narmacil
31-10-2014, 09:06
Ciao a tutti,
sono da poco un felice possessore di un tv Panasonic 42AS650E a LED.
Ho provato a vedere dei film in 3D in formato .mkv a 1080 (circa 23 Giga) collegando un HD esterno non alimentato alla porta USB del televisore.
La porta è una USB 2.0 e inizialmente il film scorreva bene, solo che dopo qualche minuto ha iniziato a scattare in maniera fastidiosa rendendone impossibile la visione.
Cercando un po' su internet ho sentito voci discordanti sul motivo, che può essere la velocità della porta oppure il formato del file mal digerito fino alla dimensione del file, troppo grande per essere letto via USB.
Qualcuno ha già riscontrato questo problema? Se si, come l'ha risolto?
Le due soluzioni che ho trovato sono:
- acquistare un lettore multimediale tipo WD TV o un blue ray,
- acquistare un NAS,
sarei più propenso per il nas, dato che sarebbe una soluzione puù dinamica in quanto lo userei per tutti i dispositivi che ho in casa.
La mia domanda è questa, con un NAS risolverei il problema della visualizzazione a scatti per file di grosse dimensioni?
Grazie a tutti!
sono da poco un felice possessore di un tv Panasonic 42AS650E a LED.
Ho provato a vedere dei film in 3D in formato .mkv a 1080 (circa 23 Giga) collegando un HD esterno non alimentato alla porta USB del televisore.
La porta è una USB 2.0 e inizialmente il film scorreva bene, solo che dopo qualche minuto ha iniziato a scattare in maniera fastidiosa rendendone impossibile la visione.
Cercando un po' su internet ho sentito voci discordanti sul motivo, che può essere la velocità della porta oppure il formato del file mal digerito fino alla dimensione del file, troppo grande per essere letto via USB.
Qualcuno ha già riscontrato questo problema? Se si, come l'ha risolto?
Le due soluzioni che ho trovato sono:
- acquistare un lettore multimediale tipo WD TV o un blue ray,
- acquistare un NAS,
sarei più propenso per il nas, dato che sarebbe una soluzione puù dinamica in quanto lo userei per tutti i dispositivi che ho in casa.
La mia domanda è questa, con un NAS risolverei il problema della visualizzazione a scatti per file di grosse dimensioni?
Grazie a tutti!