View Full Version : canon 450D, canon 550D o nikon D60
Salve ragazzi,in giro ho trovato queste reflex: canon 450D + obiettivo 18-55 mark 2 stabilizzato(180 euro),una nikon D60+obiettivo 18-55(100 euro), una canon 550D+obiettivo 18-55(270 euro).
Sono usate. La prima ha circa 17.000 mila scatti o poco piu, la seconda e la terza non so.
Sono alle prime armi e vorrei cmq una discreta, o comunque accettabile reflex per cominciare ad affacciarmi in questo splendido mondo della fotografia.
SuperMariano81
30-10-2014, 11:34
i prezzi mi sembrano nella media, se puoi spendere vai di 550d.
io forse ho una 500d+18-55 in vendita a ~230 :stordita:
Salve ragazzi,in giro ho trovato queste reflex: canon 450D + obiettivo 18-55 mark 2 stabilizzato(180 euro),una nikon D60+obiettivo 18-55(100 euro), una canon 550D+obiettivo 18-55(270 euro).
Sono usate. La prima ha circa 17.000 mila scatti o poco piu, la seconda e la terza non so.
Sono alle prime armi e vorrei cmq una discreta, o comunque accettabile reflex per cominciare ad affacciarmi in questo splendido mondo della fotografia.
La scala dei prezzi è allineata alle caratteristiche delle macchine che hai trovato. Ne devi fare una considerazione di usura e numero di scatti, oltre che di budget. Pretendi di conoscere il numero di scatti. Per Canon ci sono software specifici, EOSmsg e EOSinfo. Per Nikon non so. Tra le due Canon non ci sono enormi differenze, se non qualche megapixel in più (che non si butta via!) ed un processore più recente, utile se scatterai in jpg usando i vari filtri, ovviamente a favore della 550D che è più recente.
come corpo macchina le 450D e le 550D non hanno grosse differenze? oltre i megapiexel e processore? potrei adattare qualsiasi obiettivo/teleobiettivo?
come corpo macchina le 450D e le 550D non hanno grosse differenze? oltre i megapiexel e processore? potrei adattare qualsiasi obiettivo/teleobiettivo?
Sono della stessa serie, del tutto simili esteticamente, come ergonomia e materiali. Entrambe possono montare ottiche Canon della serie EF ed EF-S, più quelle di produttori terzi (sigma, tamron, tokina, ecc) specifiche per attacco Canon EF. Per tutto il resto potrebbero esistere degli adattatori ma con perdita di eventuali automatismi.
Sono della stessa serie, del tutto simili esteticamente, come ergonomia e materiali. Entrambe possono montare ottiche Canon della serie EF ed EF-S, più quelle di produttori terzi (sigma, tamron, tokina, ecc) specifiche per attacco Canon EF. Per tutto il resto potrebbero esistere degli adattatori ma con perdita di eventuali automatismi.
quindi potrei montare obiettivi comunque piu recenti o che montano i modelli piu recenti...perfetto. per cominciare penso vadano bene.
roccia1234
30-10-2014, 13:26
quindi potrei montare obiettivi comunque piu recenti o che montano i modelli piu recenti...perfetto. per cominciare penso vadano bene.
Sulle EOS puoi montare quaunque obiettivo con baionetta EOS, EF o EF-S, senza alcun limite, nuovo o vecchio che sia.
Sulle EOS puoi montare quaunque obiettivo con baionetta EOS, EF o EF-S, senza alcun limite, nuovo o vecchio che sia.
:cincin:
ho visto in giro che le canon 30d/40d/50d costano mediamente di piu rispetto alle piu recenti 500d/550d , sto parlando dell'usato ovviamente.come mai?
ho visto in giro che le canon 30d/40d/50d costano mediamente di piu rispetto alle piu recenti 500d/550d , sto parlando dell'usato ovviamente.come mai?
Perchè sono delle prosumer, o semiprofessionali che dir si voglia. La 50d è normale che costi di più, è coeva della 550d ma di fascia più alta. Attualmente i modelli Canon nuovi con sensore APS-C sono i seguenti:
1200 D --> entry level
700 D --> amatoriale
70D --> semiprofessionale
7D mark II --> professionale.
Quindi ti potrebbe capitare di trovare una 600D (amatoriale di generazione precedente) che costa più di una 1200D (entry level di generazione attuale), semplicemente perchè la prima è di fascia superiore.
Perchè sono delle prosumer, o semiprofessionali che dir si voglia. La 50d è normale che costi di più, è coeva della 550d ma di fascia più alta. Attualmente i modelli Canon nuovi con sensore APS-C sono i seguenti:
1200 D --> entry level
700 D --> amatoriale
70D --> semiprofessionale
7D mark II --> professionale.
Quindi ti potrebbe capitare di trovare una 600D (amatoriale di generazione precedente) che costa più di una 1200D (entry level di generazione attuale), semplicemente perchè la prima è di fascia superiore.
scusami se ti bombardo di domande ma vorrei fare l'acquisto piu azzeccato possibile.
Quindi le 30d/40d/50d/60d/70d sono tutte semiprofessionali? quindi migliori rispetto alle amatoriali o entry level?
mi consigli le prime (anche se piu "vecchie")rispetto le piu recenti?
il sensore aps-c cosa sarebbe? le 30/40/50/70 lo hanno?
scusami se ti bombardo di domande ma vorrei fare l'acquisto piu azzeccato possibile.
Quindi le 30d/40d/50d/60d/70d sono tutte semiprofessionali? quindi migliori rispetto alle amatoriali o entry level?
mi consigli le prime (anche se piu "vecchie")rispetto le piu recenti?
il sensore aps-c cosa sarebbe? le 30/40/50/70 lo hanno?
Dunque, per il momento dimentica il discorso APS-C.
Si, le X0d sono tutte semiprofessionali. Questa serie è contraddistinta da alcune caratteristiche costruttive che le macchine della serie XX0d non hanno MAI. Ti dico al volo quelle che ricordo: mirino con pentaprisma invece che pentaspecchio, secondo display, doppia ghiera di controllo, migliore ergonomia, migliore disposizione dei comandi, migliori materiali di costruzione (non sempre). Se entri invece in tutte le altre caratteristiche tecniche, come risoluzione del sensore, processore, raffica e buffer, range ISO, caratteristiche lato video, monitor LCD ecc. ecc, è sempre vero che nel confronto tra entry level e semipro DELLA STESSA GENERAZIONE (ad es. 700D vs 70D, 600D vs 60D ecc. ecc.) sono più performanti le X0D (o, quanto meno, sono molto simili). Ma quando valuti macchine di generazione differente, devi entrare nel merito del modello. Non ricordo le caratteristiche tecniche a memoria ma, a intuito, direi che una 700D, dal punto di vista delle caratteristiche squisitamente tecniche, sia superiore ad una 40D, per esempio.
Approfitto anche per dirti che hai aperto la discussione nella sezione sbagliata e che molto probabilmente questo 3d verrà chiuso.
Dunque, per il momento dimentica il discorso APS-C.
Si, le X0d sono tutte semiprofessionali. Questa serie è contraddistinta da alcune caratteristiche costruttive che le macchine della serie XX0d non hanno MAI. Ti dico al volo quelle che ricordo: mirino con pentaprisma invece che pentaspecchio, secondo display, doppia ghiera di controllo, migliore ergonomia, migliore disposizione dei comandi, migliori materiali di costruzione (non sempre). Se entri invece in tutte le altre caratteristiche tecniche, come risoluzione del sensore, processore, raffica e buffer, range ISO, caratteristiche lato video, monitor LCD ecc. ecc, è sempre vero che nel confronto tra entry level e semipro DELLA STESSA GENERAZIONE (ad es. 700D vs 70D, 600D vs 60D ecc. ecc.) sono più performanti le X0D (o, quanto meno, sono molto simili). Ma quando valuti macchine di generazione differente, devi entrare nel merito del modello. Non ricordo le caratteristiche tecniche a memoria ma, a intuito, direi che una 700D, dal punto di vista delle caratteristiche squisitamente tecniche, sia superiore ad una 40D, per esempio.
Approfitto anche per dirti che hai aperto la discussione nella sezione sbagliata e che molto probabilmente questo 3d verrà chiuso.
si ho letto in giro che non puo essere fatta una comparazione tra una x0D e una xx0D di generazione diversa. praticamente le opzioni sono due :
1. scegliere una semi-pro quale una 30D o una 40D (sono le semi pro delle quali ho sentito meglio parlare) sacrificando i megapixel(minore rispetto a una entry level)
2. scegliere una entrylevel con qualche soldo e megapixel in piu ma sacrificando le molte caratteristiche positive che mi hai elencato.
ho letto anche in giro che cmq i pixel fanno in parte la differenza e bisogna valutare nel complesso la macchina.
si forse ho sbagliato sezione......:doh: :D
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.