View Full Version : Installare windows su SSD uefi mode
AlexCyber
30-10-2014, 17:26
ciao a tutti
dovendo installare win 7(x64) su SSD è conveniente installarlo in uefi o nella modalità "classica"?
ci sono pro e contro?
grazie ;)
tallines
30-10-2014, 17:39
L' Uefi è praticamente > l' avvio protetto (http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface)
Questo è quello che dice la Microsoft sull' Uefi >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/what-uefi
L' Uefi nasce con W8, anche se si può installare W7 su Uefi, anche se secondo me non serve .
Infatti anche nel link della Microsoft che ti ho postato, dice : vale per W8 e W8.1 ;)
Ho installato oltre a W7, anche W8.1 e W10 TP su Bios e vanno benissimo ;)
AlexCyber
30-10-2014, 18:29
grazie mille per le info. Visto che per ora stò con win 7 rimango in MBR :)
tallines
30-10-2014, 18:42
Si si tanto funziona ugualmente W7 x64 ;)
In più per installare W7 (solo la versione x64) la procedura è leggermente più articolata ;)
L' Uefi nasce con W8, anche se si può installare W7 su Uefi, anche se secondo me non serve
Secondo me non serve a nulla neanche su 8, anzi ha solo creato un sacco di scocciature a un sacco di gente. Personalmente ho installato sul mio PC 8.1 in dualboot con 7, senza uefi e senza alcun problema.
tallines
30-10-2014, 19:32
Si infatti è quello che dicevo ad alex .
L' uefi è per lo più per il famoso avvio protetto come postato sopra .......
Ho installato su Bios classico, anche W10 TP, versione prova come detto sopra e funziona a meraviglia ;) .
AlexCyber
30-10-2014, 23:41
ne approfitto delle vostre conoscenze per chiedervi un' opinione. :p
ho letto guide qui su HW e altrove di settaggi da fare per ottimizzare gli ssd, come disabilitare defrag, paging, spostare la crtella %temp% e quant' altro.
ma ad oggi serve ancora tutto questo? Io pensavo al limite di disabilitare il defrag e l'ndicizzazione disco e basta. :fagiano:
che consigliate? :)
Dalla mia scarsa conoscenza degli SSD ti consiglio di ottimizzarlo al meglio tramite la procedura trim. Naturalmente disabilitando ibernazione e deframmentazione.
http://www.navigaweb.net/2012/07/disco-ssd-veloce-e-duraturo.html
tallines
31-10-2014, 11:24
n
ma ad oggi serve ancora tutto questo? Io pensavo al limite di disabilitare il defrag e l'ndicizzazione disco e basta. :fagiano:
Anche secondo me, in più >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800
E dare un' occhiata dal secondo al quinto link >
https://www.google.com/search?client=aff-maxthon-newtab&channel=t5&q=hardware+upgrade+forum+ssd&gws_rd=ssl#affdom=maxthon.com&channel=t5&q=usare+al+meglio+ssd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.