View Full Version : OnePlus One: prima fase di prevendita disastrosa, si riprova il 17 novembre
Redazione di Hardware Upg
31-10-2014, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-one-prima-fase-di-prevendita-disastrosa-si-riprova-il-17-novembre_54691.html
Per un'ora, il 27 ottobre OnePlus One è stato disponibile al pre-order. Le operazioni non si sono svolte tuttavia come previsto, e la società ci riproverà il prossimo 17 novembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
PietroGiuliani
31-10-2014, 08:42
...sono dei buffoni!
Ma si può congegnare una manfrina del genere?
Si vede lontano un miglio che l'hanno fatto apposta!
Ora possono dire: "ahinoi... lo vogliono in troppi... abbiamo avuto troppo successo... ma quanto siamo bravi... o come si fa ora?"
E intanto procrastinano (ma ce l'ha davvero qualcuno o è solo aria fritta)?
:-|
...sono dei buffoni!
Ma si può congegnare una manfrina del genere?
Si vede lontano un miglio che l'hanno fatto apposta!
Ora possono dire: "ahinoi... lo vogliono in troppi... abbiamo avuto troppo successo... ma quanto siamo bravi... o come si fa ora?"
E intanto procrastinano (ma ce l'ha davvero qualcuno o è solo aria fritta)?
:-|
Vai sul loro forum, se hai tempo 30-60 min un invito lo rimedi senza troppi patemi.
Purtroppo era prevedibile che con la finestra di un'ora il sito venisse preso d'assalto, ma fondamentalmente le loro capacita' produttive sono quelle, altrimenti avrebbero messo gli ordini liberi 24 ore su 24.
Per rispondere a PietroGiuliani, ne ho acquistati 4 col metodo degli inviti, uno per me, per mia sorella, e due miei amici, tutti estremamente soddisfatti (ed utenti a piu' riprese di apple, samsung, e svariati marchi cinesi emergenti).
Vai sul loro forum, se hai tempo 30-60 min un invito lo rimedi senza troppi patemi.
Sembra quasi che me lo debbano regalare... invece alla fine i soldi mel i chiedono...
Ottimo device per fascia di prezzo ed in relazione alla data di uscita... ma il marketing è stato qualcosa di disastroso.
...sono dei buffoni!
Ma si può congegnare una manfrina del genere?
Si vede lontano un miglio che l'hanno fatto apposta!
Ora possono dire: "ahinoi... lo vogliono in troppi... abbiamo avuto troppo successo... ma quanto siamo bravi... o come si fa ora?"
E intanto procrastinano (ma ce l'ha davvero qualcuno o è solo aria fritta)?
:-|
Mi associo. BUFFONI.
Con sto cinema degli inviti, e il preordine e poi cosa? Un torneo di battlefield?
Se non sono in grado di soddisfare la richiesta facciano tesoro dell'esperienza e si limitino a vendere quelli che hanno a disposizione nelle catene di distribuzione come tutti. LOL!!!
Un mio amico ce l'ha, è molto bello e ci avevo fatto un pensiero.. ma visto l'andazzo lascio decisamente perdere. Sceglierò qualcosa d'altro.
HeDo88TH
31-10-2014, 09:00
marketing disastroso non direi, altrimenti non ne saremmo qui a parlare :)
Fino a quando non vedo una soluzione definitiva a questi problemi di touch, vista la pessima assistenza post vendita io non mi fido.
https://forums.oneplus.net/threads/problema-touchscreen-problemi-risolti-con-la-cm-11s-38r-no.143060/page-32
Tolto questo problema al touch, lo reputo uno deli migliori smartphone in circolazione anche se ormai si trova S5 a 399€ se cala un altro pò potrei ripiegare su quello
Alekos Panagulis
31-10-2014, 09:10
...sono dei buffoni!
Ma si può congegnare una manfrina del genere?
Si vede lontano un miglio che l'hanno fatto apposta!
Ora possono dire: "ahinoi... lo vogliono in troppi... abbiamo avuto troppo successo... ma quanto siamo bravi... o come si fa ora?"
E intanto procrastinano (ma ce l'ha davvero qualcuno o è solo aria fritta)?
:-|
Ancora con questa storia dell'arai fritta?? Il Oneplus One ESISTE, ce l'hanno in migliaia, svegliatevi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io stesso ho ricevuto almeno 3 inviti, da amici e utenti del forum.
A partire dall'articolo, soprattutto dal punto di vista del taglio giornalistico che gli è stato dato, vorrei fare una considerazione di carattere generale. Considero il forum di hwupgrade il bene più prezioso del sito, forse uno dei migliori in questo settore del panorama italiano per quanto riguarda alcune sezioni di esso, grazie all'apporto di tanti utenti appassionati e competenti. Non altrettanto mi sento di si poter dire della mainpage, soprattutto per quanto riguarda certi articoli formulati appositamente per generare lunghe (e spesso sterili) polemiche. Capisco che è un modo come un altro per generare traffico, ma questo va a ledere la qualità e la credibilità del sito in generale. Motivo per il quale non entrerò nemmeno nel merito della notizia anche se avrei ampiamente argomenti per discutere.
Fino a quando non vedo una soluzione definitiva a questi problemi di touch, vista la pessima assistenza post vendita io non mi fido.
https://forums.oneplus.net/threads/problema-touchscreen-problemi-risolti-con-la-cm-11s-38r-no.143060/page-32
Tolto questo problema al touch, lo reputo uno deli migliori smartphone in circolazione anche se ormai si trova S5 a 399€ se cala un altro pò potrei ripiegare su quello
Sembra che il problema sia stato fixato in questi giorni, e a breve rilasciano un aggiornamento via OTA...
Comunque ho dato un invito a un mio collega e gli è arrivato in breve tempo.
Ha avuto qualche problema di segnale dopo il root del dispositivo, ma per il resto sembra essere ottimo!
Infatti ho fatto il preorder e spero di raccattare un invito per saltare la coda...
è una menata fare tutta questa trafila, ma devo dire che questa strategia sta pagando, perchè si sta creando una vera e propria community attorno a questo brand, quasi paragonabile come attaccattura ai Nexus...
dopo i primi minuti la situazione s'è stabilizzata, hanno allungato di qualche ora la finestra dei preorder ed alla fine chi lo voleva è riuscito a prenderlo in quel lasso di tempo.. ora non me ne volgiate ma questa a casa mia si chiama disinformazione. poi per carità il sito e vostro e potete spalare merd@ a quello che volete ci mancherebbe..
io in due ore ho trovato un invito, tutti quelli che conosco che lo volevano sono riusciti a prenderlo sul sito ufficiale, continuate così mi raccomando :D
Marko#88
31-10-2014, 09:22
...sono dei buffoni!
Ma si può congegnare una manfrina del genere?
Si vede lontano un miglio che l'hanno fatto apposta!
Ora possono dire: "ahinoi... lo vogliono in troppi... abbiamo avuto troppo successo... ma quanto siamo bravi... o come si fa ora?"
E intanto procrastinano (ma ce l'ha davvero qualcuno o è solo aria fritta)?
:-|
Ma fatti una tisana :asd:
E non è aria fritta, esiste e due amici lo hanno preso. Se non fosse grande come un teglia l'avrei preso anche io.
Concordo Garro88 e spero che il problema del touch verrà definitivamente risolto.
1+1 è imho attualmente quello che avrebbe potuto essere il N6, un buon cellulare con ottimo hardware, molto spazio 64GB che rende quasi inutile avere una microsd, 3GB di Ram quindi ottima longevità futura, una batteria che ti fa arrivare tranquillamente a sera ( gente che fa anche 6 ore di schermo acceso), e non ultimo la facilità di poter installare tutte le ROM che vuoi
@Raul
Guarda, noi ne abbiamo 4 (io, mia sorella e un paio di amici) e nessun problema al touch. Li abbiamo acquistati in sequenza a luglio, agosto, settembre e l'ultimo adesso ad ottobre.
Su 4 nessuno denuncia problemi al touch o allo schermo. O abbiamo tanto culo, o forse da luglio in poi i problemi sono rientrati.
@Raul
Guarda, noi ne abbiamo 4 (io, mia sorella e un paio di amici) e nessun problema al touch. Li abbiamo acquistati in sequenza a luglio, agosto, settembre e l'ultimo adesso ad ottobre.
Su 4 nessuno denuncia problemi al touch o allo schermo. O abbiamo tanto culo, o forse da luglio in poi i problemi sono rientrati.
idem, tre terminali presi da metà settembre ad oggi e nessun problema al touch, con l'aggiornamento 38R migliora leggermente in reattività..
Ma tutti che sparano a zero sul sistema ad inviti, ci dicano questi geni del marketing come potrebbe una piccola società come one+ riuscire a soddisfare la domanda di un prodotto così valido senza una capacità produttiva adeguata.
Io trovo che questo sistema sia geniale e infatti non ho mai visto tanta aspettativa per un terminale con così pochi pezzi venduti.
Se si giocano bene le carte e riescono ad alzare la produzione, sono cavoli per samsung e apple
Se si giocano bene le carte e riescono ad alzare la produzione, sono cavoli per samsung e apple
Sicuramente staranno tremando...
...sono dei buffoni!
Ma si può congegnare una manfrina del genere?
Si vede lontano un miglio che l'hanno fatto apposta!
Ora possono dire: "ahinoi... lo vogliono in troppi... abbiamo avuto troppo successo... ma quanto siamo bravi... o come si fa ora?"
E intanto procrastinano (ma ce l'ha davvero qualcuno o è solo aria fritta)?
:-|
beh ci sono queste modalità e poi ci sono quelli di google che ne mettono disponibili 100, e se 101 persone lo vogliono comprare allora è soldout. cambia il mezzo ma la fine è uguale
Quella modalita' prevede che ogni tanto vai sullo shop, vedi se c'e' o non c'e' ed amen.
Con la modalita' che ha adottato oneplus, ti devi iscrivere sul sito, entrare nella community, interagire con altri utenti e/o possessori.
In poche parole ti coinvolgono tramutando l'attesa da "passiva" ad "attiva".
L'idea alla base era ed e' valida, la realizzazione e' stata un po' zoppicante.
theJanitor
31-10-2014, 10:45
beh insomma...
chiunque abbia voluto prendere un Nexus 5 nell'ultimo anno si collegava al play store e lo comprava, sono stati veramente pochissimi i giorni in cui era esaurito
il N6 ancora deve essere di fatto messo in vendita
Non parlo di quantita', disponibilita', parlo di creare da zero una "community", uno zoccolo di persone che facciano da cassa di risonanza.
theJanitor
31-10-2014, 10:57
non rispondevo a te, sei finito in mezzo prima che rispondessi :asd:
andreat75x
31-10-2014, 11:16
Sinceramente non capisco tutta la confusione che si è generata dietro questo dispositivo.
Lo si trova regolarmente, addirittura da qualche giorno prima del lancio, in più di qualche negozio di"china-phone".
Bel device, molto soddisfatto.
khelidan1980
31-10-2014, 11:28
Purtroppo era prevedibile che con la finestra di un'ora il sito venisse preso d'assalto, ma fondamentalmente le loro capacita' produttive sono quelle, altrimenti avrebbero messo gli ordini liberi 24 ore su 24.
Non ho capito perché semplicemente non hanno messo a disposizione un numero chiuso di prenotazioni, tipo 1000 e poi stop.
O che non vogliono far capire la loro reale capacità produttiva, poi certo il metodo ad ora è molto più d'impatto, ma devi riuscire a sostenere il traffico senza fare figuracce.
Non l'ho capito nemmeno io, mi venne da ridere quando lessi la notizia di un'ora di "finestra"... ed infatti e' stato un bel caos a quanto si legge.
Hanno toppato :D
Sicuramente staranno tremando...
Lo si diceva anche di nokia...........guai a dormire sugli allori, a volte capita di risvegliarsi troppo bruscamente!
Lo si diceva anche di nokia...........guai a dormire sugli allori, a volte capita di risvegliarsi troppo bruscamente!
Paragone assolutamente insensato. Nokia ha dormito per anni dopo l'introduzione di iPhone e di tutti gli altri smartphone che ne ricalcavano la filosofia (niente pennino, niente tastiera).
OnePlus cosa ha proposto se non l'ennesimo smartphone uguale agli altri? L'ha solo prezzato più basso. Ma ci ha già provato un'altra "aziendina dello" stesso calibro: Google. E non mi sembra che i Nexus abbiano intaccato minimamente le vendite.
doctormarx
31-10-2014, 14:45
quello di mio fratello ha problemi al touch, per il resto non sono riuscito a prenderne altri in nessuna maniera, ma non è questione di produttività, è questione di soldi e non capisco come facciate a non capirlo. hanno dato in giro qualche smartphone venduto sottoprezzo per far parlare un pò di gente fino ad allungare il brodo all'infinito, siamo a novembre e arriveremo a natale quando smartphone con quell'hardware avrà lo stesso loro prezzo, già si trova s5 a 399 euro in giro, e francamente non ci penserei un secondo a scegliere il samsung se dovesse avere una differenza di prezzo di appena 50 euro. mi sembra molto semplice
Paragone assolutamente insensato. Nokia ha dormito per anni dopo l'introduzione di iPhone e di tutti gli altri smartphone che ne ricalcavano la filosofia (niente pennino, niente tastiera).
OnePlus cosa ha proposto se non l'ennesimo smartphone uguale agli altri? L'ha solo prezzato più basso. Ma ci ha già provato un'altra "aziendina dello" stesso calibro: Google. E non mi sembra che i Nexus abbiano intaccato minimamente le vendite.
xiaomi, fondata nel 2010 in 4 anni è diventata il terzo produttore di smartphone al mondo............ xiaomi+huawei+opo+etc.etc. vediremo tra altri 2/3 anni......
theJanitor
31-10-2014, 15:02
però quella ha in casa giusto un miliardo di persone alle quali vendere.....
però quella ha in casa giusto un miliardo di persone alle quali vendere.....
prova a rivedere le quote di apple e samsung senza il mercato cinese......... le statistiche dicono che 1 smartphone su 3 è venduto in cina. ormai la bolla del prezzo giustificato dall'hw è scoppiata (e la cosa deve preoccupare soprattutto samsung, per apple è marginale dato che non punta tutto sull'hw)....... i cinesi vendono componenti top a metà prezzo e per il futuro sarà un trend sempre più marcato, quindi o si riesce a trovare qualcosa che giustifichi e dia valore ai prodotti (interfacce, servizi, sw esclusivi) o tra qualche anno vedremo grossi sconvolgimenti in classifica.
theJanitor
31-10-2014, 15:42
non sono stato abbastanza chiaro....
avendo di base il mercato cinese è facile arrivare a quelle posizioni, il passo successivo per progredire ulteriormente è quello di invadere anche altri mercati con i loro prodotti... e lì le cose cambiano decisamente anche perchè devi cominciare ad allestire la rete di vendita
non credo che una xiaomi non venda in europa così perchè gli fa schifo fare ancora soldi... non lo fa ancora perchè non sarebbe in grado di farlo e non mi sembra così scontato che possa farlo in futuro e che in ogni caso sia possibile mantenere quei prezzi
TheGreatEscape
31-10-2014, 15:52
xiaomi, fondata nel 2010 in 4 anni è diventata il terzo produttore di smartphone al mondo............ xiaomi+huawei+opo+etc.etc. vediremo tra altri 2/3 anni......
Ma vedremo cosa?
Dai su per piacere...Già sta barzelletta di vendere un prodotto "ad inviti" fa troppo ridere considerato il fatto che il 90% della gente normale o acquista in un negozio fisico, oppure lo fa online ma comunque con rivenditori che offrono assistenza e garanzia di 2 anni.
Tra i marchi che hai citato, tolto huawei che è comunque un prodotto noto in europa, gli altri si fanno le scarpe a vicenda con lo stesso prezzo di cartello.
forse è più giusto dire: ne riparleremo quando le varie cineserie avranno una loro rete di vendita anche in europa con le ovvie garanzie e assistenza del caso...:asd:
Xiaomi vende in Cina ed India.
E già hanno coperto metà della popolazione mondiale e col più alto ritmo di crescita sui beni di consumo.
Hanno appena cominciato ad espandendersii in Russia e Brasile.
Altro corposo bacino di popolazione.
Possono fregarsene di USA ed Europa senza problemi.
Per quanto ne sappiamo il prossimo passo potrebbe essere l'Africa, dove farebbero il botto con roba tipo i Redmi 1S.
Sono invece i produttori USA o europei (non parlo solo di smartphone ma in generale) che invece non possono fare a meno di quei mercati, in particolare della Cina.
Xiaomi vende in Cina ed India.
E già hanno coperto metà della popolazione mondiale e col più alto ritmo di crescita sui beni di consumo.
Hanno appena cominciato ad espandendersii in Russia e Brasile.
Altro corposo bacino di popolazione.
Possono fregarsene di USA ed Europa senza problemi.
Per quanto ne sappiamo il prossimo passo potrebbe essere l'Africa, dove farebbero il botto con roba tipo i Redmi 1S.
Sono invece i produttori USA o europei (non parlo solo di smartphone ma in generale) che invece non possono fare a meno di quei mercati, in particolare della Cina.
se penso a Xiaomi, Meizu, Oneplus, Oppo e simili, correlandoli al nostro paese e simili, mi viene in mente la pubblicità della Dacia "ma noi volgiamo spendeve di più.." eh sì perché gli altri telefoni li fanno in svizzera ed hanno qualcosa in più di quest'ultimi.. solo i lumia almeno provano a differenziarsi offrendo perlomeno una alternativa .
se penso a Xiaomi, Meizu, Oneplus, Oppo e simili, correlandoli al nostro paese e simili, mi viene in mente la pubblicità della Dacia "ma noi volgiamo spendeve di più.." eh sì perché gli altri telefoni li fanno in svizzera ed hanno qualcosa in più di quest'ultimi.. solo i lumia almeno provano a differenziarsi offrendo perlomeno una alternativa .
Se vogliono spendere di più, sono liberi di farlo :)
Io so solo che al mio upgrade l'anno prossimo, per come sta evolvendo il mercato, spenderò intorno ai 300 euro per un prodotto assolutamente "adeguato".
Che sia cinese, coreano o giapponese poco importa, valuterò al momento.
Provo il Nexus 4 con Android L ufficiale per qualche mese dopo di che lo regalo a qualche parente/amico e passo oltre :)
methis89
31-10-2014, 18:13
a me sembra che qui ci sia troppa gente che parla per dar fiato alla bocca senza conoscere le cose, a partire dai problemi di touch su superfici isolanti che come già detto non affliggono tutti (anzi) e sono già all'opera per sistemare, passando al fatto che il sistema ad inviti è così concepito per evitare ciò che è successo in quell'ora di preorder (cioè dopo aver acquistato il telefono hai diritto a 3 inviti da condividere con chi vuoi e ti verranno mandati quando avranno la disponibilità di terminali) e concludendo col fatto che molti che hanno acquistato OPO sull'amazzone si sono lamentati di aver ricevuto il terminale per il mercato cinese, ecco una recensione:
Questa è la versione per il MERCATO cinese, è ORIGINALE nel senso che NON è contraffatto MA ha delle differenze e sono:
1- E' il modello 16gb, bianco, ancora non in vendita nel sito Oneplus solo perchè gli utenti per la piccola differenza preferiscono il 64gb. Piccola differenza perchè il prezzo di listino del modello 16gb è 269€ mentre qui costa quasi cento euro di più.(la versione da 64gb costa 299!!!! )
2- Essendo il modello per il mercato cinese NON ha nativamente cyanogenmod come sistema operativo ma COLOR OS. Viene rivenduto con cyanogen perchè viene precedentemente installato nel telefono.
3- Non essendo acquistato sul canale ufficiale della Oneplus non potrà usufruire dell'assistenza e della garanzia della casa produttrice. COSA NON DA POCO.
4- Il modello per il mercato cinese ha una diversa gamma di frequenze LTE a disposizione e non tutte le bande europee sono funzionanti in questo modello. a voi il rischio di avere un dispositivo "castrato" dal punto di vista prestazionale.
Queste cose andrebbero scritte all'interno della descrizione del prodotto....
Se volete comprare un prodotto sano e genuino iscrivetevi al sito e partecipate al forum...in poco tempo avrete un invito.
io questo OPO l'ho acquistato, arrivato 3 giorni dopo il pagamento, per 300€ ho un terminale che fa impallidire i top di gamma da 700€ e va da dio nonostante prima avessi un nexus 5.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, però almeno informatevi prima di spalare m...a a caso senza sapere le cose
andrea.brusadin
31-10-2014, 21:22
Ciao a tutti, io sarei in cerca di un invito per l'acquisto. Se qualcuno di voi fosse così gentile vi ringrazio in anticipo.
La mia mail è [...]
Buona spam... :asd:
quello di mio fratello ha problemi al touch, per il resto non sono riuscito a prenderne altri in nessuna maniera, ma non è questione di produttività, è questione di soldi e non capisco come facciate a non capirlo. hanno dato in giro qualche smartphone venduto sottoprezzo per far parlare un pò di gente fino ad allungare il brodo all'infinito, siamo a novembre e arriveremo a natale quando smartphone con quell'hardware avrà lo stesso loro prezzo, già si trova s5 a 399 euro in giro, e francamente non ci penserei un secondo a scegliere il samsung se dovesse avere una differenza di prezzo di appena 50 euro. mi sembra molto semplice
Ormai è da parecchi mesi che si riesce con facilità a procurarsi un invito, basta starci un po' dietro. Evidentemente voi non l'avete fatto.
Gli OPO non sono pochissimi esemplari messi in giro per far parlare di se, sono un telefono che chiunque, con un minimo sbattimento, può avere.
Ad ogni modo, tra un S5 a 400 euro e un OPO non avrei alcun dubbio a scegliere il secondo. Non avrei dubbi neppure a parità di prezzo.
Piuttosto c'è l'LG G3 a meno di 400 euro, che è un acquisto già più interessante, peccato che abbiano voluto strafare e abbia perso quella caratteristica che rendeva speciale il G2.
se non riuscite a capire che una start-up non ha la capacità produttiva di società come samsung, società che produce qualunque cosa esistente sulla terra, o di altri marchi anche cinesi come xiaomi (terzo produttore al mondo di telefoni), allora lasciate perdere.
mi piace chi scrive "sembra quasi che me lo debbano dare gratis, e invece devo pagarlo"... classico ragionamento di chi pensa che coi soldi si può avere tutto... paga e comprati un s5.
con gli inviti si sono garantiti la vendita "controllata" di telefoni in tutto il mondo tramite canale ufficiale, cercando per quanto possibile di gestire anche resi etc etc. con questo sistema hanno le capacità di "controllare" quello che viene venduto. se non vi va bene, non comprate. ma criticare senza sapere di cosa si parla io non lo sopporto! e poi non è aria fritta, io ho avuto l'invito a luglio come "early supporter" del forum (numero iscrizione inferiore al 5000) ed è da luglio che lo uso, da me sono partiti 3 inviti per 3 miei amici che lo usano felicemente i quali hanno girato i loro sucessivi 3 inviti ad altrettante 3x3 persone felici. poi mi hanno dato altri 3 inviti che ho usato per altri 3 amici, di cui 2 contenti (1 lo ha ancora nel carrello).
il sistema funziona
Comunque dopo 7 giorni lavorativi dalla conferma del preorder il oneplus one che avevo ordinato mi è stato consegnato. Senza problemi.
rubber79
10-11-2014, 09:08
Chi parla male del OnePlus non lo ha mai neanche visto da lontano. Può non piacere per il suo aspetto o per le sue dimensioni e qui si entra nei gusti personali ma da un punto di vista oggettivo, hw e sw non ha pari a 299 euro o 269. Il nexus 5 si vende ancora a 300€ e non può competere. Come non può competere il Samsung s5 anche in mio possesso, un cellulare di plastica con prestazioni medie e che avrebbe senso a 200€ (dopo aver avuto a che fare con l'OPO ovviamente). Lo si può paragonare all'LG G3, Note 4, Z3 ecc, all'Iphone, azzardo al Plus... Ovviamente posso parlare perchè ne ho uno. Fatto vedere in famiglia ne abbiamo comprato un altro. Fatto vedere ad amici, lo hanno comprato immediatamente e ne stanno per comprare altri a mogli figli ecc. Si allarga a macchia d'olio l'interesse per questo device perchè ha pochi, pochissimi rivali. La batteria dura 48 ore, audio di qualità, tempi di elaborazione inesistenti, capacità di archiviazione elevatissima, schermo full hd, e il cyanogenmod è leggerissimo. Il touch non dà problemi ed in ogni caso sta per arrivare un nuovo aggiornamento che risolvere eventuali bug. A marzo lollipop. Di che vogliamo parlare? Sicuramente per ogni singolo parametro ci sarà un concorrente che lo batte tipo megapixel, risoluzione, processore, quantità di memoria ecc. ma se si fa la somma di tutti i parametri a 299€ allora non ha rivali. é difficile da prendere? Forse mio padre si arrenderebbe subito ma in questo forum non c'è nessuno che non possa comprarlo. L'invito è un modo per avere sotto controllo la produzione, troppi device invenduti potrebbero decretare il fallimento dell'azienda ovvio, ed invece di sfondarci di pubblicità su tutte le reti, giornali o con partnership con gestori banche ecc hanno inventato il sistema degli inviti per far parlare di sè. Magari avessi avuto io questa idea.
IMHO
methis89
11-11-2014, 19:45
chi è interessato ho un invito da usare entro 24h
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.