View Full Version : Info installazione Windows su usb con SO primario Linux Mint
^VaMpIr0^
04-11-2014, 20:44
Salve gente!
Ho un quesito da porvi.
Ho un Lenovo Y50 dove ho installato da subito Linux Mint, sistema operativo che utilizzo da anni.
Mi sono trovato, recentemente, costretto ad usare Windows per un'esigenza particolare.
Cosi, mi sono munito di hd esterno usb 3 SSD da 120 Gb, sperando di poter installare windows su un ssd esterno usb.
Ma, benchè ci provi, seguendo guide specifiche o generiche, mi trovo sempre a dover fare i conti con l'impossibilità di installare windows su hd usb.
Visto che non ho intenzione di partizionare l'hard disk del notebook e visto che voglio l'installazione di windows su hd usb, mi chiedevo come si potesse fare l'installazione, senza dover perdere mint e sopratutto la pazienza :)
Chi mi aiuta?
Grazie.
pigi2pigi
04-11-2014, 21:59
potresti installare vmware o virtualbox su mint e con quello installare su disco esterno come macchina virtuale
^VaMpIr0^
06-11-2014, 09:11
potresti installare vmware o virtualbox su mint e con quello installare su disco esterno come macchina virtuale
Mmmm...no, ho la ncessità di avere interamente l'hardware a disposizione, non virtualizzato.
pigi2pigi
06-11-2014, 11:43
Che io sappia i sistemi windows possono essere installati solo sul primo disco, però questo mettendo il boot da usb sarebbe risolto, se il pc è efi va messa l'opzione boot legacy, un altro problema è l'eventuale lentezza della porta usb, sarebbe consigliabile farlo con usb 3.
Ci sono guide per farlo per windows xp, windows 7 o per windows 8/8.1 usando "Windows To Go Creator" :D
(Non hai detto quale windows vuoi mettere)
^VaMpIr0^
07-11-2014, 12:43
Che io sappia i sistemi windows possono essere installati solo sul primo disco, però questo mettendo il boot da usb sarebbe risolto, se il pc è efi va messa l'opzione boot legacy, un altro problema è l'eventuale lentezza della porta usb, sarebbe consigliabile farlo con usb 3.
Ci sono guide per farlo per windows xp, windows 7 o per windows 8/8.1 usando "Windows To Go Creator" :D
(Non hai detto quale windows vuoi mettere)
Ho un SSD montato su box USB 3.0 ed il bios è impostato su periferiche legacy.
Il punto è che, usando i vari software per installare windows (seven) su hd usb, il sistema parte regolarmente. Al primo riavvio per l'installazione dei driver USB 3.0 mi appare la mitica schermata blu!
Come risolvo?
pigi2pigi
07-11-2014, 19:44
sembra che ci siano probelmi con i driver usb 3.0
Hai visto
http://support.lenovo.com/us/en/downloads/ds037620
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=us&lc=en&docname=c03477088
https://communities.intel.com/thread/45865
The series 7 and series 8 usb 3.0 drivers use the same device id ("IUSB3\ROOT_HUB30") for "Intel(R) USB 3.0 Root Hub". Preinstalling a series 8 driver on a series 7 system will cause a STOP 7E bluescreen when it plug and plays.
^VaMpIr0^
07-11-2014, 23:55
sembra che ci siano probelmi con i driver usb 3.0
Hai visto
http://support.lenovo.com/us/en/downloads/ds037620
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=us&lc=en&docname=c03477088
https://communities.intel.com/thread/45865
The series 7 and series 8 usb 3.0 drivers use the same device id ("IUSB3\ROOT_HUB30") for "Intel(R) USB 3.0 Root Hub". Preinstalling a series 8 driver on a series 7 system will cause a STOP 7E bluescreen when it plug and plays.
Esattamente quello che accade a me. A questo punto, mi chiedo se windows seven o windows 8 riescono a gestire autonomamente le periferiche USB 3.0 senza l'aggiunta dei drivers Intel....
pigi2pigi
08-11-2014, 00:20
Risolvere è una bella rottura di scatole perché se non va bisogna riinstallare da capo, penso che senza driver funziona ma come usb 2.
Sul sito lenovo c'é
http://support.lenovo.com/us/en/products/laptops-and-netbooks/lenovo-y-series-laptops/y50-70-notebook-lenovo
c'è il firmware 1.13 (alcuni hanni risolto aggiornando il firmware) e a pagina 2 i driver usb per win7 3.0.0.19
^VaMpIr0^
08-11-2014, 08:36
Risolvere è una bella rottura di scatole perché se non va bisogna riinstallare da capo, penso che senza driver funziona ma come usb 2.
Sul sito lenovo c'é
http://support.lenovo.com/us/en/products/laptops-and-netbooks/lenovo-y-series-laptops/y50-70-notebook-lenovo
c'è il firmware 1.13 (alcuni hanni risolto aggiornando il firmware) e a pagina 2 i driver usb per win7 3.0.0.19
Per ora grazie. Domani mi metto all'opera e vediamo :)
Tengo il thread caldo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.