PDA

View Full Version : dubbio su partizioni


=davi=
30-10-2014, 10:56
ho un notebook asus con uefi ma ho disabilitato il securboot per poter fare il boot da cd/dvd e poter installare linux.

Ho avuto alcuni inconvenienti primo fra tutti mi ero stupidamente dimenticato di salvarmi la key e le info di attivazione. Ora sono riuscito a fare tutto questo ma mi trovo davanti alla partition table e cado un pò dalle nuvole. nel senso so che ora il metodo di partizionamento è il GPT, ma mentre sul fisso windows ha fatto tutto da solo praticamente..sul portatile ho avuto delle difficoltà quindi vi scrivo per chiedere consiglio su quale potrebbe essere una tabella di partizionamento corretta.

sul sito di MS ho letto che occorre riservare un tot di spazio alla recovery e in generale al sistema. Io vorrei evitare di regalare spazio perchè pensavo di fare il backup dell'immagine con un software di terze parti (redo backup) che fino ad ora non mi ha dato problemi.

Ho letto altresì la guida postata da un utente :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2625408

quindi sulla base di questa guida pesavo che la mia tabella di partizionamento potrebbe essere :

- la partizione di sistema ESP con le caratteristiche spiegate prima
- la seconda partizione per Windows C:
- la terza per Windows DATI
- la quarta partizione per linux / Root
(una eventuale partizione per la home)
- la quanita per l'area swap

cosi dovrebbe funzionare secondo vostra esperienza?

http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824839.aspx

qui ho letto delle cose che mi hanno un pò confuso:

Bisogna riservare una partizione per l'efi separata dalla partizione MSR?
bisogna per forza di cose riservare uno spazio di recovery?..perchè sui vecchi portatili non era obbligatorio lo vedevo piuttosto come una cosa in più..

grazie :;)