PDA

View Full Version : problema riconfigurazione wind7 su nuovo disco


Collapse1987
02-11-2014, 19:26
Ciao a tutti,
Ho un HP pavilion dv6 2137sl, a cui si è fritto l'HDD Samsung HM641JI (in dotazione) dopo 4 anni e mezzo di vita. Non sentendo l'esigenza di sostituirlo con un HDD della stessa capienza (ho un disco esterno da 1T appena preso),dopo un po' di indecisione, ho infine optato per un suo rimpiazzo con un Western Digital BEKX Black Scorpion da 320Gb, più che sufficiente secondo i miei calcoli (16 Gb di win7). Ho dunque sostituito il disco, ho acceso il pc con il disco di ripristino e ho lasciato che il programma di Recovery Manager di HP riformattasse il nuovo disco e copiasse i file per reinstallare l'immagine di fabbrica sul nuovo disco.
A preparazione ripristino completata rimuovo i dischi come mi viene chiesto. a questo punto però', invece di riavviarsi(come avvisa Ricovero), compare una schermata nera che mi dice 'no bootable device,insert boot disk and press any key' :doh: non avendo altri dischi ho reinserito il d. di ripristino, ma Ricovero non fa altro che far ripartire tutto da capo e riportarmi allo stesso pannello di controllo dove ho davanti ame le 4 opzioni di:
1) riconfigurazione di Microsoft
2) riconfigurare sistema
3) riconfigurare il sistema con i valori di fabbrica
4) riconfigurare il sistema minimizzato.
Ora, cliccare sul primo non da esito perché non ho impostato un punto di ripristino (essendo vergine il disco). Cliccare sul secondo fa ripartire il procedimento con eguale esito (bootable device etc.). se provo con il terzo mi dice che il disco e' troppo piccolo e non è possibile procedere.
Dove ho sbagliato? Mi sembra strano che Ricovery non riesca a riscrivermi il sistema operativo perché il nuovo disco rigido è meno capiente del vecchio.... è comunque un disco da 320Gb.
Ho provato e riprovato diverse volte ma mi da sempre lo stesso 'errore'.... :muro:
Spero qualcuno di voi mi possa aiutare.... :help:
Grazie!

emmedi
02-11-2014, 22:06
Se hai il seriale di windows puoi procedere ad una installazione del sistema operativo utilizzando una delle iso distribuite dalla microsoft stessa.
Le trovi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37226445#post37226445

Intanto sposto in una sezione più consona...

tallines
02-11-2014, 22:23
A preparazione ripristino completata rimuovo i dischi come mi viene chiesto. a questo punto però', invece di riavviarsi(come avvisa Ricovero), compare una schermata nera che mi dice 'no bootable device,insert boot disk and press any key' :doh: non avendo altri dischi ho reinserito il d. di ripristino, ma Ricovero non fa altro che far ripartire tutto da capo e riportarmi allo stesso pannello di controllo dove ho davanti ame le 4 opzioni di:
1) riconfigurazione di Microsoft
2) riconfigurare sistema
3) riconfigurare il sistema con i valori di fabbrica
4) riconfigurare il sistema minimizzato.
Ora, cliccare sul primo non da esito perché .........
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)

Nel Bios come prima voce hai cd/dvd e come seconda voce l' hd ?

Prova a controllare .

Puoi crearti il dvd di W7 come dice la prima voce che ho in firma, chiaramente devi avere il product-key originale .

oldfield
03-11-2014, 07:35
Mah,non credo che ti possa far fare, il ripristino di fabbrica su un disco formattato e non suo.Questo perchè il nuovo disco,non ha più la partizione, originariamente fatta per il reset di fabbrica(ripristino),presente nel vecchio.
Quindi dovrai rifare completamente,un'installazione di windows ,qualunque esso sia..

Collapse1987
03-11-2014, 11:03
Ciao, grazie per il benvenuto, per le risposte e scusatemi se ho sbagliato sezione :D

Se hai il seriale di windows puoi procedere ad una installazione del sistema operativo utilizzando una delle iso distribuite dalla microsoft stessa.
Le trovi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post37226445

Purtroppo e' la prima volta che sento parlare di iso. Di cosa si tratta esattamente? E' la stessa copia "gratuita" di win7 rilasciata da Microsoft a cui allude - mi pare - anche Tallines?
Ragazzi, il problema e' che non so come reperire il product key. Quando ho comprato il laptop win7 era integrato (come per altri) e io... stupidamente... non mi sono segnato da nessuna parte il codice. Ora che non mi parte piu' il vecchio HDD (e quindi nemmeno Windows) non ho modo di accedere all'interno per controllare. Esiste un altro modo per recuperare l'informazione che mi serve?

Nel Bios come prima voce hai cd/dvd e come seconda voce l' hd ?

Ho gia' provato ad accedere al BIOS, ma purtroppo ho le mani legate. Se accendo il pc senza disco di ripristino mi compare la famosa schermata nera con "bootable device etc." la quale mi preclude di eseguire qualasiasi operazione (io, almeno, non ne sono in grado).
Se invece inserisco il disco, f10 (o f11) non da' alcuna risposta. Il computer mi guida direttamente verso Recovery Manager.

Mah,non credo che ti possa far fare, il ripristino di fabbrica su un disco formattato e non suo.Questo perchè il nuovo disco,non ha più la partizione, originariamente fatta per il reset di fabbrica(ripristino),presente nel vecchio.

Quindi mi stai dicendo che se io avessi fatto un backup del sistema per copiarlo pari-pari sul nuovo disco, questo non lo avrebbe mai copiato?

tallines
03-11-2014, 12:19
Purtroppo e' la prima volta che sento parlare di iso. Di cosa si tratta esattamente?
E' come avere il disco d' Installazione originale .
E' la stessa copia "gratuita" di win7 rilasciata da Microsoft a cui allude - mi pare - anche Tallines?
Si, le Iso sono quelle, i link sono gli stessi, iso messe a disposizione dalla Microsoft, tramite la Digital River, partner-fornitore ufficiale della Microsft stessa .

Nella guida c'è scritto da dove scaricare l' Iso e quale Iso, altrimenti che guida sarebbe ;)

Oviamente l' Iso non ha il product-key, che lo deve avere l' utente .

Ragazzi, il problema e' che non so come reperire il product key. Quando ho comprato il laptop win7 era integrato (come per altri) e io... stupidamente... non mi sono segnato da nessuna parte il codice. Ora che non mi parte piu' il vecchio HDD (e quindi nemmeno Windows) non ho modo di accedere all'interno per controllare. Esiste un altro modo per recuperare l'informazione che mi serve?

Qui è un problema.....sicuro di non avere un' etichetta adesiva (COA > Certificate Of Authenticity) attaccata al laptop ?

Dove c'è scritto anche il product-key che è la licenza ?

Quindi mi stai dicendo che se io avessi fatto un backup del sistema per copiarlo pari-pari sul nuovo disco, questo non lo avrebbe mai copiato?
In effetti i dvd di ripristino, creati tramite la procedura, funzionano solo con l' hd dove sono stati creati .

L' immagine di backup è diversa : può essre installata su qualsiasi hard disk .

Il vecchio hard disk non funziona proprio ?

Collapse1987
03-11-2014, 13:14
Il vecchio hard disk non funziona proprio ?

No, morto e defunto. :(

Comunque... ho trovato il Product Key :D Allarmismi per nulla....
Ho dato un'occhiata al link che mi hai segnalato. As soon as possible mi faccio prestare un computer e faccio una prova.
Mi rimane solo un dubbio. Quando installo il nuovo iso devo programmare la partizione per il ripristino di fabbrica?

tallines
03-11-2014, 13:55
Comunque... ho trovato il Product Key :D Allarmismi per nulla....
Hai trovato l' etichetta bene ;)
Ho dato un'occhiata al link che mi hai segnalato. As soon as possible mi faccio prestare un computer e faccio una prova.
Segui la guida, poi se vuoi masterizzare l' iso piuttosto che preparare la pendrive.....
Comunque dalle prove che ho fatto con la pendrive l' installazione è più veloce .
Mi rimane solo un dubbio. Quando installo il nuovo iso devo programmare la partizione per il ripristino di fabbrica?
No, non serve.

Non installi il nuovo iso, installi W7 Originale (senza tutte le tonnellate di programmi che ci sono in un portatile.....e che il più delle volte non servono al funzionamento del SO) da Iso masterizzata o preparata su pendrive .

Fai sapere come è andata ;)

Collapse1987
03-11-2014, 17:12
Ottimo ;)

Ma a proposito di chiavette USB, visto e considerato che la mia credo sia troppo piccola (e quindi dovrei prenderne una nuova e piu' capiente), me ne potresti consigliare qualcuna con un buon rapporto qualita'/prezzo?

tallines
03-11-2014, 18:34
Perchè non hai una pendrive da 4 Gb ?

Puoi prenderne una qualsiasi, fai una ricerca on line : pendrive 4 gb e hai l'imbarazzo della scelta ;) i prezzi sono bassi .

emmedi
03-11-2014, 20:42
Ma se devi prenderla è perché ti serve anche per altro, spero...
Tenere parcheggiata una pendrive con sopra win7 mi sembra uno spreco...

tallines
04-11-2014, 17:36
Ma se devi prenderla è perché ti serve anche per altro, spero...
Tenere parcheggiata una pendrive con sopra win7 mi sembra uno spreco...
Quoto emmedi :mano:

Dopo che hai preparato la pendrive e installato W7....puoi cancellare il contenuto e al limite se ti serve di nuovo installare W7, riprepari la pendrive .

Tanto il tempo di preparazione della pendrive è intorno ai 13-14 minuti .

Collapse1987
09-11-2014, 22:12
Tranquilli ragazzi, volevo già prenderla di mio, con questo problema ho solo colto la palla al balzo ;)

Comuuuunque... missione riuscita :D :cool:
Ora che mi trovo con un sistema pulito pulito tutto da settare, vorrei chiedervi qualche consiglio su come procedere (visto che non l'ho mai fatto).
Cercando qua e la ho letto che vanno installati tutti i driver (scheda video, audio, wireless, etc.). Devo farlo manualmente o c'è un modo più veloce?
Internet non mi va, devo attivarlo (e come?) e scaricarli, oppure sono driver che si installano tranquillamente anche in modalità off-line?

tallines
10-11-2014, 11:43
I driver si scaricano : se hai un portatile dal sito del portatile .

Se hai un pc fisso dal sito della casa madre della scheda madre .

Volendo anche per il portatile puoi scaricare i driver dal sito della casa madre della scheda madre .

Per vedere che scheda madre hai puoi usare Speccy freeware della Piriform, anche in formato portable .

Se non hai la connessione internet ti mancano i driver della scheda di rete .

I driver li devi scaricare chiaramente da un pc che ha una connessione on line .

Collapse1987
16-11-2014, 12:45
Grazie per la risposta Tallines.
Purtroppo mi sa che ho installato Win7 male perché controllando le proprietà del disco mi ha rilevato solo un centinaio di Gb tra occupati e liberi!
Inoltre mi chiedo perché pur inserendo il codice di attivazione mi dica che Windows debba essere attivato. Forse ho sbagliato a digitare.

Dunque volevo provare a formattare e reinstallare nuovamente. Se seguo il procedimento suggerito qui faccio la cosa giusta? http://www.scopricomefare.it/formattare-e-installare-windows-7/
E poi esattamente quante volte posso inserirlo il produce key? C'è un limite?

Naturalmente sono benvenute discussioni affrontate in questo forum che mi sono sfuggite.
Grazie ;-)

Collapse1987
16-11-2014, 13:06
Aggiungo anche che facendo una ricerca in 'gestione dispositivi' ho notato che i driver mancanti riguardano il controller di rete, due dispositivi 'sconosciuti' e tre 'periferica sistema di base', i quali, ovviamente, non ho idea di cosa siano. La cosa 'strana' è che schede di rete e schede video me le dà attive, anche se non so esattamente a cosa si riferisca con quest'ultima visto che mi segnala una 'scheda grafica vga standard' ed io so di avere invece una Geforce

tallines
16-11-2014, 14:37
Grazie per la risposta Tallines.
Purtroppo mi sa che ho installato Win7 male perché controllando le proprietà del disco mi ha rilevato solo un centinaio di Gb tra occupati e liberi!
Da dove hai installato W7 ? Ti sei creato la Iso come dice la Guida ?

Rifai tutta la procedura, durante l'installazione elimini il volume quando sei nella finestra dove ti fa scegliere le partizioni o i volumi che ha il disco (hard disk) > Specificare il percorso dove installare windows .

Nella parte sotto seleziona > Opzioni unità (Avanzate) : seleziona la voce > Elimina, per eliminare i volumi che hai o il volume che hai .

Si crea spazio non partizionato .

Crei il nuovo volume (C) selezionando la voce > Nuovo .

E poi lo formatti in Ntfs .

E poi installi W7 ;)

Collapse1987
16-11-2014, 17:53
Dunque, mi sembra che ci sia un pò di confusione. Forse è il risultato dei miei vari tentativi di copiare l'immagine...
Ti faccio una copia per farti vedere:

1)Spazio non allocato disco 0 (dimensione 199 mb, disponibile 199 mb)
2)Disco 0 partizione 1 (dimensione: 68Gb, disponibile: 34.2 Gb SISTEMA)
3)Spazio non allocato disco 0 (dimensione 229.9Gb, disponibile 229.9 Gb)

Schiaccio 'elimina' su 1) e 2) giusto? 'Formatta' non lo devo toccare?

tallines
16-11-2014, 19:02
Domande : hai installato W7 come ?


1)Spazio non allocato disco 0 (dimensione 199 mb, disponibile 199 mb)
2)Disco 0 partizione 1 (dimensione: 68Gb, disponibile: 34.2 Gb SISTEMA)
3)Spazio non allocato disco 0 (dimensione 229.9Gb, disponibile 229.9 Gb)

Schiaccio 'elimina' su 1) e 2) giusto? 'Formatta' non lo devo toccare?

In quel disco di circa 300 Gb vuoi installare il SO su tutto il disco o vuoi partizionarlo in due volumi ?

La voce > Elimina, si seleziona sulle partizioni o sui volumi esistenti .

Una volta elimata la partizione/volume, questa diventa > spazio non allocato .

Più spazi non allocati adiacenti tra loro si uniscono in automatico .

Se tu elimini il punto 2 questo diventa spazio non allocato che si sommerà in automatico, allo spazio non allocato dei punti 1 e 3 .

Quindi avrai uno spazio non allocato totale di 297,9 Gb circa .

Per creare una partizione unica o più di una partizione devi selezionare la voce > Nuovo .

Qui ti verrà chiesto se vuoi lasciare tutto cosi (dimensioni in Gb) o se vuoi partizionare il disco, devi scegliere tu .

Se vuoi lasciare tutte le dimensioni del disco (297,9 gb circa) per il SO gli dai Ok e formatti in Ntfs: si creerà il volume classico (C) di 297,9 Gb

Se vuoi creare due volumi, devi dare le dimensioni del primo volume (C) esempio 70 o 100 Gb e poi lo formatti in Ntfs .

Si crea in questo caso sempre (C) .

Nel rimanente spazio non allocato, puoi creare il volume (D) sempre tramite la voce > Nuovo .

Gli dai le dimensioni rimaste (197,9 gb) gli dai Ok e poi anche questo lo formatti in Ntfs e gli dai la prima lettera disponibile che sarà la D .

Collapse1987
16-11-2014, 19:16
Ho installato Win7 seguendo la procedura che tu mi hai indicato con pendrive, ma il fatto è che sullo stesso disco ci avevo smanettato per cercare di ripristinare, ricordi?
Comunque sei stato chiarissimo. Ora provo subito, grazie ancora ;-)

Collapse1987
16-11-2014, 19:18
Provo a partizionare,credo che sul lungo periodo sia la scelta più felice

tallines
16-11-2014, 20:05
Si crea le due partizioni C e D e poi installi su C .

Fai sapere ;)

Collapse1987
19-11-2014, 20:02
Eccomi! È filato tutto liscio come l'olio, a parte qualche problemuccio con gli aggiornamenti che alla fine sono comunque riuscito a scaricare e installare.
:cool:
Ci sono ancora un paio di periferiche 'sconosciute' di cui non riesco a capire quali siano i driver. C'è qualche modo per vedere di che si tratta?

Avrei anche un'altra domanda. Se volessi fare un'immagine è necessario che io crei una partizione di ripristino giusto? Come faccio?