View Full Version : Consiglio: cinafonino si..cinafonino no?
pantaluca
31-10-2014, 16:15
Ciao a tutti,
sono iscritto da un po’ ma questo è il mio primo post... siate clementi! :D
Vi ho scelto perché mi siete sembrati tra i più preparati e (non meno importante) ve la tirate meno di altri..:stordita:
È arrivato il momento di mettere in panchina il mio Galaxy Wonder, primo dispositivo Android che ho avuto, dopo una serie di Nokia terminata con l’ottimo Nokia E5.
Sono un grande utilizzatore di Amazon e negli tempi il Moto G è stato, tra gli smartphone che mi posso permettere, quello che mi ha tentato più volte e che quasi stavo per comprare, viste le ottime recensioni e prestazioni decantate sui vari forum.
Ultimamente però, in uno dei molteplici giri di ricognizione su Amazon, mi sono imbattuto in una serie di cinafonini che hanno attirato la mia attenzione:
-Jiayu G4S ( 2Gb Ram – 16Gb Rom – 4,7” ) 165€
-Cubot X6 ( 1Gb Ram – 16 Gb Rom – 5” ) 169€
-Star G9000 ( 1 o 2 Gb Ram (su amazon sue versioni?) – 16 Gb Rom – 5,1” ) 145€ - 174€
Sono tutti OctaCore con il proc. Mediatek MTK6592 da 1,7Ghz che, da quello che ho letto sui forum, hanno sicuramente seri problemi di fix con il GPS, cosa che per il mio utilizzo è sicuramente trascurabile.
Scrivo quindi per chiedervi se sono buone scelte, quale è il migliore ed eventualmente cosa consigliate in alternativa, sapendo che:
-budget: 180€ max
-dimensioni: tra 4,7 e 5,2 pollici
-processore e Ram: lo voglio veloce! non tollero più lag, rallentamenti, stop improvvisi, chiamate che non partono, interruzioni e menate varie!) :muro:
-Rom: almeno 8Gb (meglio 16 gb)
Utilizzo:
-cazzeggio su Facebook, twitter, instagram (con tanto di foto e video..)
-Whatsapp
-Navigazione internet (attualmente utilizzo Dolphin mini)
-giochi: ovviamente sul mio Galaxy W non gioco (al massimo OSM, 2048, dots..) ma mi piacerebbe giocarci un po’.. non lo compro per quello.. ma..
-Ogni tanto lavoro lo giuro!
Aiutatemi e ovviamente suggeritemi tutto quello che vi passa per la mente. :help:
Ciao, Luca
Janos121
01-11-2014, 09:02
Ciao a tutti,
sono iscritto da un po’ ma questo è il mio primo post... siate clementi! :D
Vi ho scelto perché mi siete sembrati tra i più preparati e (non meno importante) ve la tirate meno di altri..:stordita:
È arrivato il momento di mettere in panchina il mio Galaxy Wonder, primo dispositivo Android che ho avuto, dopo una serie di Nokia terminata con l’ottimo Nokia E5.
Sono un grande utilizzatore di Amazon e negli tempi il Moto G è stato, tra gli smartphone che mi posso permettere, quello che mi ha tentato più volte e che quasi stavo per comprare, viste le ottime recensioni e prestazioni decantate sui vari forum.
Ultimamente però, in uno dei molteplici giri di ricognizione su Amazon, mi sono imbattuto in una serie di cinafonini che hanno attirato la mia attenzione:
-Jiayu G4S ( 2Gb Ram – 16Gb Rom – 4,7” ) 165€
-Cubot X6 ( 1Gb Ram – 16 Gb Rom – 5” ) 169€
-Star G9000 ( 1 o 2 Gb Ram (su amazon sue versioni?) – 16 Gb Rom – 5,1” ) 145€ - 174€
Sono tutti OctaCore con il proc. Mediatek MTK6592 da 1,7Ghz che, da quello che ho letto sui forum, hanno sicuramente seri problemi di fix con il GPS, cosa che per il mio utilizzo è sicuramente trascurabile.
Scrivo quindi per chiedervi se sono buone scelte, quale è il migliore ed eventualmente cosa consigliate in alternativa, sapendo che:
-budget: 180€ max
-dimensioni: tra 4,7 e 5,2 pollici
-processore e Ram: lo voglio veloce! non tollero più lag, rallentamenti, stop improvvisi, chiamate che non partono, interruzioni e menate varie!) :muro:
-Rom: almeno 8Gb (meglio 16 gb)
Utilizzo:
-cazzeggio su Facebook, twitter, instagram (con tanto di foto e video..)
-Whatsapp
-Navigazione internet (attualmente utilizzo Dolphin mini)
-giochi: ovviamente sul mio Galaxy W non gioco (al massimo OSM, 2048, dots..) ma mi piacerebbe giocarci un po’.. non lo compro per quello.. ma..
-Ogni tanto lavoro lo giuro!
Aiutatemi e ovviamente suggeritemi tutto quello che vi passa per la mente. :help:
Ciao, Luca
Tieni conto che da quel sito vendono anche smartphone spediti dalla Cina che potrebbero restare bloccati in dogana anche per più di un mese.
Io ti consiglierei invece il nuovo Motorola Moto G 5" che trovi sullo stesso sito a € 175 con spedizione gratuita.
Il Moto G 5" dovrebbe essere presto aggiornato ad Android 5.0 Lollipop.
.https://www.youtube.com/watch?v=m8bZ4kRzZTQ&list=FLJ8nknfwJ_sDc2oMxLJCFUQ&index=2
.
pantaluca
01-11-2014, 10:52
grazie per la risposta..
Per quanto riguarda il canale d'acquisto Amazon è perché mi sembra il più sicuro e non ho mai avuto problemi.. ma se consigliate altro sono in ascolto.
quando avrò un po di tempo proverò a scoprire qualcosa del tuo moto g
nel frattempo attendo altri suggerimenti.
ps: dei tre che ho elencato m'attizza al momento il jiayu.. come faccio a trovare il thread dedicato?
Mi permetto di intervenire perchè mi occupo di chinafonini (con l'H ;) ) da ormai più di 7 anni e amministro la community più longeva in Italia sull'argomento (che però non cito, non sono qui per spammare).
C'è chinafonino e chinafonino: i chinafonini che raccolgono l'originale tradizione degli assemblatori indipendenti, che acquistavano i pezzi sfusi nel mercato hi-tech di ShenZhen per poi rivenderli su internet, sono necessariamente inaffidabili, perchè non c'è un vero controllo di qualità su di essi ed addirittura la scelta dei componenti avviene "random", in base alla disponibilità del momento.
Se invece parliamo dei prodotti cinesi di aziende solide e quotate in borsa, come Huawei, ZTE e Lenovo (ma anche Xiaomi e THL, solo per citare le più note), allora stiamo parlando di prodotti che nulla hanno da invidiare, per esempio ai prodotti Samsung (che, per inciso, è sempre stata una marca economica).
Il problema è che acquistando direttamente dalla Cina si può incorrere nei ritardi di cui avete già parlato, oltre che nella difficoltà di avere assistenza in caso di problemi.
Sconsiglio però di acquistare chinafonini dai tantissimi traffichini italiani che affollano e-bay o che hanno messo su siti di e-commerce dall'oggi al domani, senza competenza nè strutture adeguate.
La soluzione è una via di mezzo, ovvero acquistare presso grandi catene rinomate quei chinafonini che vengono ri-marchiati di aziende europee che offrono una vera garanzia e un soggetto commerciale "vicino" cui poter chiedere conto di eventuali problemi. I marchi sono tanti, da Mediacom a NGM, ad Alcatel, Brondi etc. etc.
pantaluca
01-11-2014, 14:47
Mi permetto di intervenire perchè mi occupo di chinafonini (con l'H ;) ) da ormai più di 7 anni e amministro la community più longeva in Italia sull'argomento (che però non cito, non sono qui per spammare).
C'è chinafonino e chinafonino: i chinafonini che raccolgono l'originale tradizione degli assemblatori indipendenti, che acquistavano i pezzi sfusi nel mercato hi-tech di ShenZhen per poi rivenderli su internet, sono necessariamente inaffidabili, perchè non c'è un vero controllo di qualità su di essi ed addirittura la scelta dei componenti avviene "random", in base alla disponibilità del momento.
Se invece parliamo dei prodotti cinesi di aziende solide e quotate in borsa, come Huawei, ZTE e Lenovo (ma anche Xiaomi e THL, solo per citare le più note), allora stiamo parlando di prodotti che nulla hanno da invidiare, per esempio ai prodotti Samsung (che, per inciso, è sempre stata una marca economica).
Il problema è che acquistando direttamente dalla Cina si può incorrere nei ritardi di cui avete già parlato, oltre che nella difficoltà di avere assistenza in caso di problemi.
Sconsiglio però di acquistare chinafonini dai tantissimi traffichini italiani che affollano e-bay o che hanno messo su siti di e-commerce dall'oggi al domani, senza competenza nè strutture adeguate.
La soluzione è una via di mezzo, ovvero acquistare presso grandi catene rinomate quei chinafonini che vengono ri-marchiati di aziende europee che offrono una vera garanzia e un soggetto commerciale "vicino" cui poter chiedere conto di eventuali problemi. I marchi sono tanti, da Mediacom a NGM, ad Alcatel, Brondi etc. etc.
grazie per la risposta..
dici quindi che quelli su cui ho dei dubbi non sono dispositivi affidabili?
nel caso.. riesci a darmi degli esempi con le caratteristiche che ho elencato di soluzioni affidabili ed eventualmente dove guardare per l'acquisto?
Mi permetto di intervenire perchè mi occupo di chinafonini (con l'H ;) ) da ormai più di 7 anni e amministro la community più longeva in Italia sull'argomento (che però non cito, non sono qui per spammare).
lo hai appena fatto :D
pantaluca
01-11-2014, 15:26
Tieni conto che da quel sito vendono anche smartphone spediti dalla Cina che potrebbero restare bloccati in dogana anche per più di un mese.
Io ti consiglierei invece il nuovo Motorola Moto G 5" che trovi sullo stesso sito a € 175 con spedizione gratuita.
Il Moto G 5" dovrebbe essere presto aggiornato ad Android 5.0 Lollipop.
.https://www.youtube.com/watch?v=m8bZ4kRzZTQ&list=FLJ8nknfwJ_sDc2oMxLJCFUQ&index=2
.
sul moto g 5" rimango con tanti dubbi su batteria e processore..
dici quindi che quelli su cui ho dei dubbi non sono dispositivi affidabili?
No, scusa, non mi riferivo ai modelli da te citati.
Jiayu gode di una buona reputazione in termini di prestazioni, mentre dei cubot personalmente non posso dirti molto ma mi hanno riferito essere buoni prodotti. Magari eviterei quelli a marchio "Star" perchè rientrano tra i prodotti assemblati da soggetti indipendenti e quindi la qualità è altalenante.
lo hai appena fatto :D
Chiedo scusa, se ritenete che ho violato il regolamento cancello quella frase :fagiano:
Chiedo scusa, se ritenete che ho violato il regolamento cancello quella frase :fagiano:
no, era una battuta, puoi indicarla la tua community :)
megthebest
02-11-2014, 18:10
G4S per risparmiare (anche a 150€ lo trovi spedizione DHL e incognita dogana) soliti problemi con gps ed audio non sempre eccezionale
Lenovo A806 Lte (appena uscito, un bellissimo telefono, sicuramente meglio costruito dello Jiayu) a 160€
I soliti Moto G 4,5 Lte e 5" 2014 , L'asus Zenfone 5 (2Gb di ram) se vuoi un prodotto con garanzia europea e sicuramente meno noie con firmware e gps (anche se il Lenovo fa eccezione)
pantaluca
02-11-2014, 23:37
G4S per risparmiare (anche a 150€ lo trovi spedizione DHL e incognita dogana) soliti problemi con gps ed audio non sempre eccezionale
Lenovo A806 Lte (appena uscito, un bellissimo telefono, sicuramente meglio costruito dello Jiayu) a 160€
I soliti Moto G 4,5 Lte e 5" 2014 , L'asus Zenfone 5 (2Gb di ram) se vuoi un prodotto con garanzia europea e sicuramente meno noie con firmware e gps (anche se il Lenovo fa eccezione)
dove trovo il lenovo a quel prezzo?
ps: grazie..
pps: ho trovato il thl t11 ad un prezzo interessante.. come vi sembra?
Mi permetto di intervenire perchè mi occupo di chinafonini (con l'H ;) ) da ormai più di 7 anni e amministro la community più longeva in Italia sull'argomento (che però non cito, non sono qui per spammare).
C'è chinafonino e chinafonino: i chinafonini che raccolgono l'originale tradizione degli assemblatori indipendenti, che acquistavano i pezzi sfusi nel mercato hi-tech di ShenZhen per poi rivenderli su internet, sono necessariamente inaffidabili, perchè non c'è un vero controllo di qualità su di essi ed addirittura la scelta dei componenti avviene "random", in base alla disponibilità del momento.
Se invece parliamo dei prodotti cinesi di aziende solide e quotate in borsa, come Huawei, ZTE e Lenovo (ma anche Xiaomi e THL, solo per citare le più note), allora stiamo parlando di prodotti che nulla hanno da invidiare, per esempio ai prodotti Samsung (che, per inciso, è sempre stata una marca economica).
Il problema è che acquistando direttamente dalla Cina si può incorrere nei ritardi di cui avete già parlato, oltre che nella difficoltà di avere assistenza in caso di problemi.
Sconsiglio però di acquistare chinafonini dai tantissimi traffichini italiani che affollano e-bay o che hanno messo su siti di e-commerce dall'oggi al domani, senza competenza nè strutture adeguate.
La soluzione è una via di mezzo, ovvero acquistare presso grandi catene rinomate quei chinafonini che vengono ri-marchiati di aziende europee che offrono una vera garanzia e un soggetto commerciale "vicino" cui poter chiedere conto di eventuali problemi. I marchi sono tanti, da Mediacom a NGM, ad Alcatel, Brondi etc. etc.
Grazie per le info 8black, son davvero interessanti. :)
megthebest
03-11-2014, 10:08
dove trovo il lenovo a quel prezzo?
ps: grazie..
pps: ho trovato il thl t11 ad un prezzo interessante.. come vi sembra?
Aliexpress (venditori con molti feed) o sunsky, etotalk, grossoshop eccc...
pantaluca
03-11-2014, 15:03
G4S per risparmiare (anche a 150€ lo trovi spedizione DHL e incognita dogana) soliti problemi con gps ed audio non sempre eccezionale
Lenovo A806 Lte (appena uscito, un bellissimo telefono, sicuramente meglio costruito dello Jiayu) a 160€
I soliti Moto G 4,5 Lte e 5" 2014 , L'asus Zenfone 5 (2Gb di ram) se vuoi un prodotto con garanzia europea e sicuramente meno noie con firmware e gps (anche se il Lenovo fa eccezione)
ho notato adesso che hai scritto che il lenovo fa eccezione.. ma rispetto a cosa?
ho guardato su grossoshop e l'ho visto a 156€ {1200¥}.. e m'attizza parecchio..
megthebest
03-11-2014, 15:11
ho notato adesso che hai scritto che il lenovo fa eccezione.. ma rispetto a cosa?
ho guardato su grossoshop e l'ho visto a 156€ {1200¥}.. e m'attizza parecchio..
rispetto alla qualità media dei produttori cinesi (esclusi Xiaomi, Tcl e zte)
pantaluca
03-11-2014, 22:10
rispetto alla qualità media dei produttori cinesi (esclusi Xiaomi, Tcl e zte)
quindi lenovo xiaomi tcl e zte sono le uniche marche su cui devo puntare...:muro:
pantaluca
03-11-2014, 22:29
allora...
dalle ultime ricerche quelli che sono balzati in testa alle preferenze sono LENOVO A806(163€), thl t11(172€) e l'elephone p300s (dato in arrivo a 163€) tutti i prezzi più spedizione (credo 20€)...
come siamo messi?
che mi dite?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.