Redazione di Hardware Upg
30-10-2014, 10:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/hp-presenta-sprout-per-rivoluzionare-il-mondo-desktop_54686.html
Un sistema all-in-one con un nuovo sistema di input basato su un piano di lavoro touch e su un proiettore/scanner sopraelevato: è questa la novità di HP, che inaugura l'ecosistema Blended Reality
Click sul link per visualizzare la notizia.
Molto bello, ma non è una novità, è copiato dal vecchio primo Acer Iconia dual screen touchbook.
l'effetto è stupendo! ... a vedersi... fa un po kakà... con quel "coso" la sopra... mi dà una sensazione di potere alla minority report... da spavento!
Va visto se nel quotidiano risulta davvero essere usabile...
Realizzazione molto intrigante, ma secondo me ancora un po' acerba.
Lo schermo inferiore dovrebbe avere un digitalizzatore come si deve e non un capacitivo.
La protuberanza superiore rimane molto goffa, secondo me dovrebbe essere resa quasi invisibile e ripiegabile.
La manipolazione di oggetti virtuali con la proiezione la vedo abbastanza limitata, funzionale sono in alcuni campi. Secondo me la postazione lavorerebbe molto meglio con un visore VR o meglio ancora con un visore per realtà aumentata per tutto il campo visivo.
Certo, se fosse accessibile un sistema vi oloproiezione in stile laboratorio di Tony Stark sarebbe ancora meglio, ma per quello c'è tempo! :p
Comunque da qualche parte bisognerà pur iniziare, e se questa postazione risulterà davvero produttiva anche solo in alcuni ambiti, potrebbe aprire la strada all'adozione di questo tipo di sistemi man mano che la tecnologia dovesse evolversi.
Fichissimo, se funzionasse come illustrato nel video sarebbe un gran bell'oggettino per chi fa grafica amatoriale e non.
bobafetthotmail
30-10-2014, 18:49
finalmente una applicazione della tecnologia touch che ha un senso su un desktop.
Tastiera riconfigurabile e interazione diretta con oggetti 3d. A Star Trek! Arriviamo!
Bello. Forza e coraggio che
Molto bello, ma non è una novità, è copiato dal vecchio primo Acer Iconia dual screen touchbook.Si vabbè. Qui di nuovo non c'è il doppio sistema touch (che bastava mettere due schermi vicini duh!), ma sta faccenda dell'interfaccia "fisica" riconfigurabile. Che è una roba più del mondo mobile dove l'unica cosa che è uguale per tutti è la tastiera.
Si vabbè. Qui di nuovo non c'è il doppio sistema touch (che bastava mettere due schermi vicini duh!), ma sta faccenda dell'interfaccia "fisica" riconfigurabile. Che è una roba più del mondo mobile dove l'unica cosa che è uguale per tutti è la tastiera.
Sono inevitabili aggiunte e innovazioni tecnologiche dettate dal tempo. Ma l'idea originale resta quella del vecchio Acer Iconia.
Il fatto di usare un proiettore è molto limitativo e costoso tra l'altro.
Nel momento in cui si mette la mano sul piano si fa ombra e si copre parte dell'immagine.. se poi si riesce a capire cosa c'è proiettato sul dorso della mano... ma non è semplice.
Infatti le riprese nel video sono tutte dall'alto con visione perpendicolare proprio per non far vedere che si creano ombre dando l'illusione che continui a vedere l'immagine.
Inoltre ci sono tutti i limiti dei proiettori, ovvero in caso di forte illuminazione tipo una finestra vicino al PC.. quell'affarino di certo non potrà garantire una forte luminanza dato quanto è minuscolo.
Non facevano prima a mettere uno schermo tattile a questo punto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.