Hi-Speed
31-10-2014, 16:52
Ragazzi una domanda
se io uso un alimentatore 5V 3A su un apparecchiatura che aveva un alimentatore 5V 1A lo posso fare?
Tutto il resto corrisponde quasi in toto:
(ac100-240v - 50/60Hz 0.3A) quello da 1A in output
(ac100-240v - 50/60Hz + 0.5A) quello da 3A in output
output: 5.0V - 1.0A
output: + 5.0V - 3.0A
Anche la polarità è chiaramente la stessa - +
No perchè mi sembra di capire che ci sono diverse visioni di pensiero...
Quello che io sapevo e che ritengo corretto è che l'importante che il Voltaggio in uscita (output) sia lo stesso, che gli ampere in uscita (output) non siano inferiori... altrimenti si rischia la bruciatura del componente che si sta alimentando.
Più ampere invece non arrecano danno, semplicemente l'apparecchiatura avrà meno necessità di richiedere corrente in continuazione. Voi cosa ne dite?
Ciao e grazie per le eventuali risposte
se io uso un alimentatore 5V 3A su un apparecchiatura che aveva un alimentatore 5V 1A lo posso fare?
Tutto il resto corrisponde quasi in toto:
(ac100-240v - 50/60Hz 0.3A) quello da 1A in output
(ac100-240v - 50/60Hz + 0.5A) quello da 3A in output
output: 5.0V - 1.0A
output: + 5.0V - 3.0A
Anche la polarità è chiaramente la stessa - +
No perchè mi sembra di capire che ci sono diverse visioni di pensiero...
Quello che io sapevo e che ritengo corretto è che l'importante che il Voltaggio in uscita (output) sia lo stesso, che gli ampere in uscita (output) non siano inferiori... altrimenti si rischia la bruciatura del componente che si sta alimentando.
Più ampere invece non arrecano danno, semplicemente l'apparecchiatura avrà meno necessità di richiedere corrente in continuazione. Voi cosa ne dite?
Ciao e grazie per le eventuali risposte