View Full Version : Consiglio per monitor 20-->24 che non affatichi gli occhi
Ciao a tutti,
ultimamente quando arrivo alla sera ho gli occhi rossi e la vista affaticata,
solitamente uso il pc 4/5 ore al giorno tra lavoro e svago (direi 50% internet, 30% video e 20% gioco)
mi sono informato un po' ed ho letto qualcosa sia sul flicker free che sulla luce blu,
per non saper ne leggere ne scrivere vorrei acquistare un monitor che riduca gli effetti di entrambe le cose....
Sul blu ho visto solo monitor BenQ che pubblicizzano la sua riduzuine....ma immagino che anche altri monitor lo facciano
voi che monitor mi consigliate (budget sui 200 però se a 250 c'è qualcosa di nettamente migliore per i miei occhi li spendo senza problemi) considerate che ora ho un 20 pollici 16:10 e non vorrei monito più piccoli
grazie ;)
ciao
avrei visto questi:
xl2411z (http://benq.eu/product/monitor/xl2411z/)
ew2440l (http://benq.eu/product/monitor/ew2440l/)
bl2405ht (http://benq.eu/product/monitor/bl2405ht/)
tutti e tre hanno la riduzione del blu e sono fliker free (non ho controllato dal database ma solo dalle dichiarazioni del produttore)
avendo prezzi molto diversi, tra i 100 e i 250 non saprei cosa scegliere,
consigli?
grazie :D
29Leonardo
03-11-2014, 16:22
Visto che il gioco non ti interessa molto orientati su un pannello con tecnologia IPS o VA.
Conta anche la luminosità minima, alcuni monitor anche flicker-free sparano troppo pure regolati a zero, specie se lo si usa di sera in penombra o in condizioni di scarsa illuminazione ambientale.
Ma il valore di illuminazione minima (espresso in cd/m2) non lo trovi nelle specifiche della casa, devi leggerti le prove di siti indipendenti.
Su tftcentral.co.uk o prad.de quei tre modelli non l'hanno provati, cercali altrove.
Alcuni Benq ed Asus provati sparavano un po' troppo, ma ogni modello fa storia a sè.
Per quanto riguarda la questione del blu la pubblicizzano anche altre case che fanno modelli flicker-free, ad esempio Viewsonic:
http://www.viewsoniceurope.com/uk/products/lcd/VG2435Sm.php
che è uscito da pochissimi giorni e sul quale non ci sono ancora recensioni.
I Dell sono flicker-free ed hanno una luminosità minima bassa, così come gli Eizo, che però costano di più.
Innanzitutto grazie delle dritte ragazzi,
adesso guardo un po' in giro a vedere se trovo qualche info in più sui monitor, seleziono i finalisti e vi chiedo cosa ne pensate,
mi potresti dire quali possono essere valori buoni di illuminazione minima in cd/m2 (ad esempio ho visto Dell 2407WFP ha 450 ed il BenQ FP241W ha 500)
mi potresti dire quali possono essere valori buoni di illuminazione minima in cd/m2 (ad esempio ho visto Dell 2407WFP ha 450 ed il BenQ FP241W ha 500)Non basarti sui valori massimi di luminanza, contano quelli minimi.
Buoni valori minimi sono da 30 a 70 cd/2, poi se uno ha un ambiente più luminoso può andare bene anche 100-140 cd/2.
Normalmente in condizioni di luminosità media si usano 120 cd/2 e 6500 K come temperatura di colore.
Ti risparmio la ricerca, il miglior monitor da 24' come rapporto qualità/prezzo (il più acquistato del 2014 dagli utenti del forum) è il Dell U2414, sul quale c'è un thread lungo e completo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 e di cui sono quasi tutti soddisfatti, ottimo prezzo, ed adatto a quasi tutti gli usi.
Il Dell c'è anche in versione P2414, con connessioni differenti dall'U2414.
Molto apprezzati ed acquistati dagli utenti del forum sono anche gli LG da 24' ed gli AOC da 23' (adesso non ricordo le sigle, ma ovviamente ci sono thread specifici in questa sezione su ciascun modello).
Calcola che soltanto i monitor degli ultimi tre anni sono flicker-free (o flicker-safe, flicker-less, no flicker ecc a seconda della denominazione della casa).
Il Dell 2407WFP è troppo vecchio.
In generale BenQ è più competitiva sui 27' che sui 24'.
Forse è penalizzata dall'avere un po' troppi modelli a catalogo, più o meno lo stesso discorso vale per Asus. Con la differenza che Asus è più competitiva sul taglio da 24'. Asus è un' po' più orientata ai gamers, BenQ un' po più sulla grafica e sull'office.
Poi ci sono anche HP e Lenovo/IBM, più orientati per uso aziendale e e per i privati uso business
Anche Iiyama e Viewsonic fanno bei monitor, ma sono poco diffuse in Italia.
Eizo, Nec e Quato sono il top per fotoritocco, i prezzi sono più elevati.
Il 24' è il polliciaggio centrale, quello dove c'è più concorrenza tra le case.
Oggi ho "studiato" un po' anche se purtroppo nonostante i monitor siano un elemento importante per i pc ho trovato ben poche risorse e recensioni
Nel frattempo ho deciso di sostituire anche i 2 monitor che usiamo in ufficio, quelli vengono utilizzati esclusivamente per visualizzare foto/piantine (non cad), word ed internet; in ufficio non dovrei avere problemi di luminosità immagino ed avrei optato per BenQ VW2245 (http://www.benq.com/product/monitor/VW2245/) pannello va, fliker free, filtro per i blu ed ottimizzati per la lettura; per entrambi spenderei 165 Euro spediti. possono andare??
Per la casa ho un po' di dubbi....starei sempre su BenQ perchè non trovo disponibili viewsonic con filtro blu, sarei tentato di prendere un Dell ma non so se hanno o meno questo tipo di filtro, ovviamente a livello di recensioni non trovo molto ma leggendo le specifiche i papabili sono:
BenQ VW2245 (http://www.benq.com/product/monitor/VW2245/) lo stesso che avrei scelto per l'ufficio 22 pollici 85 euro ma ha 25ms, 6ms (GTG) mi sembra un po' troppo lento anche per vedere filmati
BenQ EW2245 (http://www.benq.com/product/monitor/EW2440L/) 24 pollici, pannello VA, 12ms, 4ms (GTG) 200 euro circa
BenQ BL2405HT (http://www.benq.com/product/monitor/BL2405HT/) 24 pollici pannello TA 5ms, 2ms (GTG) 165 euro circa
Anche qui, cosa mi consigliate?
Oggi ho "studiato" un po' anche se purtroppo nonostante i monitor siano un elemento importante per i pc ho trovato ben poche risorse e recensioni
Nel frattempo ho deciso di sostituire anche i 2 monitor che usiamo in ufficio, quelli vengono utilizzati esclusivamente per visualizzare foto/piantine (non cad), word ed internet; in ufficio non dovrei avere problemi di luminosità immagino ed avrei optato per BenQ VW2245 (http://www.benq.com/product/monitor/VW2245/) pannello va, fliker free, filtro per i blu ed ottimizzati per la lettura; per entrambi spenderei 165 Euro spediti. possono andare??
Purtroppo ho sbagliato .... non si trova il VW2245 ma il VW2245Z senza la riduzione del blu....sono da capo anche per l'ufficio
Credo che la riduzione del blu sia una caratteristica di tutti i modelli flicker-free (o equivalenti) anche di quelli che non la riportano espressamente nelle caratteristiche.
Non avrebbe senso un monitor senza sfarfallio che irradi molto blu....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2638722
Per sicuro c'è anche sul nuovo Viewsonic da 24' in vendita a 235E ed appena uscito :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2680618
http://www.viewsoniceurope.com/uk/products/lcd/VG2435Sm.php#pFeatures
Tale modello è un 16:10, lo stesso rapporto del tuo monitor attuale, il Dell e tutti i BenQ che hai citato sono invece 16:9. Il 16:9 a parità di stesso polliciaggio è più basso e schiaccato rispetto al 16:10, quei 120 pixel in più fanno comodo quando apri due o più finestre affiancate.
I 22' e i 23' a parità di risoluzione dei 24' hanno un pixel pitch più piccolo, quindi sono più scomodi per la visualizzazione del testo, al contrario sono più adatti per quelle applicazioni che richiedono maggiore definizione come giochi e cad/cam (disegno tecnico e progettazione).
Non fissarti coi BenQ, ti ripeto che sui 24' in questa sezione sono molto più acquistati dagli utenti i Dell e gli LG, flicker-free anch'essi. E non sottovalutare il discorso della luminosità minima, che nessuna casa riporta tra le specifiche dichiarate.
Ciao a tutti,
per il momento ho parzialmente risolto acquistando i monitor dell'ufficio,
ho preso due benq GL2460HS (ora il sito benq è down e non posso indicare il link)
sono monitor "da battaglia" costati poco più di 100 Euro l'uno ma hanno il blur reduction e sono fliker free,
personalmente sono soddisfatto,
per testarli uno l'ho tenuto in casa una settimana e devo dire che gli occhi, la sera, sono molto meno stanchi,
il blur reduction penso sia un semplice filtro software (regolabile dallo 0% al 70% se non sbaglio) che modifica tutti i colori rendendoli tendenti al giallo; è molto comodo se devi leggere o scrivere ma se fate fotoritocco o giochi la qualità visiva ne risente anche se, dopo un po', ci si fa meno caso; un po' come quando si usano gli occhiali da sole.
Adesso, con calma, cerco il monitor per casa; questo non può andar bene perché è troppo luminoso anche settando il minimo (grazie ad Adric per la dritta così so cosa cercare nelle schede tecniche/recensioni); sicuramente prenderò un 20-22.
Grazie a tutti dei consigli :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.