PDA

View Full Version : INTEGRAZIONE DRIVER SATA SU XP PER ASROCK B85M PRO4


sauron_x
04-11-2014, 20:48
Salve a tutti.

Dunque ho appena assemblato un computer.

Avrei bisogno di installare XP PRO SP3 assieme a Seven X86 in dual boot.

Seven tutto apposto, il problema è XP.

Tralasciando L'MBR che me la vedo dopo.

Dunque ciò che mi manca sono i Driver Sata, l'installazione la faccio da penna USB. (Ho il lettore ma dato che con i DVD mi da subito BSOD e con la chiavetta no, preferisco installare tramite chiavetta)

Innanzitutto la Scheda madre è una Asrock B85M PRO4, un pò recente per poter ospitare XP ma la persona interessata al PC mi ha detto (ahimè) che ha bisogno a tutti i costi sia di XP che di Seven, ci creo una piccola partizione e ce lo installo.

I due OS li butto dentro un SSD Samsung 840 EVO.

Sul sito della scheda madre ci sono dei driver sata che sono per Windows 7, ho provato a integrarli ma non funziona.

Praticamente va perfettamente avanti ma nella tabella delle partizioni mi vede solo la chiavetta usb e non l'ssd, quindi mancano i driver sata.

Conosco già le guide di integrazione ai driver Sata, di Nlite e quant'altro, le so a memoria :D Però dato che sono vecchie penso che ci possono essere dei driver sata generici più aggiornati. Ma quali?

Potete aiutarmi?

Grazie a tutti

Gaetano77
05-11-2014, 04:34
Ciao, questa scheda madre è stata commercializzata appena 1 anno fa, quindi i driver per Windows XP/Vista non sono stati proprio rilasciati...
L'unica soluzione in questo caso per poter installare XP è quella di impostare nel BIOS (UEFI) la modalità di emulazione IDE per il controller dei dischi, anzichè AHCI; ciò determinerà purtroppo una certa perdita di prestazioni nell'accesso al disco, specialmente nel tuo caso, visto che utilizzi un SSD. :read:
Facci sapere! ;)

sauron_x
05-11-2014, 07:43
Ciao, grazie per la risposta.

So bene che i driver non sono stati riasciati, ma per quello me la vedo dopo.

Questa persona ha bisogno di XP per utilizzare alcune applicazioni che girano solo su di essa, non molte ovviamente. Nella maggior dei casi utilizzerà Seven.

Per cui se riesco a trovargli dei driver generici vanno ugualmente bene.

No beh, di certo non imposto il bios UEFI in modalità IDE, perderei prestazioni e non mi sembra il caso. Dato che ho un SSD poi

La mia domanda era però che ho bisogno dei driver sata perchè il controller sata3 non viene riconosciuto.

Sul sito ufficiale non ci sono, ma penso che sono driver che si possono trovare tranquillamente in rete

sauron_x
05-11-2014, 13:47
Nessuno sa darmi una mano?