PDA

View Full Version : Bethesda cancella ufficialmente Prey 2


Redazione di Hardware Upg
03-11-2014, 09:39
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/bethesda-cancella-ufficialmente-prey-2_54715.html

Il vice presidente della compagnia, Pete Hines, ha spiegato i motivi della decisione in un'intervista a Cnet.

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickmot
03-11-2014, 09:50
Questo titolo è perseguitato!

Sarà la maledizione 3D Realms che lo segue?

Mi ricordo al travagliata storia del primo, se ne parlava (assieme a DNF) ampiamente già nel '95/'96.
Ricordo il numero di TGM (speciale E3 '97), in cui le attese per questo gioco erano piuttosto ampie mentre di un allora sconosciuto Half Life si leggeva un qualcosa del tipo: "si preannuncia l'ennesimo FPS basato sul motore di Quake II".

demon77
03-11-2014, 10:01
va beh ma buttano nel cesso tutto il lavoro svolto?? Mi pare una follia..
Piuttosto arriva in fondo e mettilo fuori con prezzo molto basso, almeno ti recuperi parte dell'investimento..

boh..

The_Real_Poddighe
03-11-2014, 10:16
Era troppo poco buggato, nn rispettava gli standard Bethesda... :asd:

Marci
03-11-2014, 10:25
Era troppo poco buggato, nn rispettava gli standard Bethesda... :asd:

:sofico:
In effetti, potevano provare col crow founding!

MiKeLezZ
03-11-2014, 10:37
va beh ma buttano nel cesso tutto il lavoro svolto?? Mi pare una follia..
Piuttosto arriva in fondo e mettilo fuori con prezzo molto basso, almeno ti recuperi parte dell'investimento..

boh..Lo buttano su iOS a 4,99 e tanti saluti...

Cfranco
03-11-2014, 11:38
"Non era all'altezza dei nostri standard di qualità"

Allora poteva fare concorrenza a "Gioventù ribelle" :O

bobby10
03-11-2014, 12:46
Ricordo di Prey come uno dei migliori fps in assoluto.

demon77
03-11-2014, 13:37
Ricordo di Prey come uno dei migliori fps in assoluto.

io ci ho giocato..
Non lo chiamerei il migliore in assoluto perchè preferisco altri fps, ma era decisamente ben fatto e originale. :)

bobby10
03-11-2014, 14:01
io ci ho giocato..
Non lo chiamerei il migliore in assoluto perchè preferisco altri fps, ma era decisamente ben fatto e originale. :)

Uno dei migliori ho detto infatti..all'epoca dopo doom3 , quake4 e fear prey mi piacque più di tutti. Il personaggio poi era troppo simpatico.

hrossi
03-11-2014, 14:09
Originale lo era di certo, almeno per la parte della gravità, ti ritrovavi dal pavimento alla parete e poi al soffitto. Ma ancorato per fortuna, non come Descent che faceva venire il mal di mare. Sul doppio percorso fisico-anima ho qualche dubbio che fosse proprio originale originale, ripenso ad esempio a quel capolavoro che fu Soul Reaver, specie il 2.
Tornando alla notizia, peccato, ricordo ancora un trailer 2011 o 2012 che sembrava estremamente promettente per quanto si discostasse dall'avventura single player di Prey 1. Avventura che aveva lasciato intendere un sequel.
Peccato che sia finita così, ma meglio dello scempio di DNF. Che sia davvero la maledizione 3d realms? :tie:

Hermes

Max_R
03-11-2014, 14:13
Direi "meglio così" se non fosse che potrebbe essere l'ennesimo recupero di Gearbox. Il primo è forse il mio sparatutto in soggettiva preferito. Anche io ricordo gli albori e la tecnologia innovativa chiamata "portal" che ricorderà certamente qualcosa. Poi ovviamente il merito se l'è preso qualcun'altro.

fukka75
03-11-2014, 14:29
Ricordo il numero di TGM (speciale E3 '97) mentre di un allora sconosciuto Half Life si leggeva un qualcosa del tipo: "si preannuncia l'ennesimo FPS basato sul motore di Quake II".

"ma sono convinto che verà dimenticato in una batta" (Gaburri cit.) :ave::ave:
Uno che ci vedeva lungo :asd::asd:

wolverine
03-11-2014, 19:28
Peccato! Anche se mi aspettavo che prima o poi.. :stordita:

hrossi
04-11-2014, 08:02
Originale lo era di certo, almeno per la parte della gravità, ti ritrovavi dal pavimento alla parete e poi al soffitto. Ma ancorato per fortuna

In realtà non mi ricordo se l'ancoraggio era automatico o mediante pulsante dedicato e se saltando si perdeva l'ancoraggio, mi sa di sì. :O

Hermes

Max_R
04-11-2014, 08:54
In realtà non mi ricordo se l'ancoraggio era automatico o mediante pulsante dedicato e se saltando si perdeva l'ancoraggio, mi sa di sì. :O

Hermes

Bisognava prima attivare il ponteggio gravitazionale, qualora non attivo, poi era tutto automatico, anche se saltando potevi staccarti. In ogni caso era innovativo anche per i portali.
Da uno speciale di GMC del settembre 98 dove si parlava dell'ennesimo cambio motore grafico di Duke Nukem Forever, di Half-Life finalmente poligonale come sarebbe stato poi (i primi screen visti erano orribili), Sin, Daikatana, Requiem, Turok 2 e tanti giochi che non hanno mai visto la luce..
Tre anni di sviluppo sono tanti: ma il risultato dovrebbe essere qualcosa di mai visto prima, tecnologicamente più avanzato di tutti i concorrenti e basato su idee che potrebbero essere il punto di partenza per una rivoluzione nel modo di creare gli sparatutto (vedi poi il Portal di Valve, ndr). Il nocciolo della questione è la tecnologia "Portal", ancora in fase di perfezionamento: normalmente i livelli vengono progettati una volta per tutte, e i sistemi grafici permettono delle minime alterazioni della loro struttura durante il corso del gioco; questa nuova tecnologia invece permette di manipolare in tempo reale le mappe e le architetture quasi senza limitiazioni. Intere sezioni possono essere spostate, ridimensionate o fatte comparire dal nulla, senza contare che la generazione dinamica degli ambienti permette di risparmiare in termini di memoria occupata, velocizzando il gioco e rendendo disponibili più risorse per accrescere il dettaglio delle scenografie e la qualità degli effetti speciali. Per fortuna, anche la trama sembra curata: il protagonista Talon Brave è un indiano Apache confinato in una riserva, e le sue avventure hanno iniziato il giorno in cui incontra una misteriosa nave aliena in esplorazione della galassia; verrà voinvolto in avvenimenti di livello mistico, riguardanti l'enigmatica razza dei Keeper. Dovremo aspettare ancora molto, ma le innovazioni lo renderanno un gioco da urlo nonostante la concorrenza che subirà alla sua uscita.

hrossi
04-11-2014, 11:13
E' vero, se non ricordo male c'era un livello in cui bisognava spostare delle casse per liberare un passaggio e proseguire. Che gioco!
Degli altri che hai citato, Sin non era male ma quando in seguito uscì episode 1 morì li, Daikatana era osceno e una belle prime fanfarate mediatiche pre uscita gioco :doh:, Requiem non me lo ricordo quasi per nulla a parte che si faceva bollire il sangue agli avversari e Turok ebbi la scelleratezza di acquistarlo. :muro:

Hermes

Max_R
04-11-2014, 11:24
Sin ha avuto anche l'espansione Wages of Sin, Daikatana se superato l'ostacolo tecnologico ed i primi livelli, regalava qualche attimo di divertimento, Requiem galattico anche se rognoso causa obbligo di DirectX6 nel sistema, Turok piccolo capolavoro per ambientazione, il 2 un po troppo dispersivo ma bello altrettanto.
Comunque a pensarci.. Prey 2.. Abbandonarlo proprio ora che si poteva avere l'apporto di id Software (per quello che ne rimane)? Caz..

hrossi
05-11-2014, 07:47
Hai ragione, mi è sfuggito di precisare nella digitazione, Turok originale è stato un gioiellino, sull'onda dei ricordi e rifiutando i commenti decisi scelleratamente di acquistare anche il reboot Turok futuristico, che invece era decisamente evitabile, una sorta di clone di Unreal1 con i dinosauri e vaghi accenni a discendenze indiane. :doh:

Hermes

Max_R
05-11-2014, 09:33
Hai ragione, mi è sfuggito di precisare nella digitazione, Turok originale è stato un gioiellino, sull'onda dei ricordi e rifiutando i commenti decisi scelleratamente di acquistare anche il reboot Turok futuristico, che invece era decisamente evitabile, una sorta di clone di Unreal1 con i dinosauri e vaghi accenni a discendenze indiane. :doh:

Hermes

Ah quello del 2008 (credo)? Pessimo :doh:

hrossi
05-11-2014, 10:53
Quello quello, ti ho detto che in barba a qualsiasi cosa avessi letto feci la scelleratezza di buttare via i soldi in quel modo. :muro:
Grazie però per la compagnia nella passeggiata dei ricordi. :D

Hermes