PDA

View Full Version : Lcd di un portatile su desktop?


Jimmy3Dita
06-06-2002, 23:03
Ho gia' scritto nella sezione portatili, ma non ho concluso molto.. infatti la domanda e' molto difficile: e' possibile levare un monitor lcd da un portatile, cambiare i cablaggi ed attaccarlo alla mia cara sk video? Non dispero, ed inoltre sarebbe il mod definitivo!! :D:D:D:D
Ciao a tutti!

GzOnE
07-06-2002, 13:59
IMHO dovresti avere le specifiche tecniche del display che vuoi usare, tipo voltaggi, pin del segnale e altro per poterlo interfacciare... cmq non credo che sia impossibile, certo se si riuscisse a fare una cosa del genere sarebbe na figata mostruosa. :eek: :eek:

Già vedo l'LCD affiancato al monitor normale che mostra temperature, voltaggi, carico della CPU, etc. etc.
:D :D

CiaoZ! ;)

Jimmy3Dita
07-06-2002, 18:35
Navigando qua e la invece ho scoperto tante cosucce interessanti. Pero' ho scoperto che e' veramente un casino!! :(:(
Praticamente ci sono dei convertitori da DVI a LVDS (lo standard dei portatili) universali che pero' costano dai 300$ in su!!:eek:
Quindi per ora non se ne parla.. ed io che avevo trovato cosa mettere sul lato destro del case.. :D
Ciao!! :D

GzOnE
08-06-2002, 00:32
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
[B]Navigando qua e la invece ho scoperto tante cosucce interessanti. Pero' ho scoperto che e' veramente un casino!! :(:(
Praticamente ci sono dei convertitori da DVI a LVDS (lo standard dei portatili) universali che pero' costano dai 300$ in su!!:eek:
Quindi per ora non se ne parla.. ed io che avevo trovato cosa mettere sul lato destro del case.. :D
Ciao!! :D Beh, è veramente un peccato.... :( :(

dosaggio
08-06-2002, 02:02
Ho gia' scritto nella sezione portatili, ma non ho concluso molto

..e non ti è venuto in mente di spulciare o dare un occhiata nel forum monitor ? :-)


Praticamente ci sono dei convertitori da DVI a LVDS (lo standard dei portatili) universali che pero' costano dai 300$ in su!!


non è detto. Non tutti i portatili usano standard particolari...e cmq. quasi sempre ci si riesce. Unico problema reale : disporre di un controller per monitor LCD (quelli da tavolo,magari) compatibile col pannello che smonti dal portatile. E' questo che rende l'impresa inutile, a meno che non disponi o non conosci qualcuno...

Non sto dicendo che è facile,ma spesso è possibile.

Il problema è che nei portatili il controller che fa da driver del pannello LCD è integrato quasi sempre sulla scheda madre, quindi è difficile riuscire ad intercettare gli input per il segnale vga. Però è possibile gestire il pannello (che come sai è digitale) ,come ti dicevo,attraverso il suo connettore mediante un controller esterno. Dovresti smontare il pannello, leggerne la marca e la sigla (poste sul retro) e pilotarlo con un controller compatibile. In rete si trovano parecchi dati riguardo la compatibilità tra svariati tipi di controller e svariati tipi di pannello.
Il controller poi dovresti recuperarlo da qualche lcd (per pc) rotto.
Io ne trovai diversi in una fiera di elettronica. Ma se conosci, per es, un riparatore....
Se sei fortunato non dovrai neanche procurarti il flat che collega il controller al pannello....

Per l'inverter, che serve per alimentare le lampade a catodo caldo, non ci dovrebbero essere problemi a recuperarlo dal portatile. ...e cmq. si comprano con poco.


Tutto ciò te lo riporto solo per amor di informazione, in quanto so bene che oggi è un pò prestuccio per questi tipi di assemblaggi....

Saluti.

Jimmy3Dita
08-06-2002, 13:25
Infatti mi sto muovendo proprio per trovare un monitor lcd rotto per levarne il controller! Certo non sara' un'impresa facile, ma di certo e' meglio che sprecare 200$ per qualcosa che cmq non e' nulla di eccezionale (ho letto che vanno a 256 colori..).
Vedremo, se trovo qualcosa di utile verra' fuori un mod senza precedenti!! :D:D:D
Ciao a tutti!

dosaggio
08-06-2002, 14:22
umm...non saprei, perchè cmq avresti bisogno di due schede video o di una dualhead. Sinceramente sia nell'uno che nell'altro caso preferirei utilizzare lo schermo pilotato dalla seconda uscita vga...appunto come secondo schermo, e non come un banale indicatore di temperature e gadget vari (che poi funzionerebbe solo sotto windows).
CMq. questo mod è stato già fatto.

(Invece, restando in campo lcd, vedo più interessante procurarsi un lcd (per es parallelo) di dimensioni notevoli...e divertirsi a retroilluminarlo.)

Al di la del mod è comunque interessante cercare di tirarsi su un lcd partendo da pezzi recuperati. Tieni presente, lo ripeto, che in quasi tutte le fiere di elettronica e radioamatori...è possibile reperire sia controller che pannelli lcd (generalmente di portatili) a cifre davvero modiche.


Saluti.

Dreadnought
08-06-2002, 17:30
Ma se uno avesse una uscita DVI sulla sk video sarebbe più facile?

dosaggio
08-06-2002, 17:41
no. Il controller ci vuole lo stesso per pilotare il pannello.
L'unica differenza è che il controller, se ha l'ingresso solo digitale, non ha i convertitori digitale-analogico.

CIao.

ciccillover
02-08-2007, 11:15
Confermo quanto detto da dosaggio, in quanto pure io mi sto informando sulla cosa.
Anzi, Jimmy, posso dirti sin d'ora che se il mio mod riesce posso tranquillamente regalarti il controller del mio LCD (paghi le spedizioni però :D), dato che mi sarà perfettamente inutile.

Approfitto però per raccogliere info, da dosaggio: daresti un'occhiata qua?
http://episteme.arstechnica.com/eve/forums?a=tpc&f=67909965&m=590005995831

In sostanza io ho una mobo in formato 5,25" con già il controller LVDS integrato. Poiché però sono niubbo in queste cose, volevo sapere:
1) innanzitutto se la mobo è compatibile con il pannello LCD che ho menzionato
2) se sono compatibili, che schema usare per realizzare il cavo, o al limite dove trovare un cavo già pronto.

Jimmy, ti può interessare il controller? Se sì, prova a darmi una mano, sarò felice di regalartelo :)
(se ti serve posso pure darti una scheda video PCI, da affiancare alla tua principale per sgravarla di lavoro inutile)

Lonherz
02-08-2007, 17:24
Jimmy, ti può interessare il controller? Se sì, prova a darmi una mano, sarò felice di regalartelo :)
(se ti serve posso pure darti una scheda video PCI, da affiancare alla tua principale per sgravarla di lavoro inutile)
http://img49.imageshack.us/img49/5443/trilobite4ni.jpg

Probabilmente il display che voleva utilizzare sarà già stato mangiato dalla polvere :asd:

(questo thread è leggermente vecchiotto :D)

ciccillover
03-08-2007, 06:49
Sì ma la domanda di come collegare un LCD da portatile ad un desktop ritorna ciclicamente... chissà che anche lui non ci stia ancora pensando.

Concludo dicendo: :mc: :mc: :mc:

(non m'ero accorto di quanto fosse vecchio il 3d :D)

H-BES
03-08-2007, 08:44
Ahaha, pensavo fosse un jimmy redivivo!

Pensate come eravamo giovani nel 2002! :D

Saluti
BES

hir79ole
03-08-2007, 13:29
Ahaha, pensavo fosse un jimmy redivivo!

Pensate come eravamo giovani nel 2002! :D

Saluti
BES

quoto e rimpiango anche se a quel tempo lurkavo solo!!:cry: :cry: :cry:

Dr.Speed
04-08-2007, 13:57
io ho trovato un 15" a 50€, quasi quasi mi tenta l'idea di riempire un lato vuoto del case :D