PDA

View Full Version : Star Citizen: ecco com'è la parte FPS


Redazione di Hardware Upg
04-11-2014, 07:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/star-citizen-ecco-com-e-la-parte-fps_54727.html

Durante il PAX Australia, Roberts Space Industries ha mostrato una demo della componente da sparatutto in prima persona di Star Citizen.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tazok
04-11-2014, 08:19
c'è anche quel ciccioso di Chris Roberts vestito con un sacco per le patate. Farà parte della demo anche lui? :D

comunque bello, speriamo che esca prima o poi :rolleyes:

koni
04-11-2014, 09:01
questo gioco sarà uno dei più grandi vaporware della storia forse duke nuked forever lo può battere

Marci
04-11-2014, 09:41
questo gioco sarà uno dei più grandi vaporware della storia forse duke nuked forever lo può battere

Ma se puoi gia giocarci:rolleyes:

DevilTyphoon
04-11-2014, 10:21
questo gioco sarà uno dei più grandi vaporware della storia forse duke nuked forever lo può battere

Lo stavo giusto aspettando il commento da Troll. Anzi mi domando perchè non sei stato il primo a commentare :asd: :asd: :asd: :asd:

koni
04-11-2014, 10:45
Ma se puoi gia giocarci:rolleyes:


abbiamo delle definizioni del verbo giocare : per me una versione pre-pre-pre-alfa non è giocare
poi sto notando che o baker difendono a spada tratta il loro acquisto anche se per vedere il prodotto finale bisognerà aspettare almeno un decennio vedendo la velocità di sviluppo e fame di intascare soldi dei produttori

sbazaars
04-11-2014, 10:55
devo dire la verità sembra carino, ma non ho capito la questione demo. E' già disponibile per giocarci o no?

magnusll
04-11-2014, 11:59
ce ne sono a migliaia che cercano di buttare ***** ma intanto e' l'unico progetto che cresce esponenzialmente.... sia come numero di backer sia come finanziamento.

Ciauz

Non per fare il pignolo ma questo significa solo che i titolari continuano ad incassare soldi; che poi quei soldi siano effettivamente utilizzati per lo sviluppo del gioco e' tutto da vedere...

ice_v
04-11-2014, 12:00
abbiamo delle definizioni del verbo giocare : per me una versione pre-pre-pre-alfa non è giocare
poi sto notando che o baker difendono a spada tratta il loro acquisto anche se per vedere il prodotto finale bisognerà aspettare almeno un decennio vedendo la velocità di sviluppo e fame di intascare soldi dei produttori

Ma quante stronzate...io non sono backer, ma seguo con interesse lo sviluppo di questo ambizioso progetto. E comunque la Final Release è attesa per il 2016 circa...considerando che lo sviluppo è iniziato nel 2011, 6 anni non è poi un attesa così lunga. Cioè è praticamente la stessa durata di grandi titoli triplaA come GTA 5, Halo 5 etc, con la differenza che il budget è interamente crowdfunded, e chi aderisce al progetto ha l'opportunità di provare ed eventualmente consigliare/prendere parte alle decisioni importanti dello sviluppo.

Sulla velocità si sviluppo: dal 29 Agosto 2013 ad oggi SC ha ricevuto ben 34 aggiornamenti, (34 patch in 14 mesi)... non so se sei uno sviluppatore o un programmatore informatico, ma per me lo sviluppo sta proseguendo a gonfie vele altroché :rolleyes:

icoborg
04-11-2014, 12:20
hanno fatto tombola con il Crowdfunding :asd:
finanziano un prodotto e di ritorno vi ritrovate solo un gioco...campioni del mondo economico.

icoborg
04-11-2014, 12:54
infatti anche il preorder ha la stessa furbizia.

floc
04-11-2014, 13:31
abbiamo delle definizioni del verbo giocare : per me una versione pre-pre-pre-alfa non è giocare
poi sto notando che o baker difendono a spada tratta il loro acquisto anche se per vedere il prodotto finale bisognerà aspettare almeno un decennio vedendo la velocità di sviluppo e fame di intascare soldi dei produttori

non sai davero di cosa parli o sei solo un troll? Giochiamo gia' online in multi con un netcode migliore di molti giochi ampiamente rilasciati...

infatti anche il preorder ha la stessa furbizia.

il preorder e' un rischio e basta, qua invece si sta gia' toccando con mano di cosa si tratta. Scusa se e' poco.

ronzino
04-11-2014, 13:59
infatti anche il preorder ha la stessa furbizia.


Spieghiamo bene,cosi magari nessuno si offende.
Con il crowfounding chi svillupa ha zero rischi,e tutto il rischio ricade sul cliente finale.
Con un finanziamento, bancario societariao o qualsiasi forma legale, il rischio lo prende la banca o la compagnia assicurativa. Lo sviluppatore ha il rischio che se il gioco fa schifo non vende esce tardi o non viene completato, può andare in bancarotta o rimetterci grandi quantità di soldi.
Il preorder è diverso e non è una via di mezzo, perché il gioco è già stato finanziato in altro modo e te dai solo un boost alla fase finale serve solo in realtà per questioni di marketing e pubblicità non per finanziare nulla dato che l opera è già stata finanziata

Il crowfounding è il futuro ? Forse ma spero di no... A noi gamer rischia di fotterci

koni
04-11-2014, 15:44
non sai davero di cosa parli o sei solo un troll? Giochiamo gia' online in multi con un netcode migliore di molti giochi ampiamente rilasciati...
il preorder e' un rischio e basta, qua invece si sta gia' toccando con mano di cosa si tratta. Scusa se e' poco.

si un rischio per il cliente che se vinci ti danno quello per cui hai pagato senò hai buttato i soldi
a me sembra invece che con star citizen si stia continuamente espandendo il progetto per raccogliere sempre piu' soldi
ogni tanto vi danno il contentino e subito dopo mettono in vendita astronavi per raccogliere ancora soldi
pensa che dagli iniziali 10 milioni necessari per fare il gioco adesso ne hanno raccolti 60 e non bastano
poi ognuno e libero di fare quello che vuole però se questo è il futuro dei videogiochi pc mi sa che mi comprerò una consolle

Eraser|85
04-11-2014, 16:09
SC backer reporting in!

Il gioco attualmente è in fase di sviluppo, quindi già questo basta per far morire tutte le critiche dei troll (che qui come ovunque sulla rete abbondano). Le date di rilascio intermedie e di public release sono state dichiarate: nulla però vieta che ci possano essere (e penso proprio che ci saranno) dei ritardi. Nulla di nuovo, chi è (stato) un appassionato Blizzard sa benissimo che se si vuole un prodotto di qualità, i ritardi e i lunghi tempi di sviluppo spesso sono inevitabili.

DETTO QUESTO, mi permetto di fare un'esternazione un po' amara. Ho seguito il progetto TNGS (in cui gente qualunque poteva partecipare ad un contest per realizzare un modello di nave che sarebbe poi stato aggiunto nel gioco) ed ero super-entusiasta del Redeemer. Quando l'altro giorno mi è arrivata la mail sono andato subito a controllare il modello definitivo e IMHO è una figata assurda. Sono andato a vedere il prezzo... e lì mi sono cadute braccia, mandibola e m@roni: 250 friggin dollars.

Ora io dico, non ti bastano 60 milioni di dollari? Che senso ha mettere certi contenuti in-game a 250 dannati dollari? Per non parlare delle navi ancora più grosse, cifre ASTRONOMICHE (e che adesso hanno avuto la decenza di togliere dallo store). Dicono di volerlo fare per evitare un'inflazione dei modelli più grossi (altrimenti tutti girerebbero in Idris): ma non era meglio mettere un limite al n° di capital ships sulla base del n° di backers? Tipo 1-2% e morta lì?

Poi, secondo me, almeno in questa prima fase, tutti dovrebbero essere in grado di provare un po' tutte le navi, in fondo siamo i finanziatori, che senso ha non potermi far provare tutte le navi? Poi quando ci sarà il gioco in versione open beta, dovrai sceglierti la tua nave e bona.. ma ora, non ha davvero alcun senso..

IMHO, il progetto è figo, ma mi sta facendo un po' schifo come stanno gestendo la cosa, il termine finanziatore gli fa comodo solo fintanto che sganci, poi dopo diventi un beta tester. Anzi, neanche, se fossi un semplice tester, avrei cmq accesso a tutti i contenuti realizzati, non solo a quelli per cui ho pagato (!!!!!!).

ronzino
04-11-2014, 16:24
Negli ultimi 3 anni quali sono stati i giochi apparecchiature innovative? crowdfounding o grossi publisher?

Ciauz

Non saprei ma il punto non è questo. Non critico ne il gioco ne il fatto che esista gente con sana passione e voglia di fare un capolavoro che ha bisogno di soldi per farlo.
Parlo del rischio e del fatto che arriveranno, sempre che già non esistono, dei progetti non buoni e atti a spremere soldi e basta.
Avere soldi gratis senza obblighi e senza interessi o trasforma i sogni del produttore in una splendira realtà o è una truffa legalizzata.
Altro rischio è che il prodotto non veda mai la luce in forma completa e stabile perche sempre alla riconcorsa della perfezione, cosa permessa dalla assenza di deathline.

Questa è una potente arma...e secondo me sara usata non negli interessi dei consumatori finali a lungo andare.

se vogliono che faccia da alpha test sono loro che devono pagare me non il contrario. Ci rendiamo conto DELLA PERVERSIONE del fatto che state pagando per fare il testing di un software senza garanzie e le patch saranno rilasciare a pagamento ? Il mercato si ribalta: una volta se facevi da tester esterno avevi un tornaconto o al massimo lo facevi gratis.

Spero caldamente che questo titolo veda la luce e sia sano,anche perche il genere mi piace e perche vorrei tanto che le mie sensazioni sul crowdfounding fossero sbagliate... Vederemo

ronzino
04-11-2014, 16:40
SC backer reporting in!

DETTO QUESTO, mi permetto di fare un'esternazione un po' amara. Ho seguito il progetto TNGS (in cui gente qualunque poteva partecipare ad un contest per realizzare un modello di nave che sarebbe poi stato aggiunto nel gioco) ed ero super-entusiasta del Redeemer. Quando l'altro giorno mi è arrivata la mail sono andato subito a controllare il modello definitivo e IMHO è una figata assurda. Sono andato a vedere il prezzo... e lì mi sono cadute braccia, mandibola e m@roni: 250 friggin dollars.

Ora io dico, non ti bastano 60 milioni di dollari? Che senso ha mettere certi contenuti in-game a 250 dannati dollari? Per non parlare delle navi ancora più grosse, cifre ASTRONOMICHE (e che adesso hanno avuto la decenza di togliere dallo store). Dicono di volerlo fare per evitare un'inflazione dei modelli più grossi (altrimenti tutti girerebbero in Idris): ma non era meglio mettere un limite al n° di capital ships sulla base del n° di backers? Tipo 1-2% e morta lì?

Poi, secondo me, almeno in questa prima fase, tutti dovrebbero essere in grado di provare un po' tutte le navi, in fondo siamo i finanziatori, che senso ha non potermi far provare tutte le navi? Poi quando ci sarà il gioco in versione open beta, dovrai sceglierti la tua nave e bona.. ma ora, non ha davvero alcun senso

Prendete il più bel gioco che vi è piaciuto. Avete provato bene o male tutto quello che vi metteva a disposizione no ? Vari personaggi armi ambienti, magari non tutto perché è impossibile ma avete goduto molto più di una volta nel fare o possedere un oggetto di gioco ottimo o un personaggio speciale. Quanto avete pagato ?

Quanto dovete pagare per una astronave qui ? 250 dollari ? E se la compro e poi ne voglio un altra ? Cioè poi,data questa spesa o userò sempre quel modello eccezionale e non ne comprerò altri,oppure dovrei spendere altre cifre simili ?

Non deve e non può esistere un DLC o patch o aggiornamento o chi che sia che costa 250 dollari. Ma siamo impazziti ? Finanziatori ? Ok ti pago il gioco finito 250 euro,lo faccio.... Ma 250 a contenuto no !

Ma neanche Vanna marchi,dai ragazzi è un gioco, quei soldi per un solo misero contenuto sono spropositati e non ce una sola scusa che tenga da parte degli sviluppatori.

Ma che cavolata sarebbe "per non inflazionare?" non vuoi inflazionare ? Bene inventati una dinamica del gioco,non una dinamica con soldi veri e con cosi tanti soldi veri.

roccia1234
04-11-2014, 16:57
SC backer reporting in!

Il gioco attualmente è in fase di sviluppo, quindi già questo basta per far morire tutte le critiche dei troll (che qui come ovunque sulla rete abbondano). Le date di rilascio intermedie e di public release sono state dichiarate: nulla però vieta che ci possano essere (e penso proprio che ci saranno) dei ritardi. Nulla di nuovo, chi è (stato) un appassionato Blizzard sa benissimo che se si vuole un prodotto di qualità, i ritardi e i lunghi tempi di sviluppo spesso sono inevitabili.

DETTO QUESTO, mi permetto di fare un'esternazione un po' amara. Ho seguito il progetto TNGS (in cui gente qualunque poteva partecipare ad un contest per realizzare un modello di nave che sarebbe poi stato aggiunto nel gioco) ed ero super-entusiasta del Redeemer. Quando l'altro giorno mi è arrivata la mail sono andato subito a controllare il modello definitivo e IMHO è una figata assurda. Sono andato a vedere il prezzo... e lì mi sono cadute braccia, mandibola e m@roni: 250 friggin dollars.

Ora io dico, non ti bastano 60 milioni di dollari? Che senso ha mettere certi contenuti in-game a 250 dannati dollari? Per non parlare delle navi ancora più grosse, cifre ASTRONOMICHE (e che adesso hanno avuto la decenza di togliere dallo store). Dicono di volerlo fare per evitare un'inflazione dei modelli più grossi (altrimenti tutti girerebbero in Idris): ma non era meglio mettere un limite al n° di capital ships sulla base del n° di backers? Tipo 1-2% e morta lì?

IMHO, il progetto è figo, ma mi sta facendo un po' schifo come stanno gestendo la cosa, il termine finanziatore gli fa comodo solo fintanto che sganci, poi dopo diventi un beta tester. Anzi, neanche, se fossi un semplice tester, avrei cmq accesso a tutti i contenuti realizzati, non solo a quelli per cui ho pagato (!!!!!!).

All'anima :eek: :eek: :eek: :eek:
Semplicemente non esiste far pagare 250$ un CONTENUTO (e da quel che leggo, non era enanche la più costosa). È follia, pura e semplice, e non ci sono scuse che tengano.

Also, trasformi il gioco in uno spudorato pay to win estremamente costoso, il cui sviluppo è stato finanziato dagli stessi utenti...

roccia1234
04-11-2014, 16:59
Ma le capital ship sono a numero chiuso... le idris M non saranno piu' messe in vendita e le idris P sono state messe in vendita a numero chiuse e vendute in 5 minuti scarsi (e si parlava di oltre 700 dollari se non ricordo male) le bengal non si sa.

Se la wiki non mente e se quelli sono soldi reali, io leggo 5000$ (cinquemila)

http://starcitizen.wikia.com/wiki/Idris-P

ronzino
04-11-2014, 17:26
Perché non informarsi ogni tanto prima di setenziare.... il pledge minimo e' 45 dollari se non ricordo male (35 euro circa) e hai gia' il gioco completo + beta e una nave. Chi vuole spendere di piu' spende... e ti posso garantire che di navi ne hanno vendute un bel po' e chi aveva navi vecchie (con garanzia LTI) ha potuto venderle anche a prezzi alti (io compreso) ....
Anche io mi sono sempre chiesto chi cavolo compra l'edizioni limitate dei giochi con statuette, bandiere o ghirigori.... ma ognuno e' libero di fare quello che desidera.... anche dare i soldi a Vanna Marchi...
Ciauz
Hai ragione, ognuno con i soldi fa quello che vuole.
Pero questo è un gioco che perassaporarlo manco voglio azzardarmi a dire tutto,ma diciamo un pochino,devi pagare delle cifre che nessuno ha mai pagato fino ad ora nella storia dei videogiochi.
Le colletor edition nonostante costino hanno quel prezzo,lo paghi se vuoi ,e hai finito. Qui il prezzo quanto è 50.000€ ? oggi? e domani ?

Qui fanno soldi sulla scimmia sull hype che creano. Oh è anche bello divertirsi con la scimmia e l hype anzi spesso appaga di più.

Ma non ti fa rosicare il fatto che ci saranno contenuti di gioco che non potrai mai provare ? Cioè io già rosico quando devo comprare un DLC,poi pero se il gioco era bello e il DLC vale,spendendo (lasciamo perdere se poco o tanto perché è soggettivo) e posso nuovamente fare tutto.
In star citizen quanti sono i contenuti che costano più di un DLC ?

Boooh non so vorrei provare ma temo sia una droga costosa e ben calibrata per creare assuefazione

Eraser|85
04-11-2014, 19:30
Se hanno mercato perché non farlo.... capirei se lo fanno e nessuno le compra... ma e' il contrario... e io sono pure contento perché aumentano il budget del gioco..

Non puo' essere definito paytowin, le stesse cose che comperi ora a soldi puoi comprarle anche in game con soldi di gioco. Alla release non sara' piu' venduta a soldi nessuna nave e non si potranno covertine nemmeno molti soldi in valuta di gioco ( si parla di tetti massimi di 5-10 dollari al giorno e 100 dollari mense)

Inoltre rubare le navi piu' grandi sara' un bel divertimento :)

Qualche poligono virtuale NON PUO' e NON DEVE costare 1250 dollari. O 5000. O 250. Non esiste. Semplice. E da farabutti disonesti chiedere certe cifre. Almeno fai che durante queste fasi uno è libero di usare qualsiasi nave, che gli costa? Anzi, si fanno pubblicità permettendo a tutti di usare qualsiasi nave. Chissà che poi qualcuno non decida di spendere soldi veri per comprarne una.

Dovrebbe essere così: in questa fase, tutti possono usare tutto. Quando ci si sta avvicinando alla fase di beta pubblica, i giocatori dovranno scegliere che nave vogliono da due liste: lista normale, ti viene data la nave che hai scelto; lista elite: partecipi all'estrazione per la nave che hai scelto, se non vinci puoi scegliere una nave dalla lista normale, come tutti. Così tutti avranno al massimo una nave all'inizio del gioco e le altre le sblocchi dopo tot ore di volo, quest o quel cavolo che vuoi.

PS: al day one io sarò con i pirati a tentare di 1nculare la Bengal :D :D

Marci
04-11-2014, 20:33
Sarei curioso di vedere le facce di quelli che spendono 1000e per una nave vedendosela soffiare da un gruppo di pirati mezz'ora dopo :asd:

magnusll
05-11-2014, 11:10
Forse non conosci cosa sia il crowdfunding, e come partono questi progetti. Incassano i soldi se c'e' la fiducia della gente. E come si nota nel sito i backer\soldi sono aumentati a dismisura con il passate del tempo e dopo il secondo modulo gli introiti sono quasi raddoppiati (mensilmente).

Ciauz

Il crowfunding lo conosco benissimo, sono backer di altri progetti che pero' sono gestiti in maniera ben piu' seria di questo.

Ci sono due elementi di SC che personalmente mi fanno scattare tutti gli allarmi:

A) il ridicolo aumento della cifra totale che non e' giustificabile in alcun modo a posteriori dopo il periodo iniziale. Tanto per dire: Torment Tides of Numenera ha incassato una caterva di soldi oltre al minimo iniziale che avevano indicato ma erano tutti degli stretch goals ben definiti da subito, e anche adesso che continuano a cercare nuovi finanziamenti i nuovi soldi vanno comunque a finanziare gli stretch goals originali. Ma soprattutto: i soldi "aggiuntivi" che stanno richiedendo rappresentano un aumento (finora) di meno del 20% rispetto alla cifra raggiunta inizialmente (da 4.1 alla fine del periodo kickstarter a 4.7 attuali).
Quali sono gli stretch goals di SC che necessitano di 48 MILIONI DI DOLLARI AGGIUNTIVI?
Tanto per chiarire, ecco la lista di stretch goals originale:

Pagina kickstarter di SC (https://www.kickstarter.com/projects/cig/star-citizen)

che arriva per l' appunto a un massimo di 6 milioni, con una soglia raggiunta durante il periodo originale di poco superiore a 2. E notare che il target originale e' di 500mila dollari. Sono saliti a una cifra 100 VOLTE SUPERIORE ripetto al target iniziale, 25 volte superiore rispetto alla fine del periodo kickstarter, e ancora chiedono soldi?


B) definire la struttura di monetizzazione del gioco "pay to win" e' un insulto ai pay to win. Hai incassato 50 milioni di dollari per sviluppare un gioco e ti permetti pure di chiedermi centinaia di euro per le astronavi? ma vaffanculo. E poi li voglio vedere a rispettare le promesse del tipo "si ma non si potra piu' farlo al lancio e comunque ve le possono rubare". Sai le flame wars se hai speso centinaia di dollari/euro e in 5 minuti arrivano i pirati e te li fumano. E' un modello insostenibile, sarebbe un immediato disastro di marketing.


Mettiamola cosi': io spero che facciano quello che promettono. Mi permetto pero' di esprimere seri dubbi al riguardo.

magnusll
05-11-2014, 13:21
https://robertsspaceindustries.com/funding-goals



A parte il fatto che bastava il link e andresti fucilato per l' impaginazione orrenda :asd:, ma gia' solo a vedere quella lista e notare una marea di stretch goals da un milione di dollari l' uno listati semplicemente come "vi mettiamo una nave in piu'" o altre cazzate simili, tipo la "Xi’An Space Plant" (un milione di dollari per sviluppare una pianta?!?) o quest' altro:

"J-Span Cryo-Star: Award-winning designers at J-Span have produced one of the most advanced cooling systems yet. The Cryo-Star utilizes a new kind of liquid cooling technology guaranteed to keep your engines cool without sacrificing power. This Arena Commander upgrade will be given to all players who pledged before we reached the 56M goal."

che praticamente dice "dateci un altro milione e vi diamo un upgrade a gratis al lancio" non fanno altro che aumentare i gia' numerosi dubbi. In questo caso non solo per il rapporto soldi richiesti / stima realistica dei costi dello stretch goal annunciato, ma anche per l' impatto sulla struttura del gioco stesso, visto che in pratica una delle cose che stanno vendendo e' una lista lunga chilometri di mega-vantaggi che ti puoi comprare in fase di sviluppo e successivamente non piu' disponibili (quindi classico esempio di pay to win e pure non piu' accessibile gia' dalla data di lancio, peggio di cosi'...).

Qualcuno dovrebbe spiegarmi come facevano inizialmente a prevedere di poter sviluppare il gioco con un totale di 500.000 dollari e adesso viaggiano a botte di un milione l'una per ogni singola cazzatella che aggiungono. Poi ogni tanto trovi dei goals che, volendo proprio essere MOLTO ottimisti circa la qualita' del prodotto, potrebbero anche giustificare un milione aggiuntivo solo per sviluppare quel componente (tipo l' AI migliorata) ma a maggior ragione allora non si spiegano tutti gli stretch goals "cazzari" in mezzo.

Ribadisco: io mi auguro che rispettino le promesse ma piu' informazioni raccolgo e piu' dubbi mi vengono.

magnusll
05-11-2014, 13:53
Avevo fatto un copia incolla....
Molti sono per features nuove altre anche per pagare gli stipendi...
Calcola 200 persone per 4000 dollari al mese (e sono pochi) sono 0,8 milioni al mese solo di stipendi senza contare soldi per strutture e materiale. Inoltre pensi che una nave abbia poche lavorazioni sotto? C vorranno 4 settimane di 4-5 persone per farne una...

Inoltre una buona fetta di soldi serve in caso finiscano i finanziamenti per finire il gioco senza andare in fallimento.

Ciauz qualsisi progetto puo' fallire anche il piu' promettente....

Ciauz

Ultima risposta da parte mia poi chiudo l' argomento: se fosse questo il caso vuol dire che o non sanno gestire la loro azienda o sono disonesti. Se ti servono (esempio con numeri a caso) 10 milioni di dollari in piu' per l' AI migliore perche' hai fatto il conto che quelli sono i costi aggiuntivi (tra nuovi stipendi, allungamento dei tempi del progetto ecc.) allora nella lista ci scrivi "ci servono 10 milioni in piu' per l' AI perche' ci tocca assumere 30 nuovi sviluppatori per i prossimi 3 anni e inoltre ci vogliono 6 mesi in piu' per integrare il tutto col resto del progetto". Non dici che ti costa un milione e poi in mezzo ci metti altre nove cazzate da un milione l' una che se ti costano 100.000 dollari tutte insieme e' gia' grasso che cola, per di piu' con l' aggravante di spingere la gente a finanziarti promettendogli vantaggi in game (che sicuramente fa bene al tuo conto in banca ma altrettanto sicuramente ti crea poi problemi di bilanciamento quando rilasci il gioco).

Qualsiasi progetto puo' fallire, e' vero, ma c'e' un' inevitabile differenza di valutazione tra uno che sembra serio e uno che sembra una truffa bella e buona. Certo dall' esterno la verita' non la saprai mai ma un' idea uno se la puo' comunque fare...

koni
05-11-2014, 14:16
dalle risposte che leggo ci sono pure i fanboy di star citizen .....
potete darmi tutte le spiegazioni che volete pero spendere 1000 euro per una nave con cui forse un gioco ci giocherò mi sembra pazzie
a questo punto la apple che chiede 1000 euro di un telefono mi sembra piu' che onesto e anche economico di questo passo se seguono l'esempio di sc potrebbero arrivare anche a 10000 euro

ndrmcchtt491
09-11-2014, 08:24
con questo progetto si raggiungie l' apice della inculata videoludica, semplicemente assurda la storia di questo progetto

tazok
10-11-2014, 09:32
la cosa assurda è inserire come goal, da UN MILIONE DI DOLLARI .... un nuovo sistema o una nuova nave.

Per il resto, è un pay per win, per quanto chi voglia giocare SENZA pagare può farlo, ci saranno sempre dei boost dati dall'acquisto in dollaroni.

Quindi, per definizione , pay (paga) for win (per vincere).

Solo che, di solito, questi giochi sono gratis, e lasciano appunto il resto alle (Macro?lol) transazioni online. Vedasi ad esempio Path of Exile.

Anche Diablo3 era partito cosi, poi guarda caso ha chiuso la casa d'aste per non sputtanarsi ulteriormente. :rolleyes: