View Full Version : portatile hdx9350el si blocca lo schermo e devo riavviarlo
elettrico619
31-10-2014, 01:40
salve possiedo un hp hdx9350el (meganotebook da 20.1")
che da circa 1 mese ha un problema odioso
si continua a bloccare (si blocca il mouse e non mi lascia fare piu nulla)
questi problemi sono iniziati il giorno dopo che l'ho spostato dalla camera alla tavernetta per usarlo con gli amici
ormai esasperato della situazione e pensando fosse un problema di HD
ho cambiato il suo 160gb 5400rpm
con un 500gb 7200rpm per guadagnare prestazioni
ho proceduto a soffiare con il compressore la ventola ed è uscita parecchia polvere
il sistema operativo lo installa senza problemi (vista home premium 32bit)
ho installato tutti i driver ma non cambia nulla si blocca sempre
io principalmente il pc lo uso su firefox e skype
l'unica soluzione che mi puo venire a mente è che avendolo spostato si sia allentato qlc contatto all'interno
ma avendo visto che è un casino smontarlo preferirei tenerla come ultima possibilità
il bios era alla versione f35 e ho proceduto ad aggiornarlo alla f40
c'è qlc altra prova che posso fare o mi devo mettere il cuore in pace e smontarlo (che in questo caso procederei a cambiarli CPU con una piu potente la scheda video penso di tenere quella sua 8800gts MXM visto l'elevato costo delle schede mxm)
tallines
31-10-2014, 12:03
c'è qlc altra prova che posso fare o mi devo mettere il cuore in pace e smontarlo (che in questo caso procederei a cambiarli CPU con una piu potente la scheda video penso di tenere quella sua 8800gts MXM visto l'elevato costo delle schede mxm)
Ciao, se vai in provvisoria i problemi rimangono ?
Prova anche un live di linux, da cd o da pendrive .
Però li secondo me c'è qualche problema hardware, se hai appena installato il SO .
Dovresti smontarlo e vedere.........che non ci sia polvere da nessuna parte : ventola, griglie di aerazione.....
In più togliere i banchi di ram, pulirli nella parte che si inserisce (quella dorata) con una gomma morbida, pulire gli alloggiamenti-slot della ram o con dello spray per pc o con un pennellino .
E riposizionarli cambiandogli slot di inserimento .
gigino85
31-10-2014, 12:39
Puà essere la VGA
tallines
31-10-2014, 12:48
Si, ma se la vga è quella integrata, saldata alla scheda madre...........la storia è leggermente più grave ;)
Prova appunto un live di linux, serve proprio per vedere che il problema non sia hardware, tipo la vga .
elettrico619
31-10-2014, 13:55
Si, ma se la vga è quella integrata, saldata alla scheda madre...........la storia è leggermente più grave ;)
Prova appunto un live di linux, serve proprio per vedere che il problema non sia hardware, tipo la vga .
no è una MXM posso sostituirla solo che costa quasi 150 euro
polvere puo essercene ancora un po internamente visto che soffiando con il compressore mi ha fatto la nuvola di polvere
sinceramente in modalità provvisoria non ho provato ma facendolo anche a pc appena formattato (su un hd comprato nuovo) credo che posso evitare questa prova
adesso provo a spostare le ram e pulire i contatti
@ tallines che spay intendi per pc ???
tallines
31-10-2014, 14:51
no è una MXM posso sostituirla solo che costa quasi 150 euro
Ahh hai di quelle che si possono sostituire bene ;) anche se costicchiano.........;)
adesso provo a spostare le ram e pulire i contatti
@ tallines che spay intendi per pc ???
Vedi cosa succede con la ram, lo spray intendo quello che si usa per computer, per i contatti elettrici .
Se vuoi prova anche un live di linux ;)
elettrico619
31-10-2014, 15:09
le bombolette spray ad aria compressa intendi ??
boh andrò domani nel negozio di elettronica e vedo che hanno
si è una mxm e spererei proprio di non doverla cambiare xche hanno dei costi assurdi
ram girate e una sostituita
avevo su una kingston e una hnnix 2x 2gb
e guarda caso nel cassetto avevo un altra kingston
in effetti missa che una ventola ha dei problemi me ne sono accorto solo ora girando il pc per cambiare le ram quando l'ho rigirato e fatto partire la ventola girava male gli ho dato 2 colpetti e ha smesso di far rumore
(per cui missa che devo trovare pure una ventola che credo sia quella della VGA) 2 ventole ha 1 per la vga e 1 per il processore
per linux che intendi anche xche i driver non ci sono HP ha fornito solo driver per windows vista 32 e 64 bit
manualmente trovo quello della vga sul sito nvidia
ma quelli del chipset ecc non saprei dove trovarli a meno che se li cerca direttamente linux allora non avrei problemi
che linux installo ubuntu o c'è una versione particolare
e soppprattutto che mi devo aspettare come posso capire con linux i problemi hardware
Scusate l'ignoranza in merito a linux ma ho sempre usato windows
elettrico619
31-10-2014, 18:44
aggiungo che il test di valutazione del PC si è bloccato sul controllo prestazioni scheda video
quindi direi che la colpevole è lei
intanto valuto se comprare una ventola nuova non vorrei smontarlo e trovarmi la ventola danneggiata e doverla ordinare e nel frattempo o rimontare il pc o tenerlo smontato per 1 settimana
spero che sia una cosa da niente (smontarlo pulirlo levare il dissipante di serie e metterne uno decente )
i vostri consigli sulle ventole c'è un modo per recuperarle (salvo usura della boccola/cuscinetto)
tallines
31-10-2014, 20:36
Lo spray per la ram se ce l' hai ok, altrimenti basta anche un pennellino o un piccolo aspirapolvere .
La ventola la devi sostituire se ha problemi, non credo tu possa recuperarla, poi....
Credo che il problema sia appunto la ventola, almeno speriamo sia solo quella ;)
Per il live di linux, se vuoi provarlo, ma forse non serve perchè mi sa che hai già trovato la causa, scarichi L' Iso, la masterizzi su cd/dvd o prepari la pendrive e la fai avviare (l' Iso) dal supporto dove l' hai preparata .
Non serve nessun driver.........;) >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40772872&postcount=4
elettrico619
01-11-2014, 05:35
scaricato linux mint 10
masterizzato e arrivo a vedere il desktop
il sistema riconosce la chiavetta internet wind
ma funziona solo il mouse usb il touchpad e la tastiera non funzionano
ho provato a vedere se c'era una tastiera virtuale ma non l'ho trovata
oltretutto c'era un avviso riguardante i driver (non so a cosa si riferisse)
e c'era la barra del volume impazzita cosa che ogni tanto succedeva su windows (il 9350el ha le regolazioni touch dei volumi http://www.istartedsomething.com/wp-content/uploads/2007/09/pavilionhdx.jpg)
gigino85
01-11-2014, 10:56
Smontalo e vedi se la ventola gira bene o si ferma.
tallines
01-11-2014, 20:07
scaricato linux mint 10
masterizzato e arrivo a vedere il desktop
il sistema riconosce la chiavetta internet wind
ma funziona solo il mouse usb il touchpad e la tastiera non funzionano
ho provato a vedere se c'era una tastiera virtuale ma non l'ho trovata
oltretutto c'era un avviso riguardante i driver (non so a cosa si riferisse)
e c'era la barra del volume impazzita ..........
Forse il touchpad e la tastiera non funzionano perchè gli mancano i driver, prova con Mint 11 o 12 .
Per windows devi ricontrollare l' hardware ;), ram, slot, la famosa ventola..........
elettrico619
02-11-2014, 04:05
in giornata procederò all'ordine della ventola GPU e magari pure la ventola cpu
a sto punto mi viene da fare un altra domanda c'è un programma che permette di testare singolarmente i componenti di un portatile
testare le ram testare la cpu testare la scheda video ecc
e per ogni test che fornisca un risultato dei test se sono stati riscontrati errori
anche xche si blocca di solito quando faccio piu operazioni assieme
skype + 3 o 4 pagine di firefox
se tengo solo firefox su una sola pagina puo bloccarsi come funzionare per parecchie ore
quindi un programma di test che permette di stressare componente per componente mi permette di vedere su quale test si blocca il pc e identifico il componente balordo
xche come detto il 9350el è parecchio lungo da smontare essendo un notebook 20" quindi vorrei smontarlo solo 1 volta e aver gia la certezza di un colpevole
tallines
02-11-2014, 12:25
Si puoi farlo, utilizzando vari software a seconda del tipo di test, tipo >>>
http://www.matteodantuono.com/test-hardware.php
elettrico619
19-11-2014, 19:45
finalmente ho avuto modo di smontare il portatile
un impresa abbastanza lunga tra
smontaggio
pulizia dei componenti
applicazione della pasta dissipante nuova (a primo avviso mi è sembrato un pc gia smontato xche ho trovato la pasta termica argentata sia su cpu che vga ma era ormai secca)
rimontaggio
il risultato è che il tasto di accensione ora non funziona (devo accenderlo premendo sui tasti touch che anche loro permettono l'avvio) prossimanente lo smonto dinuovo e vedo di risolvere il problema
alla prima riaccensione si è installato il bluetooth (prima non funzionava hehehehe)
e si è aperta una pagina di errori di sistema da segnalare a microsoft (che non mi si era mai aperta) dove era pieno di errori della scheda video
si blocca un po meno di prima ma il problema persiste
per cui poco fa ho trovato un occasione per una 9800gts 512mb (monta una 8800gts 512mb) prossima settimana come arriva la monto e spero di risolvere il problema, almeno oltre a renderlo dinuovo funzionante avra migliori prestazioni
tallines
20-11-2014, 14:02
alla prima riaccensione si è installato il bluetooth (prima non funzionava hehehehe)
e si è aperta una pagina di errori di sistema da segnalare a microsoft (che non mi si era mai aperta) dove era pieno di errori della scheda video
si blocca un po meno di prima ma il problema persiste
Se hai trovato della pasta termica argentata......può essere che qualcuno l' abbia già smontato, poi.........
Almeno il bluetooth si è installato ;)
per cui poco fa ho trovato un occasione per una 9800gts 512mb (monta una 8800gts 512mb) prossima settimana come arriva la monto e spero di risolvere il problema, almeno oltre a renderlo dinuovo funzionante avra migliori prestazioni
Speriamo che tu riesca a risolvere ;)
per cui poco fa ho trovato un occasione per una 9800gts 512mb (monta una 8800gts 512mb) prossima settimana come arriva la monto e spero di risolvere il problema, almeno oltre a renderlo dinuovo funzionante avra migliori prestazioniHai fatto qualche ricerca per assicurarti che sia compatibile? C'è il rischio che non lo sia.
Cito da notebookreview:If you have the Nvidia 8800M GTS, you can't simply swap in a new card. It's been tried (280M GTX MXM 2.1) and verified NOT to work by two posters without success. Two other posters claimed it possible (9800M GTX and 280M GTX) but did not provide adequate proof or details. The HDX's MXM implementation is proprietary.
elettrico619
20-11-2014, 16:21
Hai fatto qualche ricerca per assicurarti che sia compatibile? C'è il rischio che non lo sia.
Cito da notebookreview:
li c'è scritto che non sono compatibili 2 versioni distanti di anni 8800 e 9800 erano uscite a distanza di poco
sul forum nella sezione relativa a questo notebook in mio possesso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808997
dicono che è compatibile e a quanto pare qlc l'ha pure messa purtroppo essendo un pc che ha i suoi anni molti dei possessori lo hanno gia sostituito con altri notebook (piu piccoli xche penso che sia uno dei pochi notebook da 20")
il supporto su quella sezione è molto ridotto
l'unico consiglio ricevuto e che non ho ancora capito come effettuarlo è quello di ridurre le frequenze della gpu e vedere se cosi facendo va ancora in blocco
elettrico619
20-11-2014, 17:53
problema nuovo che me lo da, da stamattina
mozilla richiede troppa cpu
spengo riaccendo il pc va tutto aposto non mi blocca piu la cpu
passa magari 1 ora si blocca il pc per via della scheda video
lo riavvio e esce il problema che mozilla cosuma troppa cpu
quindi devo dinuovo spegnerlo e riaccenderlo qlc volta per risolvere il problema
a cosa puo essere dovuto il problema mi tocca cambiare pure la CPU
xche a sto punto non voglio trovarmi a doverlo smontare un ulteriore volta solo per la cpu
tallines
20-11-2014, 21:32
O la ram o un' infezione......non penso la cpu .
elettrico619
21-11-2014, 14:33
se fosse la ram me la cavo con poco quando cambio la scheda farò qlc test cambiandogli posizione e ripulendo bene i contatti
e se non cambia nulla le sostituisco o gli lascio solo 2gb 4gb non mi servono
tallines
21-11-2014, 17:41
Concordo con la tua decisione .
Fai sapere cosa succede ;)
elettrico619
26-11-2014, 20:22
disastrosa notizia
la 9800gts non è compatibile con il DISSIPATORE :muro: :muro:
ci sono 2 condensatori posizionati in un punto diverso in confronto alla 8800gts
http://prntscr.com/5ag1wp
di buono c'è che ora che l'ho rimontato il tasto accensione funziona
purtroppo era data compatibile semplicemente come modello che si poteva installare in quanto ha lo stesso attacco MXM II
dalla fretta di aver trovato un occasione a breve scadenza (quando l'ho trovata sulla baia mancava 30 min alla scadenza dell'inserzione)
non ho controllato attentamente anche xche sono andato a fiducia che ci stasse
ora ho ordinato dei pad termici nuovi piu spessi xche purtroppo anche tagliando la parte di alluminio del dissipatore che tocca i condensatori
quello sotto la heat pipe arriva a contatto con essa
e quindi l'unica soluzione sperando non ci siano ulteriori problemi è spessorare tra la gpu e il dissipatore
questo portatile inizia a farmi dannare l'anima ahhahahahaha
tallines
26-11-2014, 20:49
disastrosa notizia
la 9800gts non è compatibile con il DISSIPATORE
ci sono 2 condensatori posizionati in un punto diverso in confronto alla 8800gts
dalla fretta di aver trovato un occasione a breve scadenza (quando l'ho trovata sulla baia mancava 30 min alla scadenza dell'inserzione)
non ho controllato attentamente anche xche sono andato a fiducia che ci stasse
Mi dispiace, la fretta certe volte ehhhh........;)
elettrico619
27-11-2014, 00:18
speriamo che poi risolvo
ho trovato dei pad da 2.5 w/m-k (c'era di meglio ma costavano troppo)
la pasta dissipante che ho per il chip e da 1.93 w/mk
direi che ho preso della pasta scadente (30 grammi per 3 euro :D :D :D )
al prossimo rimontaggio mi faccio trovare pronto con qlc di meglio
tallines
27-11-2014, 17:58
speriamo che poi risolvo
Ok fai sapere ;)
gigino85
27-11-2014, 23:10
scusa l'intromissione, non è che mi venderesti la scheda video rotta?
elettrico619
28-11-2014, 02:10
scusa l'intromissione, non è che mi venderesti la scheda video rotta?
salve si sarebbe mia intenzione vendere la scheda difettosa
sperando che sia lei xche ci sta che se riesco a montare la 9800gts e da ancora problemi il problema arriva dalla MB e a quel punto vendo tutto il pc
elettrico619
30-11-2014, 06:45
l'altro giorno ho voluto fare una prova collegando il proiettore sulla porta hdmi
assurdo se tengo collegato il proiettore (ho provato come monitor esteso) il pc va alla perfezione
skype, browser, film con vlc e altri programmi
le temperature che ho rilevato con hwmonitor sono
CPU 20/25° GPU 40/50° usandolo senza il proiettore e il pc si blocca se faccio troppe operazioni velocemente
CPU 30/40° GPU 60/75° con proiettore collegato e posso stressarlo senza problemi e il pc non si blocca
in effetti il pc ha iniziato a darmi questi problemi quando l'ho collegato sul tv della tavernetta per guardare una partita di calcio in streaming su premium play
ora non so piu cosa pensare ci sta davvero che la 8800 sia funzionante e il problema arrivi dalla mainboard
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.