PDA

View Full Version : La MPAA vieta ufficialmente Google Glass e Galaxy Gear dai cinema


Redazione di Hardware Upg
31-10-2014, 14:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/la-mpaa-vieta-ufficialmente-google-glass-e-galaxy-gear-dai-cinema_54705.html

Sono state aggiornate le regole sull'uso di dispositivi in grado di registrare video all'interno dei cinema, introducendo, fra quelli vietati, anche Google Glass e Galaxy Gear

Click sul link per visualizzare la notizia.

+Benito+
31-10-2014, 15:35
Vietare qualcosa da qualcosa è italiano?

AlPaBo
31-10-2014, 15:48
La situazione diventa comunque spinosa se consideriamo che i Glass possono essere anche abbinati a lenti da vista, ed in questo caso costringere la rimozione durante la visione del film potrebbe risultare oltremodo pesante per l'utente, oltre ad ostacolare i piani della stessa Google.

Quindi, con questo ragionamento, se i miei occhiali contenessero un amplificatore da 500W che trasmette il suono del mio battito cardiaco e del mio respiro non potrebbero vietarlo al cinema in quanto è abbinato a lenti da vista?

Ma vi rendete conto di quello che state dicendo? Siete davvero seri? Oppure è un tentativo inefficace di fare dell'ironia?

hackever
31-10-2014, 16:37
Quindi, con questo ragionamento, se i miei occhiali contenessero un amplificatore da 500W che trasmette il suono del mio battito cardiaco e del mio respiro non potrebbero vietarlo al cinema in quanto è abbinato a lenti da vista?

Ma vi rendete conto di quello che state dicendo? Siete davvero seri? Oppure è un tentativo inefficace di fare dell'ironia?

ma sei serio tu? :confused:
Basterebbe mettere un bel led rosso per quando si registra. tutti felici e tutti contenti

Beelzebub
31-10-2014, 16:58
ma sei serio tu? :confused:
Basterebbe mettere un bel led rosso per quando si registra. tutti felici e tutti contenti

Credo che lui volesse dire un'altra cosa: se gli unici occhiali da vista che hai sono i G-Glass, sono cavoli tuoi e se vuoi entrare in un cinema, o te li togli o non entri. Il fatto che siano ANCHE occhiali da vista non dovrebbe darti il diritto ad usarli in deroga al divieto.

Il led rosso non mi sembra una gran soluzione: 1) ci vuole qualcuno che ti controlli e che ti venga a dire di spegnerli, difficilmente il vicino di sedia visto il livello medio di educazione civica in Italia; 2) basta colorare il led con un pennarello nero e hai neutralizzato il deterrente...

bobafetthotmail
31-10-2014, 17:02
Quindi, con questo ragionamento, se i miei occhiali contenessero un amplificatore da 500W che trasmette il suono del mio battito cardiaco e del mio respiro non potrebbero vietarlo al cinema in quanto è abbinato a lenti da vista?

Ma vi rendete conto di quello che state dicendo? Siete davvero seri? Oppure è un tentativo inefficace di fare dell'ironia?stanno dicendo che sarebbe oltremodo pesante per l'utente in quanto VERREBBERO TOLTI.

Cioè che se hai i google glasses connessi ad un qualsiasi cosa, il qualsiasi cosa non entra nel cinema. Se ti serve per vedere il film ti attacchi tu.

La MPAA mantiene la sua strategia di luddismo e imbecillità completa, e la gente continua a piratare. Mi spiace per i Glasses che non c'entrano nulla.

phaolo
01-11-2014, 13:11
Ma c'è ancora qualcuno che guarda i film registrati al cinema? O_o

hackever
01-11-2014, 13:20
Ma c'è ancora qualcuno che guarda i film registrati al cinema? O_o

:friend:

Personaggio
01-11-2014, 14:10
Quando occhiali da vista normali e occhiali da vista che registrano video o che possono caricare video in diretta streaming, saranno indistinguibili, che fanno vieteranno qualsiasi occhiale da vista?

Ora sul serio, posso capire che possa esserci un danno sulla vendita/affitto dei supporti ottici dovuta alla pirateria (l'unico campo insieme a quello dei videogiochi su PC che cmq risolvibile con servizi all'avanguardia come Steam e Netflix), ma non sul cinema. Sul serio se uno vuole vedersi Avatar 2 o Lo Hobit 3 invece che spendere 10€ preferisce vederselo con una ripresa che è già di pessima fattura se fatta con una cam hd, figuriamoci con quella disponibile oggi e nel futuro recente con un accessorio indossabile.

AceGranger
01-11-2014, 15:04
Credo che lui volesse dire un'altra cosa: se gli unici occhiali da vista che hai sono i G-Glass, sono cavoli tuoi e se vuoi entrare in un cinema, o te li togli o non entri. Il fatto che siano ANCHE occhiali da vista non dovrebbe darti il diritto ad usarli in deroga al divieto.

Il led rosso non mi sembra una gran soluzione: 1) ci vuole qualcuno che ti controlli e che ti venga a dire di spegnerli, difficilmente il vicino di sedia visto il livello medio di educazione civica in Italia; 2) basta colorare il led con un pennarello nero e hai neutralizzato il deterrente...

ah bè perchè invece entrare al cinema e poi tirarli fuori e indossarli invece è cosi difficile ? hai sempre necessita di qualcuno che vada a controllare...

mi sembra uno di quei divieti idioti... anche se registrassero 2 ore, gli screener fanno schifo pure ripresi con telecamere prosumer, figuriamoci con quella spazzatura di sensori.

marchigiano
01-11-2014, 15:13
ma fossi la mpaa obbligherei anche il lavaggio del cervello all'uscita del cinema... visto mai che qualcuno poi si ricordi il film a casa? :rolleyes: :muro:

blobb
01-11-2014, 18:36
a qualcuno viene in mente che al 90% sono gli stessi operatori del cinema a registrare i film???

sbazaars
01-11-2014, 19:18
Io purtroppo in questo caso non riesco a schierarmi da nessuna parte. Se da un lato c'è il diritto di ognuno di poter indossare quel che gli pare, è vero che dall'altro si tratta di una maniera per evitare la pirateria. Certamente però, se si vuole riuscire a registrare al soluzione la si trova anche senza Glass, visto e considerato che neanche 2 giorni dopo ci sono i rispettivi film disponibili in streaming sul web...Quindi credo che questa "caccia alle streghe" serva a ben poco. La soluzione andrebbe trovate in maniera diversa.

maxmax80
01-11-2014, 19:32
Credo che lui volesse dire un'altra cosa: se gli unici occhiali da vista che hai sono i G-Glass, sono cavoli tuoi e se vuoi entrare in un cinema, o te li togli o non entri. Il fatto che siano ANCHE occhiali da vista non dovrebbe darti il diritto ad usarli in deroga al divieto....

e fanno bene a vietarli, perché sarebbe un mezzo che i pirati cinematografici userebbero sicuramente.

è inutile che le persone facciano le scandalizzate, visto che il problema delle registrazioni pirata dei film è cosa nota.
(con tutto che sono il primo a dire che le major -con i prezzi ancora troppo alti dei film in BR- se lo meriterebbero eccome)



a qualcuno viene in mente che al 90% sono gli stessi operatori del cinema a registrare i film???

si dai, adesso esageri...

Gabro_82
01-11-2014, 19:53
Ma come fai a registrare con glass in un cinema? Cioè devi tenere la testa immobile per 2 ore, per avere una ripresa decente no? Non diciamo cavolate dai.. Questa è solo pubblicità occulta x i gglass.

Obelix-it
02-11-2014, 17:58
e fanno bene a vietarli, perché sarebbe un mezzo che i pirati cinematografici userebbero sicuramente.

Al di' la del fatto che fino a ieri, evidentemente , entravano in sala con le videocamere direttamente, e che vedre un film registrato in questa maniera e' orrido, vorrei farti notare che con questo regolamente devi anche *spegnere i cellulari*. E ovviamente, le uniche persone a cui romperanno gli zebedei saranno qelli che pagano regolarmente il biglietto (per tutto il resto, c'e' il vecchio buon mulo)

tanto epr cambiare, ai pirati (veri o presunti tali...) fannoun baffo.

Parafrasando una vecchia pubblicita' "loro idioti, tu di piu' "..

maxmax80
02-11-2014, 19:09
sì, ma con i glass sarebbe più facile girare un video con inquadratura "umana" rispetto a dover tenere in mano tutto il tempo una videocamera o un cellulare,
quindi i glass diventerebbero in breve l' oggetto preferito per i pirati.

marchigiano
02-11-2014, 19:29
ma suvvia già fa schifo registrare un film proiettato con una videocamera buona messa su cavalletto

fa più schifo ancora se registrato a mano libera con i rumori che fa la gente intorno

sempre più schifo con un cellulare

con una roba attaccata alla testa di qualità 1mp cosa verrà mai fuori?

per me invece dovrebbero incentivarlo perchè poi la gente fa vedere gli spezzoni agli amici e se il film è bello possono dire "dai andiamo a vederlo per bene al cinema che merita"

hwutente
02-11-2014, 19:32
ma suvvia già fa schifo registrare un film proiettato con una videocamera buona messa su cavalletto

fa più schifo ancora se registrato a mano libera con i rumori che fa la gente intorno

sempre più schifo con un cellulare

con una roba attaccata alla testa di qualità 1mp cosa verrà mai fuori?

ma infatti, stiamo parlando del nulla

cronos1990
03-11-2014, 10:59
Sono anni che la gente registra tramite videocamere/cellulari i film al cinema, quindi uscirsene oggi con queste norme solo perchè ora ci sono i G-Glass è ridicolo. Tanto più che paradossalmente con questo dispositivo hai filmati ancora peggiori ed autonomia nettamente inferiore. Come se questo problema sia nato magicamente adesso.

Quindi, con questo ragionamento, se i miei occhiali contenessero un amplificatore da 500W che trasmette il suono del mio battito cardiaco e del mio respiro non potrebbero vietarlo al cinema in quanto è abbinato a lenti da vista?

Ma vi rendete conto di quello che state dicendo? Siete davvero seri? Oppure è un tentativo inefficace di fare dell'ironia?Non credo ci voglia Einstein per capire la palese differenza tra le motivazioni della MPAA ed il tuo esempio. Nel primo caso è una tutela nei confronti dell'acquisizione illecita del prodotto. Nel secondo crei un elemento di disturbo per tutti gli spettatori che hanno regolarmente pagato per lo spettacolo. Se fai un esempio, fanne uno che abbia senso.

Ed in ogni caso il discorso è diverso: per quanto tutto è possibile, dubito fortemente che la Google abbia tirato fuori questi dispositivi per permettere di registrare film al cinema, e non dovrebbe essere una discriminante la "supposizione". Questo strumento ha una sua logica nell'abbinarlo agli occhiali da vista, e trovo più sensato trovare sistemi alternativi per impedire solo l'uso della componente elettronica senza poter rinunciare ad un dispositivo essenziale per chi ha problemi di vista.
Io che porto gli occhiali ho sempre pensato (nel caso remoto di un acquisto dei G-Glass) di abbinarli al dispositivo, altrimenti sarei costretto a comprarmi un secondo paio d'occhiali, con tutte le spese aggiuntive del caso, e di portarli sempre dietro entrambi e cambiarli a seconda di questa o quella normativa. Immagina, cosa neanche tanto remota, se iniziative analoghe le prendessero i musei, o tutte quelle aree in cui sono vietate fotografie/filmati (mica ci sono solo i cinema). Comprendo il problema di fondo, ma non si risolve un problema usando l'accetta.
sì, ma con i glass sarebbe più facile girare un video con inquadratura "umana" rispetto a dover tenere in mano tutto il tempo una videocamera o un cellulare,
quindi i glass diventerebbero in breve l' oggetto preferito per i pirati.Treppiede (no, non scherzo, mi è anche capitato di persona di vederlo una volta).

ma suvvia già fa schifo registrare un film proiettato con una videocamera buona messa su cavalletto

fa più schifo ancora se registrato a mano libera con i rumori che fa la gente intorno

sempre più schifo con un cellulare

con una roba attaccata alla testa di qualità 1mp cosa verrà mai fuori?

per me invece dovrebbero incentivarlo perchè poi la gente fa vedere gli spezzoni agli amici e se il film è bello possono dire "dai andiamo a vederlo per bene al cinema che merita"Siamo tutti d'accordo che la qualità è quella che è. Senza considerare che se cerchi trovi i torrent dei film in HD anche due giorni prima dell'uscita al cinema: chissà mai chi li butta fuori tali files per la rete? :asd:
E per il discorso incentivo, già così funziona per i videogiochi piratati, per cui tendenzialmente condivido il tuo pensiero.

Ma è pur vero che non si può giustificare un atto illecito con un discorso di mera qualità del "prodotto finito". Che tu usi un cellulare o l'ultimo ritrovato della tecnica, comunque è una cosa che non si dovrebbe fare. Una norma (o una legge) se è discutibile non andrebbe comunque infranta, semmai si dovrebbe cambiarla.
Altrimenti chiunque farebbe come cavolo gli pare.

Beelzebub
03-11-2014, 11:20
ah bè perchè invece entrare al cinema e poi tirarli fuori e indossarli invece è cosi difficile ? hai sempre necessita di qualcuno che vada a controllare...

mi sembra uno di quei divieti idioti... anche se registrassero 2 ore, gli screener fanno schifo pure ripresi con telecamere prosumer, figuriamoci con quella spazzatura di sensori.

Non ho detto che il divieto è giusto. Dicevo che nell'ottica di chi lo impone, la scusante "google glass da vista" non mi sembrava un motivo valido per aggirare il divieto; men che meno il led rosso.

Credo che il problema non siano tanto gli attuali Google Glass, quanto la prospettiva futura di avere, tra n anni, dispositivi con una qualità di registrazione A/V migliore di quella attuale e diffusi in maniera più o meno capillare... Probabilmente vogliono iniziare già adesso a pararsi il sedere "educando" l'utenza.

+Benito+
03-11-2014, 13:44
chi vuole comprare i dvd e andare al cinema ci va comunque, è un messaggio che non passerà mai alle menti che decidono.

bobafetthotmail
03-11-2014, 16:53
Siamo tutti d'accordo che la qualità è quella che è. Senza considerare che se cerchi trovi i torrent dei film in HD anche due giorni prima dell'uscita al cinema: chissà mai chi li butta fuori tali files per la rete? :asd:
Dato che in italia la roba esce sempre con un paio di mesi di ritardo (devono ridoppiare in ita e sputt****re l'audio originale, perchè mettere dei sottotitoli come nel resto del mondo no... la gente poi strippa), il video è facile da trovare in HD o un dvd/bluray rip internazionale alla data dell'uscita in italia.

Il problema è l'audio. Dio mio l'audio.... Altro che google glasses, dovrebbero vietare i microfoni tascabili di merda in sala.

Ma è pur vero che non si può giustificare un atto illecito con un discorso di mera qualità del "prodotto finito".Attenzione che qui l'illecito lo stanno decidendo loro eh?
Nel senso sono loro che dicono che è reato in quanto sono loro i detentori del copyright del film.

Dal punto di vista di qualcuno più "illuminato" un filmato demmerdas con audio demmmerdas caricato a caso conta come marketing o trailer esteso.
Nel senso che invoglia a buttare via tutto e andarsi a vedere il film al cinema o comprare un disco o affittare un dvd.

maxmax80
03-11-2014, 21:38
ma suvvia già fa schifo registrare un film proiettato con una videocamera buona messa su cavalletto

fa più schifo ancora se registrato a mano libera con i rumori che fa la gente intorno

sempre più schifo con un cellulare

con una roba attaccata alla testa di qualità 1mp cosa verrà mai fuori?

per me invece dovrebbero incentivarlo perchè poi la gente fa vedere gli spezzoni agli amici e se il film è bello possono dire "dai andiamo a vederlo per bene al cinema che merita"

ma che stai dicendo?
con le tue parole sembri uno che incentiva la pirateria nelle sale cinematografiche.
renditi conto che -a prescindere dalle colpe delle major- è una cosa sbagliata.

ma infatti, stiamo parlando del nulla

il solito commmento democristiano...potevi risparmiartelo.


Credo che il problema non siano tanto gli attuali Google Glass, quanto la prospettiva futura di avere, tra n anni, dispositivi con una qualità di registrazione A/V migliore di quella attuale e diffusi in maniera più o meno capillare... Probabilmente vogliono iniziare già adesso a pararsi il sedere "educando" l'utenza.

bingo!

Dato che in italia la roba esce sempre con un paio di mesi di ritardo (devono ridoppiare in ita e sputt****re l'audio originale, perchè mettere dei sottotitoli come nel resto del mondo no... la gente poi strippa), il video è facile da trovare in HD o un dvd/bluray rip internazionale alla data dell'uscita in italia.

Il problema è l'audio. Dio mio l'audio.... Altro che google glasses, dovrebbero vietare i microfoni tascabili di merda in sala.

e quindi?
un ragionamento che non ha senso...


Attenzione che qui l'illecito lo stanno decidendo loro eh?
Nel senso sono loro che dicono che è reato in quanto sono loro i detentori del copyright del film.

scusa se "loro" hanno investito soldi per produrre il film, e scusa tali contenuti dovrebbero essere visti previo pagamento di qualcosa...
tu lavori gratis per caso?




Dal punto di vista di qualcuno più "illuminato" un filmato demmerdas con audio demmmerdas caricato a caso conta come marketing o trailer esteso.
Nel senso che invoglia a buttare via tutto e andarsi a vedere il film al cinema o comprare un disco o affittare un dvd.

seee, e io sono rocco siffredi!
ma per piacere...

bobafetthotmail
04-11-2014, 08:50
scusa se "loro" hanno investito soldi per produrre il film, e scusa tali contenuti dovrebbero essere visti previo pagamento di qualcosa...In quanto detentori del copyright possono anche comportarsi con un pò meno zelo e rigore fondamentalista e lasciar correre le cose minori come i google glasses al cinema.
Sono loro che dicono che non si può fare.

Possono dire che hanno lavorato per produrre contenuti ad un certo livello di qualità. Quindi si potrebbe ad esempio dire che paghi per vedere la qualità. Per esempio un bluray dello stesso film ti costa di più, ma è lo stesso film che c'è anche in DVD a prezzo inferiore.
Se lo vedi a pezzi o registrato da culo con audio schifoso in mono possono dire che è grosso modo parimerito a farsi raccontare la storia da un amico bravo a raccontare (che non è illegale), e soprassedere.

Essere così hardcore e vietare TASSATIVAMENTE TUTTO li rende solo meno amichevoli per l'utenza onesta. E trattare male i clienti non è una buona cosa per il businness.

L'utenza disonesta comunque ed in ogni caso può accedere ai contenuti senza pagare. E non sarà certo vietare i google glasses e i cellulari e gli occhi bionici e i sederi motorizzati che frena la pirateria (che esiste tranquillamente da prima della loro invenzione).

Giusto o sbagliato è irrilevante, qui si parla di efficace o non efficace, e la pirateria è in competizione diretta con il loro modello di businness.
Va combattuta con manovre commerciali (*coff*abbassare i prezzi*coff*), non piangendo coi governi e passando per vie legali e vietando i google glasses.

Ma loro preferiscono dire di fare qualcosa che fare effettivamente qualcosa, quindi...

e quindi?
un ragionamento che non ha senso...
spiegavo perchè in italia si trova sempre la roba piratata all'uscita di un film. Da noi esce dopo, un paio di mesi dopo. Nel resto del mondo è già uscito il DVD quindi il video è facile da ottenere.

Semmai sarebbero da vietare i microfoni, così si seleziona un pò e smettono di circolare dei film con audio registrato da un mangianastri anni 90.

maxmax80
04-11-2014, 11:40
Giusto o sbagliato è irrilevante, qui si parla di efficace o non efficace, e la pirateria è in competizione diretta con il loro modello di businness.
Va combattuta con manovre commerciali (*coff*abbassare i prezzi*coff*), non piangendo coi governi e passando per vie legali e vietando i google glasses.



la percentuale di gente che si guarda i film piratati è la maggior parte di quelle persone che poi non acquistano il film su supporto fisico.

quello dell' abbassamento dei prezzi è l' unica cosa sensata che hai scritto.
il resto sembra solo una giustificazione per la pirateria nelle sale.

i google glass in quanto favorirebbero tale pratica, sono -giustamente- da bandire dalle sale.
non ci vuole uno scienziato per capirlo.
è solo logica.

bobafetthotmail
05-11-2014, 13:01
la percentuale di gente che si guarda i film piratati è la maggior parte di quelle persone che poi non acquistano il film su supporto fisico.Non c'è modo di saperlo, quindi questa resta una tua opinione.

i google glass in quanto favorirebbero tale pratica, sono -giustamente- da bandire dalle sale.Mancano prove decenti a supporto.
I sensori del google glass non sono all'altezza, lo storage neanche.

Un telefono qualsiasi che già mi lasciano portare lo surclassa.

Non è logico bannarlo. Rompe solo le pelotas.