PDA

View Full Version : PC università budget 500€


LeChimp
30-10-2014, 14:17
Ciao,
Ho un'amica che studia Ingegneria Civile.
In genere utilizza programmi come Office, Autocad e poco altro..

Ora ha un Acer Aspire 5745G
Processore: i5-460M
RAM: 4GB
Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 420M da 1GB

Ha un budget di 450-500€ (con possibilità di sforare di qualche decina di euro)

Avete qualcosa da consigliarle?

Il Picchio
30-10-2014, 15:30
Ciao,
Ho un'amica che studia Ingegneria Civile.
In genere utilizza programmi come Office, Autocad e poco altro..

Ora ha un Acer Aspire 5745G
Processore: i5-460M
RAM: 4GB
Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 420M da 1GB

Ha un budget di 450-500€ (con possibilità di sforare di qualche decina di euro)

Avete qualcosa da consigliarle?

Spero non debba fare niente di rendering 3D/modellazione 3D/ programmi ad uso intensivo di cpu perché altrimenti sta fregata in partenza.

Se AutoCAD lo usa in 2D allora puoi pensare a questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e540+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax= (se non vuoi mettere SSD)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+B5400+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax= (Se puoi mettere SSD)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=C55-A-1TP&id=10&prezzomin=&prezzomax= questo per cambiare produttore (Comunque guadagni una scheda grafica che per AutoCAD 2D non dovrebbe servire)


Ti dico che consiglio SSD e se proprio non vuoi mettere mano al pc allora prendi il primo che ha l'hard disk più veloce e recuperi un po'.

8gb di ram sono più che consigliati per AutoCAD.

marklevinson76
30-10-2014, 19:34
il primo lenovo linkato è ottimo,per autocad in 2d basta e avanza,il secondo lenovo ha una costruzione meno robusta ed una autonomia minore,l'ultimo toshiba linkato ha una grafica dedicata che va quanto l'integrata intel hd4600.
se non usa programmi in 3d,l'E540 della lenovo è un ottima scelta.

Il Picchio
30-10-2014, 20:35
il primo lenovo linkato è ottimo,per autocad in 2d basta e avanza,il secondo lenovo ha una costruzione meno robusta ed una autonomia minore,l'ultimo toshiba linkato ha una grafica dedicata che va quanto l'integrata intel hd4600.
se non usa programmi in 3d,l'E540 della lenovo è un ottima scelta.
Se usa programmi 3D è tutto insufficiente ;)

LeChimp
30-10-2014, 21:23
Grazie mille delle risposte!

Cosa ne pensate invece di un Lenovo G50-70 con queste caratteristiche?
Processore: i5-4210M (dovrebbe essere lo stesso del primo lenovo linkato)
RAM: 6GB DDR3
Scheda grafica: dedicata AMD Radeon R5 M230 da 2GB (che sito di riferimento usate per confrontare schede grafiche, integrate e dedicate?)
HD: 500GB 5400 RPM

Pensando magari di prendere un SSD in futuro..

Il Picchio
30-10-2014, 21:29
Grazie mille delle risposte!

Cosa ne pensate invece di un Lenovo G50-70 con queste caratteristiche?
Processore: i5-4210M (dovrebbe essere lo stesso del primo lenovo linkato)
RAM: 6GB DDR3
Scheda grafica: dedicata AMD Radeon R5 M230 da 2GB (che sito di riferimento usate per confrontare schede grafiche, integrate e dedicate?)
HD: 500GB 5400 RPM

Pensando magari di prendere un SSD in futuro..
Notebookcheck. Scrivi su Google "notebookcheck classifica schede video" o qualcosa di simile e lo becchi.

Per AutoCAD 2D la scheda video dedicata non serve e quella radeon fa ben poco.

In ogni caso valuta la qualità costruttiva in relazione al primo Lenovo che ti dicevo. Come caratteristiche ci sei comunque ;)