View Full Version : stranezza sull'ordine degli slots DDR3 ?
pindanna
05-11-2014, 01:19
Salve,
ho notato una cosa strana riguardante il numero degli slots ddr3 della mia scheda madre Gigabyte F2A88XM-D3H.
Sulla scheda madre gli slots sono così disposti e numerati dall'alto verso il basso:
DDR3_4
DDR3_2
DDR3_3
DDR3_1
Sul manuale dice che, dovendo mettere 2 dimm in dual channel, è preferibile usare il channel A (slot 1 e slot 2) e così ho fatto.
La cosa strana però è che cpu-z mi vede gli slot come 2 e 4.
HEiNFO64 invece mi dice Modulo 2 e Modulo 3
Com'è possibile questa cosa?
E in ogni caso, cambia qualcosa?
Grazie
bobafetthotmail
05-11-2014, 09:48
l'ordine che importa è quello dato dal manuale e da quello che è stampato sulla scheda.
Quello che dicono i programmini lascia il tempo che trova.
Salve,
ho notato una cosa strana riguardante il numero degli slots ddr3 della mia scheda madre Gigabyte F2A88XM-D3H.
Sulla scheda madre gli slots sono così disposti e numerati dall'alto verso il basso:
DDR3_4
DDR3_2
DDR3_3
DDR3_1
Sul manuale dice che, dovendo mettere 2 dimm in dual channel, è preferibile usare il channel A (slot 1 e slot 2) e così ho fatto.
La cosa strana però è che cpu-z mi vede gli slot come 2 e 4.
HEiNFO64 invece mi dice Modulo 2 e Modulo 3
Com'è possibile questa cosa?
E in ogni caso, cambia qualcosa?
Grazie
E' tutto corretto, tranquillo.
Attieniti al manuale: se ci fai caso i canali 1 e 2 e 3 e 4 hanno colori differenti proprio per differenziarli.
Figurati che sulle piastre per server (esempio (http://h20565.www2.hp.com/portal/site/hpsc/template.BINARYPORTLET/public/kb/docDisplay/resource.process/?javax.portlet.sync=b9b91db4b5527448b8b81d9471911c01&javax.portlet.tpst=ba847bafb2a2d782fcbb0710b053ce01_ws_BI&javax.portlet.prp_ba847bafb2a2d782fcbb0710b053ce01=wsrp-navigationalState%3DdocId%253Demr_na-c01727710-1%257CdocLocale%253D%257CcalledBy%253D&javax.portlet.rst_ba847bafb2a2d782fcbb0710b053ce01=wsrp-url%3Dhttp%253A%252F%252F16.197.209.193%253A50002%252Fsp4tssearch%252FimageServlet%253FDOCID%253Demr_na-c01727710-1%252Fc01727714.gif%26wsrp-navigationalState%3DdocId%253Demr_na-c01727710-1%257CdocLocale%253D%257CcalledBy%253D%26wsrp-requiresRewrite%3Dfalse&javax.portlet.begCacheTok=com.vignette.cachetoken&javax.portlet.endCacheTok=com.vignette.cachetoken)), spesso saltano anche di due slot come ordine, seguendo la logica abc.
pindanna
06-11-2014, 10:22
E' tutto corretto, tranquillo.
Attieniti al manuale: se ci fai caso i canali 1 e 2 e 3 e 4 hanno colori differenti proprio per differenziarli.
si, i colori diversi li avevo già notati ovviamente..l'unico dubbio che mi era venuto era se avevo inserito le dimm negli slot 1 e 3 come da manuale oppure 2 e 4 come da cpu-z :)
pindanna
28-11-2014, 13:07
scusate ancora...ma mi sono accorto solo ora che anche il bios mi segna come slot 2 e 4 anzichè come 1 e 3 come stampato sulla scheda e come da manuale
E' possibile questa cosa? :confused:
A questo punto forse ha ragione il bios? :rolleyes:
Intanto premettiamo che CPU-Z legge le info dal BIOS e dagli SPD delle RAM, per cui è normale che la numerazione degli slot coincida tra BIOS e software.
Dopodichè un'altra cosa assodata è che i due canali A e B della scheda usano, ognuno, i due slot adiacenti, per cui per avere la RAM in Dual Channel si deve alternare gli slot (come infatti confermato dai differenti colori degli slot).
L'importante quindi è che la RAM, per sfruttare il Dual Channel, usi uno slot da un canale ed uno slot dall'altro, dopodichè che la numerazione venga fatta contando (in maniera classica, e come pare sia fatto anche dal BIOS) dallo slot più vicino al socket della CPU, oppure al contrario (come da manuale e serigrafie sulla scheda), questo poco cambia.
Non è neanche sempre vero che nella pratica sia meglio usare gli slot della prima coppia, in almeno un paio di PC che ho (un i5 750 su ASUS P7P55D LE è uno), nonostante l'indicazione 'teorica' di usare una coppia, per installare le RAM in dual ho dovuto usare l'altra coppia altrimenti il PC non bootava.
Si trattava, anche lì, semplicemente di un 'conflitto' tra numerazioni....
http://support.asus.com/Search/KDetail.aspx?SLanguage=en&no=89bb904f-c597-ee76-36cd-e0edcd6cdd00&t=2
Ripeto: in fondo l'importante è usare gli slot alternati, la numerazione è una convenzione.
Se hai le RAM in slot dello stesso colore (uno sì ed uno no) ed il BIOS al POST legge il quantitativo corretto di RAM e la segnala come 'Dual Channel' sei OK. :O
Casomai, per levarti la curiosità prova a fare un test - ad esempio i bench della RAM di AIDA64 - con la RAM nella prima coppia di slot (per es. i 'preferiti' slot 1 & 3), ed annotati i risultati. Dopodichè prova a scambiare di posto la RAM usando l'altra coppia di slot - tranquillo, non danneggerai nulla - e ripeti i test.
Vedrai - sarei pronto a scommetterci - che avrai gli stessi risultati (una differenza di qualche punto in più o in meno è fisiologica, succederebbe anche ripetendo i test senza toccare le RAM).
pindanna
29-11-2014, 00:39
ok, grazie per l'intervento :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.