View Full Version : SETTORI RIALLOCATI E NON SOLO
123ddssgga
02-11-2014, 20:51
salve ho un hd da 2.5" che mostra i seguenti problemi
2 settori riallocati
6 errori C7 ultra dma crc error count
testato con hd sentinel (comunque mi dice che hd ha ottima salute è può durare + di mille giorni ...)
crystal disk info
hd tune
i primi 2 non metto in evidenza errore c7
comunque hd tune error scan e pulito e completamente verde
già provato una formattazione a basso livello ma niente tutto uguale
da quello che ho capito c7 (errore di comunicazione col disco)non mi devo preoccupare se non aumenta poi considerando che hd viene da un pc a cui è saltata la scheda madre molto probabilmente tale errore viene da lì
2 settori riallocati se hd tune error scan è pulito amen esistono i settori di scorta
quindi entrambi sono errori che rimangono in memoria nello storico del disco
ma che nel concreto non mi daranno problemi
come dice hd sentinel ne riparliamo da + di 1000 giorni di utilizzo
oppure sbaglio ?
123ddssgga
02-11-2014, 21:01
http://s17.postimg.org/4i2ooq7mj/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/4i2ooq7mj/)
http://s2.postimg.org/5tmw3qx79/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/5tmw3qx79/)
http://s15.postimg.org/jo1peieo7/Immagine3.jpg (http://postimg.org/image/jo1peieo7/)
http://s21.postimg.org/ixvpvbwyb/02_novembre_2014_16_44.jpg (http://postimg.org/image/ixvpvbwyb/)
mi sono accorto che health in hd tune non viene + visualizzato ... perchè ???
http://s30.postimg.org/6dlxt9ve5/02_novembre_2014_22_06.jpg (http://postimg.org/image/6dlxt9ve5/)
alecomputer
02-11-2014, 21:25
Per l' errore "C7 ultra dma crc error count" dovresti controllare che non aumenti troppo durante l' utilizzo del disco . Se aumenta di continuo significa che e presente qualche problema , a volte e solo il cavo sata difettoso o da sostituire . Se il disco e stato utilizzato su un altro pc e possibile che il valore di c7 elevato sia dovuto all' uso su l' altro pc .
Per i settori danneggiati se non compaiono con il test fatto con hdtune significa che sono stati gia sostituiti con altri di scorta .
Devi comunque tenere controllato quel disco visto che molto spesso i settori danneggiati aumentano di continuo causando rallentamenti e perdita di dati .
Per la schermata "healt" che non compare con hdtune , e una cosa normale per questo programma che spesso e incompatibile con il controller della scheda madre e non riesce a leggere i valori s.m.a.r.t. del disco .
Se sposti il disco su un altro pc piu compatibile vedrai che ti legge i valori s.m.a.r.t.
Saul Tigh
02-11-2014, 21:46
ultimamente leggo piuttosto spesso del problema dei "settori riallocati", e ho notato che nella maggior parte dei casi sono seagate...
ero curioso, visto che anche io ho seagate, è ho provato con crystalDisk a vedere lo stato del disco fisso, e indovinate anche a me si presenta lo stesso errore.. ma non è che nei dischi st c'è un bug in smart o nelle applicazioni che ne controllano lo stato? perché controllando il disco con l'utilità di seagate (che poi dovrebbe essere l'unica accetata per l'rma) il disco risulta in uno stato eccellente... che siano i dischi seagate tanto sfigati? :D
edit: la cosa tragicomica è che ho scoperto che un'altro disco fisso, del portatile di neanche 2 anni, presenta lo stesso problema dei "settori riallocati"... e guarda caso è un seagate... O_o
HoFattoSoloCosi
03-11-2014, 06:50
Per quanto riguarda il problema posto da lukesy quoto quanto già detto da alecomputer http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif I pochi settori riallocati, sono anche se un indizio di usura del disco, un evento normalissimo nella vita di un disco, quindi non c'è da preoccuparsi subito, però quando compaiono è il caso di iniziare a tenere monitorato l'hard disk più spesso, e siccome sono già riallocati, non serve formattare a basso livello, perché appunto significa che il disco ha già provveduto a sostituirli quindi è solo uno stress in più non necessario.
mi sono accorto che health in hd tune non viene + visualizzato ... perchè ???
Forse perché hai usato la versione PRO di HDTune, si vede dagli screen, e se era in versione Gratuita dopo 30giorni non puoi più usare le sue funzioni. Con HDTune FREE invece hai gli stessi test a disposizione ma non hai limiti di nessun genere.
@Saul Tigh
E' sicuramente una coincidenza, nessun bug, i dischi normalmente riallocano i settori che con il tempo si danneggiano, è una cosa normale, il fatto che tu l'abbia riscontrato maggiormente in prodotti Seagate posso assicurarti sia solo una casualità; avendo avuto moltissimi dischi dei marchi più disparati, posso dirti che i problemi che li affliggono sono sempre gli stessi e che sono livellati, non c'è un marchio che spicca in un errore piuttosto che in un altro :)
123ddssgga
03-11-2014, 07:33
Forse perché hai usato la versione PRO di HDTune, si vede dagli screen, e se era in versione Gratuita dopo 30giorni non puoi più usare le sue funzioni. Con HDTune FREE invece hai gli stessi test a disposizione ma non hai limiti di nessun genere.
ho usato sia la pro che la gratuita su pc diversi ma nulla ... prima mi dava health, poi ho eliminato le varie partizioni ,per avere un unico volume, e non mi dava + health .... non mi sembra normale
HoFattoSoloCosi
03-11-2014, 07:53
HDTune spessissimo non rileva la pagina Health, in particolare quando il disco è collegato via USB, cioè finché è collegato via SATA invece in genere riesce a leggerlo. Al contrario CrystalDiskInfo legge i dati SMART, che sono quelli che compaiono nella schermata di Health, in quasi tutte le circostanze.
Non che sia lo stesso caso tuo, ma è per dire che HDTune spesso non rileva la pagina Health, non ti preoccupare se è questo l'unico problema, i dati SMART si possono rilevare con molti altri programmi http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
123ddssgga
03-11-2014, 16:40
ok grazie a tutti
ultimo dubbio gli oltre 1000 giorni di vita che indica hd sentinel sono veritieri o no?
questo hd risulterebbe affidabile se lo montassi su un pc come disco primario ?
ho un portatile che uso come pc di comodo che attualmente monta un hd da 100gb da oltre 6 anni(ma 100gb iniziano a essere pochi e il disco è lento)
se monto in questione da 500gb con nello storico quei problemi
all'incirca quanti anni mi può durare ? 3-4 anni ?
sò che ci sono in gioco molte variabili ma secondo voi quanto può durare obbiettivamente ?
HoFattoSoloCosi
03-11-2014, 16:52
I mille giorni che ti prospetta il programma sono semplicemente ridicoli, non perché non li possa fare, io ti auguro che duri anche di più se possibile, ma come giustamente dicevi
"ci sono in gioco molte variabili"
è di fatto impossibile dire quanto un disco potrà durare, sopratutto se espresso in giorni, misura inutile visto che non sappiamo ogni giorno quante ore verrà tenuto acceso ;)
Poi calcola che basta un colpo assestato giusto, il PC ti scivola un attimo, e il disco è il primo componente che tira le cuoia, quindi anche fare previsioni non ha senso.
Quello che possiamo dire per certo è che il disco è in uno stato buono, ancora utilizzabile, se vuoi sostituire quello piccolo e vecchio secondo me fai bene, con l'accortezza come dicevamo di tenerlo monitorato, soprattutto nel primo periodo, per capire se i valori stanno aumentando -brutto segno- o se la situazione rimane stazionaria, in tal caso tanto meglio. Se vuoi una media, da prendere con le pinze, un disco meccanico può fare tranquillamente 10'000 ore, quelli da portatile sono più stressati chiaramente, però non è raro trovarne con anche 15'000 ore.
Ho cambiato 2 anni fa un disco ad un mio portatile che in 7 anni aveva macinato più di 17'000 ore, e solo perché era piccolo (160GB) perché era ancora in stato "Buono"; quindi capisci bene che anche fare medie è poco utile in questi casi http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.