Entra

View Full Version : Alimentatore 5.0V 1A con 5.0V 3A


Hi-Speed
31-10-2014, 16:52
Ragazzi una domanda

se io uso un alimentatore 5V 3A su un apparecchiatura che aveva un alimentatore 5V 1A lo posso fare?

Tutto il resto corrisponde quasi in toto:
(ac100-240v - 50/60Hz 0.3A) quello da 1A in output
(ac100-240v - 50/60Hz + 0.5A) quello da 3A in output

output: 5.0V - 1.0A
output: + 5.0V - 3.0A

Anche la polarità è chiaramente la stessa - +

No perchè mi sembra di capire che ci sono diverse visioni di pensiero...

Quello che io sapevo e che ritengo corretto è che l'importante che il Voltaggio in uscita (output) sia lo stesso, che gli ampere in uscita (output) non siano inferiori... altrimenti si rischia la bruciatura del componente che si sta alimentando.
Più ampere invece non arrecano danno, semplicemente l'apparecchiatura avrà meno necessità di richiedere corrente in continuazione. Voi cosa ne dite?

Ciao e grazie per le eventuali risposte

HoFattoSoloCosi
31-10-2014, 18:31
Non è tanto la visione di pensiero, è la differenza tra sapere cosa si dice o meno :D

Allora intanto partiamo dal dire che puoi usarlo tranquillamente.

Il motivo è che quella indicata è la corrente massima che l'alimentatore può gestire durante il processo di alimentazione, ma la quantità di corrente che scorre dipende dal carico, cioè quello che colleghi, non all'alimentatore. Se colleghi un carico che assorbe, esempio, più di quanto dichiarato sui dati di targa, non bruci il componente, ma rischi piuttosto di bruciare l'alimentatore.

Quindi se a parità di componente (carico) usi un alimentatore che è in grado, a parità di tensione in uscita (V), di fornire una corrente (A) superiore, al massimo vai più sul sicuro, ma di certo non hai problemi e non rischi di bruciare niente http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Hi-Speed
31-10-2014, 18:49
Intanto grazie della risposta, c'è differenza tra +0.5V e 0.5V ?

Perchè in quello da 3.0A sull'otput è stato aggiunto quel + ?

E' solo una curiosità.. e vorrei capire.

Grazie :)

HoFattoSoloCosi
31-10-2014, 21:00
Non c'è differenza, "V" indica una tensione, o meglio una differenza di potenziale. Posto l'ipotetico 0 a massa, la differenza di tensione viene espressa in forma positiva, quindi in genere il "+" è sottointeso, ma non necessariamente ;)