View Full Version : I7 4770k o 4790K?
DavideIerva92
04-11-2014, 19:57
Ciao ragazzi, sto per fare un'upgrade al mio PC e sono indeciso che CPU unire alla ASUS Maximus VI Formula.
il 4790K ha 500mhz in più rispetto al 4770K, ma non so come si comporta con i giochi..
La differenza di prezzo è di 9€.
Che mi consigliate?
Per i giochi basta un'i5, figurati un'i7 :)
NODREAMS
04-11-2014, 20:17
Se è di 9€ non porti nemmeno domande..
lupo rosso
04-11-2014, 21:45
Se è di 9€ non porti nemmeno domande..
comunque meglio puntare su 4790K !
a.murolo
04-11-2014, 22:04
Se è di 9€ non porti nemmeno domande..
in effetti..
JustCase
05-11-2014, 12:15
Piuttosto io metterei una MoBo con chipset Z97
lupo rosso
05-11-2014, 12:23
Piuttosto io metterei una MoBo con chipset Z97
direi che quella è d obbligo!!:D
se ha già la mobo meglio il 4770k
DavideIerva92
05-11-2014, 16:31
Grazie a tutti per le risposte :)
Per i giochi basta un'i5, figurati un'i7 :)
Eh l'ho sentito dire, ma preferisco avere più margine per il futuro..
Se è di 9€ non porti nemmeno domande..
comunque meglio puntare su 4790K !
Ok, allora deciso, pensavo che fosse una versione particolare, magari non adatta ai game..
Piuttosto io metterei una MoBo con chipset Z97
direi che quella è d obbligo!!:D
Quindi è meglio la Asus Maximus VII e non la VI? La VII ha il chipset Z97 e la VI lo Z87. C'è molta differenza tra le due? A parte 70€...
se ha già la mobo meglio il 4770k
No, non ho ancora la mobo, devo comprare anche quella..
EDIT: Come ram ho le Corsair Dominator Platinum 16GB 2133Mhz, non c'è nessun problema di compatibilità vero?
Eh l'ho sentito dire, ma preferisco avere più margine per il futuro..
Hai esattamente la stessa longevità, quando sarà obsoleto uno, lo sarà anche l'altro, soprattutto se li overclocchi, ti consiglio un i5 pure io (4690k), l'i7 non vale i soldi in più se non ne fai un utilizzo professionale.
Quindi è meglio la Asus Maximus VII e non la VI? La VII ha il chipset Z97 e la VI lo Z87. C'è molta differenza tra le due? A parte 70€...
Sono "2 generazioni diverse", anche se sostanzialmente sono uguali, ma visto che vai su haswell refresh prendi uno z97 che è più nuovo e ha qualche features in più, se vuoi una ROG prendi una hero, o anche una ranger se non ti interessano quel paio di cavolatine che ha in più :read:
EDIT: Come ram ho le Corsair Dominator Platinum 16GB 2133Mhz, non c'è nessun problema di compatibilità vero?
Risparmia e prendi un kit da 1600 che non cambia nulla dalle 2133, e puoi anche ridurre tranquillamente a 8gb ;) e ti ritrovi con 150€ in più in tasca e un pc con le stesse prestazioni di quello che volevi comprare all'inizio :D
lupo rosso
05-11-2014, 17:32
Hai esattamente la stessa longevità, quando sarà obsoleto uno, lo sarà anche l'altro, soprattutto se li overclocchi, ti consiglio un i5 pure io (4690k), l'i7 non vale i soldi in più se non ne fai un utilizzo professionale.
Sono "2 generazioni diverse", anche se sostanzialmente sono uguali, ma visto che vai su haswell refresh prendi uno z97 che è più nuovo e ha qualche features in più, se vuoi una ROG prendi una hero, o anche una ranger se non ti interessano quel paio di cavolatine che ha in più :read:
Risparmia e prendi un kit da 1600 che non cambia nulla dalle 2133, e puoi anche ridurre tranquillamente a 8gb ;) e ti ritrovi con 150€ in più in tasca e un pc con le stesse prestazioni di quello che volevi comprare all'inizio :D
straquoto tutto!!:D
DavideIerva92
05-11-2014, 22:18
Hai esattamente la stessa longevità, quando sarà obsoleto uno, lo sarà anche l'altro, soprattutto se li overclocchi, ti consiglio un i5 pure io (4690k), l'i7 non vale i soldi in più se non ne fai un utilizzo professionale.
Sono "2 generazioni diverse", anche se sostanzialmente sono uguali, ma visto che vai su haswell refresh prendi uno z97 che è più nuovo e ha qualche features in più, se vuoi una ROG prendi una hero, o anche una ranger se non ti interessano quel paio di cavolatine che ha in più :read:
Risparmia e prendi un kit da 1600 che non cambia nulla dalle 2133, e puoi anche ridurre tranquillamente a 8gb ;) e ti ritrovi con 150€ in più in tasca e un pc con le stesse prestazioni di quello che volevi comprare all'inizio :D
Per le RAM, ho già quelle li xD
Per il resto potete davvero garantirmi le massime prestazioni nei giochi?
Ottengo veramente gli stessi risultati spendendo circa 250€ in meno?
newtechnology
05-11-2014, 23:32
Per le RAM, ho già quelle li xD
Per il resto potete davvero garantirmi le massime prestazioni nei giochi?
Ottengo veramente gli stessi risultati spendendo circa 250€ in meno?
Si gli stessi (frame + o -) e comunque le differenze sono impercettibili se non nei benchmark.
Per li discorso degli 8 GB non sono del tutto d'accordo , spesso perchè montando un SSD , è preferibile , per accelerare ancora di più il sistema e limitare il più possibile la scrittura inutile delle celle , disabilitare il file di paging.
Se lo scopo e solo videoludico gli 8GB comunque possono bastare , mentre invece se pensi di farne un'uso anche semi professionale o con parecchi applicazioni aperte in simultanea i 16GB sono consigliati.
EDIT: Come ram ho le Corsair Dominator Platinum 16GB 2133Mhz, non c'è nessun problema di compatibilità vero?
Ma scherzi:eek: , per conto mio sono tra le migliori ram sul pianeta , inoltre sono compatibili praticamente con tutte le piattaforme DDR3
Per le RAM, ho già quelle li xD
Per il resto potete davvero garantirmi le massime prestazioni nei giochi?
Ottengo veramente gli stessi risultati spendendo circa 250€ in meno?
Facendotela facilona; i giochi in linea generica non beneficiano dell'Hyper-Threading (ci sono eccezioni ma sono poche), ma dai core fisici (essendo entrambi quad core la palla passa all'ipc :D ), o attualmente la maggior parte traggono beneficio da un alto ipc (il multicore non è ancora sfruttato da molti giochi), il che significa (escludendo uno scenario gpu limited) che prendendo per esempio un 4690k e un 4790k, il 4790k andrà meglio, non perchè ha 8 core logici, ma perchè va a 4.2ghz contro i 3.7ghz del 4690k, discorso cambia se tu porti anche il 4690k a 4.2ghz, i risultati che otterrai saranno allineati (in realtà anche a parità di frequenza c'è una piccola differenza di ipc, ma è trascurabile anche xkè è legata all'Hyper-Threading e comunque non ti troverai mai ad essere cpu limited in entrambi i casi).
Quindi in linea di massima si, avrai le stesse prestazioni.
DavideIerva92
06-11-2014, 11:53
Si gli stessi (frame + o -) e comunque le differenze sono impercettibili se non nei benchmark.
Per li discorso degli 8 GB non sono del tutto d'accordo , spesso perchè montando un SSD , è preferibile , per accelerare ancora di più il sistema e limitare il più possibile la scrittura inutile delle celle , disabilitare il file di paging.
Se lo scopo e solo videoludico gli 8GB comunque possono bastare , mentre invece se pensi di farne un'uso anche semi professionale o con parecchi applicazioni aperte in simultanea i 16GB sono consigliati.
Ma scherzi:eek: , per conto mio sono tra le migliori ram sul pianeta , inoltre sono compatibili praticamente con tutte le piattaforme DDR3
Bene, ho fatto bene a comprare queste RAM allora :)
Facendotela facilona; i giochi in linea generica non beneficiano dell'Hyper-Threading (ci sono eccezioni ma sono poche), ma dai core fisici (essendo entrambi quad core la palla passa all'ipc :D ), o attualmente la maggior parte traggono beneficio da un alto ipc (il multicore non è ancora sfruttato da molti giochi), il che significa (escludendo uno scenario gpu limited) che prendendo per esempio un 4690k e un 4790k, il 4790k andrà meglio, non perchè ha 8 core logici, ma perchè va a 4.2ghz contro i 3.7ghz del 4690k, discorso cambia se tu porti anche il 4690k a 4.2ghz, i risultati che otterrai saranno allineati (in realtà anche a parità di frequenza c'è una piccola differenza di ipc, ma è trascurabile anche xkè è legata all'Hyper-Threading e comunque non ti troverai mai ad essere cpu limited in entrambi i casi).
Quindi in linea di massima si, avrai le stesse prestazioni.
Quindi gli I7 servono più per uso professionale, per i giochi non cambia nulla e immagino che rispetto al mio 960 la differenza sia abissale anche con I5..
Ovviamente la colpa va alla programmazione dei giochi che non sfruttano l'Hyper-Threading... e siamo nel 2015 ormai... va beh...
Mi chiedo a questo punto come mai molte configurazioni "Uber" montano gli I7 se non danno alcun miglioramento..
Comunque con I5 con la ROG ranger/hero dovrei riuscire ad averli praticamente gratis...
Invece per l'I7-4790K e la Maximus spenderei circa 135€
Bene, ho fatto bene a comprare queste RAM allora :)
Quindi gli I7 servono più per uso professionale, per i giochi non cambia nulla e immagino che rispetto al mio 960 la differenza sia abissale anche con I5..
Ovviamente la colpa va alla programmazione dei giochi che non sfruttano l'Hyper-Threading... e siamo nel 2015 ormai... va beh...
Mi chiedo a questo punto come mai molte configurazioni "Uber" montano gli I7 se non danno alcun miglioramento..
Comunque con I5 con la ROG ranger/hero dovrei riuscire ad averli praticamente gratis...
Invece per l'I7-4790K e la Maximus spenderei circa 135€
Con i giochi che sfruttano il cryengine e il forbsite 3 la differenza tra i7 e i5 è marcata, se vuoi una piattaforma piu' longeva vai di i7......
lupo rosso
06-11-2014, 12:20
Con i giochi che sfruttano il cryengine e il forbsite 3 la differenza tra i7 e i5 è marcata, se vuoi una piattaforma piu' longeva vai di i7......
si e pure una vga da 600€:D
JustCase
06-11-2014, 13:05
Comunque io ho accoppiata Maximus VII Ranger e i5 4690k e mi trovo da favola, e ti ritrovi più soldi per la VGA ;)
lupo rosso
06-11-2014, 13:18
Comunque io ho accoppiata Maximus VII Ranger e i5 4690k e mi trovo da favola, e ti ritrovi più soldi per la VGA ;)
saggia mossa!e comunque lo porti senza problemi a 4.6!!!!
cè un sacco di utenti con i7 e HT disattivato per abbassare le temperature :asd:
comunque non voglio dire che il 4790k sia un pacco ...anzi !!
Comunque io ho accoppiata Maximus VII Ranger e i5 4690k e mi trovo da favola, e ti ritrovi più soldi per la VGA ;)
Esattamente quello che gli consigliavo io, è una favola quella schedina, ha tutto l'indispensabile senza inutili eccessi, ormai tutte le schede permettono ottimi overclock, stà tutto a trovare la cpu fortunata, se dovessi prendere un pc adesso andrei sparato sull'accoppiata che hai tu.
Cmq lascia stare l'i7, come ti abbiamo già detto, non vale la spesa...
Matt-One
06-11-2014, 14:39
meglio il 4790k la pasta termica interna è stata messa meglio quindi dovrebbe scaldare meno.
Mi chiedo a questo punto come mai molte configurazioni "Uber" montano gli I7 se non danno alcun miglioramento..
Sboronaggine? :D
No in realtà molti usano il pc per fare benchmark e li la differenza si sente, oppure usano il pc anche per fare rendering di vario tipo, e anche li c'è un discreto boost prestazionale.
Io per esempio faccio qualche rendering/conversione video e già la mia cpu va alla grande, per come la vedo io, per uso privato ne vale la pena praticamente mai di schifare un i5 per un i7 al fine di guadagnare un 5-10% di prestazione su un rendering...Ma li è una cosa soggettiva...
Altri invece semplicemente non sanno cosa vanno a comprare, e si lanciano nell'acquisto con la filosofia "voglio un i7 perchè è il massimo", e poi lo usano per navigare su internet e videogiocare...100€ in più ben investiti...
Comunque con I5 con la ROG ranger/hero dovrei riuscire ad averli praticamente gratis...
Invece per l'I7-4790K e la Maximus spenderei circa 135€
Allora sai già quello che devi prendere :D ranger + i5 4690k, escludendo l'ambito professionale avrai le stesse performance del 4790k
meglio il 4790k la pasta termica interna è stata messa meglio quindi dovrebbe scaldare meno.
Ma non è vero...Non commentate a caso dove la gente chiede consigli per spendere i suoi soldi per cortesia...
Matt-One
06-11-2014, 15:29
Sboronaggine? :D
No in realtà molti usano il pc per fare benchmark e li la differenza si sente, oppure usano il pc anche per fare rendering di vario tipo, e anche li c'è un discreto boost prestazionale.
Io per esempio faccio qualche rendering/conversione video e già la mia cpu va alla grande, per come la vedo io, per uso privato ne vale la pena praticamente mai di schifare un i5 per un i7 al fine di guadagnare un 5-10% di prestazione su un rendering...Ma li è una cosa soggettiva...
Altri invece semplicemente non sanno cosa vanno a comprare, e si lanciano nell'acquisto con la filosofia "voglio un i7 perchè è il massimo", e poi lo usano per navigare su internet e videogiocare...100€ in più ben investiti...
Allora sai già quello che devi prendere :D ranger + i5 4690k, escludendo l'ambito professionale avrai le stesse performance del 4790k
Ma non è vero...Non commentate a caso dove la gente chiede consigli per spendere i suoi soldi per cortesia...
Sicuramente non posso linkare altri siti ma forse posso mettere alcune righe :
....Parlando di 4790k...L'azienda ne aveva preannunciato alcune caratteristiche a marzo, affermando che si trattava di soluzioni costituite non solo da materiali migliori per il packaging, ma anche di un'interfaccia termica migliorata....
Cosa vuol dire tutto questo in concreto? È presto detto. Intel ha migliorato la pasta termica frapposta tra il die del processore e l'heatspreader....
lupo rosso
06-11-2014, 15:53
Sicuramente non posso linkare altri siti ma forse posso mettere alcune righe :
....Parlando di 4790k...L'azienda ne aveva preannunciato alcune caratteristiche a marzo, affermando che si trattava di soluzioni costituite non solo da materiali migliori per il packaging, ma anche di un'interfaccia termica migliorata....
Cosa vuol dire tutto questo in concreto? È presto detto. Intel ha migliorato la pasta termica frapposta tra il die del processore e l'heatspreader....
confermo ,il 4690k e 4790k hanno la pasta leggermente migliore ripetto gli altri proci haswell!
Sicuramente non posso linkare altri siti ma forse posso mettere alcune righe :
....Parlando di 4790k...L'azienda ne aveva preannunciato alcune caratteristiche a marzo, affermando che si trattava di soluzioni costituite non solo da materiali migliori per il packaging, ma anche di un'interfaccia termica migliorata....
Cosa vuol dire tutto questo in concreto? È presto detto. Intel ha migliorato la pasta termica frapposta tra il die del processore e l'heatspreader....
Questo è un discorso specifico riferito ad haswell vs haswell refresh, se tu scrivi "il 4790k ha una migliore pasta termica" dai un'informazione sbagliata e troppo generica, lui può capire che il 4790k ha una pasta migliore del 4690k (visto che si parlava di queste 2 cpu), ma non è così, perchè è tutta la generazione "nuova" che ha una pasta termica migliore, in riferimento alle enormi critiche ricevute con i 4670k e 4770k! Quindi è una cosa che non va nemmeno presa in considerazione e fa solo confusione nel discorso...
Matt-One
06-11-2014, 16:22
Questo è un discorso specifico riferito ad haswell vs haswell refresh, se tu scrivi "il 4790k ha una migliore pasta termica" dai un'informazione sbagliata e troppo generica, lui può capire che il 4790k ha una pasta migliore del 4690k (visto che si parlava di queste 2 cpu), ma non è così, perchè è tutta la generazione "nuova" che ha una pasta termica migliore, in riferimento alle enormi critiche ricevute con i 4670k e 4770k! Quindi è una cosa che non va nemmeno presa in considerazione e fa solo confusione nel discorso...
A dire il vero chi ha fatto il topic ha chiesto informazioni su 4770k e 4790k...Io sono rimasto in linea con il post.
Forse sei tu che stai creando confusione...Non metto in dubbio che si è parlato di altri processori ma io ripeto ho risposto chiaramente a chi ha creato il topic, se il topic fosse stato "COME FARE LA PASTA AL SUGO" e io avessi risposto "devi comprare una pasta migliore per farla" allora sarei uscito fuori topic e non avrei nemmeno risposto a chi l'ha creato dando informazioni sbagliate.
Io ho CHIARAMENTE SCRITTO :
meglio il 4790k la pasta termica interna è stata messa meglio quindi dovrebbe scaldare meno.
Non ho menzionato altri processori ma solo il 4790k e tanto meno ho dato informazioni non veritiere, più chiaro di così... Se avessi voluto dare informazioni sbagliate, avrei quotato chi ha parlato degli altri processori e comunque non avrebbe avuto senso quotare una persona che parla di 4690k (o altri processori) e io che rispondo di 4770k.
lupo rosso
06-11-2014, 16:40
alt...qui ci sono utenti che hanno bisogno di aiuto e lo chiedono a noi che magari ne sappiamo qualcosina in più!
ma se poi ci contrastiamo per delle banalità,credo che passi la voglia a chiunque di postare o semplicemente seguire il tread!
fine O.T.
comunque credo che l utente DavideIerva92 adesso abbia le idee più chiare in merito!
ribadisco il mio consiglio di puntare su i54690k,se invece non ci sono problemi di budget vai di i7 4790k !
Matt-One
06-11-2014, 16:47
alt...qui ci sono utenti che hanno bisogno di aiuto e lo chiedono a noi che magari ne sappiamo qualcosina in più!
ma se poi ci contrastiamo per delle banalità,credo che passi la voglia a chiunque di postare o semplicemente seguire il tread!
Ma ci mancherebbe siamo qui proprio per questo per aiutarci l'un l'altro... :) però arrivare a dire che ho dato informazioni sbagliate ce ne vuole...Sicuramente non sarò la persona più informata di tutte in questo o altri forum (anche se conosco una cosa preferisco sempre chiedere il parere di altre persone), ma sicuramente non do informazioni se non le conosco per certo.
Se il primo post chiedeva delle differenze tra cpu X e cpu Y ed io ho risposto a quello non vedo dove ho sbagliato. Ho letto che ci sono stati altri consigli di altri processori per far risparmiare l'utente, ma io sono stato più diretto nel rispondere al suo quesito. :)
Pace :D
Fine OT anche per me.
Consiglio anche io quanto detto da lupo rosso, se i soldi ci sono allora non sarà un problema prendere l'i7 4790k, al max se non prendi 4790k, quelli che ti restano li spendi per una gpu migliore visto che dovrai giocare.
lupo rosso
06-11-2014, 17:06
Consiglio anche io quanto detto da lupo rosso, se i soldi ci sono allora non sarà un problema prendere l'i7 4790k, al max se non prendi 4790k, quelli che ti restano li spendi per una gpu migliore visto che dovrai giocare.
fra i 2 processori ballano quasi 80€ !
Matt-One
06-11-2014, 17:10
fra i 2 processori ballano quasi 80€ !
Bhè non ho letto sinceramente se ha bisogno di scheda video, magari se serve, può prendere un modello/marca migliore di GTX/AMD con quelle 80e.
DavideIerva92
06-11-2014, 20:01
Wow, mai avute così tante risposte, davvero grazie mille a tutti! :)
Comunque:
Comunque io ho accoppiata Maximus VII Ranger e i5 4690k e mi trovo da favola, e ti ritrovi più soldi per la VGA ;)
In effetti pensavo di cambiare la mia 690 a favore da una 980, ma aspetto un'ipotetica versione da 8GB..
Esattamente quello che gli consigliavo io, è una favola quella schedina, ha tutto l'indispensabile senza inutili eccessi, ormai tutte le schede permettono ottimi overclock, stà tutto a trovare la cpu fortunata, se dovessi prendere un pc adesso andrei sparato sull'accoppiata che hai tu.
Cmq lascia stare l'i7, come ti abbiamo già detto, non vale la spesa...
Sboronaggine? :D
No in realtà molti usano il pc per fare benchmark e li la differenza si sente, oppure usano il pc anche per fare rendering di vario tipo, e anche li c'è un discreto boost prestazionale.
Io per esempio faccio qualche rendering/conversione video e già la mia cpu va alla grande, per come la vedo io, per uso privato ne vale la pena praticamente mai di schifare un i5 per un i7 al fine di guadagnare un 5-10% di prestazione su un rendering...Ma li è una cosa soggettiva...
Altri invece semplicemente non sanno cosa vanno a comprare, e si lanciano nell'acquisto con la filosofia "voglio un i7 perchè è il massimo", e poi lo usano per navigare su internet e videogiocare...100€ in più ben investiti...
Allora sai già quello che devi prendere :D ranger + i5 4690k, escludendo l'ambito professionale avrai le stesse performance del 4790k
Ma non è vero...Non commentate a caso dove la gente chiede consigli per spendere i suoi soldi per cortesia...
Capito: I7 = Non serve a una mazza per giocare xD
Se avrò le stesse performance allora risparmio e non butto i soldi, se poi l'I5 4690K può arrivare a 4.6Ghz, tanta roba!
alt...qui ci sono utenti che hanno bisogno di aiuto e lo chiedono a noi che magari ne sappiamo qualcosina in più!
ma se poi ci contrastiamo per delle banalità,credo che passi la voglia a chiunque di postare o semplicemente seguire il tread!
fine O.T.
comunque credo che l utente DavideIerva92 adesso abbia le idee più chiare in merito!
ribadisco il mio consiglio di puntare su i54690k,se invece non ci sono problemi di budget vai di i7 4790k !
Si sicuramente, adesso ho le idee chiare, io ero rimasto agli I7 di prima generazione xD
Riguardo a quel discorso, ringrazio Matt-One per l'aiuto, ma se devo essere sincero, appena ho letto il post, avevo capito che l'I7 4790K scaldava di meno dell'I5 4690K... ma magari sono io che sono mezzo nabbo xD
Bhè non ho letto sinceramente se ha bisogno di scheda video, magari se serve, può prendere un modello/marca migliore di GTX/AMD con quelle 80e.
In effetti i "soli" 2GB di Vram della mia 690 cominciano a farsi sentire...
Pensavo di cambiare anche quella più avanti :boxe:
EDIT: Secondo voi è meglio la Hero o la Ranger?
Pensavo anche (per avere un'overclock più facile) di prendere una Formula VII e l'i5 4690K, che ne pensate? Inutile?
Chimera27049
06-11-2014, 20:36
Ciao ragazzi, sto per fare un'upgrade al mio PC e sono indeciso che CPU unire alla ASUS Maximus VI Formula.
il 4790K ha 500mhz in più rispetto al 4770K, ma non so come si comporta con i giochi..
La differenza di prezzo è di 9€.
Che mi consigliate?
Occhio che gli i7 di prima gen, soprattutto se ci fai un po' di oc, danno le piste alla maggior parte degli i5 moderni in tutto quello che non è solo gaming (e pure in quell'ambito siamo lì lì).
Se proprio vuoi cambiare e vedere differenze prendi un i7 o resta con ciò che già hai.
Matt-One
06-11-2014, 21:03
Wow, mai avute così tante risposte, davvero grazie mille a tutti! :)
Comunque:
In effetti pensavo di cambiare la mia 690 a favore da una 980, ma aspetto un'ipotetica versione da 8GB..
Capito: I7 = Non serve a una mazza per giocare xD
Se avrò le stesse performance allora risparmio e non butto i soldi, se poi l'I5 4690K può arrivare a 4.6Ghz, tanta roba!
Si sicuramente, adesso ho le idee chiare, io ero rimasto agli I7 di prima generazione xD
Riguardo a quel discorso, ringrazio Matt-One per l'aiuto, ma se devo essere sincero, appena ho letto il post, avevo capito che l'I7 4790K scaldava di meno dell'I5 4690K... ma magari sono io che sono mezzo nabbo xD
In effetti i "soli" 2GB di Vram della mia 690 cominciano a farsi sentire...
Pensavo di cambiare anche quella più avanti :boxe:
EDIT: Secondo voi è meglio la Hero o la Ranger?
Pensavo anche (per avere un'overclock più facile) di prendere una Formula VII e l'i5 4690K, che ne pensate? Inutile?
Ciao :) la GTX 690 facendo alcune ricerche molto veloci sembra molto vicina alla 980...Vedi bene tu magari prima di cambiare :)
Ma a che risoluzione giochi?
Quando due anni fa comprai il mio attuale i5 3570k mi posi anche io la tua stessa domanda i5 o i7??
Facciamo il caso di avere affianco i5 ed i7 con HT disattivato (pochissimi giochi sono ottimizzati per l'HT e quei pochi non lo sono al 100%), comparandoli cè un aumento delle prestazioni di pochissimi punti di %, 2-3% forse, ora ATTIVIAMO l'HT e giochiamo, l'aumento delle prestazioni è il medesimo proprio perchè i giochi non sfruttano l'HT; in maniera molto grossolana è questa la spiegazione che si da ai gamer quando chiedono i5 o i7?? :D :p
Il giorno in cui i giochi sfrutteranno l'HT potremo tutti comprare gli i7 :p :D
Un saluto.
DavideIerva92
06-11-2014, 21:25
Ciao :) la GTX 690 facendo alcune ricerche molto veloci sembra molto vicina alla 980...Vedi bene tu magari prima di cambiare :)
Ma a che risoluzione giochi?
Quando due anni fa comprai il mio attuale i5 3570k mi posi anche io la tua stessa domanda i5 o i7??
Facciamo il caso di avere affianco i5 ed i7 con HT disattivato (pochissimi giochi sono ottimizzati per l'HT e quei pochi non lo sono al 100%), comparandoli cè un aumento delle prestazioni di pochissimi punti di %, 2-3% forse, ora ATTIVIAMO l'HT e giochiamo, l'aumento delle prestazioni è il medesimo proprio perchè i giochi non sfruttano l'HT; in maniera molto grossolana è questa la spiegazione che si da ai gamer quando chiedono i5 o i7?? :D :p
Il giorno in cui i giochi sfrutteranno l'HT potremo tutti comprare gli i7 :p :D
Un saluto.
In effetti la 690 è molto vicina alla 980, anzi, a volte la supera, ma la 690 ha 2 GPU... questo da di sicuro più grande (vedi Ryse e L'ombra di Mordor)... E poi la 980 ha 4GB di Vram a differenza della mia che ne ha 2.
Però per quella vedo l'anno prossimo ;)
Riguardo a quel discorso, ringrazio Matt-One per l'aiuto, ma se devo essere sincero, appena ho letto il post, avevo capito che l'I7 4790K scaldava di meno dell'I5 4690K... ma magari sono io che sono mezzo nabbo xD
cvd :D è quello che avevo capito anche io, cmq non perdiamoci in futili discussioni :D
EDIT: Secondo voi è meglio la Hero o la Ranger?
Pensavo anche (per avere un'overclock più facile) di prendere una Formula VII e l'i5 4690K, che ne pensate? Inutile?
Io direi la Ranger, ha già tutto, sono tutte e 3 buone per l'overclock, il limite te lo da la cpu (va a culo), tanto vale prendere la migliore in rapporto qualità prezzo
Matt-One
06-11-2014, 22:26
In effetti la 690 è molto vicina alla 980, anzi, a volte la supera, ma la 690 ha 2 GPU... questo da di sicuro più grande (vedi Ryse e L'ombra di Mordor)... E poi la 980 ha 4GB di Vram a differenza della mia che ne ha 2.
Però per quella vedo l'anno prossimo ;)
Ma si, vai ancora alla grande con quella scheda video, se poi usi o avrai intenzione di usare più monitor allora dovrai optare per più vram o per uno sli :) Magari uno sli di 690 e sei a cavallo :D ...4 Core di pura potenza in due schede video :p
Matt-One
06-11-2014, 22:35
Io direi la Ranger, ha già tutto, sono tutte e 3 buone per l'overclock, il limite te lo da la cpu (va a culo), tanto vale prendere la migliore in rapporto qualità prezzo
Si le schede sono quasi uguali, se vuole può andare su CONFRONTA SCHEDE MADRI (http://www.asus.com/it/Compare/) le mette una affianco all'altra e le confronta :) La hero per esempio ha anche i controller Asmedia oltre che intel mentre la ranger no, Ha il gamefirst III e la ranger non sembra averlo, La parte audio della hero penso sia migliore della ranger però :) ed altre piccolezze, sta a te @DavideIerva92 decidere se sono utili o no queste piccolezze :)
Io faccio sempre così quando sono indeciso fra due o più schede madri :)
Alla fine come hai già detto sono tutte e due buone per OC, e poi la serie ROG è la serie ROG :p :p :p :D :D
Si le schede sono quasi uguali, se vuole può andare su CONFRONTA SCHEDE MADRI (http://www.asus.com/it/Compare/) le mette una affianco all'altra e le confronta :) La hero per esempio ha anche i controller Asmedia oltre che intel mentre la ranger no, Ha il gamefirst III e la ranger non sembra averlo, La parte audio della hero penso sia migliore della ranger però :) ed altre piccolezze, sta a te @DavideIerva92 decidere se sono utili o no queste piccolezze :)
Io faccio sempre così quando sono indeciso fra due o più schede madri :)
Alla fine come hai già detto sono tutte e due buone per OC, e poi la serie ROG è la serie ROG :p :p :p :D :D
Esatto, può confrontarle li, solo che non so se volutamente o no, a volte quei sistemi di confronto tralasciano dei particolari nelle descrizioni, in ogni caso hanno entrambe il "rog supreme xf Realtek ALC1150 codec", ed entrambe hanno il gamefirst III (per quanto possa servire :D ).
Hanno anche tutte e due 8-fasi di alimentazione, se la cpu lo permette (cosa molto ma molto improbabile) arrivi anche a 5ghz, come già dicevo ormai tutte le schede madri hanno ottime capacità di overclock, il limite è la cpu...
Penso che la differenza sia limitata al controller Asmedia, che è cmq non è buono come quello intel, alla fin fine sembra che debba vedere solo se gli servono 6 o 6+2 sata :mbe:
Mi inserisco nel discorso perché sono in procinto di farmi il pc nuovo e la questione mi interessa.
Se ho ben capito, le differenze prestazionali fra i5 e i7 sono minime, a parte un "impiego professionale".
Fare rendering 3D a livello amatoriale con software come DAZ Studio e Carrara, oltre a post-produzione con Photoshop CS4, può rientrare in questo ambito? Un i7 varrebbe la differenza di prezzo? Considerate che almeno un 25/30% dell'uso del PC sarebbe in questo ambito.
Mi inserisco nel discorso perché sono in procinto di farmi il pc nuovo e la questione mi interessa.
Se ho ben capito, le differenze prestazionali fra i5 e i7 sono minime, a parte un "impiego professionale".
Fare rendering 3D a livello amatoriale con software come DAZ Studio e Carrara, oltre a post-produzione con Photoshop CS4, può rientrare in questo ambito? Un i7 varrebbe la differenza di prezzo? Considerate che almeno un 25/30% dell'uso del PC sarebbe in questo ambito.
Per me vale la differenza a 360 gradi. I7 sono cpu destinate a durare di più, i5 sono per un target di utenza che cambia più spesso procio e quindi necessita magari di un maggiore IPC man mano.
Mi inserisco nel discorso perché sono in procinto di farmi il pc nuovo e la questione mi interessa.
Se ho ben capito, le differenze prestazionali fra i5 e i7 sono minime, a parte un "impiego professionale".
Fare rendering 3D a livello amatoriale con software come DAZ Studio e Carrara, oltre a post-produzione con Photoshop CS4, può rientrare in questo ambito? Un i7 varrebbe la differenza di prezzo? Considerate che almeno un 25/30% dell'uso del PC sarebbe in questo ambito.
In realtà la differenza c'è, ma in determinati ambiti è trascurabile o addidirittura irrilevante, nell'uso quotidiano per esempio ha esattamente la stessa esperienza coi 2 processori, nei giochi anche (con qualche rara eccezione ma in genere a framerate alti il che porta a non notare la differenza ad occhio nudo), tuo caso potrebbe essere un buon acquisto, ma anche li è soggettivo e dipende dalle tue esigenze; cioè per farvi capire io sono di questa idea, una maggiore spesa, lavorando mi rientra, e se di lavoro faccio rendering e li faccio in minor tempo rientro prima nella spesa, quindi se in un giorno ne faccio 10 invece che 8 vale la spesa fatta...
Se per te che ti finisca il lavoro in 1 ora invece che in 45/50minuti non cambia nulla, la spesa non la vale...
Siccome ti fai un pc nuovo, controlla se Daz e Carrara fruttano "cuda", a quel punto i 90€ di differenza li tieni per una scheda nvidia più potente e quella vale sicuramente la spesa.
Per me vale la differenza a 360 gradi. I7 sono cpu destinate a durare di più, i5 sono per un target di utenza che cambia più spesso procio e quindi necessita magari di un maggiore IPC man mano.
Non sono della stessa idea, le 2 piattaforme saranno obsolete nello stesso momento...Il target di utenza cambia solo in base alle necessità di chi compra...Il "di più" in informatica è un concetto vago, per me se ci guadagni un paio di mesi è già tanto...L'ipc delle 2 cpu sono praticamente identici, l'i7 lo ha più alto solo perchè è impostato ad una frequenza di default maggiore, la differenza anche con l'hyperthreading è minima...
Matt-One
07-11-2014, 09:30
Esatto, può confrontarle li, solo che non so se volutamente o no, a volte quei sistemi di confronto tralasciano dei particolari nelle descrizioni, in ogni caso hanno entrambe il "rog supreme xf Realtek ALC1150 codec", ed entrambe hanno il gamefirst III (per quanto possa servire :D ).
Hanno anche tutte e due 8-fasi di alimentazione, se la cpu lo permette (cosa molto ma molto improbabile) arrivi anche a 5ghz, come già dicevo ormai tutte le schede madri hanno ottime capacità di overclock, il limite è la cpu...
Penso che la differenza sia limitata al controller Asmedia, che è cmq non è buono come quello intel, alla fin fine sembra che debba vedere solo se gli servono 6 o 6+2 sata :mbe:
Ecco è bene saperle queste cose, effettivamente non dice del gamefirst III nel confronto e non dice che hanno lo stesso codec audio :mbe:
Quoto per il controller, è migliore intel :)
Non sono della stessa idea, le 2 piattaforme saranno obsolete nello stesso momento...Il target di utenza cambia solo in base alle necessità di chi compra...Il "di più" in informatica è un concetto vago, per me se ci guadagni un paio di mesi è già tanto...L'ipc delle 2 cpu sono praticamente identici, l'i7 lo ha più alto solo perchè è impostato ad una frequenza di default maggiore, la differenza anche con l'hyperthreading è minima...
Pazienza. Per me I7 resta un prodotto che può sempre dire la sua, mentre I5, pur ottimo, paga in MT spinto, luogo dove anche il gaming necessariamente si sta affacciando.
Parlavo di maggiore IPC in ottica di upgrade con diversa architettura.
Se per te che ti finisca il lavoro in 1 ora invece che in 45/50minuti non cambia nulla, la spesa non la vale...
Siccome ti fai un pc nuovo, controlla se Daz e Carrara fruttano "cuda", a quel punto i 90€ di differenza li tieni per una scheda nvidia più potente e quella vale sicuramente la spesa.
Non lo faccio per lavoro, ma siccome ci perdo ore di sonno, se in tre ore mi fa quattro rendering invece di tre la cosa non mi dispiace affatto. ;)
CUDA? Il software base non mi pare lo sfrutti, però ci sono plugin (costosi) che ne fanno uso e che un domani potrei prendere in considerazione. A questo punto però dovrei rivolgermi verso Nvidia, mentre avevo già adocchiato una ATI 290x. 'azz...
L'idea è di tenere il PC almeno 5-6 anni, come ho fatto con il predecessore (Intel Core2 Q6700 acquistato a novembre 2008).
Non lo faccio per lavoro, ma siccome ci perdo ore di sonno, se in tre ore mi fa quattro rendering invece di tre la cosa non mi dispiace affatto. ;)
E allora se i soldi non sono un problema è un buon acquisto ;)
CUDA? Il software base non mi pare lo sfrutti, però ci sono plugin (costosi) che ne fanno uso e che un domani potrei prendere in considerazione. A questo punto però dovrei rivolgermi verso Nvidia, mentre avevo già adocchiato una ATI 290x. 'azz...
Valuta la gtx970 è appena uscita, costa uguale, va uguale ma consuma molto meno, direi che in ogni caso è un acquisto migliore, anche in previsione di un possibile sfruttamento di cuda in futuro (photoshop cmq lo sfrutta già).
DavideIerva92
07-11-2014, 11:58
Ma si, vai ancora alla grande con quella scheda video, se poi usi o avrai intenzione di usare più monitor allora dovrai optare per più vram o per uno sli :) Magari uno sli di 690 e sei a cavallo :D ...4 Core di pura potenza in due schede video :p
Quad SLI di 690?? :sofico:
Già arrivo a 100 frame nell'ombra di mordor e su Ryse ne faccio in media 75 maxato a 1080p.. Non immagino se ne metti 2 che combini :eek:
E immagino che alimentatore ci vorrebbe, questa scheda consuma un bel pò xD
Peccato che in questi giochi laggo e ho sempre stuttering... nei combattimenti poi... :muro:
Esatto, può confrontarle li, solo che non so se volutamente o no, a volte quei sistemi di confronto tralasciano dei particolari nelle descrizioni, in ogni caso hanno entrambe il "rog supreme xf Realtek ALC1150 codec", ed entrambe hanno il gamefirst III (per quanto possa servire :D ).
Hanno anche tutte e due 8-fasi di alimentazione, se la cpu lo permette (cosa molto ma molto improbabile) arrivi anche a 5ghz, come già dicevo ormai tutte le schede madri hanno ottime capacità di overclock, il limite è la cpu...
Penso che la differenza sia limitata al controller Asmedia, che è cmq non è buono come quello intel, alla fin fine sembra che debba vedere solo se gli servono 6 o 6+2 sata :mbe:
Adesso che mi viene in mente, com'è la scheda audio integrata di queste schede? Io attualmente ho una vecchia Creative X-Fi Xtreme Audio.
E poi che è il gamefirst III?
Della FORMULA invece che sapete dirmi? Che ha in più? Oltre ad avere l'armor che la rende super fica.. xD
Ecco è bene saperle queste cose, effettivamente non dice del gamefirst III nel confronto e non dice che hanno lo stesso codec audio :mbe:
Quoto per il controller, è migliore intel :)
Per il controller non so esattamente cos'è :confused:
Intel è migliore... ma cosa fa? E' tipo il BIOS? Serve per overclock?
Matt-One
07-11-2014, 12:46
Quad SLI di 690?? :sofico:
Già arrivo a 100 frame nell'ombra di mordor e su Ryse ne faccio in media 75 maxato a 1080p.. Non immagino se ne metti 2 che combini :eek:
E immagino che alimentatore ci vorrebbe, questa scheda consuma un bel pò xD
Peccato che in questi giochi laggo e ho sempre stuttering... nei combattimenti poi... :muro:
Adesso che mi viene in mente, com'è la scheda audio integrata di queste schede? Io attualmente ho una vecchia Creative X-Fi Xtreme Audio.
E poi che è il gamefirst III?
Della FORMULA invece che sapete dirmi? Che ha in più? Oltre ad avere l'armor che la rende super fica.. xD
Per il controller non so esattamente cos'è :confused:
Intel è migliore... ma cosa fa? E' tipo il BIOS? Serve per overclock?
Se ne metti due di gtx 690 esplode il PC e non potrai più giocare a mordor :D :D :p
La scheda audio non ne sono sicuro, ma forse anche quella integrata nella Hero/Ranger è una x-fi (la mia Maximus v gene ha l'x-fi integrato ma non è supportato su win 8.1 :mbe: :mad: )
Il gamefirst non è altro che un programma che in teoria dovrebbe abbasare il ping, (o migliorare il download a seconda di come lo imposti) ma che in realtà non accade perchè il ping dipende dalla linea telefonica, te la ottimizza però, Il gamefirst II utilizza il programma cfosspeed LINK QUI (https://www.cfos.de/it/cfosspeed/cfosspeed.htm) il gamefirst III non saprei dato che la mia scheda madre non lo supporta.
Il controller in poche parole, hai presente l'attacco SATA che utilizzi per collegare gli hdd?? Bene, quel controller non fa altro che interfacciare il tuo HDD o penna USB (perchè serve anche per le USB) con il pc, lui "capisce" se è un SATA1/2 o 3 e gli "applica" la relativa velocità a seconda di quello che ci colleghi.
Se ci vuoi dare una lettura qui : CONTROLLER AHCI/SATA (http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Host_Controller_Interface)
Valuta la gtx970 è appena uscita, costa uguale, va uguale ma consuma molto meno, direi che in ogni caso è un acquisto migliore, anche in previsione di un possibile sfruttamento di cuda in futuro (photoshop cmq lo sfrutta già).
Ottimo suggerimento, grazie. :)
DavideIerva92
07-11-2014, 18:08
Se ne metti due di gtx 690 esplode il PC e non potrai più giocare a mordor :D :D :p
La scheda audio non ne sono sicuro, ma forse anche quella integrata nella Hero/Ranger è una x-fi (la mia Maximus v gene ha l'x-fi integrato ma non è supportato su win 8.1 :mbe: :mad: )
Il gamefirst non è altro che un programma che in teoria dovrebbe abbasare il ping, (o migliorare il download a seconda di come lo imposti) ma che in realtà non accade perchè il ping dipende dalla linea telefonica, te la ottimizza però, Il gamefirst II utilizza il programma cfosspeed LINK QUI (https://www.cfos.de/it/cfosspeed/cfosspeed.htm) il gamefirst III non saprei dato che la mia scheda madre non lo supporta.
Il controller in poche parole, hai presente l'attacco SATA che utilizzi per collegare gli hdd?? Bene, quel controller non fa altro che interfacciare il tuo HDD o penna USB (perchè serve anche per le USB) con il pc, lui "capisce" se è un SATA1/2 o 3 e gli "applica" la relativa velocità a seconda di quello che ci colleghi.
Se ci vuoi dare una lettura qui : CONTROLLER AHCI/SATA (http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Host_Controller_Interface)
Si in effetti potrebbe esplodere ahahahah xD
Il gamefirst invece mi sembra una cosa inutile...
Comunque adesso so cos'è il controller, grazie dell'aiuto :)
lupo rosso
08-11-2014, 06:59
La scheda audio non ne sono sicuro, ma forse anche quella integrata nella Hero/Ranger è una x-fi (la mia Maximus v gene ha l'x-fi integrato ma non è supportato su win 8.1 :mbe: :mad: )
cosa intendi non supportato???
basta installare i driver!!!!
se vuoi una ROG prendi una hero, o anche una ranger se non ti interessano quel paio di cavolatine che ha in più :read:
Quelle "cavolatine" comprendono 2 fasi di alimentazione in più. C'è da dire che tutti i devil's canyon arrivano a 4,5ghz, quindi ogni mobo decente va bene.
Quelle "cavolatine" comprendono 2 fasi di alimentazione in più. C'è da dire che tutti i devil's canyon arrivano a 4,5ghz, quindi ogni mobo decente va bene.
La hero e la ranger hanno entrambe 8 fasi di alimentazione, quindi le features in più sono cavolatine, perchè si riassumono solo in 2 sata in più...
La hero e la ranger hanno entrambe 8 fasi di alimentazione, quindi le features in più sono cavolatine, perchè si riassumono solo in 2 sata in più...
Non direi:
http://sinhardware.com/images/vrmlist.png
Non direi:
http://sinhardware.com/images/vrmlist.png
http://www.ocaholic.it/modules/smartsection/item.php?itemid=1328&page=3
cito: "La Maximus VII Ranger è equipaggiata con un disegno di alimentazione di 8+2 fasi digitali, otto per la CPU e due per le memorie. ASUS utilizza su questo modello i "Black Metallic Chokes", in grado di gestire fino ad un massimo di 60A per fase. Per quanto riguarda la temperatura possono resistere anche a scenari estremi, da -70°C fino a 125°C. Questa caratteristica rende la Hero anche utilizzabile per overclock estremo. "
http://www.ocaholic.it/modules/smartsection/item.php?itemid=1308&page=3
cito: "La Maximus VII Hero è equipaggiata con un disegno di alimentazione di 8+2 fasi digitali, otto per la CPU e due per le memorie. ASUS utilizza su questo modello i "Black Metallic Chokes", in grado di gestire fino ad un massimo di 60A per fase. Per quanto riguarda la temperatura possono resistere anche a scenari estremi, da -70°C fino a 125°C. Questa caratteristica rende la Hero anche utilizzabile per overclock estremo. "
In realtà la differenza stà nel tipo di chokes, la hero ha i "BlackWing chokes" mentre la ranger ha i "alloy chokes", è un downgrade dalla hero, ma le fasi sono per sono entrambe 8...
http://www.ocaholic.it/modules/smartsection/item.php?itemid=1328&page=3
cito: "La Maximus VII Ranger è equipaggiata con un disegno di alimentazione di 8+2 fasi digitali, otto per la CPU e due per le memorie. ASUS utilizza su questo modello i "Black Metallic Chokes", in grado di gestire fino ad un massimo di 60A per fase. Per quanto riguarda la temperatura possono resistere anche a scenari estremi, da -70°C fino a 125°C. Questa caratteristica rende la Hero anche utilizzabile per overclock estremo. "
http://www.ocaholic.it/modules/smartsection/item.php?itemid=1308&page=3
cito: "La Maximus VII Hero è equipaggiata con un disegno di alimentazione di 8+2 fasi digitali, otto per la CPU e due per le memorie. ASUS utilizza su questo modello i "Black Metallic Chokes", in grado di gestire fino ad un massimo di 60A per fase. Per quanto riguarda la temperatura possono resistere anche a scenari estremi, da -70°C fino a 125°C. Questa caratteristica rende la Hero anche utilizzabile per overclock estremo. "
In realtà la differenza stà nel tipo di chokes, la hero ha i "BlackWing chokes" mentre la ranger ha i "alloy chokes", è un downgrade dalla hero, ma le fasi sono per sono entrambe 8...
Hanno riportato le fasi come dal marketing Asus, che ovviamente nasconde come sono fatte. Sulla VRM list risultano addirittura 4+1, quindi ci sarà un duplicatore.
Poi, risparmiate pure, che un procio fortunato sale comunque intorno a 4.5.
Hanno riportato le fasi come dal marketing Asus, che ovviamente nasconde come sono fatte. Sulla VRM list risultano addirittura 4+1, quindi ci sarà un duplicatore.
Poi, risparmiate pure, che un procio fortunato sale comunque intorno a 4.5.
Ora, io non metto in dubbio che abbiano copiato dal sito Asus, ma se guardi le schede sono fisicamente presenti 8 chokes in una e 8 nell'altra (con relativi mosfet), come fai a dire che sono 4, 5 o 6? Sono sicuramente di migliore qualità sulla Hero, però basta contarli a mano...sono 8...
Ora, io non metto in dubbio che abbiano copiato dal sito Asus, ma se guardi le schede sono fisicamente presenti 8 chokes in una e 8 nell'altra (con relativi mosfet), come fai a dire che sono 4, 5 o 6? Sono sicuramente di migliore qualità sulla Hero, però basta contarli a mano...sono 8...
Non l'ho detto io, l'ha detto Sin, nella tabella che ho linkato prima.
Non l'ho detto io, l'ha detto Sin, nella tabella che ho linkato prima.
...:doh: Si va beh ma allora di che discutiamo? La dai per buona senza nemmeno aver visto la scheda...Probabilmente c'è una svista sulla tabella...
...:doh: Si va beh ma allora di che discutiamo? La dai per buona senza nemmeno aver visto la scheda...Probabilmente c'è una svista sulla tabella...
Ci sono decine di utenti che hanno contribuito a compilare quei dati, perché non segnali la cosa? Se ti fidi ciecamente dei tuoi occhi e sei un ingegnere elettronico, allora è un altro discorso :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.