PDA

View Full Version : Quale PC usare per lavoro


Vakers
04-11-2014, 22:06
Ciao ho un problema sull'identifacare la potenza di due computer,

In pratica ho messo insieme robaccia che avevo a casa e ne e venuto fuori

un PC..... Tuttora devo sostituire il computer della azienda e mi chiedevo

quale fosse + potente? Vi servono le caratteristiche? O altrimenti

quale soft usare per decidere il piu potente?

Calcolate che il pc della azienda che tutt'ora utilizzo e un celeron

preso + di 5 anni fa, invece quello assemblato a casa con rimanenze e

un AMD molto piu recente, ciò non togle quale sia il migliore.



grazie

River83
04-11-2014, 22:52
Beh se non spieghi i componenti come facciamo a dirti quale dei due è meglio????

Vakers
05-11-2014, 04:57
quale programmino uso per estrarrli?

maffi91
05-11-2014, 08:41
inizia da cpuz

Vakers
05-11-2014, 11:17
ciao, ho fatto come hai detto....

ho creato 2 txt con cpuz, con le caratteristiche esatte....

ti mando al link mediafire,

grazie

https://www.mediafire.com/?4maq2894e9j0f7h

maffi91
05-11-2014, 11:38
oh adesso ragioniamo ;)

il primo pc ha diversi vantaggi

1)ha 1gb in piu di ram a frequenza piu elevata e di tecnologia piu recente
2)ha un processore single core piu veloce sbloccabile in dual core (se vuoi ti do una mano nello sblocco)
3)ha una scheda video integrata migliore con piu memoria
4)ha perfino un SSD come memoria principale ossia si accende in meno tempo ed è piu veloce nel salvare documenti, nell'avviare applicazioni ecc ecc
5)ha una scheda madre decente

insomma è un pc abbastanza attuale ed anche aggiornabile...



il secondo pc

1)è gia dual core pero ha frequenze piu basse
2)non ha un ssd ma un comune hdd quindi è piu lento nell'accendersi e nell'avviare i programmi ecc ecc
3)ha ram piu lente
4)una scheda madre abbastanza schifosetta
5)una scheda video peggiore


secondo me proviamo a sbloccare il core dormiente del primo pc
se ci riesci bene
altrimenti procediamo in un altra maniera

Vakers
05-11-2014, 12:01
grazie ancora, come prevedevo ed userò il 1 PC,
questo core come si sblocca?

maffi91
05-11-2014, 13:15
quando accendi il computer subito dopo il beep sonoro schiaccia il tasto "canc" della tastiera per entrare nel bios

una volta nel bios devi cercare una funzione chiamata advanced clock calibration abbreviato ACC e devi abilitare entrambi i core

riavvia il pc e controlla con ibt avx http://www.datafilehost.com/d/8a19dc9f
impostato su maximum se il pc regge
(prima di scaricare ibt avx togli la spunta dal sito)

se non regge poi vediamo

Vakers
05-11-2014, 13:18
se ti giro questa guida puoi dirmi se e attendibile?

http://www.xtremehardware.com/forum/showthread.php?t=23595

ho una gigabyte, ma siamo sicuri che non fonda?

ho la ventolina di deflaut a bordo. ok?

maffi91
05-11-2014, 13:51
se ti giro questa guida puoi dirmi se e attendibile?

http://www.xtremehardware.com/forum/showthread.php?t=23595

ho una gigabyte, ma siamo sicuri che non fonda?

ho la ventolina di deflaut a bordo. ok?


si la guida è attendibile.
le temperature non dovrebbero essere esagerate...

al massimo spendi 20 euro per un dissipatore migliore e stai apposto...
il dissipatore comunque è utile per un futuro processore migliore...
perche la tua scheda supporta anche i quad core e magari in futuro puoi aggiornarlo

Vakers
05-11-2014, 13:55
tutt'ora non ho disponibilità per un dissipatore + potente, mi consigli di aspettare

oppure sblocco subito anche senza cambiare ventolina e dissipatore?

questo va bene sull'AMD? e un intel il dissipatore
http://i62.tinypic.com/2z9gqva.jpg

ho controllato e un E97380-001, dubito possa funzionare,
ma dici che ne vale la pena fare tutto questo casino per lo sblocco?

maffi91
05-11-2014, 23:26
tutt'ora non ho disponibilità per un dissipatore + potente, mi consigli di aspettare

oppure sblocco subito anche senza cambiare ventolina e dissipatore?

questo va bene sull'AMD? e un intel il dissipatore
http://i62.tinypic.com/2z9gqva.jpg

ho controllato e un E97380-001, dubito possa funzionare,
ma dici che ne vale la pena fare tutto questo casino per lo sblocco?


no quel dissipatore non è compatibile...
nello sblocco non rischi niente...
se lo sblocco rende instabile il pc dovrai dare un po di voltaggio in piu...

tu intanto prova e poi ti dico

pero ripensandoci fai il test ibt avx su 1024mb

Vakers
06-11-2014, 10:37
ok procedo allo sblocco senza sostituire la ventolina...... tanto dopo posso tornare in dietro, consigliami un soft per monitorare la temperatura

thx

maffi91
06-11-2014, 11:24
ok procedo allo sblocco senza sostituire la ventolina...... tanto dopo posso tornare in dietro, consigliami un soft per monitorare la temperatura

thx

hwinfo ma dovrai monitorare la temperatura del socket della scheda madre... non quella della cpu

Vakers
06-11-2014, 14:51
devo tenere d'occhio questi due valori? OK?

http://i61.tinypic.com/2uenyxf.jpg

maffi91
06-11-2014, 15:04
si sono i sensori installati sulla motherboard e non quelli integrati nella cpu :)

Vakers
06-11-2014, 16:54
ho fatto secondo guida:

"Nel caso di Gigabyte è sufficiente impostare la voce “EC Firmware Selection” al valore “Hybrid” e successivamente ad “Auto” la voce “Advanced Clock Calibration”. Al successivo riavvio, la scritta “… X4” o “… X3” ci darà conferma del corretto sblocco dei o del core. Il seguente video evidenzia la semplicità della procedura:"

ma la mia Gigabyte GA-78LMT-S2 non ha quella opzione nel bios.

:doh: :mc: