PDA

View Full Version : Windows 8 tenta il sorpasso su Windows XP superando il 15% delle quote di mercato


Redazione di Hardware Upg
03-11-2014, 10:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-8-tenta-il-sorpasso-su-windows-xp-superando-il-15-delle-quote-di-mercato_54718.html

Secondo i più recenti dati statistici del mese di ottobre, Windows 8 è installato su oltre il 15% dei sistemi Windows. In calo, naturalmente, Windows XP che, per la prima volta, scende sotto la soglia del 20%

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
03-11-2014, 10:51
Whoa, we got a badass here! :asd:

nickfede
03-11-2014, 10:56
...finalmente Linux dopo una decade abbondante ha superato la soglia dello zerovirgola......wow....:mc:

Portocala
03-11-2014, 11:05
Sono andato da una cugina a vedere come mai il suo Windows 8.1 era lento:
http://weknowmemes.com/wp-content/uploads/2012/01/desk-flip.png

Troppo abituato con Windows 7 mi ha dato sui nervi cercare di usare 8.1 :asd:

Simonex84
03-11-2014, 11:09
2,8% che usano ancora Vista? vorrei conoscerli per complimentarmi con loro per la pazienza e la costanza :D

Marko#88
03-11-2014, 11:14
2,8% che usano ancora Vista? vorrei conoscerli per complimentarmi con loro per la pazienza e la costanza :D

In realtà Vista dopo i vari sp è un ottimo sistema operativo, sostanzialmente alla pari di 7. Con hw un po' più recente rispetto a quando uscì è utilizzabile tutt'ora senza problemi.

Simonex84
03-11-2014, 11:19
In realtà Vista dopo i vari sp è un ottimo sistema operativo, sostanzialmente alla pari di 7. Con hw un po' più recente rispetto a quando uscì è utilizzabile tutt'ora senza problemi.

Paragonare 7 SP1 a Vista SP2 mi pare un po' azzardato, sul mio fisso quado l'ho abbandonato per passare a 7 mi sono ritravato un pc finalmente funzionante

ferro75
03-11-2014, 11:26
Mio zio lo usa ancora (Vista) ma perché ha imparato su quello ed è meglio non introdurre troppi cambiamenti (ha 73 anni) :D

Marko#88
03-11-2014, 11:27
Paragonare 7 SP1 a Vista SP2 mi pare un po' azzardato, sul mio fisso quado l'ho abbandonato per passare a 7 mi sono ritravato un pc finalmente funzionante

E che vuoi che ti dica? Magari avevi Vista incasinato e "sporco". Io lo uso relativamente spesso su un notebook di un amico e problemi non ce ne sono.
Non voglio dire che siano la stessa cosa ma poco ci manca. 8/8.1 invece è palesemente più reattivo e rapido.

Simonex84
03-11-2014, 11:30
E che vuoi che ti dica? Magari avevi Vista incasinato e "sporco". Io lo uso relativamente spesso su un notebook di un amico e problemi non ce ne sono.
Non voglio dire che siano la stessa cosa ma poco ci manca. 8/8.1 invece è palesemente più reattivo e rapido.

Su questo concordo pienamente, peccato solo per l'assurda interfaccia grafica, ogni volta che lo uso :muro: :muro:

nickmot
03-11-2014, 11:42
Sono andato da una cugina a vedere come mai il suo Windows 8.1 era lento:

Troppo abituato con Windows 7 mi ha dato sui nervi cercare di usare 8.1 :asd:

L'hai detto! Abitudine!

Io che ho avuto ed uso un po' di tutto (da OS X, a win, passando per linux) non ho trovato prticolari difficoltà nemmeno con Win 8 Proprio perché non ho particolari abitudini ed OS X mi ha infilato in testa quanto sia bello usare le scorciatoie da tastiera per molte operazioni.

In realtà Vista dopo i vari sp è un ottimo sistema operativo, sostanzialmente alla pari di 7. Con hw un po' più recente rispetto a quando uscì è utilizzabile tutt'ora senza problemi.

Quoto, ma all'epoca le richieste HW erano troppo elevate per la media dei PC in vendita, a questo si devono aggiungere le colpe di produttori HW e SW che non hanno agggiornato driver e programmi, colpe purtroppo ricadute su MS e su Vista.

Su questo concordo pienamente, peccato solo per l'assurda interfaccia grafica, ogni volta che lo uso :muro: :muro:

Ha un suo perché, è diversa, sicuramente non adatta a tutti gli scenari d'uso, ma nel mio modo di lavorare l'ho trovata comoda.

l.dm
03-11-2014, 12:04
io trovo vergognoso che non abbiano mai fatto uscire un Service Pack 2 per Windows 7 :grrr:
purtroppo vogliono spingere (obbligare) all'uso di Win8 e tra poco Win10 anche se non piacciono

Ossian
03-11-2014, 12:07
Windows 8 a primo impatto è ostico, ma guardando sotto la scocca merita decisamente più di 7; con 8.1 tra l'altro è possibile lanciarlo direttamente in modalità desktop e chiudere le app con i classici pulsanti in alto a destra.

Devo dire inoltre di essere rimasto stupefatto da Windows Technical Preview: fantastica l'interfaccia, stabile anche nel gaming (e strappa pure qualche FPS in più rispetto a 8.1), rapidi e indolori gli aggiornamenti ed è pure GRATIS :D

Unico problema (per chi se ne cura) è la mancanza della lingua italiana.

homoinformatico
03-11-2014, 12:49
considerazioni d'ordinanza in ordine sparso:

1) è ovvio che Windows xp perda quote. stanno facendo terrorismo in tutti i modi, specie i siti c.d. "istituzionali". Tutti che avvisano (specie le banche!) che se usi xp sono #censured# tuoi

2) non me ne vogliano gli "aficionados" di 8, ma l'interfaccia (almeno a me) fa schifo. Così schifo da farmi rifiutare di prendere in considerazione l'idea di guardare il sistema. Piuttosto passo a Linux, mi ero detto

3) Windows 10 non pare malaccio (almeno da una rapida occhiata alla preview). Supera i problemi più grossi di 8 (ossia innanzitutto le app in finestra, poi rimette sui pc tradizionali il desktop al centro e infine cìè un menù avvio, che a molti forse pere una cavolata però è un posto dive sono raccolti tutti i programmi e tutti gli strumenti e che chiunque può cercare senza sapere come si chiamano), e anche se continua a portarsene dietro parecchi (le gestione delle "app" e la centralità dello store in primis) sono tutte cose su cui un utente "normale" può turarsi il naso in cambio di un sistema "migliore". Le app e i quadrettoni rimangono per i telefoni i tablet e i convertibili, dove hanno un loro perché con il plus di poterle installare (finalmente in finestra!) sul pc

4) Linux, se si fosse concentrato su un progetto "centrale" con un'interfaccia stle 7/xp (tipo quella mint mate o -meglio ancora- quella di parted magic per intenderci) e senza una release che cambia interfaccia ogni 2x3, poteva fare il botto, ma non l'ha fatto e probabilmente il treno non passerà più

Eress
03-11-2014, 12:53
In realtà Vista dopo i vari sp è un ottimo sistema operativo, sostanzialmente alla pari di 7. Con hw un po' più recente rispetto a quando uscì è utilizzabile tutt'ora senza problemi.
Forse per renderlo più simile alle prestazioni di 7 sarebbe servito un SP3 molto corposo e ben fatto come fu il SP1 Vista. Ma sulla stessa macchina W7 rende molto di più di Vista, che ha una gestione dell'HW, specie della ram, ancora troppo pesante rispetto a W7.
Per quanto riguarda W8.1 e XP, è ormai chiaro che presto resteranno solo poche aziende e qualche super aficionados ad utilizzare ancora il vecchio e ormai obsoleto XP.

Simonex84
03-11-2014, 12:55
4) Linux, se si fosse concentrato su un progetto "centrale" con un'interfaccia stle 7/xp (tipo quella mint mate o -meglio ancora- quella di parted magic per intenderci) e senza una release che cambia interfaccia ogni 2x3, poteva fare il botto, ma non l'ha fatto e probabilmente il treno non passerà più

Il problema di Linux non è tanto l'interfaccia ma l'assenza di un sacco di SW presenti invece per Windows

Giuss
03-11-2014, 13:00
Io uso Win 8.1 con avvio diretto al desktop e non ci trovo niente di così brutto o difficile da usare, sempra girare anche un pò meglio del 7.

Uso anche molto Linux e mi dispiace vederlo sempre con queste percentuali così basse, purtroppo come già detto mancano vari software, e non potrei sicuramente usarlo come unico sistema al momento.

Marko#88
03-11-2014, 13:04
Su questo concordo pienamente, peccato solo per l'assurda interfaccia grafica, ogni volta che lo uso :muro: :muro:

Ci sono milioni di programmi per rimpiazzare il tasto start.
Per chi non può farne a meno funzionano benissimo. :)

Forse per renderlo più simile alle prestazioni di 7 sarebbe servito un SP3 molto corposo e ben fatto come fu il SP1 Vista. Ma sulla stessa macchina W7 rende molto di più di Vista, che ha una gestione dell'HW, specie della ram, ancora troppo pesante rispetto a W7.
Per quanto riguarda W8.1 e XP, è ormai chiaro che presto resteranno solo poche aziende e qualche super aficionados ad utilizzare ancora il vecchio e ormai obsoleto XP.

rende MOLTO più di vista no, è un pelo più reattivo. Ma ripeto, il confronto va fatto a parità di "pulizia" di installazione, non un 7 fresco con un Vista con 3 anni di installazioni e disinstallazioni.
Comunque la nomea di Vista è fatta e amen, così come quella di 8.


Quoto, ma all'epoca le richieste HW erano troppo elevate per la media dei PC in vendita, a questo si devono aggiungere le colpe di produttori HW e SW che non hanno agggiornato driver e programmi, colpe purtroppo ricadute su MS e su Vista..

Verissimo, tutto. :)

bobby10
03-11-2014, 13:18
Xp regna ancora :asd:

Tra un pò quelli di microsoft entreranno di notte furtivamente nelle case/banche/poste per disinstallarlo.

andrew04
03-11-2014, 13:32
4) Linux, se si fosse concentrato su un progetto "centrale" con un'interfaccia stle 7/xp (tipo quella mint mate o -meglio ancora- quella di parted magic per intenderci) e senza una release che cambia interfaccia ogni 2x3, poteva fare il botto, ma non l'ha fatto e probabilmente il treno non passerà più

In realtà Linux il treno lo sta prendendo in pieno,l'accoppiata Ubuntu di Canonical prima, seguita SteamOS di Valve sta dando una bella spinta, e basta farsi un giro in determinati forum/siti per notare come l'interesse in Linux da parte degli utenti sia in lenta ma costante crescita

Ed i vari DE sono proprio uno dei cavalli di battaglia, dato che ognuno può scegliersi l'interfacccia che preferisce
basta vedere questo sondaggio(seppure a base estremamente ridotta) per vedere come gli utenti si dividano tra le diverse interfacce in maniera abbastanza equa
http://www.gamingonlinux.com/uploads/articles/article_images/14149533576.png
(Fonte: http://www.gamingonlinux.com/articles/gol-survey-results-october.4532 )
(tra l'altro Mate è anche una delle meno utilizzate)

Il problema di Linux non è tanto l'interfaccia ma l'assenza di un sacco di SW presenti invece per Windows


Uso anche molto Linux e mi dispiace vederlo sempre con queste percentuali così basse, purtroppo come già detto mancano vari software, e non potrei sicuramente usarlo come unico sistema al momento.

Pura domanda a fini statistici... a quali software vi riferite precisamente?

tallines
03-11-2014, 13:33
La caduta di Xp a Ottobre 2014 : in Italia W8.1 ha già preso il secondo posto che era di Xp, sceso al terzo posto ;)

W8 w W8.1 assieme, hanno una percentuale pari al 16,8%, contro il 17,18% di Xp al mondo .

In Italia se già solo W8.1 ha preso il posto di Xp, anche se per una percentuale piccolissima (0,01%), con W8 va ancor più su >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41728555&postcount=2635

D' altronde non c'è da meravigliarsi perchè Xp il suo lo ha già fatto e anche bene ;)

Simonex84
03-11-2014, 14:21
Pura domanda a fini statistici... a quali software vi riferite precisamente?

per esempio il più usato negli uffici di tutto il mondo Microsoft Office.
in ambito ludico praticamente tutti i giochi.
in ambito home se uno deve solo andare su internet e stampare le ricette andrebbe benissimo Linux peccato che ci si ritrova sempre Windows preinstallato.

andrew04
03-11-2014, 14:48
per esempio il più usato negli uffici di tutto il mondo Microsoft Office.
in ambito ludico praticamente tutti i giochi.
in ambito home se uno deve solo andare su internet e stampare le ricette andrebbe benissimo Linux peccato che ci si ritrova sempre Windows preinstallato.

Per office, in ambito home LibreOffice basta ed avanza anche, in ambito ufficio, molto probabilmente anche li ... ma in quel caso tra enti pubblici ed enti privati non è che sia semplice effettuare la migrazione, poi vabbé senza che entriamo nel discorso delle feature (ho i miei dubbi che vengano sfruttate feature presenti solo in MS Office) altrimenti non la finiamo più

In abito videoludico invece, grazie a Valve e SteamOS/SteamMachine, le cose stanno cambiando, su Steam per Linux al momento ci sono già oltre 750 giochi e qui (http://pastebin.com/n0kbpCGG) puoi trovare una lista di giochi rilasciati o annunciati per Linux... tra i publisher/developer troviamo nomi tipo 2K(che in pochi mesi ha portato su Linux i Borderlands 2 e TPS, Civilization 5 e BE ed XCOM), Sega, Crytek, Epic, Deep Silver, Obsidian Entertainement, The Creative Assembly e molti altri nomi importanti, mentre tra gli store oltre Steam anche GOG, GamersGate e HumbleBundle supportano Linux

gioloi
03-11-2014, 14:54
per esempio il più usato negli uffici di tutto il mondo Microsoft Office.
Esatto.

Pensa che io, pur usando Windows, da anni mi servo con piacere di LibreOffice (prima OpenOffice) e non ho problemi per l'uso casalingo.
Ma quando mi capita di spedirmi dal lavoro alcune presentazioni create con Powerpoint 2010 per lavorarci a casa è un disastro. Allineamenti che saltano, animazioni a capocchia, immagini deformate ecc. E non parliamo delle macro. Una volta mi azzardai a fare qualche modifica, salvarla in formato .ppt e rimandarmela in ufficio. Le immagini erano tutte sparite, sostituite da strani "segnaposto", e non feci una gran figura durante la presentazione. Così dovetti installare una copia di Office 2010, da usare solo per compatibilità con i documenti del lavoro.

Morale: puoi benissimo usare Linux, se vuoi, ma se appena ti apri al mondo esterno non puoi fare a meno di Windows (od OSX). E se devi avere due sistemi operativi in dual boot, alla fine ne scegli uno. Con me è andata così.

PS andrew04: ho letto la tua replica solo dopo aver postato la mia. ;)

Simonex84
03-11-2014, 14:57
Per office, in ambito home LibreOffice basta ed avanza anche, in ambito ufficio, molto probabilmente anche li ... ma in quel caso tra enti pubblici ed enti privati non è che sia semplice effettuare la migrazione, poi vabbé senza che entriamo nel discorso delle feature (ho i miei dubbi che vengano sfruttate feature presenti solo in MS Office) altrimenti non la finiamo più

lo so basterebbe LibreOffice, però trovi sempre ed ovunque Microsoft Office, è in pratica uno standard de facto

In abito videoludico invece, grazie a Valve e SteamOS/SteamMachine, le cose stanno cambiando, su Steam per Linux al momento ci sono già oltre 750 giochi e qui (http://pastebin.com/n0kbpCGG) puoi trovare una lista di giochi rilasciati o annunciati per Linux... tra i publisher/developer troviamo nomi tipo 2K(che in pochi mesi ha portato su Linux i Borderlands 2 e TPS, Civilization 5 e BE ed XCOM), Sega, Crytek, Epic, Deep Silver, Obsidian Entertainement, The Creative Assembly e molti altri nomi importanti, mentre tra gli store oltre Steam anche GOG, GamersGate e HumbleBundle supportano Linux

Le cosa stanno cambiando... ma ormai è tardi, sono rimasti indietro di almeno 15 anni, se vuoi giocare col Pc metti su Windows punto e basta

Ginopilot
03-11-2014, 14:59
Incredibile, win8 potrebbe addirittura raggiungere e superare xp prima di essere abbandonato da ms :mc:

Avatar0
03-11-2014, 15:10
2,8% che usano ancora Vista? vorrei conoscerli per complimentarmi con loro per la pazienza e la costanza :D

Eccolo :cool:
Accetto anche donazioni in denaro eh ! :O

Anzi, rispetto a molti 7 con cui ho lavorato il mio resiste anche meglio al passare degli eventi. Non è ancora scaduto dal day one :fagiano:

Er Monnezza
03-11-2014, 15:15
...finalmente Linux dopo una decade abbondante ha superato la soglia dello zerovirgola......wow....:mc:

:D

http://s28.postimg.org/uwf3y33wd/nerd.jpg

andrew04
03-11-2014, 15:59
Esatto.

Pensa che io, pur usando Windows, da anni mi servo con piacere di LibreOffice (prima OpenOffice) e non ho problemi per l'uso casalingo.
Ma quando mi capita di spedirmi dal lavoro alcune presentazioni create con Powerpoint 2010 per lavorarci a casa è un disastro. Allineamenti che saltano, animazioni a capocchia, immagini deformate ecc. E non parliamo delle macro. Una volta mi azzardai a fare qualche modifica, salvarla in formato .ppt e rimandarmela in ufficio. Le immagini erano tutte sparite, sostituite da strani "segnaposto", e non feci una gran figura durante la presentazione. Così dovetti installare una copia di Office 2010, da usare solo per compatibilità con i documenti del lavoro.

Morale: puoi benissimo usare Linux, se vuoi, ma se appena ti apri al mondo esterno non puoi fare a meno di Windows (od OSX). E se devi avere due sistemi operativi in dual boot, alla fine ne scegli uno. Con me è andata così.

PS andrew04: ho letto la tua replica solo dopo aver postato la mia. ;)

lo so basterebbe LibreOffice, però trovi sempre ed ovunque Microsoft Office, è in pratica uno standard de facto
Essenzialmente ci troviamo d'accordo... è uno standard de facto difficile da eliminare, ma lo era anche IE... ed ora non conta quasi più niente

Le cosa stanno cambiando... ma ormai è tardi, sono rimasti indietro di almeno 15 anni, se vuoi giocare col Pc metti su Windows punto e basta

La Microsoft sfrutta proprio questa mentalità debole che si è venuta a creare (aggiunta alla scarsa informazione) per mettervelo a quel servizio e comandarvi a bacchetta come gli pare e piace con windows...

E' stato cosi con IE("eh ma non posso passare a Firefox/Chrome/Opera perché i siti non si vedono bene").... e qui il problema è stato risolto
E' cosi con le DirectX ("eh ma devo installare l'ultima versione di windows per sfruttare le ultime directx")
E' cosi con Microsoft Office ("eh ma devo installare per forza office altrimenti i file che mi manda tizio con ms office non posso vederli bene")
Ed è stato cosi con i giochi ("eh ma i giochi non ci sono su linux")...
...ed anche qui il problema è quasi risolto, 750 giochi in costante aumento, compresi i porting dei vecchi titoli

Per dire sfruttando il wrapper wine hanno reso disponibile anche System Shock 2[1999] (http://store.steampowered.com/app/238210/) e Flatout 1/2[2005/2006] (http://www.gog.com/games##sort=bestselling&devpub=bugbear_entertainment&page=1) per Linux

I titoli in dos (quelli presenti prevalentemente su GOG) sfruttano Dosbox che è presente anche su Linux, quindi anche quelli ci saranno tutti

Alcuni titoli vecchi hanno avuto addirittura porting nativi, vedi Half-Life[1998] con relativi mod, Red Orchestra[2006] ed X3[2005]

Anche i vecchi titoli della Id hanno già porting nativi rilasciati in passato, stessa cosa i Serious Sam(seppur siano rimasti in beta, ma la Croteam ha già annunciato che porterà i Serious Sam HD e Serious Sam 2 su Linux) e gli Unreal Tournament che da sempre supportano Linux

Ed i nuovi titoli che stanno venendo sviluppati direttamente anche per Linux

A conti fatti i giochi che mancheranno su linux saranno una percentuale piccola in confronto a quelli presenti

Red Dragon
03-11-2014, 23:25
a me questi dati non mi convincono per niente, fino a agosto settembre xp era al 23,87, win 8 8.1 aveva perso pure un punto a favore di seven e xp, e linux al 1,68,
ora tutto stravolto solo nel giro di un mese? addirittura xp ha perso piu' del 6%, 7 e' rimasto uguale e 8.1 ha guadagnato 4 punti? linux ora al 1,47? come dopo la fine di xp molta gente si pensa che sia passata a linux e le percentuali calano? ora 8.1 che guadagna 4 punti? sara' ma penso che come ha fatto intel a svavore di amd con lo scandalo p4 athlon 64, stia facendo lo stesso adesso microsoft pagando per far gonfiare i dati e incoraggiare la gente ad installare 8.1 o un sistema windows.
sto monopolio intel microsoft mi fa' sempre piu' schifo.

rockroll
04-11-2014, 04:16
a me questi dati non mi convincono per niente, fino a agosto settembre xp era al 23,87, win 8 8.1 aveva perso pure un punto a favore di seven e xp, e linux al 1,68,
ora tutto stravolto solo nel giro di un mese? addirittura xp ha perso piu' del 6%, 7 e' rimasto uguale e 8.1 ha guadagnato 4 punti? linux ora al 1,47? come dopo la fine di xp molta gente si pensa che sia passata a linux e le percentuali calano? ora 8.1 che guadagna 4 punti? sara' ma penso che come ha fatto intel a svavore di amd con lo scandalo p4 athlon 64, stia facendo lo stesso adesso microsoft pagando per far gonfiare i dati e incoraggiare la gente ad installare 8.1 o un sistema windows.
sto monopolio intel microsoft mi fa' sempre piu' schifo.

Quoto.

Anche io resto perplesso a leggere queste percentuali diventate improvvisamente come fa comodo a M$.

Va bene che i numeri sono numeri (se riportati fedelmente), ma dipende da cosa misurano e in che condizioni, magari scelte ad hoc per dimostrare quel che può far comodo.

L'ultima tua frase è esattamente quanto da una vita io vado dicendo.

s12a
04-11-2014, 04:43
e quindi? è un problema? :)
Sì, oggettivamente è un problema se si ambisce ad un miglioramento complessivo della piattaforma nel tempo.

Finché parlando di ambito desktop le quote di utilizzo rimarranno così basse il supporto da parte dei produttori di hardware e software continuerà ad essere di serie B, dozzinale oppure inesistente.

Meno gente che usa software specifico per questo OS implica meno bugtesting con tutte le conseguenze del caso.

Diversi dei principali progetti open source per Linux anche importanti (Kde, Gnome...) arrancano dal punto di vista economico e dello sviluppo e tirchieria dell'utenza a parte, ciò dipende molto anche dal suo bacino ridotto.

Questo si ripercuote a sua volta anche sul modello di sviluppo generalmente utilizzato e le strategie a riguardo (tendenza a reinventare la ruota ogni volta, pressocché totale mancanza di standard specie per la user interaction, lotte intestine fra sviluppatori, interruzione sviluppo o supporto quando gli stessi vengono ingaggiati per sviluppare software commerciale/concorrente, indice di un coinvolgimento principalmente amatoriale nello sviluppo del software, ecc).

Personalmente non vedo vantaggi nel mantenere un market share basso. Considerato che in questo caso la situazione è involontaria, pensare che sia vero il contrario e che anzi la cosa sia desiderabile, mi sembra una rassegnata razionalizzazione del problema o meglio dei problemi che questa piattaforma ha, sempre parlando di ambito d'uso desktop.

Simonex84
04-11-2014, 07:16
La Microsoft sfrutta proprio questa mentalità debole che si è venuta a creare (aggiunta alla scarsa informazione) per mettervelo a quel servizio e comandarvi a bacchetta come gli pare e piace con windows...

Io uso principalmente OSX, quindi Microsoft non "me lo mette" proprio da nessuna parte :D

lockheed
04-11-2014, 07:20
Per office, in ambito home LibreOffice basta ed avanza anche, in ambito ufficio, molto probabilmente anche li ... ma in quel caso tra enti pubblici ed enti privati non è che sia semplice effettuare la migrazione, poi vabbé senza che entriamo nel discorso delle feature (ho i miei dubbi che vengano sfruttate feature presenti solo in MS Office) altrimenti non la finiamo più



Straquoto!
Ho il PC con Office in ufficio e un portatile con Libreoffice.
Bhè, tra i 2 il primo sono obbligato ad usarlo in ambito aziendale e il secondo lo uso a fini personali.
Ci credi se ti dico che sono il doppio più produttivo con il secondo?

Raghnar-The coWolf-
04-11-2014, 07:55
La caduta di Xp a Ottobre 2014 : in Italia W8.1 ha già preso il secondo posto che era di Xp, sceso al terzo posto ;)

W8 w W8.1 assieme, hanno una percentuale pari al 16,8%, contro il 17,18% di Xp al mondo .

In Italia se già solo W8.1 ha preso il posto di Xp, anche se per una percentuale piccolissima (0,01%), con W8 va ancor più su >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41728555&postcount=2635

D' altronde non c'è da meravigliarsi perchè Xp il suo lo ha già fatto e anche bene ;)

Mah un crollo del 6% su scala mondiale mi pare strano.
Il fatto è che XP non ha per niente "fatto il suo tempo", perchè in Italia lo avrà anche fatto ora che perfino le aziende più conservative hanno cambiato a 7, ma il mondo è fatto non solo di Italia, Germania e USA ma (soprattutto, anche se non sono mai nei nostri pensieri) di Cina, India, Indocina, Medio Oriente e Africa.

Che crolli il 6% su scala mondiale dell'utilizzo di XP e incrementi Win7,Win8, perfino NT, non mi fa tanto pensare a un abbandono in massa a favore di Windows 8 ma a un diverso sorting dei dati di visita escludendo qualche sito locale, o per vederla più grigia una nuova versione del Great FireWall o, ancora peggio, una adozione similare da parte di un altro popoloso stato (Iran? Filippine?).

Come è andata la somma dei market share OSX?

Se si vuole parlare dell'adozione di una ultima versione di Windows bisogna guardare il market share Europeo (e ultimamente neanche troppo quello italiano...)

tallines
04-11-2014, 14:33
Mah un crollo del 6% su scala mondiale mi pare strano.
Il fatto è che XP non ha per niente "fatto il suo tempo", perchè in Italia lo avrà anche fatto ora che perfino le aziende più conservative hanno cambiato a 7, ma il mondo è fatto non solo di Italia, Germania e USA ma (soprattutto, anche se non sono mai nei nostri pensieri) di Cina, India, Indocina, Medio Oriente e Africa.
Da un certo punto di vista secondo me si, Xp ha fatto il suo tempo e ha avuto il successo che ha avuto in quanto quando è stato commercializato per la prima volta nel 2002.......la gente non vedeva l' ora di passare a un altro SO dopo i fratelli W95 e W98 ;) e perchè non aveva praticamente nessun concorrente .

Ha fatto il suo tempo perchè è aumentata la concorrenza e perchè la Microsoft ha deciso di non supportarlo più .

E' chiaro che poi andando ad analizzare paese per paese nel mondo magari Xp in qualche paese a economia non industrializzata arriva anche al 50% o anche di più .

I dati di NMS sono mondiali .
Come è andata la somma dei market share OSX?
Ha avuto a ottobre 2014 una perdita dello 0,39% al mondo, in Italia dello 0,66% .
Se si vuole parlare dell'adozione di una ultima versione di Windows bisogna guardare il market share Europeo (e ultimamente neanche troppo quello italiano...)
StatCounter è l' unico che da la possibilità di analizzare i dati stato per stato, anche se viene selezionata la voce Worlwide o Europe .

Però questi dati non sono riportati come in Net Market Share, in modo totale, ma sempre suddivisi stato per stato, per Country .

gioloi
05-11-2014, 10:00
Io uso principalmente OSX, quindi Microsoft non "me lo mette" proprio da nessuna parte :D
Uè uè... non dimentichiamoci che Excel nacque su Mac, eh? ;) :D

andrew04
05-11-2014, 17:11
Nel frattempo negli studi CNN, dove all'apparenza tutti usano surface... :asd:
http://www.cultofmac.com/302105/cnn-hid-ipads-behind-microsoft-surface-mid-term-coverage/