View Full Version : Avvi del Pc difficoltosi, incompleti e blocchi improvvisi
Win XP Pro SP3 aggiornato. Buongiorno da Ettor, sempre interessante e confortevole codesto Forum! Grazie
Il mio Pc da scrivania si avvia incompleto, debbo fare più tentativi di riavvio per giungere al desktop e comunque il puntatore a clessidra continua a girare in perpetuo se lo si manda sulla barra delle applicazioni mentre è regolare sul desk, ma se provo a cliccare su qualsiasi icona si blocca il puntatore e tutto il resto. Task Manager non appare con Contr Alt Canc quindi non resta che riavviare. Poi finalmente, come ora, funziona tutto, ma non so che succederà al prossimo riavvio
Vorrei inoltre postare l’elenco dei servizi in uso per chiedere quali si possono disabilitare e quali abilitare, ma non so come crearne l’elenco relativo. Potete aiutarmi? ;)
Win XP Pro SP3 aggiornato. Buongiorno da Ettor, sempre interessante e confortevole codesto Forum! Grazie
Il mio Pc da scrivania si avvia incompleto, debbo fare più tentativi di riavvio per giungere al desktop e comunque il puntatore a clessidra continua a girare in perpetuo se lo si manda sulla barra delle applicazioni mentre è regolare sul desk, ma se provo a cliccare su qualsiasi icona si blocca il puntatore e tutto il resto. Task Manager non appare con Contr Alt Canc quindi non resta che riavviare. Poi finalmente, come ora, funziona tutto, ma non so che succederà al prossimo riavvio
Vorrei inoltre postare l’elenco dei servizi in uso per chiedere quali si possono disabilitare e quali abilitare, ma non so come crearne l’elenco relativo. Potete aiutarmi? ;)
Non ho capito, si blocca prima del post, del boot o semplicemente si inchioda mentre carica windows?
A volte si ferma prima o dopo aver digitato la password, poi se invece arriva alla schermata del desktop il puntatore inizia a girare in perpetuo se lo si manda sulla barra delle applicazioni. mentre rimane normale sul desk, ma se provo a cliccare su qualsiasi icona si blocca il puntatore e tutto il resto. Task Manager non appare con Contr Alt Canc quindi non resta che riavviare.
Scansione antimalware con malwareBytes e scansione dell'HD con CrystalDiskInfo.
Grazie, provvedo appena riavvio domani con malwareBytes in mod. provvisoria e scansione con CrystalDiskInfo.
Richiedo ancora come postare l’elenco dei servizi in uso per chiedere poi quali si possono disabilitare e quali abilitare, ma non so come crearne l’elenco relativo. :)
Ho eseguito:
Malwarebytes' Anti-Malware 2.0.3
www.malwarebytes.org
Versione database: 4052
Windows 5.1.2600 Service Pack 3 (Safe Mode)
Internet Explorer 8.0.6001.18702
31/10/2014 9.15.39
mbam-log-2014-10-31 (09-15-39).txt
Tipo di scansione: Scansione completa (C:\|D:\|E:\|F:\
Elementi esaminati: 238371
Tempo trascorso: 1 ore, 59 minuti, 4 secondi
Processi infetti in memoria: 0
Moduli di memoria infetti: 0
Chiavi di registro infette: 0
Valori di registro infetti: 0
Voci infette nei dati di registro: 0
Cartelle infette: 0
File infetti: 0
Processi infetti in memoria:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)
Moduli di memoria infetti:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)
Chiavi di registro infette:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)
Valori di registro infetti:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)
Voci infette nei dati di registro:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)
Cartelle infette:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)
File infetti:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)
Cristall Disk Info trova gli HD buoni, 26 e 28 gradi (grazie ad un ventolone da me montato) e niente da rilevare di anomalo
quizface
01-11-2014, 09:11
controlla che la scheda madre non abbia condensatori rigonfi o comunque con perdita di coibente (anche poco)
http://www.fixyourdlp.com/forum/download/file.php?id=115
anche l'alimentatore potrebbe essere imputato
Grazie per l'intervento, :) , la scheda madre non pare abbia difetti di quelli elencati. Invece anche se l'alimentatore ha solo un anno di vita, come si fa a testarlo?
Rivolgo ancora la richiesta di come postare l’elenco dei servizi in uso per chiedere poi quali si possono disabilitare e quali abilitare, ma non so come estrarre l'elenco relativo in txt o in word.
bobafetthotmail
01-11-2014, 16:03
+1 su alimentatore colpevole.
per testare si cambia alimentatore e si mette un ali sano, o comunque uno preso in prestito da un PC funzionante.
quizface
01-11-2014, 16:12
controlla le varie tensioni con HWMonitor (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html) o compra "ATX Power Supply Tester" su ebay pe meno di 10€
Il test da HWMonitor.txt è il seguente opportunamente tagliato delle lunghe code:
CPUID HWMonitor Report
-------------------------------------------------------------------------
Binaries
-------------------------------------------------------------------------
HWMonitor version 1.2.5.0
Monitoring
-------------------------------------------------------------------------
Mainboard Model M4A78LT-M-LE (0x00000309 - 0x551730A0)
LPCIO
-------------------------------------------------------------------------
LPCIO Vendor ITE
LPCIO Model IT8712
LPCIO Vendor ID 0x90
LPCIO Chip ID 0x8712
LPCIO Revision ID 0x8
Config Mode I/O address 0x2E
Config Mode LDN 0x4
Config Mode registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 00 00 00 00 00 00 00 04 00 00 00 00 00 00 00 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 87 12 08 00 00 00 00 10 00 00 00 00 1F 00 00 00
30 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 02 90 02 30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 02 00 00 04 04 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Register space LPC, base address = 0x0290
Hardware Monitors
-------------------------------------------------------------------------
Hardware monitor ITE IT87
Voltage 0 1.25 Volts [0x4E] (CPU VCORE)
Voltage 2 3.34 Volts [0xD1] (+3.3V)
Voltage 4 12.74 Volts [0xC7] (+12V)
Voltage 5 -6.27 Volts [0x62] (-12V)
Voltage 8 3.30 Volts [0xCE] (VBAT)
Temperature 0 42°C (107°F) [0x2A] (TMPIN0)
Temperature 1 27°C (80°F) [0x1B] (TMPIN1)
Temperature 2 128°C (262°F) [0x80] (TMPIN2)
Fan 0 3154 RPM [0xD6] (FANIN0)
Fan PWM 0 99 pc [0x7F] (FANPWM0)
Fan PWM 1 99 pc [0x7F] (FANPWM1)
Fan PWM 2 99 pc [0x7F] (FANPWM2)
Register space LPC, base address = 0x0290
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 19 00 FF 03 00 00 00 00 00 80 50 39 03 D6 FF 00
10 FF FF FF 37 87 7F 7F 7F 00 FF 00 FF FF FF FF FF
20 4E FF D1 FF C7 62 FF FF CE 2A 1B 80 FE FB FB FB
30 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
40 FF FF FF FF FF FF FF FF 2D FF FF FF FF FF FF FF
50 35 18 7F 7F 7F 00 56 56 90 56 FF 12 80 00 00 00
60 7F 7F 7F 00 00 7F FF FF 7F 7F 7F 00 00 7F FF FF
70 7F 7F 7F 00 00 7F FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
80 00 00 00 00 FF FF FF FF 00 00 FF C0 02 00 99 99
90 7F 7F 7F 00 00 7F FF FF 7F 7F 7F 00 00 7F FF FF
A0 00 00 00 00 00 00 00 FF FF FF FF FF FF FF FF FF
B0 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
C0 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
D0 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
E0 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
F0 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
Processors
-------------------------------------------------------------------------
Number of processors 1
Number of threads 3
APICs
-------------------------------------------------------------------------
Processor 0
-- Core 0
-- Thread 0 0
-- Core 1
-- Thread 0 1
-- Core 2
-- Thread 0 2
Timers
-------------------------------------------------------------------------
ACPI timer 3.580 MHz
HPET timer 14.318 MHz
Perf timer 3113.970 MHz
Sys timer 1.000 KHz
Processors Information
-------------------------------------------------------------------------
Processor 1 ID = 0
Number of cores 3 (max 3)
Number of threads 3 (max 3)
Name AMD Athlon II X3 445
Codename Rana
Specification AMD Athlon(tm) II X3 445 Processor
Package Socket AM3 (938)
CPUID F.5.3
Extended CPUID 10.5
Brand ID 29
Core Stepping BL-C3
Technology 45 nm
TDP Limit 95 Watts
Core Speed 3113.7 MHz
Multiplier x Bus Speed 15.5 x 200.9 MHz
HT Link speed 2008.8 MHz
Stock frequency 3100 MHz
Instructions sets MMX (+), 3DNow! (+), SSE, SSE2, SSE3, SSE4A, x86-64, AMD-V
L1 Data cache 3 x 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 3 x 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 3 x 512 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
FID range 4.0x - 15.5x
Max VID 1.275 V
# of P-States 4
P-State FID 0xF - VID 0x16 - IDD 25 (15.50x - 1.275 V)
P-State FID 0x8 - VID 0x1E - IDD 20 (12.00x - 1.175 V)
P-State FID 0x3 - VID 0x26 - IDD 18 (9.50x - 1.075 V)
P-State FID 0x100 - VID 0x32 - IDD 11 (4.00x - 0.925 V)
Package Type 0x1
Model 45
String 1 0x7
String 2 0x6
Page 0x0
CmpCap 3
ApicIdCoreSize 4
TDC Limit 75 Amps
Boosted P-States 0
Max non-turbo ratio 15.50x
Max turbo ratio 15.50x
Max CPU COF 31
Core Performance Boost no
P-State 0, FID 0xF - VID 0x16 (15.50x - 1.275 V)
P-State 1, FID 0x8 - VID 0x1E (12.00x - 1.175 V)
P-State 2, FID 0x3 - VID 0x26 (9.50x - 1.075 V)
P-State 3, FID 0x100 - VID 0x32 (4.00x - 0.925 V)
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 0
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 1
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 2
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 3
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 4
TSC 3113.8 MHz
PERFEVT 3113.9 MHz
Thread dumps
-------------------------------------------------------------------------
CPU Thread 0
APIC ID 0
Topology Processor ID 0, Core ID 0, Thread ID 0
Type 0200400Dh
Max CPUID level 00000005h
Max CPUID ext. level 8000001Bh
Cache descriptor Level 1, I, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 1, D, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 2, U, 512 KB, 1 thread(s)
CPU Thread 1
APIC ID 1
Topology Processor ID 0, Core ID 1, Thread ID 0
Type 0200400Dh
Max CPUID level 00000005h
Max CPUID ext. level 8000001Bh
Cache descriptor Level 1, I, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 1, D, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 2, U, 512 KB, 1 thread(s)
CPU Thread 2
APIC ID 2
Topology Processor ID 0, Core ID 2, Thread ID 0
Type 0200400Dh
Max CPUID level 00000005h
Max CPUID ext. level 8000001Bh
Cache descriptor Level 1, I, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 1, D, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 2, U, 512 KB, 1 thread(s)
Storage
-------------------------------------------------------------------------
Drive 0
Device Path \\?\ide#diskstm3500418as____________________________cc35____#5&f437ab5&0&0.0.0#{53f56307-b6bf-11d0-94f2-00a0c91efb8b}
Type Fixed
Name STM3500418AS
Revision CC35
Serial 9VM10W1P
Capacity 465.8 GB
SMART Support Yes
Drive 1
Device Path \\?\ide#diskwdc_wd10ezrx-00l4hb0____________________01.01a01#5&21fd2b5a&0&0.0.0#{53f56307-b6bf-11d0-94f2-00a0c91efb8b}
Type Fixed
Name WDC WD10EZRX-00L4HB0
Revision 01.01A01
Serial WD-WCC4JETC9R4H
Capacity 931.5 GB
SMART Support Yes
Drive 2
Device Path \\?\ide#diskwdc_wd2500aakx-001ca0___________________15.01h15#5&21fd2b5a&0&0.1.0#{53f56307-b6bf-11d0-94f2-00a0c91efb8b}
Type Fixed
Name WDC WD2500AAKX-001CA0
Revision 15.01H15
Serial WD-WCAYUN266357
Capacity 232.9 GB
SMART Support Yes
Drive 3
Device Path \\?\usbstor#disk&ven_sandisk&prod_cruzer_blade&rev_1.03#20054858410501f3686c&0#{53f56307-b6bf-11d0-94f2-00a0c91efb8b}
Type Removable
Name SanDisk Cruzer Blade
Capacity 7.5 GB
SMART Support Yes
USB Devices
-------------------------------------------------------------------------
USB Device Periferica USB composita, class=0x00, subclass=0x00, vendor=0x0A81, product=0x0205
USB Device Periferica USB Human Interface, class=0x00, subclass=0x00, vendor=0x04F3, product=0x0212
USB Device Periferica di archiviazione di massa USB, class=0x00, subclass=0x00, vendor=0x0781, product=0x5567
Graphic APIs
-------------------------------------------------------------------------
API ATI I/O
API ADL SDK
Display Adapters
-------------------------------------------------------------------------
Display adapter 0
Name AMD 760G
Board Manufacturer ASUSTeK Computer Inc.
PCI device bus 1 (0x1), device 5 (0x5), function 0 (0x0)
Vendor ID 0x1002 (0x1043)
Model ID 0x9616 (0x8388)
ACPI
-------------------------------------------------------------------------
_
Che dice il test? E' nella norma? E che debbo fare ora? :rolleyes:
:) C'è qualcuno che può dirmi come fare a estrarre l'elenco dei servizi in uso da Gestione Computer per poi postarlo quì?
Potrebbe esserci anche qualche possibile problema all'unica CPU, che potrebbe non farcela più.
"CPU, che potrebbe non farcela più" - fa anche rima.
Che cosa potrei fare per accertarmi? :rolleyes:
:) C'è qualcuno che può dirmi come fare a estrarre l'elenco dei servizi in uso da Gestione Computer? :help:
"CPU, che potrebbe non farcela più" - fa anche rima.
Che cosa potrei fare per accertarmi? :rolleyes:
:) C'è qualcuno che può dirmi come fare a estrarre l'elenco dei servizi in uso da Gestione Computer? :help:
Perché ti serve? Comunque, da gestione del computer vai sulla tab servizi, poi clicchi in basso sul tasto servizi e quando ti si apre la finestra fai "azione--->esporta elenco"
Ciao Marci, grazie :) . Attualmente l'ho salvato con Excel il quale li ha messi in fila.
Mi serviva l'elenco per chiedere poi quali sarebbero da disattivare, una volta risolto il problema principale.
"CPU, che potrebbe non farcela più" - fa anche rima.
Che cosa potrei fare per accertarmi? :rolleyes:
Al senior ERESS, grazie per avermi suggerito che potrebbe essere il CPU stanco ma. non mi hai indicato come testarlo. Possibile avere un seguito al tuo intervento? :)
Per favore, c'è qualcuno? :rolleyes:
CPU stanco non saprei che vuol dire, se la CPU parte non si accende più il PC.
Prova ad usare wprime e a controllare come vanno le temperature e se finisce il test.
Secondo me fai prima a formattare ed a vedere cosa succede.
Ah, fai prima un Test con HDtune per vedere se l'hard disk ha settori danneggiati:)
wprime, ho fatto più ricerche per trovare il programma ma non si trova, ho trovato solo siti dove venivo collegato ad altri programmi, un loop perverso.
Hai un sito da suggerirmi? Grazie
HDtune, error scan, healt, ecc non ha trovato problemi agli HDisk. :)
"CPU, che potrebbe non farcela più" - fa anche rima.
Che cosa potrei fare per accertarmi? :rolleyes:
:) C'è qualcuno che può dirmi come fare a estrarre l'elenco dei servizi in uso da Gestione Computer? :help:
Ci sono molti software, da cpu-z a HWMonitor che effettua anche dei benchmark.
Grazie. Ho usato HWMonitor, vorrei fornire il suo log ma è troppo lungo, come si fa a inserire direttamente il file in .txt? Quale procedura?
In mancanza di riscontri alla mia ultima preghiera di soccorso ho formattato. Ora va tutto bene...per il momento :D
In mancanza di riscontri alla mia ultima preghiera di soccorso ho formattato. Ora va tutto bene...per il momento :D
Molto probabilmente era un problema software, al massimo controlla con hdtune i settori dell'HD
Il consiglio ricevuto era: o HWMonitor o HDTune.
Ho subito risposto: "Ho usato HWMonitor, vorrei fornire il suo log ma è troppo lungo, come si fa a inserire direttamente il file in .txt? Quale procedura?
Non è arrivata risposta.
Cmque anche HDTune confermava non difetti ai settori. Un saluto
Invece di HDTune fai una scansione con CrystalDiskInfo.
Se i file sono troppo grandi per caricarli su HWU, puoi usare un qualsiasi sito di file hosting.
File Hosting? Che cos'è? Qualcosa di meno complicato? Crystal è negativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.