PDA

View Full Version : Scambio di file fra iPhone e dispositivi Android, e molto altro, grazie a Google Copresence


Redazione di Hardware Upg
03-11-2014, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/scambio-di-file-fra-iphone-e-dispositivi-android-e-molto-altro-grazie-a-google-copresence_54724.html

Google Copresence è una feature imminente che potrebbe permettere a dispositivi di piattaforma diversa di comunicare per lo scambio di file e informazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheGreatEscape
03-11-2014, 14:11
Speriamo che funzioni poi su tutti i dispositivi, anche Windows Phone!

piererentolo
03-11-2014, 14:49
La strada più rapida secondo me rimane la "mail al volo" qualsiasi tipo di file pochi secondi ed è arrivato... Android, Ios, Bada, Symbian, WP, PC windows, PC linux, PC Mac, Basic e Logo (ok stò esagerando :D ) è la maniera meno razzista che esiste e tanto ormai la connessione internet ce l'hanno tutti.
Diversa era la faccenda anni fà quando per scambiare un file era quasi indispensabile la connessione bluetooth, ma ormai....

marchigiano
03-11-2014, 15:12
si ma con i file grandi come fai? con wifi direct scambi anche a 3MBs, te lo sogni con qualsiasi adsl, poi mi sembra ridicolo intasare i server per passare dei file a 2mt di distanza...

Gr8Wings
03-11-2014, 17:16
Ma no ! I macachi restino nella loro gabbia dorata ...

sbaffo
03-11-2014, 17:32
il tutto perchè apple si ostina a bloccare il trasferimento file via blutooth, per proteggere i suoi device da chissà che infezioni, tanto gli mp3 'free' si possono caricare comunque da pc.
Quanto mi arrabbio quando in vacanza vorrei scambiare file con qualcuno che ha l'iphone e non posso.
La mail all'estero è proibitiva con le tariffe di roaming che ci sono, io lo disabilito sempre.

san80d
03-11-2014, 17:50
Ma no ! I macachi restino nella loro gabbia dorata ...

post costruttivo

Personaggio
03-11-2014, 18:44
La strada più rapida secondo me rimane la "mail al volo" qualsiasi tipo di file pochi secondi ed è arrivato... Android, Ios, Bada, Symbian, WP, PC windows, PC linux, PC Mac, Basic e Logo (ok stò esagerando :D ) è la maniera meno razzista che esiste e tanto ormai la connessione internet ce l'hanno tutti.
Diversa era la faccenda anni fà quando per scambiare un file era quasi indispensabile la connessione bluetooth, ma ormai....

Vado per intuito e potrei sbagliarmi, come fai ad inviare un file tipo un .rar o qualsiasi altro che non sia audio, video o immagine attraverso il client mail di ios se non hai un sistema "legal" per individuare i singoli file? Non l'ho mai visto ma mi immagino che sul suddetto client ci sia un allega foto, o simile non un allega file...

globi
03-11-2014, 22:02
Buono da sapersi, ma comunque é altamente probabile che non lo adopererò mai perché solo alcune fra le molte persone che conosco possiedono un iPhone.

ronzino
03-11-2014, 23:49
La comunicazione bluetooth non è fattibile se non si paga la licenza ad Apple. A meno che google non abbia deciso di pagare tale costo per ogni device su cui installa i service (quasi tutti tranne i dispositivi amazon e i telefoni con personalizzazione android madre in china) questa feature non sara accessibile.

Mai sentito parlare di dispositivi bluetooth Apple certified ? Vuol dire che hanno dentro la chiave di licenza comprata da apple

marchigiano
04-11-2014, 14:34
Mai sentito parlare di dispositivi bluetooth Apple certified ? Vuol dire che hanno dentro la chiave di licenza comprata da apple

a questo punto preferisco non trasferire niente all'utente apple... che rimanga col suo catorcetto, magari tra 5 versioni di iphone si renderà conto di cosa ha in mano

lucreghert
05-11-2014, 07:19
a questo punto preferisco non trasferire niente all'utente apple... che rimanga col suo catorcetto, magari tra 5 versioni di iphone si renderà conto di cosa ha in mano

Ma con il tuo di catorcetto dropbox non funziona?
Io invio a chiunque e senza distinzioni un link dove chi lo riceve può scaricarsi comodamente tutto in pochi secondi.
Magari se pensiamo che ormai piani tariffari da 250mb alla settimana sono più che sufficienti per spedire quasi qualsiasi cosa, eviteremmo di farci pippe inutili come la tua.

p.s
A scanso di equivoci, non ho alcun catorcetto e uso dropbox per scambiare qualsiasi cosa da sempre.

assitecno.assistenza
05-11-2014, 13:10
si ma si parlava di scambio file da un dispositivo all'altro nello stesso luogo. Trovo dropbox ai limiti del fantastico per certe cose ma se sei di fronte a me e vuoi mandarmi un file? Che fai, metti in moto i server dropbox per qualcosa che hai qui davanti a me? e se non ci fosse ne wireless ne segnale mobile in quel momento?

sbaffo
06-11-2014, 11:23
si ma si parlava di scambio file da un dispositivo all'altro nello stesso luogo. Trovo dropbox ai limiti del fantastico per certe cose ma se sei di fronte a me e vuoi mandarmi un file? Che fai, metti in moto i server dropbox per qualcosa che hai qui davanti a me? e se non ci fosse ne wireless ne segnale mobile in quel momento?
Infatti, è assurdo consumare traffico dati in due, uno per l'upload e l'altro per il download. A parte dover avere un account dropbox, peraltro abbastanza inutile quando le mail free ti permettono di mandare fino a 2GB di allegati. Mi sembra l' "ufficio complicazione affari semplici".
Resta comunque il problema in roaming all'estero.