PDA

View Full Version : NAS e transcodifica video in DLNA


Ganzdroid
31-10-2014, 12:06
Buongiorno a tutti,

ho una smart TV LG con web OS 2014 che legge tramite DLNA file video su un "server" (legge di tutto: anche gli mkv in 3D).
Sul server ho installato serviio.

Mi chiedo: ma il server fa un lavoro di transcodifica (per il DLNA o per far digerire i file alla TV) o è la TV che mangia di tutto? Come fare per capirlo?
Quando apro un video me ne indica il formato video e audio, quindi a parer mio non credo ci sia transcodifica del formato.

Pongo la domanda perchè vorrei comprare un NAS e sostituire il server, ma non so se mi conviene.

emerson120
31-10-2014, 13:18
Buongiorno a tutti,

ho una smart TV LG con web OS 2014 che legge tramite DLNA file video su un "server" (legge di tutto: anche gli mkv in 3D).
Sul server ho installato serviio.

Mi chiedo: ma il server fa un lavoro di transcodifica (per il DLNA o per far digerire i file alla TV) o è la TV che mangia di tutto? Come fare per capirlo?
Quando apro un video me ne indica il formato video e audio, quindi a parer mio non credo ci sia transcodifica del formato.

Pongo la domanda perchè vorrei comprare un NAS e sostituire il server, ma non so se mi conviene.
Facile, se per far partire un file usi la tv allora e' lei........


Comunque ad oggi tutte le tv hanno un player interno che gli permette di fare codifica .
Il server sta li' soltanto come Hard disk ..;)

roccia1234
31-10-2014, 13:42
Concordo.

La transcodifica serve solo nel caso di contenuti non supportati dal player e/o nel caso in cui il player non abbia potenza e/o banda sufficiente a riprodurre quel determinato contenuto, quindi questo va compresso o comunque "ridotto".

Esempio: plex per samsung non supporta i sottotitoli .pgs o .ass . Se voglio vederli comunque, devo usare la transcodifica, onere che ricade sul server.

Esempio2: il mio gnexus con plex non ce la fa a visualizzare un 1080P untouched (non ho capito se per limiti di banda o di potenza del chipset). Per vedere un film devo abilitare la transcodifica con un bitrate massimo di 8mbps.

Ganzdroid
31-10-2014, 13:57
Grazie ad entrambi! La cosa mi aveva sempre lasciato perplesso.
Mi era stato detto che per inviare un file in DLNA serve sempre una codifica, ma mi sembrava strano perchè vedo meglio un video in DLNA che se trasmesso con una HDMI col PC.

A questo punto mi oriento su un NAS che gestisca bene il download di torrent e dovrei essere a posto. Uno vale l'altro? ( Ad esempio mi han detto che la parte software sui synology è la stessa su tutti i NAS)

emerson120
31-10-2014, 15:17
Synology o Qnap e vai sul sicuro;)

Ganzdroid
05-11-2014, 20:06
Ho trovato un SYNOLOGY DS212J in vendita su un noto sito di annunci per prodotti usati online a 175 euro con un disco da 2 tera.

Premesso che la cifra mi sembra un pò alta secondo voi il prodotto sarebbe in grado di fare quello che mi serve?
:help: