View Full Version : Upgrade Vaio VGN-FW11M
marco345
03-11-2014, 18:17
Salve a tutti, non sono esperto del forum per cui spero di aver scelto la giusta sezione per questa domanda:
dunque possiedo un Vaio VGN-FW11M dal 2009 e non mi ha mai dato problemi per fortuna, al momento anche se un po lento ad accendersi va dignitosamente,
mi chiedevo se fosse possibile sostituire l'hd con uno di tipo solido 128 o 256 gb in modo da poter velocizzare un po alcuni programmi (PS, Nikon NX2, ho una Nikon D800 che produce files abbastanza pesanti).
Che dite è tecnicamente possibile? la spesa contenuta?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Marco
tallines
03-11-2014, 20:30
Ciao, l' hd lo puoi sostituire con un ssd, occhio che però se hai fatto dei dvd di ripristino non funzionano sul nuovo ssd, perchè non c'è la partizione di ripristino nascosta .
Al limite puoi clonare l' intero hd con Macrium Reflect o Acronis True Image o applicazioni similari .
O ti crei un' immagine di backup del SO, sempre con questi software .
marco345
03-11-2014, 22:34
Grazie mille Tallines, dunque il mio pc è cosi fatto intel core2 duo cpu p8400 @2.26ghz 2.27 ghz 4 gb ram
dal punto di vista tecnico che tipo di ssd dovrei prendere? sata? sata 3 ?
mi consigliate una marca modello?
poi da quello che ho capito il problema sta nel rimettere il SO di proprietà,
io vorrei ripartire con il solo SO e qualche programma che mi serve.
Dovrei quindi solo fare un'immagine di Backup del SO con un softw?
grazie
tallines
04-11-2014, 18:03
dal punto di vista tecnico che tipo di ssd dovrei prendere? sata? sata 3 ?
mi consigliate una marca modello?
Vanno bene tutti, fai una ricerca on line e guarda qualità-prezzo .
https://www.ridble.com/miglior-ssd/
poi da quello che ho capito il problema sta nel rimettere il SO di proprietà,
io vorrei ripartire con il solo SO e qualche programma che mi serve.
Dovrei quindi solo fare un'immagine di Backup del SO con un softw?
grazie
Che SO hai ?
Se hai W8 o W8.1 pre-installato ti fai un' immagine di backup con Macrium Reflect o applicazioni analoghe .
Se hai W7, puoi crearti il dvd d' Installazione come da guida che ho alla prima voce, in firma .
marco345
04-11-2014, 19:39
grazie di nuovo tallines, dunque io ho Vista che faccio?:D
grazie Marco
tallines
04-11-2014, 20:01
Un' immagine di backup con Macrium Reflect ;)
Solo W7 si può scaricare Ufficialmente tramite i link messi a disposizione dalla Microsoft .
Per tutti gli altri SO, non c'è questa possibilità .
HoFattoSoloCosi
04-11-2014, 20:08
Domanda un po' difficile. Vale la pena montare un SSD sul tuo portatile ? Al momento non lo sappiamo.
Il tuo portatile non è recente, quindi sicuramente non monta un interfaccia SATAIII, potrebbe essere dall'età o SATAI o SATAII . Il problema è che non si trovano informazioni a riguardo e di conseguenza scoprirlo non è semplice. Se è SATAII l'upgrade è consigliato, se è SATAI, anche se puoi montare un SSD, non è altrettanto consigliato, infatti benché risulti più veloce, perdi buona parte delle performance a causa della limitazione a monte.
Quindi prima di tutto cercherei di capire, se possibile, che interfaccia monti. Siccome non c'è scritto da nessuna parte, la cosa più sensata che possiamo fare è cercare il modello di chipset e capire almeno se supporta il SATAII.
Per farlo ti consiglio di scaricare un programma di analisi (come Aida64, HWMonitor, Speccy, Sandra, CPUInfo, Open Hardware Monitor, SIW, ecc...) e cercare informazioni a riguardo: dovresti trovare il modello di chipset (northbridge/southbridge) nella sezione riguardante la scheda madre http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
tallines
04-11-2014, 20:20
In effetti io ho detto erroneamente : vanno bene tutti....ma non è mica vero bisogna guardare l' interfaccia giusto ;)
Un saluto ha HoFattoSoloCosi ;)
@ marco345
Per la domanda riguardante gli ssd segui i consigli di HoFatto ;)
HoFattoSoloCosi
04-11-2014, 20:27
Aspettiamo informazioni http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif Un saluto a tallines :mano:
marco345
04-11-2014, 21:48
trovato questo
Scheda Madre
Produttore Sony Corporation
Modello VAIO (N/A)
Versione C600JERN
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset PM45
Revisione Chipset 07
Vendor Southbridge Intel
Modello Southbridge 82801IM (ICH9-M)
Revisione Southbridge 03
Temperatura sistema 80 °C
BIOS
Marca American Megatrends Inc.
Versione R0250Y0
Data 05/06/2008
Dati PCI
Memorizzazione
Dischi rigidi
Hitachi HTS542525K9SA00
Produttore Hitachi
Famiglia Prodotto Travelstar
Prefisso Serie Standard
Capacità Modello di questo specifico Drive 250GB
Testine 16
Cilindri 30.401
Tracce 7.752.255
Settori 488.392.065
Tipo SATA SATA-I 1.5Gb/s
Tipo periferica Fisso
Standard ATA ATA8-ACS
Numero Seriale 080627BB3F00WDJN0JBG
Firmware Version Number BBFOC3BP
Dimensione LBA 48-bit LBA
Power On Count 5267 volte
Power On Time 569,5 giorni
Funzioni S.M.A.R.T., APM, AAM, NCQ
Max. Transfer Mode SATA I 1.5Gb/s
Modalità trasferimento usata SATA I 1.5Gb/s
Interfaccia SATA
Capacità 232 GB
Dimensioni reali 250.059.350.016 byte
Tipo RAID Nessuno
S.M.A.R.T
Stato Buono
Temperatura 40 °C
Gamma Temperatura OK (inferiore a 50 °C)
S.M.A.R.T attributes
Partizione 0
ID Partizione Disk #0, Partition #0
File System NTFS
Numero Serie Volume 7EA9D7F3
Dimensioni 10,1 GB
Spazio Usato 9,23 GB (91%)
Spazio Libero 866 MB (9%)
Partizione 1
ID Partizione Disk #0, Partition #1
Lettera Unità C:
File System NTFS
Numero Serie Volume D873097B
Dimensioni 222 GB
Spazio Usato 205 GB (92%)
Spazio Libero 16,9 GB (8%)
HoFattoSoloCosi
05-11-2014, 07:19
Allora...facendo riferimento al "southbridge" (FONTE (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_chipsets)) :
ICH9M - 82801IBM - SATA 3.0 Gbit/s
quindi tecnicamente può supportare il SATAII. Il problema è che nei portatili, per questioni di risparmio energetico, i produttori spessissimo decidono di limitare la banda volontariamente, anche se potenzialmente il chipset potrebbe supportare di più. Questo in passato veniva fatto molto spesso perché i dischi meccanici comunque non riescono a saturare la banda SATAI, quindi era anche logico limitare la banda, non esistevano ancora gli SSD.
Quindi in sintesi, il chipset è buono, ma il portatile è piuttosto datato. E' probabile che sia SATAI, quindi valuta tu se vale la pena montare un SSD. Io ne ho montati -anche su portatili appunto SATAI- e i miglioramenti si notano, ma l'SSD è estremamente limitato dal PC stesso, quindi potresti rimanere deluso. Comunque è possibile che sia SATAII, dipende dalle scelte costruttive del produttore.
Se vuoi tentare potresti essere fortunato, e scoprire che rientri nel secondo caso, valuta tu http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
tallines
05-11-2014, 11:25
trovato questo
Scheda Madre
Produttore Sony Corporation
Modello VAIO (N/A)
Versione C600JERN
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset PM45
Revisione Chipset 07
Vendor Southbridge Intel
Modello Southbridge 82801IM (ICH9-M)
Memorizzazione
Dischi rigidi
Hitachi HTS542525K9SA00
Produttore Hitachi
Famiglia Prodotto Travelstar
Prefisso Serie Standard
Capacità Modello di questo specifico Drive 250GB
Testine 16
Cilindri 30.401
Tracce 7.752.255
Settori 488.392.065
Tipo SATA SATA-I 1.5Gb/s
Tipo periferica Fisso
Max. Transfer Mode SATA I 1.5Gb/s
Modalità trasferimento usata SATA I 1.5Gb/s
Interfaccia SATA
Capacità 232 GB
Dimensioni reali 250.059.350.016 byte
Tipo RAID Nessuno
S.M.A.R.T
Stato Buono
E' il report di Speccy ? L' hd dovrebbe avere Sata I
HoFattoSoloCosi
05-11-2014, 13:16
Personalmente ci penserei bene, se prevedi di cambiare presto il portatile puoi anche comprare un SSD ed usarlo limitato, se è per un periodo prestabilito, poi appena lo cambi te lo porti dietro per il nuovo PC e stai sicuro che quelli moderni sono SATAIII; se invece prevedi di restare tanto tempo ancora con questo..probabilmente ti conviene un hard disk tradizionale, piuttosto un WD scorpio Black da 7200giri se vuoi un po' di pepe in più, oppure un SSHD, che è sempre un disco meccanico ma con una piccola parte SSD per la cache, 8GB in genere, è un disco ibrido. Almeno al prezzo di poco più di un SSD (circa 80€) hai 1TB di spazio a disposizione e un disco più veloce di un tradizionale disco meccanico http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
marco345
06-11-2014, 00:55
Allora...facendo riferimento al "southbridge" (FONTE (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_chipsets)) :
Comunque è possibile che sia SATAII, dipende dalle scelte costruttive del produttore.
Se vuoi tentare potresti essere fortunato, e scoprire che rientri nel secondo caso, valuta tu http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Per cui non c'è modo di sapere con certezza se è sata 1 o 2?
si è il report speccy
grazie
HoFattoSoloCosi
06-11-2014, 07:29
No ufficialmente no purtroppo. Se riesci a trovare informazioni ufficiali allora si, ma io cercando su Google non ho trovato niente di certo. Per esperienza direi che hai SATAI, ma non c'è un dato che lo confermi ufficialmente.
tallines
06-11-2014, 19:13
Per cui non c'è modo di sapere con certezza se è sata 1 o 2?
si è il report speccy
grazie
Se Speccy dice Sata I dovresti avere Sata I .
Come detto ci sono sata I, II e III .
Tutte e tre gli standard sono retrocompatibili, si puoi collegare un hd Sata 3 a una porta Sata 1, ma la velocità di trasferimento sarà quella del Sata 1 .
Chiaramente si crea il famoso collo di bottiglia come detto da HoFatto ;)
Serial - Ata (http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA) queste sono le velocità (la prima è la velocità teorica, la seconda quella effettiva)>
SATA 1.0 Serial ATA-150 1,5 Gbps (192 MB/s) 1,2 Gbit/s (150 MB/s)
SATA 2.0 Serial ATA-300 3 Gbps (384 MB/s) 2,4 Gbit/s (300 MB/s)
SATA 3.0 Serial ATA-600 6 Gbps (768 MB/s) 4,8 Gbit/s (600 MB/s)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.