PDA

View Full Version : EOS 100d, d3200 o pentax come prima reflex????


denny883
05-11-2014, 06:45
Salve a tutti.
Come molti prima di me vi chiedo un consiglio per l’acquisto della prima reflex.
Facendo un giro in rete e valutando il nuovo ho individuato tre modelli che mi piacciono per motivi diversi. La Nikon D3200 sembra una delle migliori entry level, la EOS 100D mi piace soprattutto perché sembra più maneggevole e quindi più comoda da portarsi dietro ed infine ho trovato molto interessanti le Pentax che mi erano completamente sconosciute. Devo dire, da profano, che le ultime mi sembrano quelle con il miglior rapporto qualità/prezzo.

Purtroppo oltre alle comparazioni su siti non riesco a valutare altri aspetti che voi più esperti riuscite. Quale mi consigliate voi? O in generale cosa mi consigliate per iniziare?

Volendo prendere in considerazione l’usato invece come potrei orientarmi?

Grazie a tutti anticipatamente.

nardustyle
05-11-2014, 08:42
io ho iniziato e con canon , su quello posso consigliarti.

il nuovo non ha senso, ottimo corpo e ottica schifosa ....

se fossi in te cercherei una vecchia

30D-40D-50D (so tutte uguali)

un 50 1.8 e un 17-50 2.8 (tamron sigma)

o un corrispondente degli altri marchi

Grazie mille per la risposta.

Scusa la domanda forse stupida, anche se sono datate sono ancora macchine valide per iniziare ora? In cosa sono migliori rispetto alle entry level nuove?

Grazie ancora

1- si tutte le aps-c hanno circa la stessa resa

2- le entry hanno mille fronzoli (inutili) queste sono fatte in magnesio, hanno un ottimo autofocus , raffica e i comandi che servono

denny883
05-11-2014, 18:51
Visto questo sapresti consigliarmi dei siti dove trovare buono usato?

Pensavo di comprare su internet in ogni caso per avere dei prezzi migliori

nardustyle
05-11-2014, 19:22
Visto questo sapresti consigliarmi dei siti dove trovare buono usato?

Pensavo di comprare su internet in ogni caso per avere dei prezzi migliori

juza juza juza .... la trovi quello che cerchi ;)

io ho sempre preso usato, mano a mano rivenduto senza perdere mai niente e quando potevo prendevo una lente migliore

e ora che ho tutto il miglior corredo aps-c passo al ff con la 6D

quindi rivendo tutto ... ho un tokina 11-16 preso usato a 420 euro che rivendo alla stessa cifra 5 anni dopo
la 40D non vale piu nulla ma e una macchina straordinaria
e ne trovi a 250 euro ;)

denny883
05-11-2014, 20:50
Non è un pò vecchiotta? :rolleyes:

Ho letto che non ha prestazioni eccellenti se parliamo di ISO.

Mi daresti delle delucidazioni sul perchè preferirla alla D3200 per esempio?

In rete trovo al max dei confronti con la 60d...

Grazie ancora

nardustyle
05-11-2014, 22:52
Non è un pò vecchiotta? :rolleyes:

Ho letto che non ha prestazioni eccellenti se parliamo di ISO.

Mi daresti delle delucidazioni sul perchè preferirla alla D3200 per esempio?

In rete trovo al max dei confronti con la 60d...

Grazie ancora

prima pensa a trovare gli obbiettivi , 17-18'50 2.8 e un fisso luminoso

credo tutte siano decenti fino a 1600 iso

io uso una 30d una 40d canon , una d300 e una 3100 nikon , piu o meno siamo li

http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d3200

http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_40d

1600 su 40 d
http://i.imgur.com/G0e1JR5.jpg

1600 su 30D
http://i.imgur.com/vK9AoX6.jpg

1600 su 450D
http://i.imgur.com/EdWW1Db.jpg

1600 su 3100
http://i.imgur.com/2YXg4CN.jpg

1600 su d300
http://i.imgur.com/tcxLuka.jpg

denny883
06-11-2014, 06:51
Belle foto complimenti..

Quindi se prendo una 40d che obiettivi mi consiglieresti di prendere? :p

Che significa uno luminoso? Con diaframma molto basso?

Scusa le mille domande ma purtruppo non ne so ancora molto!!!

nardustyle
06-11-2014, 07:32
Belle foto complimenti..

Quindi se prendo una 40d che obiettivi mi consiglieresti di prendere? :p

Che significa uno luminoso? Con diaframma molto basso?

Scusa le mille domande ma purtruppo non ne so ancora molto!!!

il corredo più economico è questo:

50 1.8 - 70 euro

17 - 50 2.8 tamron - 200 euro

55-250 is - 100 euro

così hai un normale, un tele e un luminoso per sera/foto creative

con il resto del budget prendi la macchina che trovi, ;)

strikeagle83
11-11-2014, 10:09
Credo che prima di tutto ti serva un libro di tecnica fotografica per apprendere le basi.
Successivamente una reflex.
Condivido sulla bontà della 40d che personalmente ho avuto.
Ma comprare dei corpi macchina vecchiotti, non più in garanzia, è un rischio.

La nikon d3200 con 18.55VR è la macchina che potrebbe fare a caso tuo, cambia poco rispetto alla 3300 e sforna immagini molto nitide.

Usa trovaprezzi.it per cercare siti dove comprare a poco online ;)

~zoso
12-11-2014, 15:04
Io ho sentito parlare molto bene della 100d.
Se cerchi la compattezza fa al caso tuo in abbinata con i nuovi obiettivi pancake di canon, 40mm f2.8 STM e il nuovissimo 24mm f2.8 STM

Concordo sul manuale, e considera anche 60€ per un cavalletto, o 25€ per un monopiede. Almeno uno dei due è fondamentale

SuperMariano81
12-11-2014, 19:03
Io ho sentito parlare molto bene della 100d.
Se cerchi la compattezza fa al caso tuo in abbinata con i nuovi obiettivi pancake di canon, 40mm f2.8 STM e il nuovissimo 24mm f2.8 STM

Concordo sul manuale, e considera anche 60€ per un cavalletto, o 25€ per un monopiede. Almeno uno dei due è fondamentale
lascia stare la 100d che è un goffo tentativo di fare una roba piccola, per ora canon ha solo 2 ottiche pancake (il 40 non mi ha entusiasmato).
cavalletto e monopiede economico? da evitare come la peste se non vuoi trovarti tutto per terra alla prima scorreggina di vento, o perchè cede una gamba. chiedo scusa per il francesismo.

~zoso
12-11-2014, 20:23
Non so che esperienza hai avuto, ma con 60€ compri un cavalletto entry level manfrotto, idem per il monopiede. I miei sono delle rocce.

Per il 40mm son gusti, ma è obbiettivamente una buona lente, dal rapporto qualità prezzo imbattibile (usato in garanzia a 120€). Io lo preferisco rispetto al 50 1.8.

Anch'io trovo la 100D piccola per i miei bisogni, non vuol dire che lo sia per lui. Personalmente la vedo come un'alternativa alle mirrorless più che come una reflex.

Comunque, denny883, tutto sta alle tue esigenze ed al tuo budget :D

denny883
13-11-2014, 10:27
Per quanto riguarda la tecnica fotografica sto facendo un corso di fotografia...

Ho provato la 100d ma non la sentivo stabile in mano rispetto alle Nikon.

Girando un pò su forum ecc ho scoperto e mi ingolosiscono le Pentax. Anche se purtroppo non ho avuto modo di provarle..
Che ne pensate di una K5 usata??? Mi sembra abbia un rapporto qualità prezzo buono...
Ho visto giusto??

Grazie mille

~zoso
13-11-2014, 10:51
Le pentax sono ottime macchine, hai mirino a pentaprisma (ampio e luminoso), tropicalizzazione e stabilizzatore in camera a prezzo abbordabile.

Peccato che si trovi poco sull'usato

rebagliatiedilio
13-11-2014, 13:24
Le pentax sono ottime macchine, hai mirino a pentaprisma (ampio e luminoso), tropicalizzazione e stabilizzatore in camera a prezzo abbordabile.

Peccato che si trovi poco sull'usato


ancora con questa storia dell'usato..... si trova tutto con un po di pazienza si trova ;)

~zoso
13-11-2014, 15:18
ancora con questa storia dell'usato..... si trova tutto con un po di pazienza si trova ;)

Per l'appunto, non ho detto che NON si trova :)

SuperMariano81
13-11-2014, 15:28
Non so che esperienza hai avuto, ma con 60€ compri un cavalletto entry level manfrotto, idem per il monopiede. I miei sono delle rocce.

Per il 40mm son gusti, ma è obbiettivamente una buona lente, dal rapporto qualità prezzo imbattibile (usato in garanzia a 120€). Io lo preferisco rispetto al 50 1.8.

Anch'io trovo la 100D piccola per i miei bisogni, non vuol dire che lo sia per lui. Personalmente la vedo come un'alternativa alle mirrorless più che come una reflex.

Comunque, denny883, tutto sta alle tue esigenze ed al tuo budget :D
evidentemente abbiamo esigenze ben diverse ed il termine rocca è piuttosto personale.

~zoso
13-11-2014, 16:01
evidentemente abbiamo esigenze ben diverse ed il termine rocca è piuttosto personale.
Chiaramente!
Inoltre dipende anche dall'attrezzatura che ci si monta sopra.

Comunque volevo sottolineare l'importanza di questi accessori :)

denny883
14-11-2014, 13:55
Ho deciso di prendere una K5 usata... :D :D

Adesso sono indeciso su che obiettivo prendere. Penso di prenderne una solo corpo. Che obiettivo mi consigliate?
Come prima vi dico che penso inizierò a fotografare sopratutto paesaggi e persone....

Grazie mille

ciop71
14-11-2014, 21:16
Ho deciso di prendere una K5 usata... :D :D

Adesso sono indeciso su che obiettivo prendere. Penso di prenderne una solo corpo. Che obiettivo mi consigliate?
Come prima vi dico che penso inizierò a fotografare sopratutto paesaggi e persone....

Grazie mille

Ottima scelta :mano: ai prezzi a cui si trova adesso nell'usato è un affarone.
Puoi iniziare con il 18-55 che viene dato in kit, quello Pentax è buono e insieme al corpo è quasi regalato.
Se il budget lo permette dai un occhio al Pentax 17-70 f4.

denny883
14-11-2014, 21:39
Dato che la prenderò solo corpo, mi conviene comprare cmq il 18-55? Visto che dovevo comprarne uno volevo prendere un obiettivo discreto, sia come qualità che che come utilitá. Il 17-70 purtroppo costa troppo per me...
Cosa potrei vedere per esempio oltre al 18-55 senza spendere troppo?

Grazie mille

Shank87
15-11-2014, 09:18
Un 17-70 sigma? Costa parecchio di meno e leggendo in giro pare sia un ottimo obiettivo. Ovviamente non è tropicalizzato, ma se il budget è ristretto mi sa che ti devi accontentare

twistdh
15-11-2014, 10:11
Dato che la prenderò solo corpo, mi conviene comprare cmq il 18-55? Visto che dovevo comprarne uno volevo prendere un obiettivo discreto, sia come qualità che che come utilitá. Il 17-70 purtroppo costa troppo per me...
Cosa potrei vedere per esempio oltre al 18-55 senza spendere troppo?

Grazie mille

se sei sicuro che ti interessa quel range di focali prendi il migliore che puoi permetterti, altrimenti inizia con il 18-55 e vedi come ti trovi.

in ogni caso se il pentax 17-70 costa troppo per te, valuta il sigma 17-70 Contemporary (ne sento parlare bene) oppure il pentax 16-45 (che però è meno verastile lato tele) o ancora il 18-135 (il più versatile probabilmente, ma con i suoi difetti)

ciop71
15-11-2014, 17:49
Una buona alternativa relativamente economica al 18-55 del kit (che io comunque non scarterei a priori come prima ottica) è il Pentax 16-45 f4 che si trova intorno ai 200€ cercando bene.
Del Sigma 17-70 se ne parla bene ma la qualità può variare molto da esemplare a esemplare, personalmente ho smesso di comprare obiettivi di questo marchio.

rebagliatiedilio
27-11-2014, 14:14
C'è sempre il buon vecchio sigma 17-70 2.8 4.5, la prima versione lo trovi sui 200€ usato, tutti se lo sono dimenticato ma è ottimo per quello che costa ed è affidabile senza motori suinici :oink:
(lo dico perchè è il mio obbiettivo principale ;) ) discorso sigma non so, tra le mie mani ne sono passati 3 obbiettivi e non ho mai beccato limoni o schifezze... sarò fortunato, non lo so

sui 200€ in casa pentax le alternative facili (ovvero senza impazzire cercando per mesi e mesi) da portare a casa sono
sigma 17-70 f2.8 4.5
pentax 16-45 f4
tamron 17-50 f2.8

ad ogni modo non c'è nulla di male nell'usare il 18-55 (io l'ho usato per ben 3 anni prima di pensionarlo definitivamente.... l'ho venduto e poi ricomprato giusto per farti capire)

Nichols79
30-11-2014, 22:24
Io ti consiglio se sei alle prime armi di prendere se puoi il 18-55 e il 50-200 possibilmente nella versione WR, ottime ottiche come rapporto prezzo qualità. Io ho il 17-70 pentax, ma quando piove uso ancora il 18-55 WR.
Prova a cercare anche nel mercatino dei Pentaxiani.
La K5 di seconda mano secondo me è un affare...

notomb
01-12-2014, 19:10
Prendi quello che trovi a meno. Prime armi alla prima reflex qualsiasi lente ci metterai davanti le foto saranno tutte orrende per inevitabili limiti del fotografo. Ci siamo passati tutti, prima bisogna sbagliare per imparare e studiare un pochino e soprattutto fare tante tante foto. Imparare bene il manuale della fotocamera vale 10 volte l'obiettivo luminoso figo tropical PVC lens