View Full Version : Il ritorno di Nokia al mercato degli smartphone? Una ipotesi affascinante
Redazione di Hardware Upg
04-11-2014, 09:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-ritorno-di-nokia-al-mercato-degli-smartphone-una-ipotesi-affascinante_54736.html
Nokia U.S. anticipa un importante annuncio previsto per il 17 Novembre; che si tratti di un ritorno al mercato degli smartphone con un prodotto Android è solo una delle indiscrezioni, per quanto affascinante
Click sul link per visualizzare la notizia.
I Lumia sotto il profilo hardware sono dei capolavori.. un 930 con Android credo che potrebbe anche essere considerato il miglior smartphone del mercato.
Posso ritenerlo alquanto improbabile?
Tutta sta trafila per la vendita, cessione della divisone, dei dipendenti, del marchio, clausole di non concorrenza per poi rientrare e dover ripartire da zero in partnership con un OEM cinese?
A quel punto avrebbero fatto direttamente smartphones Android senza passare da MS, con tutti i soldi che ha perso dopo l'arrivo di Elop dubito che il problema fossero i $ sganciati da MS.
s0nnyd3marco
04-11-2014, 10:21
Lo ritengo molto improbabile, ma nel caso ho solo una cosa da dire:
http://s3.vidimg.popscreen.com/original/5/bWFMRmJCZjZOM0Ex_o_shut-up-and-take-my-money-fryfuturama-hd.jpg
Shut up and take my money
ora non me ne volgiate ma io negli ultimi lumia come ho sempre visto Nokia intesa come qualità costruttiva, durabilità e buona parte telefonica.. non per nulla ci sono ancora i loro brevetti in quei telefoni (vedi pureview e microfoni a doppia membrana ad esempio)
ora che qualche nerdino si sbrodoli con un ennesimo android penso centri poco con la nokia che conoscevamo :S
ora non me ne volgiate ma io negli ultimi lumia come ho sempre visto Nokia intesa come qualità costruttiva, durabilità e buona parte telefonica.. non per nulla ci sono ancora i loro brevetti in quei telefoni (vedi pureview e microfoni a doppia membrana ad esempio)
ora che qualche nerdino si sbrodoli con un ennesimo android penso centri poco con la nokia che conoscevamo :S
Al di la della considerazione sui nerdini (io non amo particolarmente android, ma questa frase è decisamente fuori luogo), sono daccordo con te: una cinesata con adesivo Nokia non sarebbe un Nokia. Ed android non rappresenterebbe un valore aggiunto per quanto mi riguarda.
Al di la della considerazione sui nerdini (io non amo particolarmente android, ma questa frase è decisamente fuori luogo)
guarda era battuta quasi autoironica visto che ho appena preso uno OnePlus One :D suvvia era per rendere velocemente l'idea :)
freddy79
04-11-2014, 10:47
Spero che acquisiscano Jolla, sarebbe un ritorno a casa, sailfish os è un gran bel sistema operativo, ma necessità di ulteriore sviluppo e un'adeguata politica di marketing, obiettivi difficili da realizzare per una startup che conta un centinaio di dipendenti.
I Lumia sotto il profilo hardware sono dei capolavori.. un 930 con Android credo che potrebbe anche essere considerato il miglior smartphone del mercato.
Direi proprio di noi.
Buoni smartphone, ma hanno i loro bei difetti, primo fra tutti l'autonomia.
s0nnyd3marco
04-11-2014, 10:59
Spero che acquisiscano Jolla, sarebbe un ritorno a casa, sailfish os è un gran bel sistema operativo, ma necessità di ulteriore sviluppo e un'adeguata politica di marketing, obiettivi difficili da realizzare per una startup che conta un centinaio di dipendenti.
Sarebbe fantastico.
Balthasar85
04-11-2014, 11:01
Il ritorno di Nokia al mercato degli smartphone? Una ipotesi affascinante
Poco interessato a questo scenario. Più interessato ad un Lumia con QWERTY slide (come il mio ex N900)
CIAWA
Perchè no? Farebbe bene a nokia provarci, android è tra i prescelti nel campo degli OS e se escludiamo la mela per ovvi motivi android è l'unico in grado di fare vendite buone (wp sta andando ma la strada è ancora lunga imho). Nokia è conosciuta come quella che ha fatto la storia della telefonia e android è l'os piu gradito, i primi device venderebbero a occhi chiusi e nokia con gli incassi potrebbe investire nel miglioramento dei propri prodotti. Conosco persone che acquisterebbero un lumia solo perchè c'è scritto sopra nokia, poi quando vedono che le app vanno piu su android e ios piuttosto che su wp allora si fermano; imho un nokia con android farebbe grandi numeri e questo porterebbe nokia a rinascere, col tempo poi arriverebbero di nuovo alla gloria di un tempo. Imho.
Spero che acquisiscano Jolla, sarebbe un ritorno a casa, sailfish os è un gran bel sistema operativo, ma necessità di ulteriore sviluppo e un'adeguata politica di marketing, obiettivi difficili da realizzare per una startup che conta un centinaio di dipendenti.
Mi sa che non vuoi proprio vederli i Nokia in mano alla gente
Mi sa che non vuoi proprio vederli i Nokia in mano alla gente
Ma se proprio vlete android di terminali validi di aziende serie ce ne sono in abbondanza...
Perché anche Nokia dovrebbe usarlo per forza?
Avrei voluto vedere andare in porto l'ecosistema S40, S60, Meego il tutto basato su framework QT.
maxmax80
04-11-2014, 11:33
potrebbero tornare con MeeGo o meglio ancora Symbian...sarebbe un successone! :stordita:
Si tratterebbe di un prodotto sviluppato internamente come design e architettura, non costruito direttamente da Nokia ma assieme ad un partner produttore OEM asiatico.
Anche la grande Mela si fa costruire l'iPhoni da OEM asiatici. Con il brevetti Nokia e un buon mix di ingeneri e designer non sembra impossibile.
un annuncio che l'azienda prevede per il prossimo 17 Novembre
Probabilmente il rilascio di "HERE maps" su app/play store.
volontà di Microsoft di abbandonare il marchio Nokia nei propri smartphone, mantenendo solo quello Lumia
Non è volontà di Microsoft bensì un obbligo contrattuale.
Il mercato non da' spazio ad altri SO, almeno per ora, ed è un azzardo prevedere cosa saranno smartphone/tablet tra 3 anni.
Mentre c'è ancora spazio per prodotti su base Android e Nokia potrebbe ancora dire la sua.
Il fatto che possano essere prodotti in Cina piuttosto che in India, Brasile o Ungheria, cambia davvero poco ai fini della qualità costruttiva.
La maggior parte delle componenti sono comuni a tutti, ma si può ancora fare la differenza sui materiali, sul design e sui servizi offerti (sw, assistenza).
E poi chissà, si può sempre sperare in qualche idea innovativa che altri non hanno ancora avuto.
Posso ritenerlo alquanto improbabile?
Tutta sta trafila per la vendita, cessione della divisone, dei dipendenti, del marchio, clausole di non concorrenza per poi rientrare e dover ripartire da zero in partnership con un OEM cinese?
A quel punto avrebbero fatto direttamente smartphones Android senza passare da MS, con tutti i soldi che ha perso dopo l'arrivo di Elop dubito che il problema fossero i $ sganciati da MS.
Il problema è che Nokia aveva un accordo esclusivo con Microsoft: la divisione Lumia era in forte perdita ma non poteva essere dismessa. Ed è anche possibile che l'accordo prevedesse certe condizioni per la produzione di terminali Android (ad esempio che non dovessero essere in diretta concorrenza con la serie Lumia... dopotutto i Nokia X erano più che altro dei sostituti della linea Asha). L'unico modo per fermare le perdite era vendere la divisione.
Ma quanto è costata a Nokia la strategia suicidaria di legarsi a Microsoft? Da leader incontrastato del settore si ritrova a dover fare una joint venture con un piccolo-medio produttore cinese per evitare di dover aspettare il 2016 come da accordo della svend...ehm vendita del ramo smartphone a quelli di Redmond (ed è tutto da vedere se potrà davvero spendere il suo brand prima della scadenza).
Riuscire a tornare ciò che era un tempo mi sembra una sfida estrema. Però...
Tedturb0
04-11-2014, 12:49
Magari!!
lucreghert
04-11-2014, 12:54
Magari si...Ma a questo punto, il passaggio con Microsoft e tutta la manfrina che hanno creato a cosa è dovuto? :doh:
Pier2204
04-11-2014, 13:51
Ma se tutti gli ingegneri e l'80% del personale Nokia oggi è sotto contratto di lavoro Microsoft cosa tirano fuori?
Un altro Android tra la sconfinata e agguerritissima schiera di sistemi android, pure i Russi hanno fatto uno smartphone android, il gphone o qualcosa del genere..
Buona fortuna..
DanieleG
04-11-2014, 13:58
I Lumia sotto il profilo hardware sono dei capolavori.. un 930 con Android credo che potrebbe anche essere considerato il miglior smartphone del mercato.
Dato che android è pietoso verrebbe da chiedersi perché :stordita:
Littlesnitch
04-11-2014, 14:11
Ragazzi ricordiamoci che Nokia non ha superato il 3% di market share con MS dietro a foraggiare con mld e WP, quindi anche dovesse ritornare oramai credo che l'appeal sia perso per sempre. E poi un Nokia con Android sarebbe solo l'ennesima e inutile cinesata in circolazione.
Purtroppo un paio di incapaci che hanno assunto la carica di CEO Nokia in un periodo dove bisognava cogliere l'attimo hanno portato nokia a diventare mangime per vermi.
Io sono assolutamente convinto che se invece di Samsung il partner strategico di Google per Android fosse stata Nokia oggi avremmo Nokia come primo produttore, e Android come miglior OS in circolazione.
Ma se tutti gli ingegneri e l'80% del personale Nokia oggi è sotto contratto di lavoro Microsoft cosa tirano fuori?
Un altro Android tra la sconfinata e agguerritissima schiera di sistemi android, pure i Russi hanno fatto uno smartphone android, il gphone o qualcosa del genere..
Buona fortuna..
Guarda che Microsoft si sia tenuta solo il peronale Nokia necessario per portare avanti i Lumia, quindi quelli che hanno sviluppato Nokia X (basato su Android) non lavora no più li.
Inoltre se qualcuno si ricorda, in varie altre discussioni avevo scritto in tempi non sospetti che Nokia aveva la possibilità di fare come Alcatel ("uscita" e poi rientrata con gli smarphone prodotti in joint venture con la cinese TCL)
e per fare quello non serve tutta l'infrastruttura ed il personale che era necessario prima quando Nokia produceva da se.
Premesso questo, un conto è avere la possibilità ed un altro è farlo davvero.
Per ora si sa solo che annunceranno qualcosa il 17 novembre, è più probabile che sia qualcosa riguardo le loro attuali attività piuttosto che l'annuncio di un rientro nel settore di smartphone e cellulari.
Marlon-83
04-11-2014, 18:05
Ottima notizia !
Da estimatore del marchio nokia sono fiducioso;
purtroppo non sarà la vera nokia che creava oggetti originali....
ma forse un giorno... :)
Littlesnitch
04-11-2014, 19:09
il nokia con android si chiamava nokia X e non ha fatto sfracelli.
Beh un modello lanciato con 5 anni di ritardo dopo che Nokia era già morta non è che sia una dimostrazione. Il discorso che facevo era completamente differente. Ai tempi del N95 quando questo era ancora superiore all'iPhone se invece di partorire quell'aborto di N97 non avessero declinato l'offerta di Google oggi saremmo di fronte ad un'altra storia.
Direi proprio di noi.
Buoni smartphone, ma hanno i loro bei difetti, primo fra tutti l'autonomia.
beh!
a casa abbiamo un lumia 630(io) e un motoE (mia moglie) qundi smartphone di fascia medio bassa per entrambe i sistemi operativi e devo dire che la batteria del lumia a parità di utilizzo (quindi più o meno gli stessi minuti di telefonate, chat e gioco) dura un pò più del doppio di quella del moto E
rockrider81
05-11-2014, 08:34
Che fine hanno fatto i cassaintegrati di Nokia Italia ?
Vorrei uno stabilimento smartphone Android in Italia e 10 startup perenni che inventano nuovi smartphone , ovviamente con il brand Made In Italy....
Ma sicuramente andranno a produrre in Transinistria ... :-)
Balthasar85
05-11-2014, 10:48
Direi proprio di noi.
Buoni smartphone, ma hanno i loro bei difetti, primo fra tutti l'autonomia.
beh!
a casa abbiamo un lumia 630(io) e un motoE (mia moglie) qundi smartphone di fascia medio bassa per entrambe i sistemi operativi e devo dire che la batteria del lumia a parità di utilizzo (quindi più o meno gli stessi minuti di telefonate, chat e gioco) dura un pò più del doppio di quella del moto E
Y300 (1730mAh) vs 520 (1430mAh) lo scontro è impari per prestazioni e per autonomia nonostante la quasi suicida scelta di dar al 520 una batteria microscopica. Stessa cosa con l'830, l'OS garantisce prestazioni da top nonostante lo snap400 che regala un'autonomia è impressionante.
Passi in avanti li hanno fatti dal Lumia 900. ;)
Che fine hanno fatto i cassaintegrati di Nokia Italia ?
Vorrei uno stabilimento smartphone Android in Italia e 10 startup perenni che inventano nuovi smartphone , ovviamente con il brand Made In Italy....
Ma sicuramente andranno a produrre in Transinistria ... :-)
Fai prima a desiderar la pace nel Mondo che a veder un imprenditore investir in settori così volubili e riuscir a sopravvivere pagando il 50/60% di tasse. Non è cattiveria, semplicemente non si può far concorrenza in queste condizioni con l'estero.
CIAWA
beh!
a casa abbiamo un lumia 630(io) e un motoE (mia moglie) qundi smartphone di fascia medio bassa per entrambe i sistemi operativi e devo dire che la batteria del lumia a parità di utilizzo (quindi più o meno gli stessi minuti di telefonate, chat e gioco) dura un pò più del doppio di quella del moto E
Y300 (1730mAh) vs 520 (1430mAh) lo scontro è impari per prestazioni e per autonomia nonostante la quasi suicida scelta di dar al 520 una batteria microscopica. Stessa cosa con l'830, l'OS garantisce prestazioni da top nonostante lo snap400 che regala un'autonomia è impressionante.
Passi in avanti li hanno fatti dal Lumia 900. ;)
CIAWA
Forse non era molto evidente, ma il riferimento era al Lumia 930.
Ecco l'autonomia, potete confrontarla con la concorrenza:
http://www.gsmarena.com/battery-test.php3
http://www.phonearena.com/reviews/Nokia-Lumia-930-Review_id3761/page/4
http://www.anandtech.com/show/8441/nokia-lumia-930-review/6
maxmax80
05-11-2014, 12:17
Che fine hanno fatto i cassaintegrati di Nokia Italia ?
Vorrei uno stabilimento smartphone Android in Italia e 10 startup perenni che inventano nuovi smartphone , ovviamente con il brand Made In Italy....
la domanda inziale è interessante...
c'è da ricordare che Nokia non aveva paradisi fiscali, ed il grosso della produzione era nel territorio europeo (a differenza di apple, samsung e compagnia bella)
quindi quando hanno toppato con symbian hanno iniziato un tracollo verticale.
detto questo la domanda è:
quanti lo comprerebbero uno smartphone Android Italiano (tipo Alcatel)?
secondo me molto pochi..prefeririebbero in ogni caso un prodotto con scritto sopra Samsung, Huawei, o LG...
le startup sono la più grande bufala di questi anni.
che servono solo a riempirsi la bocca ai renziani alla leopolda, ed ad illudere i giovani universitari con il "dai che ce la fai!!"
il lavoro vero è ben altro..
Nokia aveva 7 centri di ricerca, tra cui Cina, India e Brasile
Inoltre ha avuto anche centri di produzione nei suddetti Paesi, oltre a Messico e Corea del Sud, che soddisfacevano la maggior parte della produzione, specie negli anni in cui sono esplose le vendite (a partire dal 1999).
Vale la pena ricordare questo articolo del 2002 relativo alla fabbrica in Cina:
http://edition.cnn.com/2002/BUSINESS/asia/11/28/china.dongguan/
"At their standard salaries of 1,000 yuan ($120) a month, it would take them an entire two months' wages to buy one of the basic cell phones they produce. They don't get a discount from Nokia.
But they churned out 11.6 million phones last year, half for export and half for sale in China. The employees work 12 hours a day, six days a week if it's busy.
When they're done, they return to the dormitories at the back of the factory where they live, eat and sleep."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.