PDA

View Full Version : Xiaomi è il terzo produttore di smartphone al mondo


Redazione di Hardware Upg
29-10-2014, 14:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-e-il-terzo-produttore-di-smartphone-al-mondo_54675.html

Fondata solo nel 2010, Xiaomi continua la sua ascesa nel settore degli smartphone, raggiungendo la terza posizione. Sopra i cinesi solo Apple e Samsung

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simonex84
29-10-2014, 15:09
Però, niente male, questi cinesi ne comprano un bel po' di cellulari!!

roccia1234
29-10-2014, 15:12
Xiaomi vende in tutto il mondo, eh :stordita:

Simonex84
29-10-2014, 15:14
Xiaomi vende in tutto il mondo, eh :stordita:

ok ma se su un totale di 15 mln 14 li hanno venduti in Cina direi che il resto del mondo conta ben poco

gd350turbo
29-10-2014, 15:16
Bè da felice possessore, posso confermare che gli ingredienti del successo ci sono tutti...
Materiali di buona qualità
MIUI, che fonde la semplicità di ios con la potenzialità di android
Batteria generosa, io lo carico 2/3 volte a settimana
Perfomance di primo livello
Aggiornamenti costanti
Prezzi bassi

gd350turbo
29-10-2014, 15:19
ok ma se su un totale di 15 mln 14 li hanno venduti in Cina direi che il resto del mondo conta ben poco

C'è un grandissima parte della popolazione, enorme, che compera il telefono per il nome che ha e per lo status che esso "dona" al possessore...

La mia compagna, uno xiaomi non lo prenderebbe neanche se la pagassero, idem relativa figlia, nonostante sia superiore al samsung che possiedono ora !

Poi c'è un altra parte, più piccola, ma sempre di dimensioni notevoli, che va al mediaworld e compera il telefono che piace al commesso !

Una piccolissima parte della popolazione invece, ( noi ) si informa, legge, si documenta, e sceglie in base a considerazioni che vanno oltre il nome, la marca ecc.ecc...

E tra questi, ci sono quelli che comperano xiaomi !

lockheed
29-10-2014, 15:38
ok ma se su un totale di 15 mln 14 li hanno venduti in Cina direi che il resto del mondo conta ben poco

Ovvio, perché la massa entra in un mediaword e acquista quello che vede esposto dopo averlo magari provato dall'amico, fratello o cognato.
Frega cavoli che ci sono forum dove l'esaltato di turno sfoggia Benchmark e risultati mirabolanti, lo ha comprato e si trova bene? Buon per lui, a me interessa acquistarlo e provarlo in negozi fisici e non per sentito dire.
Io entro in un negozio, scelgo un modello PERCHE' E' QUELLO che mi piace, tocco con mano e poi decido di conseguenza.
Di certo, non acquisto uno xiaomi dalla Cina con furore solo perché un milione di persone, al di fuori del mercato Cinese lo acquistano e dicono di trovarsi bene.

Simonex84
29-10-2014, 15:39
Beh ovvio, se io vado al mediaworld per comprare uno smartphone di solito esco con in mano o un iPhone o un Galaxy per il semplice motivo che sono le uniche due marche che hanno un banchetto apposito per la vendita, lo Xionami devo proprio andarlo a cercare, non c'è neanche su Amazon (venduto direttamente da Amazon)

lockheed
29-10-2014, 15:43
Beh ovvio, se io vado al mediaworld per comprare uno smartphone di solito esco con in mano o un iPhone o un Galaxy per il semplice motivo che sono le uniche due marche che hanno un banchetto apposito per la vendita, lo Xionami devo proprio andarlo a cercare, non c'è neanche su Amazon (venduto direttamente da Amazon)

Appunto!
E ti sei mai chiesto il motivo?
Stai pur certo che se Xiaomi un giorno te la ritrovi con un suo banchetto al Mediaword dove puoi toccare e provare con mano, non avrebbe di certo prezzi così "popolari". :asd:
In ogni caso la massa acquista quello che può provare, non quello che non esiste e men che meno a scatola chiusa.
Quello, lo possono fare giusto pochi Geek che frequentano questo forum....:asd:

san80d
29-10-2014, 15:58
Xiaomi vende in tutto il mondo, eh :stordita:

attualmente sono loro a non volerlo, visto che ufficialmente sono sbarcati in pochissimi paesi

Atom73
29-10-2014, 16:00
per quanto definire Apple un produttore di cellulari è sempre una forzatura

lockheed
29-10-2014, 16:08
per quanto definire Apple un produttore di cellulari è sempre una forzatura

Infatti produce smartphone esattamente come Xiaomi.
Solo che a differenza della seconda, li vende in tutto il mondo. ;)

nickmot
29-10-2014, 16:09
Appunto!
E ti sei mai chiesto il motivo?
Stai pur certo che se Xiaomi un giorno te la ritrovi con un suo banchetto al Mediaword dove puoi toccare e provare con mano, non avrebbe di certo prezzi così "popolari". :asd:
In ogni caso la massa acquista quello che può provare, non quello che non esiste e men che meno a scatola chiusa.
Quello, lo possono fare giusto pochi Geek che frequentano questo forum....:asd:

Ma è anche giusto!

Francamente non è che mi trovi molto a mio agio a spendere 300+€ su un prodotto sulal base di una recensione letta online (anche perché la mia idea di smartphone è esattamente l'opposto di quello che propone il mercato attualmente, quindi una recensione positiva non si traduce necessariamente in un dispositivo che mi renderà soddisfatto).
Senza contare il "problema" assistenza, anche se se ne fa carico l'eventuale importatore è comuqnue ben diverso dall'avere un centro riparazioni di riferimento nella tua provincia ai quali puoi anche telefonare per avere informazioni sulla riparazione o "litigare" comodamente nella tua lingua qual'ora tentino di non passare il telefono in garanzia o non riconoscere il difetto.

E tutto questo non per negare l'effettiva ottima fattura dei dispositivi Xiaomi (mio fratello ha un Mi3, quindi ho ben presente), ma ridurre il tutto ad una questione di "mode" è scorretto.

Chiaramente c'è anche quella componente, altrimenti non ci sarebber percentuali bulgare solo per Aplle e Samsung, quando anche Sony, LG, Nokia e Motorola producono dispositivi assolutamente validi e le percentuali di vendita dei vari produttori dovrebbero essere ben più simili tra l'uno e l'altro.

demon77
29-10-2014, 16:10
In effetti lo Xiaomi MI4 non è male per niente..
Più che altro ammetto di essere parecchio attratto dal MIPAD.

Ha un hardware da paura ad un prezzo decisamente basso..
Dalle info che ho raccolto è anche un'azienda piuttosto seria, i prodotti hanno buoni feedback dai possessori e tutti parlano di prodotti ben costruiti.

mi sà che prossimamente ci faccio un pensieruccio... :D

htpci
29-10-2014, 16:12
C'è un grandissima parte della popolazione, enorme, che compera il telefono per il nome che ha e per lo status che esso "dona" al possessore...

La mia compagna, uno xiaomi non lo prenderebbe neanche se la pagassero, idem relativa figlia, nonostante sia superiore al samsung che possiedono ora !

Poi c'è un altra parte, più piccola, ma sempre di dimensioni notevoli, che va al mediaworld e compera il telefono che piace al commesso !

Una piccolissima parte della popolazione invece, ( noi ) si informa, legge, si documenta, e sceglie in base a considerazioni che vanno oltre il nome, la marca ecc.ecc...

E tra questi, ci sono quelli che comperano xiaomi !

quoto al 100%, io ho preso il 1+1 solo perche' lo xiaomi mi4 non aveva ancora LTE e non volevo aspettare. in ogni caso sono sempre piu' convinto che nel mercato smartphone tra non molto i cinesi la faranno da padrone sul mercato globale. il futuro e' loro.

hwutente
29-10-2014, 16:21
quoto al 100%, io ho preso il 1+1 solo perche' lo xiaomi mi4 non aveva ancora LTE e non volevo aspettare. in ogni caso sono sempre piu' convinto che nel mercato smartphone tra non molto i cinesi la faranno da padrone sul mercato globale. il futuro e' loro.

Il futuro sara' di qui produttori che non si faranno più pagare uno smartphone da 500/600 euro in su, indipendentemente da cinesi o non cinesi, ad eccezione di apple, forse. Basta vedere samsung che addirittura prevede un calo del 60% proprio perché schiacciata tra l'iphone dall'alto e i produttori cinesi dal basso.

Atom73
29-10-2014, 16:21
ancora co sto produttore! vengono tutti prodotti da terze parti cinesi, sia gli xiaomi che gli apple

globi
29-10-2014, 17:52
I grandi canali di vendita ed anche i gestori delle reti mobili preferiscono vendere marche come HTC, Sony, Apple, LG e Samsung perché essendo questi apparecchi più cari ci guadagnano di più (anche se la percentuale del margine di guadagno sugli apparecchi che vendono fosse la stessa).

globi
29-10-2014, 17:56
E poi é anche un pericolo mettere in commercio qui in Europa degli apparecchi che per esempio siano pari ad un Samsung o LG ma che costano abbastanza di meno, poi succederebbe che una grossa fetta degli acquirenti cambierebbe da Samsung a Xiaomi, tanto per fare un esempio.

gd350turbo
29-10-2014, 18:35
Appunto!
E ti sei mai chiesto il motivo?
Stai pur certo che se Xiaomi un giorno te la ritrovi con un suo banchetto al Mediaword dove puoi toccare e provare con mano, non avrebbe di certo prezzi così "popolari". :asd:
In ogni caso la massa acquista quello che può provare, non quello che non esiste e men che meno a scatola chiusa.
Quello, lo possono fare giusto pochi Geek che frequentano questo forum....:asd:

Esattamente quello che ho scritto poco fa:

Una piccolissima parte della popolazione invece, ( noi ) si informa, legge, si documenta, e sceglie in base a considerazioni che vanno oltre il nome, la marca ecc.ecc...
E tra questi, ci sono quelli che comperano xiaomi !


...Di certo, non acquisto uno xiaomi dalla Cina con furore solo perché un milione di persone, al di fuori del mercato Cinese lo acquistano e dicono di trovarsi bene.
Come per tutte le cose, l'importante è che esista la possibilità di scegliere !
Cè chi compera un celluare perchè ce l'hanno tutti, e c'è chi compera un cellulare perchè NON ce l'hanno tutti !

hwutente
29-10-2014, 18:50
I grandi canali di vendita ed anche i gestori delle reti mobili preferiscono vendere marche come HTC, Sony, Apple, LG e Samsung perché essendo questi apparecchi più cari ci guadagnano di più (anche se la percentuale del margine di guadagno sugli apparecchi che vendono fosse la stessa).

come detto prima e' xiaomi che non vuole, per adesso, sbarcare in europa

songohan
29-10-2014, 19:15
Ma per favore... Ma come fa una società a crescere cosi tanto da sola? Non può. Punto. Solo con l'aiuto dello stato lo può fare. Ogni impresa cinese in cosi rapida crescita ha per forza di cose il fondo sovrano e il partito alle spalle. Ma immaginate voi a fare una cosa del genere da soli... ma per favore...

Toshia
29-10-2014, 20:29
Ma è anche giusto!

Francamente non è che mi trovi molto a mio agio a spendere 300+€ su un prodotto sulal base di una recensione letta online (anche perché la mia idea di smartphone è esattamente l'opposto di quello che propone il mercato attualmente, quindi una recensione positiva non si traduce necessariamente in un dispositivo che mi renderà soddisfatto).
Senza contare il "problema" assistenza, anche se se ne fa carico l'eventuale importatore è comuqnue ben diverso dall'avere un centro riparazioni di riferimento nella tua provincia ai quali puoi anche telefonare per avere informazioni sulla riparazione o "litigare" comodamente nella tua lingua qual'ora tentino di non passare il telefono in garanzia o non riconoscere il difetto.

E tutto questo non per negare l'effettiva ottima fattura dei dispositivi Xiaomi (mio fratello ha un Mi3, quindi ho ben presente), ma ridurre il tutto ad una questione di "mode" è scorretto.

Chiaramente c'è anche quella componente, altrimenti non ci sarebber percentuali bulgare solo per Aplle e Samsung, quando anche Sony, LG, Nokia e Motorola producono dispositivi assolutamente validi e le percentuali di vendita dei vari produttori dovrebbero essere ben più simili tra l'uno e l'altro.

Metti Xiaomi smartphone nel big G e vedi che ci trovi uno store online che guarda caso ha il nome della compagnia (tutto italiano)

Nel sito ci trovi una bella e dettagliata pagina sulla garanzia.

Poi per esperienza personale ti diro che anche per smartphones blasonati se ti si guasta il display, non te lo riparano ma ti mandano a seguito dell RMA un altro maledetto prodotto riparato, che può/potrebbe avere altri difetti a loro sfuggiti e comunque non sarebbe il prodotto che tu hai acquistato e mandato a riparare, ma magari più anziano.


Io dovrei comprarne uno (regalo di natale). La funzione più importante che mi si richiede è che abbia un ottimo microfono per registrare anche in ambienti grandi.

gd350turbo
30-10-2014, 07:31
C'è anche da mettere in conto il costo dell'assistenza ufficiale, dei telefoni blasonati, tipo i 230 euro e due settimane per cambiare il vetro di un samsung s5...

No grazie, con quella cifra, in 5 giorni, ho un telefono nuovo !

lockheed
30-10-2014, 07:55
E vabbè...Avanti con i luoghi comuni.
C'è chi compera un cellulare perché gli piace, può provarlo e lo acquista in un negozio fisico e sono certamente di più di quelli che acquistano per sentito dire.
Poi, certa gente fa esempi al limite del ridicolo.
Quante volte capita che si spacca un display?
Quante invece che magari a rompersi è l'altoparlante interno?
Oppure i tasti fisici del volume?
Nel primo caso, se parliamo ad esempio di Apple ti danno comunque un prodotto ricondizionato che è pari al nuovo ( con scocca esterna e batteria).
Negli altri casi avrai una spesa minima, e col cacchio che arrivo a pagare 230 euro una riparazione su tasti fisici.
Questa storiella che tanto costa poco ormai non fa neanche più ridere...Se devo spendere 300 euro/anno per un prodotto che..:Tanto costa poco quindi lo butto solo perché il microfono gracchia...Tanto vale che ne spendo il doppio e mi affido a una rete di assistenza con le contropalle.
Poi, un prodotto che costa 300 euro e che se non mi piace perché magari ha il display giallo e non riesco manco a rivedere, io non lo prendo in considerazione manco se me o regalano.
Ripeto: possono giusto venderne un migliaio a qualche Geek qua sul forum, la massa acquisterà e sceglierà sempre prodotti che può toccare, provare con mano e con un'altro tipo di assistenza e rete di vendita.

calabar
30-10-2014, 08:13
@lockheed
Parlando di luoghi comuni, bisogna direi che anche tu ne hai inanellato una bella sfilza.
É sicuramente vero che all'utente comune piace toccare con mano (anche se, per prodotti molto conosciuti, potrebbe fare il coraggioso salto dell'acquisto online in qualche caso), ma tutti questi problemi di difettosità non esistono nei termini in cui ne parli.
La verità è che anche questi produttori offrono ottimi prodotti e lo fanno a prezzi molto competitivi, al prezzo di un piccolo salto nel buio dovuto alla rete di distribuzione e assistenza differita o non ancora matura, ma di cui solo una piccola parte realmente usufruisce.
Alla fine ognuno fa le proprie scelte, è solo questione di tempo prima che anche questi produttori guadagnino la loro fetta di fiducia da parte della clientela occidentale e guadagnino fette di mercato anche qui da noi.

PS: giusto per riportare un'esperienza personale che non fa comunque statistica, ho visto molti più display rotti rispetti a microfoni e tasti volume messi insieme.

Mparlav
30-10-2014, 08:16
Però, niente male, questi cinesi ne comprano un bel po' di cellulari!!

La Cina è il primo mercato al mondo in termini di volumi, e molto spesso anche in valore, della maggior parte dei beni di consumo, soprattutto elettronica.

gd350turbo
30-10-2014, 08:21
...Ripeto: possono giusto venderne un migliaio a qualche Geek qua sul forum, la massa acquisterà e sceglierà sempre prodotti che può toccare, provare con mano e con un'altro tipo di assistenza e rete di vendita.

Sono due modi di fare la stessa cosa...

1) vai all'apple appoggi 800/1000 euro sul bancone ed esci con telefono, di questi almeno 500 sono per avere l'assistenza apple...

2) prendi uno xiaomi online in cina e ti tieni i soldi in tasca e li usi se necessitano.

Chi ha ragione ?
Nessuno dei due...
Sono scelte personali !

Vuoi far parte della massa ?
Non vuoi far parte della massa ?

Libera scelta !

nickmot
30-10-2014, 08:26
Metti Xiaomi smartphone nel big G e vedi che ci trovi uno store online che guarda caso ha il nome della compagnia (tutto italiano)

Nel sito ci trovi una bella e dettagliata pagina sulla garanzia.

Poi per esperienza personale ti diro che anche per smartphones blasonati se ti si guasta il display, non te lo riparano ma ti mandano a seguito dell RMA un altro maledetto prodotto riparato, che può/potrebbe avere altri difetti a loro sfuggiti e comunque non sarebbe il prodotto che tu hai acquistato e mandato a riparare, ma magari più anziano.


Io dovrei comprarne uno (regalo di natale). La funzione più importante che mi si richiede è che abbia un ottimo microfono per registrare anche in ambienti grandi.

Lo so bene come funziona (non a caso ho detto che se ne fa carico l'importatore), l'MI3 di mio fratello è stato acquistato proprio li.
Ma quella è una politica di quello specifico venditore, altri potrebbero comportarsi diversamente, è quello che succede quando non c'è una rete ufficiale.

Non è vero che tutti i produttori mandano ricondizionati, c'è chi lo fa in ogni caso (Apple) ed altri che generalmente riparano (es. Samsung, LG).

Io sono sensibile sul tema assistenza, tanto da evitare completamente marchi molto blasonati in quanto ho avuto pessime esperienze con i loro centri riparazione (almeno quelli che si sono occupati dei miei dispositivi).

Il punto del post era un altro, non trovo affatto illogico che la massa decida di acquistare prodotti che può vedere, toccare e provare dal vivo e con una rete assistenza uffciale e distribuita in Italia.

Non è sinonimo di qualità migliore o di servizio assistenza funzionale, ma capisco che priam di sganciare qualche centinaio di € l'acquirente medio preferisca avere qualche certezza in più di una paio di video su youtube e commenti positivi sui forum.

Sono due modi di fare la stessa cosa...

1) vai all'apple appoggi 800/1000 euro sul bancone ed esci con telefono, di questi almeno 500 sono per avere l'assistenza apple...

2) prendi uno xiaomi online in cina e ti tieni i soldi in tasca e li usi se necessitano.

Chi ha ragione ?
Nessuno dei due...
Sono scelte personali !

Vuoi far parte della massa ?
Non vuoi far parte della massa ?

Libera scelta !

Ho una brutta notizia per te, voler fare il contrario della massa ad ogni costo significa essere condizionati dalle stesse mode che dici di odiare nello stesso modo di coloro che le seguono pedissequamente.

Se compri uno Xiaomi dovresti farlo perché è un buon dispositivo ad un ottimo prezzo, non perché non ce l'ha nessuno.

lockheed
30-10-2014, 08:39
@lockheed
Parlando di luoghi comuni, bisogna direi che anche tu ne hai inanellato una bella sfilza.
É sicuramente vero che all'utente comune piace toccare con mano (anche se, per prodotti molto conosciuti, potrebbe fare il coraggioso salto dell'acquisto online in qualche caso), ma tutti questi problemi di difettosità non esistono nei termini in cui ne parli.
La verità è che anche questi produttori offrono ottimi prodotti e lo fanno a prezzi molto competitivi, al prezzo di un piccolo salto nel buio dovuto alla rete di distribuzione e assistenza differita o non ancora matura, ma di cui solo una piccola parte realmente usufruisce.
Alla fine ognuno fa le proprie scelte, è solo questione di tempo prima che anche questi produttori guadagnino la loro fetta di fiducia da parte della clientela occidentale e guadagnino fette di mercato anche qui da noi.

Benissimo.
Ma io parlo al presente!
Sta di fatto che oggi, se vuoi acquistare uno xiaomi, devi fare appunto un salto nel buoio.
E se parliamo di statistiche, bhè quelle sono dalla parte dei produttori noti che hanno una rete di distribuzione ufficiale e un'assistenza che di fatto favorisce il cliente.
Oggi, se entro in un app store con un difetto, esco con un prodotto nuovo.
Se mi arriva a casa dalla Cina uno xiaomi devo giusto pregare che sia esente da difetti e che quello de controllo qualità lo abbia effettivamente controllato in modo meticoloso.
Altrimenti, mi attacco.
Ora, non metto in dubbio che ci sia gente disposta a rischiare per 300 euro perché tanto, comunque cambia il terminale ogni anno.
Io, preferisco spenderne esattamente il doppio perché tanto...NON LO CAMBIO OGNI ANNO e comunque, se anche dopo 3 anni decido di farlo, monetizzo soldi con un mercato dell'usato che ancora....MI FAVORISCE...:asd:
Quando questi produttori guadagneranno fette di mercato anche qua da noi, stai pur certo che dovranno adeguarsi anche con i prezzi e la relativa assistenza finale.
Se poi riusciranno a fare breccia nel mercato dei soliti noti, tanto meglio...Gli altri se non vorranno perdere fette di mercato si adegueranno di conseguenza con i prezzi...:stordita:

PS: giusto per riportare un'esperienza personale che non fa comunque statistica, ho visto molti più display rotti rispetti a microfoni e tasti volume messi insieme.

Bhè in tal caso, non avrei comunque alcun vantaggio a prendermi uno xiaomi visto che non esiste di fatto un rete di riparazione ufficiale ma ti tocca spedire il terminale in Cina.
E' ovvio che fai prima a prenderne uno nuovo e il giochetto continua.
Io, se entro in un app store con il display rotto, esco con un prodotto praticamente nuovo di zecca a un prezzo tutto sommato contenuto (180€ per un iphone 4s).


Ho una brutta notizia per te, voler fare il contrario della massa ad ogni costo significa essere condizionati dalle stesse mode che dici di odiare nello stesso modo di coloro che le seguono pedissequamente.

Se compri uno Xiaomi dovresti farlo perché è un buon dispositivo ad un ottimo prezzo, non perché non ce l'ha nessuno.

Appunto....
Stiamo parlando di un telefono Cinese!
Certa gente lo associa a una Bugatti veryon....Contenti loro...:asd:

gd350turbo
30-10-2014, 08:39
...Il punto del post era un altro, non trovo affatto illogico che la massa decida di acquistare prodotti che può vedere, toccare e provare dal vivo e con una rete assistenza uffciale e distribuita in Italia.

Ti dirò quasi tutti i miei colleghi del lavoro, su internet non comprerebbero neanche un foglio di carta !


Ho una brutta notizia per te, voler fare il contrario della massa ad ogni costo significa essere condizionati dalle stesse mode che dici di odiare nello stesso modo di coloro che le seguono pedissequamente.


Sono sempre stato contro le mode, contro le convenzioni, ed ho sempre odiato le omologazioni, ma non per questo voglio fare il contrario ad ogni costo, io voglio ragionare con la mia testa e non fare quello che fanno gli altri perchè è di moda o perchè e trendy !


Se compri uno Xiaomi dovresti farlo perché è un buon dispositivo ad un ottimo prezzo, non perché non ce l'ha nessuno.

Non seguire la massa, non significa comperare una cosa perchè non ce l'ha nessuno, significa non seguire pecorescamente parlando, il branco !

gd350turbo
30-10-2014, 08:47
...E' ovvio che fai prima a prenderne uno nuovo e il giochetto continua.
Io, se entro in un app store con il display rotto, esco con un prodotto praticamente nuovo di zecca a un prezzo tutto sommato contenuto (180€ per un iphone 4s).

180 euro per un iphone 4s rigenerato subito, 230 euro per un mi3 nuovo in cinque giorni, o un sempre 230 euro e due settimane per cambiare lo schermo ad un s5.

Queste sono le scelte !

nickmot
30-10-2014, 08:47
Ti dirò quasi tutti i miei colleghi del lavoro, su internet non comprerebbero neanche un foglio di carta !



Sono sempre stato contro le mode, contro le convenzioni, ed ho sempre odiato le omologazioni, ma non per questo voglio fare il contrario ad ogni costo, io voglio ragionare con la mia testa e non fare quello che fanno gli altri perchè è di moda o perchè e trendy !



Non seguire la massa, non significa comperare una cosa perchè non ce l'ha nessuno, significa non seguire pecorescamente parlando, il branco !

Ti cito:
Esattamente quello che ho scritto poco fa:
Come per tutte le cose, l'importante è che esista la possibilità di scegliere !
Cè chi compera un celluare perchè ce l'hanno tutti, e c'è chi compera un cellulare perchè NON ce l'hanno tutti !

L'hai scritto tu, se poi ti sei espresso male ed intendevi altro o non ho capito bene io è un altro discorso.

gd350turbo
30-10-2014, 08:49
Ti cito:


L'hai scritto tu, se poi ti sei espresso male ed intendevi altro o non ho capito bene io è un altro discorso.


Cè chi compera un celluare perchè ce l'hanno tutti, e c'è chi compera un cellulare NON perchè ce l'hanno tutti !

forse scritto così si capisce meglio ?

htpci
30-10-2014, 09:00
Appunto....
Stiamo parlando di un telefono Cinese!
Certa gente lo associa a una Bugatti veryon....Contenti loro...:asd:

guarda che pure il tuo amato iphone e' cinese, per te vale quanto una ferrari??? per me vale si e no la meta' del prezzo richiesto, mettici pure che ormai e' dietro e non poco a livello hardware e la minestra e' servita. c'e' gente che ha acquistato il 1+1 ha fatto richiesta di assistenza e gli e' arrivato uno smartphone nuovo ancora prima di spedire quello guasto. contento tu di pagare ben 7/800€ un telefono che ne vale si e no 200, contenti tutti. ma siamo in democrazia, non e' scritto da nessuna parte che la tua scelta e' migliore della mia.

theJanitor
30-10-2014, 09:01
era un bel pò che non si leggeva una sana discussione di questo tipo :asd: :asd:

lockheed
30-10-2014, 09:18
180 euro per un iphone 4s rigenerato subito, 230 euro per un mi3 nuovo in cinque giorni, o un sempre 230 euro e due settimane per cambiare lo schermo ad un s5.

Queste sono le scelte !

Infatti, io scelgo l'assistenza che mi consegna in mano un nuovo terminale in meno di un'ora e non in 5 giorni.
Lo smartphone mi serve per lavorare e non per giocare....:asd:

guarda che pure il tuo amato iphone e' cinese, per te vale quanto una ferrari??? per me vale si e no la meta' del prezzo richiesto, mettici pure che ormai e' dietro e non poco a livello hardware e la minestra e' servita. c'e' gente che ha acquistato il 1+1 ha fatto richiesta di assistenza e gli e' arrivato uno smartphone nuovo ancora prima di spedire quello guasto. contento tu di pagare ben 7/800€ un telefono che ne vale si e no 200, contenti tutti. ma siamo in democrazia, non e' scritto da nessuna parte che la tua scelta e' migliore della mia.

E allora, anche la tastiera che hai usato per scrivere un post basato sul nulla è Cinese.
Ripeto: e allora?
Si, sono contento di pagare di più perché ho di più, perché quello che acquisto perde poco valore nel corso del tempo.
Tiu sei contento invece di acquistare a scatola chiusa un prodotto che dopo un anno vale 0 e dove di fatto una rete di assistenza è inesistente?
Bene, in questo senso la tua scelta non è certamente migliore della mia...:asd:

gd350turbo
30-10-2014, 09:23
Infatti, io scelgo l'assistenza che mi consegna in mano un nuovo terminale in meno di un'ora e non in 5 giorni.
Lo smartphone mi serve per lavorare e non per giocare....:asd:

Fortunatamente il mio lavoro,non dipende da uno smartphone, quindi posso permettermi di scegliere !

lockheed
30-10-2014, 09:46
Ottimo.
Ma sta di fatto che gli altri miliardi di utenti sparsi per il mondo non possono permettersi di stare 5 giorni senza smartphone e quindi di fatto possono solo scegliere brand con un'assistenza con le contro palle.
Quando anche Xiaomi avrà una rete capillare di distribuzione qua in Europa dove chiunque potrà scegliere e toccare con mano ne riparleremo, sopratutto sul prezzo finale...:asd:
Per ora, chi è interessato all'acquisto può solamente frequentare questo ed altri forum dove si parla di scritte cinesi da tradurre e altre caxxate da Geek che non fanno certamente parte della massa che entra in un negozio, prende in mano un po di prodotti di vari marchi e sceglie, per davvero e non per finta...:D

Lithium_2.0
30-10-2014, 09:54
sono protetti dal governo cinese, se escono da lì per vendere ufficialmente in Europa e USA dovrebbero proteggersi dalle accuse di Apple (più che legittime visto che replicano pari pari iOS), pagare licenze a MS e magari altri, sottostare a determinati controlli, creare da 0 una rete di distribuzione ed assistenza, investire pesantemente in R&D, ecc.

gd350turbo
30-10-2014, 10:07
Ottimo.
Ma sta di fatto che gli altri miliardi di utenti sparsi per il mondo non possono permettersi di stare 5 giorni senza smartphone e quindi di fatto possono solo scegliere brand con un'assistenza con le contro palle.


Azz ci sono miliardi di persone per i quali, il cellulare è fonte di reddito ?
E di questi miliardi di persone che lavorano grazie al cellulare, nessuno ha un muletto anche da 50/100 euro da usare nel frattempo ?
Tutti necessitano di un assistenza sul posto e in tempo reale ?

Io non lo credo, credo che trovino semplicemente più comodo seguire la massa !


Quando anche Xiaomi avrà una rete capillare di distribuzione qua in Europa dove chiunque potrà scegliere e toccare con mano ne riparleremo, sopratutto sul prezzo finale...:asd:

Se lo comprano solo i geek, dubito che la vedrai mai...
Cosa che a me non tange più di tanto !

...fanno certamente parte della massa che entra in un negozio, prende in mano un po di prodotti di vari marchi e sceglie, per davvero e non per finta...:D

Vero anzi verissimo !
Una mia collega di lavoro, poco tempo fa:
Ieri sono stata al supermercato, c'era il samsung s3 in offerta a 299 euro e l'ho preso...
Ha fatto esattamente quello da te sopra descritto, pari pari !
Con una semplice ricerca online, con circa la stessa cifra, si prendeva un s4, ma come detto tante volte, contenta lei, contenti tutti !

lockheed
30-10-2014, 10:35
Io, ad oggi non posso provare e acquistare nessun Xiaomi in canali ufficiale, questo è un dato di fatto. :asd:
Tutto il resto, sono chiacchiere che francamente a me non interessano.
I fatti sono quelli che contano....:asd:

gd350turbo
30-10-2014, 10:46
Io, ad oggi non posso provare e acquistare nessun Xiaomi in canali ufficiale, questo è un dato di fatto. :asd:
Tutto il resto, sono chiacchiere che francamente a me non interessano.
I fatti sono quelli che contano....:asd:

A me interessa avere la possibilità di acquistarlo e continuare a farlo in futuro, la modalità e il luogo di acquisto non mi interessano, in quanto come giustamente dici, sono i fatti quelli che contano.

htpci
30-10-2014, 11:31
Infatti, io scelgo l'assistenza che mi consegna in mano un nuovo terminale in meno di un'ora e non in 5 giorni.
Lo smartphone mi serve per lavorare e non per giocare....:asd:



E allora, anche la tastiera che hai usato per scrivere un post basato sul nulla è Cinese.
Ripeto: e allora?
Si, sono contento di pagare di più perché ho di più, perché quello che acquisto perde poco valore nel corso del tempo.
Tiu sei contento invece di acquistare a scatola chiusa un prodotto che dopo un anno vale 0 e dove di fatto una rete di assistenza è inesistente?
Bene, in questo senso la tua scelta non è certamente migliore della mia...:asd:

io non acquisterei mai una mercedes al prezzo di una ferrari. tu sei libero di farlo.

Mparlav
30-10-2014, 11:52
sono protetti dal governo cinese, se escono da lì per vendere ufficialmente in Europa e USA dovrebbero proteggersi dalle accuse di Apple (più che legittime visto che replicano pari pari iOS)...

Xiaomi non è protetta dal governo cinese più di quanto non lo sia Apple da quello USA.

Nulla impedisce ad Apple di far causa, se si sente legittimata.

lockheed
30-10-2014, 12:10
A me interessa avere la possibilità di acquistarlo e continuare a farlo in futuro, la modalità e il luogo di acquisto non mi interessano, in quanto come giustamente dici, sono i fatti quelli che contano.

A me invece interesserebbe avere al possibilità di acquistarlo su canali ufficiali al pari di altri prodotti come ad esempio il Nexus.
Di fatto, non funziona in quel modo e c'è un mercato tutto loro dove vendono a scatola chiusa.
Poi ok, come detto un migliaio di clienti che pur di risparmiare 50 euro si accontentano di acquistare in oriente a scatola chiusa li hanno trovati, ma i fatti e i numeri che contano non sono di certo quelli che credi tu e gli altri 4 gatti del thread ufficiale di tutti i prodotti xiaomi che messi assieme arrivano a 100 pagine di forum. :asd:

lockheed
30-10-2014, 12:16
io non acquisterei mai una mercedes al prezzo di una ferrari. tu sei libero di farlo.

Io non acquisterei mai una macchina che costa un capitale in manutenzione rispetto a una che magari costa uguale ma è più affidabile e meno delicata.
Ma tu sei libero di farlo...:asd:

Lithium_2.0
30-10-2014, 12:19
Nulla impedisce ad Apple di far causa, se si sente legittimata.

beh, cosa vuoi far causa nel paese dove non esiste la proprietà intellettuale e tutti possono scopiazzare liberamente? basta l'esempio del router mini che ha lo stesso identico form factor del Magic Trackpad, cose che una qualsiasi azienda europea o americana non potrebbe mai permettersi.. che gli USA proteggano le proprietà intellettuali di Apple mi pare giusto (poi il come è un altro discorso), ma non è la stessa cosa in Cina, lì proprio tutto è permesso e fanno finta di nulla..

Mparlav
30-10-2014, 12:30
beh, cosa vuoi far causa nel paese dove non esiste la proprietà intellettuale e tutti possono scopiazzare liberamente? basta l'esempio del router mini che ha lo stesso identico form factor del Magic Trackpad, cose che una qualsiasi azienda europea o americana non potrebbe mai permettersi.. che gli USA proteggano le proprietà intellettuali di Apple mi pare giusto (poi il come è un altro discorso), ma non è la stessa cosa in Cina, lì proprio tutto è permesso e fanno finta di nulla..

Che non esista la proprietà intellettuale in Cina è solo una tua idea.

Ma esistono altri Paesi dove far causa: India, Brasile, Russia, Singapore ed Hong Kong, dove vengono commercializzati i prodotti Xiaomi.

D'altronde Apple c'è già entrata nei tribunali cinesi quando gli è servito.
Faccia causa.

lockheed
30-10-2014, 12:34
beh, cosa vuoi far causa nel paese dove non esiste la proprietà intellettuale e tutti possono scopiazzare liberamente? basta l'esempio del router mini che ha lo stesso identico form factor del Magic Trackpad, cose che una qualsiasi azienda europea o americana non potrebbe mai permettersi.. che gli USA proteggano le proprietà intellettuali di Apple mi pare giusto (poi il come è un altro discorso), ma non è la stessa cosa in Cina, lì proprio tutto è permesso e fanno finta di nulla..

Ma no dai...con la giusta immaginazione puoi certamente vedere un prodotto diverso....:asd:

http://s21.postimg.org/uta1whstj/xiaomi_mi_router_mini_1.jpg (http://postimage.org/)

Bhè ma è ovvio che per fare prodotti economici, devi anche tagliare risorse da qualche parte no?
Marketing, ricerca e sviluppo, design.
Prendi un prodotto della concorrenza e lo copi.
Semplice e veloce...:asd:

gd350turbo
30-10-2014, 12:58
A me invece interesserebbe avere al possibilità di acquistarlo su canali ufficiali al pari di altri prodotti come ad esempio il Nexus.
Di fatto, non funziona in quel modo e c'è un mercato tutto loro dove vendono a scatola chiusa.
Poi ok, come detto un migliaio di clienti che pur di risparmiare 50 euro si accontentano di acquistare in oriente a scatola chiusa li hanno trovati, ma i fatti e i numeri che contano non sono di certo quelli che credi tu e gli altri 4 gatti del thread ufficiale di tutti i prodotti xiaomi che messi assieme arrivano a 100 pagine di forum. :asd:

E allora ?
Lo comprano in poche persone ?
Meglio !

E' un prodotto d'elite, non tutti possono averlo !

gd350turbo
30-10-2014, 13:11
...
Prendi un prodotto della concorrenza e lo copi.
Semplice e veloce...:asd:

Bhè un rettangolo con gli angoli smussati e i bordi arrotondati, non è che ci vuole un grosso impegno di r&d e/o il genio di Ive, per produrlo.

nickmot
30-10-2014, 13:16
Bhè un rettangolo con gli angoli smussati e i bordi arrotondati, non è che ci vuole un grosso impegno di r&d e/o il genio di Ive, per produrlo.

Beh, se però inizi a copiare anche i dettagli quali bordi, posizione e forma dela fessura speaker, tasti vari sui bordi, UI siamo andati un po' oltre al mero rettangolo con gli angoli stondati.

Non sto dicendo che Xiaomi abbia fatto questo, ma in Cina cose del genere avvengono regolarmente.

lockheed
30-10-2014, 13:17
Anche il nexus 6 ha gli angoli arrotondati, strano che non assomiglia ne a un iphone 5 e neppure a uno xiaomi Mi4...:asd:

http://s27.postimg.org/n3pqgq0gz/Google_Nexus_6_by_Motorola.jpg (http://postimage.org/)


Dai su...ti piace quel marchio?
Bene, ma non spariamo minchiate please....


Beh, se però inizi a copiare anche i dettagli quali bordi, posizione e forma della fessura speaker, tasti vari sui bordi, UI siamo andati un po' oltre al mero rettangolo con gli angoli stondati.

Non sto dicendo che Xiaomi abbia fatto questo, ma in Cina cose del genere avvengono regolarmente.

Quoto...
ma poi di cosa parliamo....
Di questo?

http://s27.postimg.org/9atelhx43/980.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Dai su...ci vuole una bella fantasia per definirlo solamente come un smartphone con gli angoli arrotondati...:asd:

Lithium_2.0
30-10-2014, 13:26
Che non esista la proprietà intellettuale in Cina è solo una tua idea.

Ma esistono altri Paesi dove far causa: India, Brasile, Russia, Singapore ed Hong Kong, dove vengono commercializzati i prodotti Xiaomi.

D'altronde Apple c'è già entrata nei tribunali cinesi quando gli è servito.
Faccia causa.

Però negli altri paesi che citi Xiaomi non vende proprio alcuni suoi prodotti, tipo il clone palese dell'iPad, il router mini e altro.. un caso? Può essere, però a me il dubbio viene che solo nel loro bel paese possono fare il bello e cattivo tempo senza rendere conto agli altri..

gd350turbo
30-10-2014, 13:31
Anche il nexus 6 ha gli angoli arrotondati, strano che non assomiglia ne a un iphone 5 e neppure a uno xiaomi Mi4...:asd:


E' allora ?
Ad esempio a me l'htc m8, pare molto simile al iphone6...
Chi ha copiato chi ?


Dai su...ti piace quel marchio?
Bene, ma non spariamo minchiate please....


Negare che i cinesi copino, è come negare che il sole sorge a est...
ma non è che gli altri, brillino di iniziativa e di idee originali !

TheGreatEscape
30-10-2014, 14:18
Anche il nexus 6 ha gli angoli arrotondati, strano che non assomiglia ne a un iphone 5 e neppure a uno xiaomi Mi4...:asd:




Dai su...ti piace quel marchio?
Bene, ma non spariamo minchiate please....




Quoto...
ma poi di cosa parliamo....
Di questo?

http://s27.postimg.org/9atelhx43/980.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Dai su...ci vuole una bella fantasia per definirlo solamente come un smartphone con gli angoli arrotondati...:asd:


Ammazza che fantasia che hanno sti Cinesi....:asd:
Al di là delle fesserie che spara qualcuno, ci vuole ancora meno impegno in ricerca e sviluppo per partorire cagate simili disegnate da altri designer almeno 4 anni fa...
Così, può spacciarsi per Jonathan Ive anche mio nonno di 90 anni che non solo non ci capisce un mazza di Design, ma addirittura di disegno a un certo livello. :asd:

gd350turbo
30-10-2014, 14:30
Va bè se entrano i cloni, me ne vado...

Saluti e buona permanenza !

lockheed
30-10-2014, 14:46
Ammazza che fantasia che hanno sti Cinesi....:asd:
Al di là delle fesserie che spara qualcuno, ci vuole ancora meno impegno in ricerca e sviluppo per partorire cagate simili disegnate da altri designer almeno 4 anni fa...
Così, può spacciarsi per Jonathan Ive anche mio nonno di 90 anni che non solo non ci capisce un mazza di Design, ma addirittura di disegno a un certo livello. :asd:

http://s7.postimg.org/ianuu2y17/SKN89_R0_Y7_U34.jpg (http://postimage.org/)

Ma perché avevi forse dei dubbi?
Ripeto quanto ho già detto....Se non spendi soldi in ricerca sviluppo e design puoi permetterti di fare quello che vuoi tenendo i prezzi bassi.
Diciamo che non è molto corretta come cosa ma come ripeto, c'è gente che preferisce spendere la metà dei soldi per poi andare in giro a dire che è uguale all'originale.

Io preferisco premiare il lavoro di un team e non quello di chi carta penna e calibro alla mano rileva le quote al millimetro del prodotto originale.

TheGreatEscape
30-10-2014, 15:05
http://s7.postimg.org/ianuu2y17/SKN89_R0_Y7_U34.jpg (http://postimage.org/)

Ma perché avevi forse dei dubbi?
Ripeto quanto ho già detto....Se non spendi soldi in ricerca sviluppo e design puoi permetterti di fare quello che vuoi tenendo i prezzi bassi.
Diciamo che non è molto corretta come cosa ma come ripeto, c'è gente che preferisce spendere la metà dei soldi per poi andare in giro a dire che è uguale all'originale.

Io preferisco premiare il lavoro di un team e non quello di chi carta penna e calibro alla mano rileva le quote al millimetro del prodotto originale.


Ammazza oh...Anche l'Ipad Mini? :doh:

Ah ah ah al reparto design avranno certamente il clone di Ive.....:asd:

Mparlav
30-10-2014, 15:24
Però negli altri paesi che citi Xiaomi non vende proprio alcuni suoi prodotti, tipo il clone palese dell'iPad, il router mini e altro.. un caso? Può essere, però a me il dubbio viene che solo nel loro bel paese possono fare il bello e cattivo tempo senza rendere conto agli altri..

Il fatto che alcuni prodotti non siano disponibili in tutti i Paesi non significa nulla, in molti fanno così.
La maggior parte dei prodotti Xiaomi spesso vanno esauriti anche solo vendendoli in Cina, figuriamoci se possono permettersi milioni di pezzi su tutti i mercati.
La loro forza, e nel contempo la loro debolezza, è che praticamente non hanno magazzino.
Pochi prodotti, venduti e spesso esauriti, solo con la prevendita.
Per poi passare alla generazione successiva.

Come ho detto, se Apple ritiene che i suoi diritti siano stati intaccati, sono liberi di far causa. Anche in Cina.
In tanti fanno causa lì, rispettando le loro leggi.
Non ti piacciono? Sono brutti e cattivi?
Allora trovati un altro mercato, ma la realtà che nessuno può fare a meno del mercato cinese.
Uno smartphone su 3 al mondo, è venduto in Cina.

D'altronde accade anche alle aziende straniere che si trovano a far causa negli USA, con le loro leggi e le loro regole (ci sono ricorsi al WTO contro gli USA e le loro leggi anti concorrenziali nei confronti delle società straniere, vinti ma bellamente ignorati, perchè così gli fa comodo).

mcriki
30-10-2014, 18:58
telefoni spesso famosi anche per avere i livelli di sar più alti
http://sarshield.com/radiation-chart/

globi
31-10-2014, 02:02
Sai, ho già notato altre volte in passato che dei prodotti in un determinato paese non vengano commercializzati e ho già avuto la sensazione abbastanza intensa che questo sia dovuto ad accordi segreti fra i produttori e/o distributori, in pratica si spartiscono il mercato.

lockheed
31-10-2014, 07:08
Ripeto quanto ho già detto....Se non spendi soldi in ricerca sviluppo e design puoi permetterti di fare quello che vuoi tenendo i prezzi bassi.
Diciamo che non è molto corretta come cosa ma come ripeto, c'è gente che preferisce spendere la metà dei soldi per poi andare in giro a dire che è uguale all'originale.

Io preferisco premiare il lavoro di un team e non quello di chi carta penna e calibro alla mano rileva le quote al millimetro del prodotto originale.

A confermare quello che dico, è interessante leggere QUESTO ARTICOLO (http://www.businessmagazine.it/news/apple-nel-2014-e-cresciuta-la-spesa-per-acquisizioni-e-ricerca_54677.html).

Molto interessante è inoltre l'andamento della spesa per le attività di ricerca e sviluppo negli ultimi 3 anni: Apple ha infatti stanziato sempre più risorse per questa parte delle proprie attività passando dai 3,4 miliardi del 2012 ai 4,5 miliardi del 2013 fino ai 6 miliardi di dollari spesi nell'anno fiscale 2014.

:read: :read:

Xiamoi in ricerca e sviluppo non spende praticamente un dollaro, quindi può tenere prezzi bassissimi per la gioia di chi acquista i suoi prodotti che non sono nient'altro che tarocchi dell'originale.

gd350turbo
31-10-2014, 07:52
Xiamoi in ricerca e sviluppo non spende praticamente un dollaro, quindi può tenere prezzi bassissimi per la gioia di chi acquista i suoi prodotti che non sono nient'altro che tarocchi dell'originale.

Ma se quello del iphone viene considerato un design senzazionale e/o rivoluzionario, o peggio, originale, penso proprio che proporro la mia posizione ad apple, un parallelepipedo con gli angoli arrotondati e i bordi smussati con una raggiatura fissa, grazie agli studi del tempo che fu, lo so realizzare e disegnare !
Magari ci prendo su qualche milione di dollari !
Hai percaso l'indirizzo a cui inviare il CV ?

Questi sono i veri cloni del iphone:
http://g03.a.alicdn.com/kf/HTB1flDnGpXXXXXNXFXXq6xXFXXXr/221841067/HTB1flDnGpXXXXXNXFXXq6xXFXXXr.jpg
che si trovano a poco più di un centinaio di dollari...

Per ora è presto, occorre aspettare ancora del tempo, per espandere il proprio mercato, in usa / europa !

Occorre aspettare che vendando almeno 5/600 milioni di iphone6/s in modo che diventi oggetto comune, poi dopo il mercato che ora è dei geek dopo diventerà di elite...

Un tempo le persone di classe elevata, avevano la pelle bianchissima, solo i "poveretti" erano abbronzati...
Ora è l'esatto opposto !

TheGreatEscape
31-10-2014, 08:11
A confermare quello che dico, è interessante leggere QUESTO ARTICOLO (http://www.businessmagazine.it/news/apple-nel-2014-e-cresciuta-la-spesa-per-acquisizioni-e-ricerca_54677.html).



:read: :read:

Xiamoi in ricerca e sviluppo non spende praticamente un dollaro, quindi può tenere prezzi bassissimi per la gioia di chi acquista i suoi prodotti che non sono nient'altro che tarocchi dell'originale.


Vabbè dai, Samsung ha fatto le sue fortune risparmiando in ricerca e sviluppo, ora è il turno di Xiaomi. :D

http://s28.postimg.org/xonbp4sql/samsung_phones_before_and_after_iphones.jpg (http://postimage.org/)

Ovvio che se devi copiare qualcuno, lo fai puntando al top di gamma che ha maggior successo a livello mondiale.
Poi, se c'è gente che ha il paraocchi e vede solo un parallelepipedo con angoli arrotondati allora bene, li facewvano anche prima ed erano un tantino diversi...
Per quanto mi riguarda, non c'è molta differenza tra un clone 1:1 rispetto al prodotto di un'azienda che copia ma fa finta di non averlo fatto...:doh:.
Entrambi non avranno speso un soldo in design e prototipi.

gd350turbo
31-10-2014, 09:07
Mi dai una lima ed un pezzo di alluminio, ed io a costo zero, ed in poco tempo ti tiro fuori il form factor del iphone 6, si davvero un design originale, e soprattutto avranno speso molto tempo e dollari in r&d per progettarlo!

Secondo me ci hanno messo più tempo i clonatori cinesi a copiarlo che ive a progettarlo !

TheGreatEscape
31-10-2014, 09:13
Ammazza oh che fette di salame che ha certa gente...:mc:

gd350turbo
31-10-2014, 09:21
Davvero...
E' una cosa incredibile la fede incrollabile in un marchio !
più che :mc: direi :mc: :mc: :mc:

lockheed
31-10-2014, 09:47
Vabbè dai, Samsung ha fatto le sue fortune risparmiando in ricerca e sviluppo, ora è il turno di Xiaomi. :D

http://s28.postimg.org/xonbp4sql/samsung_phones_before_and_after_iphones.jpg (http://postimage.org/)

Ovvio che se devi copiare qualcuno, lo fai puntando al top di gamma che ha maggior successo a livello mondiale.
Poi, se c'è gente che ha il paraocchi e vede solo un parallelepipedo con angoli arrotondati allora bene, li facewvano anche prima ed erano un tantino diversi...
Per quanto mi riguarda, non c'è molta differenza tra un clone 1:1 rispetto al prodotto di un'azienda che copia ma fa finta di non averlo fatto...:doh:.
Entrambi non avranno speso un soldo in design e prototipi.

Ammazza oh che fette di salame che ha certa gente..

:cincin:

Mparlav
31-10-2014, 14:59
Dopo l'acquisizione ufficiale di Motorola, la Lenovo/Motorola è diventata il terzo produttore superando Xiaomi (almeno così dichiarano):
http://www.bgr.in/manufacturers/motorola/motorola-ceo-cheekily-apologizes-for-stealing-xiaomis-worlds-third-largest-smartphone-manufacturer-title-in-24-hours/

effettivamente si stimano 16.9M per Lenovo contro i 17.3M di Xiaomi, ed è molto probabile che di Motorola ne abbiano venduti a sufficienza per garantire il sorpasso.

TheGreatEscape
31-10-2014, 15:33
E francamente, Motorola e Lenovo mi ispirano molta più fiducia rispetto a un pinco pallo cinese qualsiasi. ;)

hwutente
31-10-2014, 15:46
E francamente, Motorola e Lenovo mi ispirano molta più fiducia rispetto a un pinco pallo cinese qualsiasi. ;)

il fatto che tu non lo conosca non vuol dire che sia un pinco allo qualsiasi, se così fosse non avrebbe raggiunto il primo posto in cina e il terzo nel mondo

Littlesnitch
31-10-2014, 16:01
E francamente, Motorola e Lenovo mi ispirano molta più fiducia rispetto a un pinco pallo cinese qualsiasi. ;)

A beh, se lo dici tu. magari dovresti prendere in mano un Lenovo e uno Xiaomi prima di parlare.
Lenovo vende grazie al prezzo basso, alla pubblicità e al foraggiamento dei grossisti. Non so come sia la situazione in Italia ma nell'est europa e asia le campagne di Lenovo sono di grossissime proporzioni, anche più grosse di quelle di Samsung. E te lo dico contro il mio interesse visto che con i Lenovo guadagno molto più che con qualsiasi altro marchio, ma la qualità del prodotto rispetto a Xiaomi è come paragonare un iPhone con il suo clone cinese da 100$.
Xiaomi l'unico difetto che ha è che non hai come interlocutore per l'assistenza la casa madre rappresentata nel tuo paese. Questo gli permette di contenere i costi e di avere prezzi molto appetibili per prodotti di indubbia qualità.
Purtroppo non sono riuscito ad avere un contatto diretto all'Electronic Asia di 2 settimane fa per diventare loro partner e vedere le condizioni che offrono. Ma conto di riprovarci al più presto.
Da quel che vedo in un futuro prossimo i marchi cinesi la faranno da padroni nel mercato smartphone-tablet e solo chi è riuscito a crearsi una clientela fedele al marchio e all'ecosistema riuscirà a contrastarli, gli altri dovranno sopperire.
Infatti vediamo già un crollo di Samsung che non ha nessun asso nella manica visto che utilizza Android come tutti i produttori cinesi che però sono molto più capaci nel realizzare le varie personalizzazioni, la conferma da Apple che ha un suo ecosistema e l'ansia di MS di crearsi una fetta di utenza prima che sia troppo tardi.
Sono molto curioso di vedere come reagirà Samsung.....

TheGreatEscape
31-10-2014, 16:23
Infatti, ho diversi prodotti Lenovo e so di quello che parlo visto che ho avuto anche bisogno della relativa assistenza.
Io un prodotto lo valuto a 360°, non a metà.
Frega cavoli che tu li prendi in mano tutti, ci guadagni vendendoli e li puoi provare tutti.
Io ci metto i soldi per acquistarli, quando Xiaomi avrà un mercato e un'assistenza capillare al pari degli altri prodotti ne riparleremo, anche sul prezzo finale...:asd:

manga81
01-11-2014, 13:23
come cinese il migliore qualità/prezzo sui 100euro dual sim è umi c1?
che ne pensate

gd350turbo
01-11-2014, 17:56
Infatti, ho diversi prodotti Lenovo e so di quello che parlo visto che ho avuto anche bisogno della relativa assistenza.
Io un prodotto lo valuto a 360°, non a metà.
Frega cavoli che tu li prendi in mano tutti, ci guadagni vendendoli e li puoi provare tutti.
Io ci metto i soldi per acquistarli, quando Xiaomi avrà un mercato e un'assistenza capillare al pari degli altri prodotti ne riparleremo, anche sul prezzo finale...:asd:

Quando gli altri avranno aggiornamenti settimanali, ne riparleremo si !

www.youtube.com/embed/gsruLlBheKM

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/01/4a1add3a96f5dae011c0e697ab8708db.jpg

TheGreatEscape
01-11-2014, 20:31
Quando non dovrò spendere soldi in spedizione oltre ad aspettare 30/40 giorni per riavere un prodotto difettoso ne riparleremo….:asd:

http://www.miui.it/forum/index.php?threads/mipad-schermo-impazzito.5637/

Se poi aggiungiamo che nonostante aggiornamenti settimanali c'è gente che chiede come avere i menù completamente in Italiano e non in mezzo Cinese allora poi è ancora più divertente….

Littlesnitch
01-11-2014, 21:57
Quando non dovrò spendere soldi in spedizione oltre ad aspettare 30/40 giorni per riavere un prodotto difettoso ne riparleremo….:asd:

http://www.miui.it/forum/index.php?threads/mipad-schermo-impazzito.5637/

Se poi aggiungiamo che nonostante aggiornamenti settimanali c'è gente che chiede come avere i menù completamente in Italiano e non in mezzo Cinese allora poi è ancora più divertente….

Perché secondo te con Samsung e Lenovo queste porcate non accadono?
Con Apple magari non accadono perché hai già pagato prima l'assicurazione che questo non accadrà, ma già basta essere lontano da un Apple Store che i tempi si allungano.
Se a te sta sulle balle un utente non è che devi spalare merda su un produttore che invece sta facendo un lavoro eccellente e propone prodotti di altissima qualità con prezzi concorrenziali.
Poi difendere quella merda che produce Lenovo e chiama pure smartphone fa proprio ridere.

gd350turbo
02-11-2014, 08:23
Quando non dovrò spendere soldi in spedizione oltre ad aspettare 30/40 giorni per riavere un prodotto difettoso ne riparleremo….:asd:


Come ti diceva little, e come ti dissi io, gli hai già spesi quando hai comperato il telefono, io invece gli ho tenuti in tasca e gli spenderò solo se ce ne sarà il bisogno.

Se non sbaglio gli applestore in Italia, dato che tu vivi in Italia, sono 15...
che calcolando 60 milioni di italiani, significa una media di un applestore ogni 4 milioni di persone !

oppure:

dividiamo i circa 300.000 km quadrati di superficie italiana, per 15 applestore, ed otteniamo un applestore ogni 20.000 km quadrati...

Si, direi assistenza capillare e sotto casa a poco prezzo!


http://www.miui.it/forum/index.php?threads/mipad-schermo-impazzito.5637/

Se poi aggiungiamo che nonostante aggiornamenti settimanali c'è gente che chiede come avere i menù completamente in Italiano e non in mezzo Cinese allora poi è ancora più divertente….

Il mio non è mezzo cinese, ha solo qualche qualche remota funzione che non è stata tradotta, perchè di esclusivo uso cinese...

Per par condicio volevo postare qualche problema del iphone 6 , ma ne tread relativo ci sarebbero troppi post da riportare, quindi penso che li puoi vedere da solo, anzi sono sicuro che già li sai...

Consapevole che sto facendo un confronto impari, tra il gigante apple e la formichina xiaomi, con l'ultima non è mai successo di un aggiornamento ufficiale, rilasciato a tutto il mondo, che blocchi il telefono !

E stiamo parlando di una ditta nata nel 2010 e che ha risorse miliardi di volte inferiori ad apple !

Trovo quindi che sia assolutamente da premiare la sua capacità e voglia di emergere !

Poi se vuoi continuare a denigrarla perchè non cè uno xiaomi shop sotto casa tua, bè non sarò certo io ad impedirtelo !

TheGreatEscape
02-11-2014, 08:49
Perché secondo te con Samsung e Lenovo queste porcate non accadono?
Con Apple magari non accadono perché hai già pagato prima l'assicurazione che questo non accadrà, ma già basta essere lontano da un Apple Store che i tempi si allungano.
Se a te sta sulle balle un utente non è che devi spalare merda su un produttore che invece sta facendo un lavoro eccellente e propone prodotti di altissima qualità con prezzi concorrenziali.
Poi difendere quella merda che produce Lenovo e chiama pure smartphone fa proprio ridere.

A me non sta sulle balle propio nessuno.
Un Mipad costa 300 euro, se dopo una settimana che lo uso mi si rompe e devo anche spendere soldi per spedirlo oltre che aspettare 40 giorni per averne uno nuovo bhè...Direi che è davvero un'affare. :D

http://www.miui.it/forum/index.php?threads/mipad-schermo-impazzito.5637/ :read:


Poi, mi sembra abbastanza ovvio che parli a vanvera e non sai di quello che parli.
Anche ammesso di abitare in Sardegna, se prendo un Ipad e dopo una settimana mi si rompe, stai pur certo che me lo vengono a prendere sotto casa e non pago un caxxo.
Se a te sta simpatico un utente, non devi rompere i maroni a me che la penso diversamente.
Io ribadisco...Preferisco spendere 200€ in più per un prodotto che:

1- NON SI SVALUTA COME ALTRI
2- HA UN'ALTRO TIPO DI ASSISTENZA

Quando anche xiaomi sarà penetrata nel mercato occidentale al pari di altri prodotti, ne riparleremo.

P.S
Io non ho mai detto di avere Samsung e neppure uno smartphone Lenovo, se mi fai vedere dove l'ho scritto grazie...:doh:
Posseggo prodotti Lenovo e mi sono sempre trovato bene, di certo non evo aspettare 40 giorni per ottenere un nuovo prodotto funzionante in sostituzione di quello vecchio e me che meno devo smazzarmi spedizioni in Cina...:asd:

floc
03-11-2014, 00:09
a me gli xiaomi piacciono molto, ma son buono anche io a diventare il terzo produttore al mondo se ho praticamente il monopolio della fascia alta acquistabile nel paese piu' popoloso del mondo e con una delle crescite tecnologiche piu' elevate...

hwutente
03-11-2014, 00:19
a me gli xiaomi piacciono molto, ma son buono anche io a diventare il terzo produttore al mondo se ho praticamente il monopolio della fascia alta acquistabile nel paese piu' popoloso del mondo e con una delle crescite tecnologiche piu' elevate...

merito loro, non glielo ha regalato nessuno

Littlesnitch
03-11-2014, 06:05
a me gli xiaomi piacciono molto, ma son buono anche io a diventare il terzo produttore al mondo se ho praticamente il monopolio della fascia alta acquistabile nel paese piu' popoloso del mondo e con una delle crescite tecnologiche piu' elevate...

In quel paese sono presenti sia Samsung che Apple che Lenovo con tutta la loro lineup, quindi non vedo nessun favoritismo nei loro confronti.

lockheed
03-11-2014, 07:36
In quel paese sono presenti sia Samsung che Apple che Lenovo con tutta la loro lineup, quindi non vedo nessun favoritismo nei loro confronti.

Veramente in Cina Apple è praticamente inesistente.
In Cina hanno solamente 15 app store e 8 di questi sono concentrati tra Shangai e Pechino, niente a che vedere con la penetrazione di mercato che Apple ha negli altri paesi.
Quindi, un Cinese anche volendo, potrebbe solo scegliere uno Xiaomi visto che probabilmente lo troverà esposto anche dal barbiere quando va a tagliarsi i capelli.
Del resto, è quello che succede in tutti gli altri paesi Europei con Xiaomi.
Quanti qua dentro lo hanno trovato in un mediaword esposto da poter provare?
Io non conosco nessuno, quindi nessuno potrebbe acquistarlo e quindi la massa acquista un iphone per questa ed altre ragioni.
Sarebbe interessante capire invece quanto costerebbe uno Xiaomi e sopratutto, se con quelle forme un po troppo Iphone Style (è un dato di fatto, altro che parallelepipedo smussato) potrebbe essere venduto in paesi al di fuori della Cina....:asd:

gd350turbo
03-11-2014, 08:13
Sarebbe anche interessante sapere, se apple non avesse avuto il genio di steve jobs, dove sarebbe ora ?

Xiaomi, non ha avuto questa "fortuna"!
Hugo barra, sarà un ragazzo simpatico, ma non ha un briciolo della capacità di ipnotizzatore di folle che aveva steve...

Non ha la capacità di condizionare a distanza la mente di milioni di persone facendo loro credere che il possesso del loro smartphone costituisce status symbol...

Non è neanche una multinazionale come samsung, che può investire miliardi di dollari in pubblicità !

Quindi, per vendere i suoi prodotti, deve cercare di farsi spazio tra la concorrenza, offrendo prodotti di qualità a poco prezzo.

Strada lunga per il successo, ma se continua la sua escalation, tra qualche anno può essere che abbia i fondi necessari per espandersi ufficialmente anche in europa !

calabar
03-11-2014, 08:28
Strada lunga per il successo, ma se continua la sua escalation, tra qualche anno può essere che abbia i fondi necessari per espandersi ufficialmente anche in europa !
Secondo me, per come stanno le cose ora, Xiaomi non ha proprio interesse ad attraversare i confini cinesi.

Xiaomi guardagna essenzialmente dai propri servizi, servizi che in Cina sono utilizzati e la fanno guadagnare. Ma in Europa, per esempio, chi li userebbe?
Prima di poter uscire dai confini cinesi con i propri terminali dovrebbero riuscire ad rendere appetibili i proprie servizi ad un pubblico occidentale, e solo allora investire su un circuito di distribuzione.

lockheed
03-11-2014, 08:39
Sarebbe anche interessante conoscere la storia di Apple prima di sparare i soliti luoghi comuni sullo status Symbol, soprattutto dopo che ieri a Report hanno fatto vedere quanto costa produrre un Moncler con piume di non si sa quale animale (30/40 euro max) e quanto lo stesso viene venduto nei negozi.
Detto questo, prima di Jobs la Apple era praticamente fallita.
Ora, mi riesce davvero difficile pensare che Steve Jobs sia riuscito a ipnotizzare milioni di utenti nel giro di pochi anni vendendo fuffa, fumo e piume finte da mettere in un giaccone.
Piuttosto, ha riunito un team di giovanotti con la voglia di emergere e ha tirato fuori il meglio da loro spingendoli a fare e progettare il meglio.
Poi, vabbè....E' chiaro che l'Ugo Barra di turno, non ha avuto alcun bisogno di capire come tenere in piedi un uovo visto che glie lo aveva già fatto vedere Steve Jobs prima...:asd:
Quindi adesso vendere una copia di Iphone 5 a 300 euro son buoni tutti...Dopo però...:asd:
Tra qualche anno, se vorranno sbarcare in europa con i lori prodotti, dovranno sottostare alle rigide regole del mercato offrendo oltre a prodotti di qualità, anche assistenza a 360°.
Oggi, se cerco il numero verde di xiaomi Italia per farmi una chiacchierata con qualcuno, non trovo un caxxo.
Domani, se voglio acquistare prodotti xiaomi voglio anche avere supporto e possibilità di chiamare qualcuno per lamentarmi in Italiano che il Mi4 che ho appena acquistato non vibra quando arriva una chiamata.
http://www.miui.it/forum/index.php?threads/vibrazione-non-funziona.5968/
La differenza sta tutta qua...

gd350turbo
03-11-2014, 08:39
Secondo me, per come stanno le cose ora, Xiaomi non ha proprio interesse ad attraversare i confini cinesi.

Infatti, anche sui forum internazionali, non se ne parla minimamente...
Quindi è una cosa di la da venire, molto di la...


Xiaomi guardagna essenzialmente dai propri servizi, servizi che in Cina sono utilizzati e la fanno guadagnare. Ma in Europa, per esempio, chi li userebbe?
Prima di poter uscire dai confini cinesi con i propri terminali dovrebbero riuscire ad rendere appetibili i proprie servizi ad un pubblico occidentale, e solo allora investire su un circuito di distribuzione.
Si, come detto, è una strada lunga !

Littlesnitch
03-11-2014, 09:19
Veramente in Cina Apple è praticamente inesistente.
In Cina hanno solamente 15 app store e 8 di questi sono concentrati tra Shangai e Pechino, niente a che vedere con la penetrazione di mercato che Apple ha negli altri paesi.
Quindi, un Cinese anche volendo, potrebbe solo scegliere uno Xiaomi visto che probabilmente lo troverà esposto anche dal barbiere quando va a tagliarsi i capelli.
Del resto, è quello che succede in tutti gli altri paesi Europei con Xiaomi.
Quanti qua dentro lo hanno trovato in un mediaword esposto da poter provare?
Io non conosco nessuno, quindi nessuno potrebbe acquistarlo e quindi la massa acquista un iphone per questa ed altre ragioni.
Sarebbe interessante capire invece quanto costerebbe uno Xiaomi e sopratutto, se con quelle forme un po troppo Iphone Style (è un dato di fatto, altro che parallelepipedo smussato) potrebbe essere venduto in paesi al di fuori della Cina....:asd:

Sarebbe anche interessante conoscere la storia di Apple prima di sparare i soliti luoghi comuni sullo status Symbol, soprattutto dopo che ieri a Report hanno fatto vedere quanto costa produrre un Moncler con piume di non si sa quale animale (30/40 euro max) e quanto lo stesso viene venduto nei negozi.
Detto questo, prima di Jobs la Apple era praticamente fallita.
Ora, mi riesce davvero difficile pensare che Steve Jobs sia riuscito a ipnotizzare milioni di utenti nel giro di pochi anni vendendo fuffa, fumo e piume finte da mettere in un giaccone.
Piuttosto, ha riunito un team di giovanotti con la voglia di emergere e ha tirato fuori il meglio da loro spingendoli a fare e progettare il meglio.
Poi, vabbè....E' chiaro che l'Ugo Barra di turno, non ha avuto alcun bisogno di capire come tenere in piedi un uovo visto che glie lo aveva già fatto vedere Steve Jobs prima...:asd:
Quindi adesso vendere una copia di Iphone 5 a 300 euro son buoni tutti...Dopo però...:asd:
Tra qualche anno, se vorranno sbarcare in europa con i lori prodotti, dovranno sottostare alle rigide regole del mercato offrendo oltre a prodotti di qualità, anche assistenza a 360°.
Oggi, se cerco il numero verde di xiaomi Italia per farmi una chiacchierata con qualcuno, non trovo un caxxo.
Domani, se voglio acquistare prodotti xiaomi voglio anche avere supporto e possibilità di chiamare qualcuno per lamentarmi in Italiano che il Mi4 che ho appena acquistato non vibra quando arriva una chiamata.
http://www.miui.it/forum/index.php?threads/vibrazione-non-funziona.5968/
La differenza sta tutta qua...

Per prima cosa cerca di utilizzare un solo account che oramai sei stato scoperto da un pezzo.
Secondo cosa c'entrano gli Apple store in Cina? Perché in Usa quanti ce ne sono? Tutti i carrier cinesi più importanti vendono gli iPhone quindi evita le solite scemenze pur di difendere per forza Apple.
Le tue fanboyate hanno stancato da un pezzo.
Non ti piace Xiaomi? Affari tuoi!
Ad oggi è il terzo produttore mondiale quindi fattene una ragione.

lockheed
03-11-2014, 09:48
Per prima cosa cerca di utilizzare un solo account che oramai sei stato scoperto da un pezzo.

Guarda....Al resto del tuo inutile post non rispondo perché non ne vale la pena.
Ti faccio solo notare che segnalo tutto al moderatore, vedrà poi lui cosa deve fare.
In conclusione: vedo che hai perfettamente letto quello che ho scritto nelle pagine precedenti...:doh:

gd350turbo
03-11-2014, 11:59
Sarebbe anche interessante conoscere la storia di Apple prima di sparare i soliti luoghi comuni sullo status Symbol, soprattutto dopo che ieri a Report hanno fatto vedere quanto costa produrre un Moncler con piume di non si sa quale animale (30/40 euro max) e quanto lo stesso viene venduto nei negozi.


La scoperta dell'acqua calda !
Sempre in cina, puoi acquistarlo per appunto 30/40 euro, questo lo hanno detto ?


Detto questo, prima di Jobs la Apple era praticamente fallita.
Ora, mi riesce davvero difficile pensare che Steve Jobs sia riuscito a ipnotizzare milioni di utenti nel giro di pochi anni vendendo fuffa, fumo e piume finte da mettere in un giaccone.


Eppure...
Non se l'ho spiegato a te o ad un clone, ma un metodo per verificarlo, è mettersi in un luogo frequentato da tante persone più eterogenee possibile e chiederli perchè hanno acquistato un iphone,
Se la risposta maggioritaria, sarà perchè è di moda, la mia teoria, potrà avere un senso !



Poi, vabbè....E' chiaro che l'Ugo Barra di turno, non ha avuto alcun bisogno di capire come tenere in piedi un uovo visto che glie lo aveva già fatto vedere Steve Jobs prima...:asd:

Anche chi ha costruito / costruisce una radio, sfrutta la scoperta fatta da Guglielmo Marconi !


Quindi adesso vendere una copia di Iphone 5 a 300 euro son buoni tutti...Dopo però...:asd:

Provare per credere !


Dopo
Tra qualche anno, se vorranno sbarcare in europa con i lori prodotti, dovranno sottostare alle rigide regole del mercato offrendo oltre a prodotti di qualità, anche assistenza a 360°.
Oggi, se cerco il numero verde di xiaomi Italia per farmi una chiacchierata con qualcuno, non trovo un caxxo.
Domani, se voglio acquistare prodotti xiaomi voglio anche avere supporto e possibilità di chiamare qualcuno per lamentarmi in Italiano che il Mi4 che ho appena acquistato non vibra quando arriva una chiamata.
http://www.miui.it/forum/index.php?threads/vibrazione-non-funziona.5968/
La differenza sta tutta qua...
Io ho un interlocutore italiano, con numero di telefono / skipe / email ecc.ecc..

Se vuoi te lo passo in pvt.

lockheed
03-11-2014, 12:31
La scoperta dell'acqua calda !
Sempre in cina, puoi acquistarlo per appunto 30/40 euro, questo lo hanno detto ?


Non mi risulta che in Cina possa acquistare un Iphone al prezzo che Apple paga di materiali.
Se hai seguito la trasmissione, chi produce Moncler ha chiaramente detto che di materiali ci saranno non più di 30/40 euro.
Calcolando che dietro non c'è alcun tipo di assistenza, Marketing ecc ecc, direi che viene venduto a 1000 euro e non si scandalizza nessuno.
Prova a metterti fuori da un negozio e chiedere a chi li acquista perché lo fa.....:D


Eppure...
Non se l'ho spiegato a te o ad un clone, ma un metodo per verificarlo, è mettersi in un luogo frequentato da tante persone più eterogenee possibile e chiederli perchè hanno acquistato un iphone,
Se la risposta maggioritaria, sarà perchè è di moda, la mia teoria, potrà avere un senso !

Se vuoi parlare con me, evita accuse personali come quelle del tuo di clone, altrimenti segnalo anche te.
Grazie.


Io ho un interlocutore italiano, con numero di telefono / skipe / email ecc.ecc..

Se vuoi te lo passo in pvt.

Ma parliamo di assistenza oppure dell'amico fritz?
Il mio interlocutore è l'assistenza ufficiale, non uno che fa da tramite con Hugo Barra che sta in Cina.
Poi, ripeto....Non capisco di cosa parliamo.
Io oggi se voglio acquistare un Ipad Mini con display retina spendo 320 euro e mi arriva comodamente a casa con garanzia di 24 mesi.
Se per puro caso decido di affidarmi al suo clone copiato spudoratamente da Xiaomi, spendo poco meno degli stessi soldi e, a parte il tuo interlocutore Italiano che vale meno di zero in termini di assistenza, mi attacco al tram considerato che è un prodotto spedito dalla Cina.
In poche parole: devo smazzarmi spedizioni e altre menate che con Apple mi evito in quanto me lo ritirano loro sotto casa Aggratis in meno di un giorno lavorativo.
Insomma...Non c'è neanche paragone....
Vuoi capirla una volta per tutte che non sto dicendo che i loro prodotti fanno schifo?
Sto solo facendo notare che producono copie dei prodotti originali, dubito riuscirebbero a venderli in paesi dove ci sono leggi ben diverse dalle loro e dubito ancora più fortemente che riuscirebbero a farlo agli stessi prezzi odierni se per puro caso gli venisse in mente di fare:

1-Campagne di marketing per migliorare la loro posizione di mercato al di fuori del loro orticello.
2-Fornire assistenza e garanzia europee con ritiro del prodotto in ogni parte del mondo in modo celere e gratuito.
3-Immettere punti vendita/store per far toccare e conoscere il loro prodotto con mano a tutti, dalla casalinga di Voghera al Geek di turno.

Quando tutto questo sarà realtà al pari di altri blasonati marchi, allora vedremo se i vari cloni costeranno 300 euro.
Poi, aggiungo anche un fatto importante che evidentemente ti sfugge...La Apple e Tim Cook se ne sbattono altamente le balle di Xiaomi.
E' solo un produttore come un'altro che vende un dispositivo Android che non fa altro che rompere le uova agli altri 100 produttori che ci sono sul mercato.
A livello mondiale, non vendono un bel tubo di nulla, sono conosciuti quasi esclusivamente nel loro mercato.
Un cliente Apple fidelizzato con le sue App e i servizi che Apple gli mette a disposizione, non ci pensa manco lontanamente a prendersi uno Xiaomi.
Altro che fermare la gente per chiedergli perché compra Apple...Ci credi solo tu che lo fa per moda.
Io acquisto i loro prodotti perché funzionano bene, perché se non funzionano so a chi rivolgermi e ancora...Perché non si svalutano dopo pochi mesi.
Il resto dei discorsi che fai (moda, conosco il cuggino del mio amico, la mamma di mia moglie ecc ecc) sono i soliti triti e ritriti.
Prendi uno Xiaomi ogni anno e vivi felice, quello dell'anno prima lo puoi giusto regalare.
E' un dato di fatto, come è un dato di fatto che un Mipad che costa 300 euro non può certo impensierire le vendite di un Ipad Mini che viene venduto allo stesso prezzo e con ben altro tipo di assistenza.

gd350turbo
03-11-2014, 13:00
Non mi risulta che in Cina possa acquistare un Iphone al prezzo che Apple paga di materiali.
Se hai seguito la trasmissione, chi produce Moncler ha chiaramente detto che di materiali ci saranno non più di 30/40 euro.
Calcolando che dietro non c'è alcun tipo di assistenza, Marketing ecc ecc, direi che viene venduto a 1000 euro e non si scandalizza nessuno.
Prova a metterti fuori da un negozio e chiedere a chi li acquista perché lo fa.....:D


Apple no, moncler si...


Se vuoi parlare con me, evita accuse personali come quelle del tuo di clone, altrimenti segnalo anche te.
Grazie.

Non ho detto tuo clone
Ma solo clone generico, in quanto non ho le prove che sia tu, quindi non accuso nessuno se non ho prove di quello che dico



Ma parliamo di assistenza oppure dell'amico fritz?
Il mio interlocutore è l'assistenza ufficiale, non uno che fa da tramite con Hugo Barra che sta in Cina.
Poi, ripeto....Non capisco di cosa parliamo.


Il rivenditore, che nelle condizioni di vendita, pubblicate sul suo sito dichiara di assumersi la gestione della garanzia...
A se non lo sai tu, se tu che tiri fuori l'assistenza non io !

Poi, aggiungo anche un fatto importante che evidentemente ti sfugge...La Apple e Tim Cook se ne sbattono altamente le balle di Xiaomi.

Micca tanto !
Cè un lamentela di ive che si lamenta di xiaomi !
non mi pare che sia proprio come dici !


E' solo un produttore come un'altro che vende un dispositivo Android che non fa altro che rompere le uova agli altri 100 produttori che ci sono sul mercato.
A livello mondiale, non vendono un bel tubo di nulla, sono conosciuti quasi esclusivamente nel loro mercato.

Leggi il mio intervento a proposito nella prima pagina del tread !


Un cliente Apple fidelizzato con le sue App e i servizi che Apple gli mette a disposizione, non ci pensa manco lontanamente a prendersi uno Xiaomi.

Qualcuno cè ma sono mosche bianche, del resto sarebbe ammettere che fino a poco prima si era sbagliato target!


Altro che fermare la gente per chiedergli perché compra Apple...Ci credi solo tu che lo fa per moda.
Io acquisto i loro prodotti perché funzionano bene, perché se non funzionano so a chi rivolgermi e ancora...Perché non si svalutano dopo pochi mesi.


Lo fa lo fa...
Fidati che lo fa !

E' un dato di fatto, come è un dato di fatto che un Mipad che costa 300 euro non può certo impensierire le vendite di un Ipad Mini che viene venduto allo stesso prezzo e con ben altro tipo di assistenza.

Un mipad forse, un mi3/4 più probabile!

Littlesnitch
03-11-2014, 13:09
Guarda....Al resto del tuo inutile post non rispondo perché non ne vale la pena.
Ti faccio solo notare che segnalo tutto al moderatore, vedrà poi lui cosa deve fare.
In conclusione: vedo che hai perfettamente letto quello che ho scritto nelle pagine precedenti...:doh:

E cosa avrei dovuto leggere a parte l'idolatrazione al grande dio Apple? :doh:
Apple inesistente in Cina? :rotfl: O il resto delle cose trite e ritrite che continui a ripetere sull'assistenza? Oramai sappiamo tutti come funziona e se per te va bene spendere dai 729€ in su per avere quel tipo di assistenza va benissimo (lo faccio anch'io probabilmente da molto prima di te) ma certe scemenze non si possono proprio sentire e hanno stancato.
Segnala pure.... ma se non ti ha ancora bannato....

lockheed
03-11-2014, 13:20
Apple no, moncler si...

Ma parliamo di telefoni oppure di giubbotti?


Non ho detto tuo clone
Ma solo clone generico, in quanto non ho le prove che sia tu, quindi non accuso nessuno se non ho prove di quello che dico

Eppure...
Non se l'ho spiegato a te o ad un clone

Io cercherei di fare pace con il tuo cervello.
Non credo ti riferivi alla pecora Dolly!
Io se non ho prove, non mi permetto manco di ipotizzare.
E tra ipotizzare e accusare c'è una sottile linea. ;)




Il rivenditore, che nelle condizioni di vendita, pubblicate sul suo sito dichiara di assumersi la gestione della garanzia...
A se non lo sai tu, se tu che tiri fuori l'assistenza non io !

Certo, tutti dichiarano tutto, ma poi quando ti capita, vedo che la maggior parte delle persone aspettano 2 mesi per ricevere un nuovo prodotto.
Che strano.


Micca tanto !
Cè un lamentela di ive che si lamenta di xiaomi !
non mi pare che sia proprio come dici !

Io non l'ho letta, illuminaci!


Qualcuno cè ma sono mosche bianche, del resto sarebbe ammettere che fino a poco prima si era sbagliato target!

Sono gli stessi (pochi) che da Apple passano ad Android.
Capita, ma a giudicare dal boom di vendite di iphone 6 sono di più quelli che restano e continuano con Apple, chi ha già Android no ha alcuna difficoltà a buttare un Samsung per prendersi uno Xiaomi.
Su questo punto, ad essere penalizzata non è certo Apple...:asd:

Lo fa lo fa...
Fidati che lo fa !

E allora, inutile continuare.
Tu hai la tua idea contorta e nessuno te la potrà tolgiere dalla testa.
Solo tu sai cosa c'è in tua testa (proverbio Australiano).

Un mipad forse, un mi3/4 più probabile!

Bè...se Xiaomi spera di impensierire Apple solo con un prodotto....Allora Tim Cook può dormire sugli allori..:asd:

gd350turbo
03-11-2014, 17:11
Ma parliamo di telefoni oppure di giubbotti?



Non lo so, la moncler l'hai tirata fuori tu...

Per quanto mi riguarda sono assai simili, entrambe vendono un prodotto sovraprezzato dalla presenza del marchio.



Io cercherei di fare pace con il tuo cervello.
Non credo ti riferivi alla pecora Dolly!
Io se non ho prove, non mi permetto manco di ipotizzare.
E tra ipotizzare e accusare c'è una sottile linea. ;)

Il mio cervello è perfettamente in pace con se stesso e con il corpo che lo ospita, tempo fa parlando con un mod, mi disse che gli è capitato il caso di persone, che probabilmente vittime di un complesso di inferiorità che supera i confini del universo, davano forze alle proprie tesi creandosi più account, ma chi fossero nella realtà non si sa...
Ed infatti io non ho fatto alcun riferimento personale !


Certo, tutti dichiarano tutto, ma poi quando ti capita, vedo che la maggior parte delle persone aspettano 2 mesi per ricevere un nuovo prodotto.
Che strano.

Tutti quelli venduti si rompono in garanzia ?
molto più strano dei due mesi di attesa !


Io non l'ho letta, illuminaci!


Sei uso frequentare il forum miui per postare i (pochi) problemi ivi presentati, non credo che tu abbia molte difficoltà a reperirla:
http://www.miui.it/2014/10/11/ecco-la-risposta-dei-dirigenti-xiaomi-alle-accuse-di-jony-ive/


Sono gli stessi (pochi) che da Apple passano ad Android.
Capita, ma a giudicare dal boom di vendite di iphone 6 sono di più quelli che restano e continuano con Apple, chi ha già Android no ha alcuna difficoltà a buttare un Samsung per prendersi uno Xiaomi.
Su questo punto, ad essere penalizzata non è certo Apple...:asd:

E allora, inutile continuare.
Tu hai la tua idea contorta e nessuno te la potrà tolgiere dalla testa.
Solo tu sai cosa c'è in tua testa (proverbio Australiano).


Non è contorta, ha inizio, svolgimento e fine ben certi !

Tu non credi lo so, ma metti via per un minuto le tue diffidenze nei miei confronti e seguimi, ho fatto un esperimento con i miei colleghi di lavoro, non che ci guadagni nulla beninteso, ma mi piace farlo, è tutta gente che compera il cellulare in offerta al supermercato, nessuno ha apple, nokia-samsung-lg...
Accodandomi alle varie lamentele che sento, gli mostro il mio, gli mostro la facilità d'uso, le potenzialità e la batteria, ebbene, due sarebbero pronti a darmi 200 euro !

lockheed
03-11-2014, 18:14
Non lo so, la moncler l'hai tirata fuori tu...

Per quanto mi riguarda sono assai simili, entrambe vendono un prodotto sovraprezzato dalla presenza del marchio.

Certo, ma si da il caso che a prima ti vende un giubbotto pieno di piume finte che in pratica costa 30 euro, la seconda invece vende diversi prodotti con margini di guadagno differenti.

Il mio cervello è perfettamente in pace con se stesso e con il corpo che lo ospita, tempo fa parlando con un mod, mi disse che gli è capitato il caso di persone, che probabilmente vittime di un complesso di inferiorità che supera i confini del universo, davano forze alle proprie tesi creandosi più account, ma chi fossero nella realtà non si sa...
Ed infatti io non ho fatto alcun riferimento personale !

E quindi?
Mi sembra che i vari cloni e troll facciamo parte da un bel pezzo dell'ambiente di ogni forum che li ospita.
Quindi, secondo la tua strampalata teoria, tue l'altro che fa insinuazioni potreste essere la stessa persona….

Ale resto del tuo post non rispondo, ti lascio ai tuoi esperimenti e torno a ribadire nuovamente cosa penso di Xiaomi.
A me come prodotto potrebbe anche interessarmi, ma per come viene venduto e per l'assistenza che ci sta dietro, non mi interessa rischiare il bidone a scatola chiusa.
Quando potrò toccare con mano allora ne riparleremo, anche sul relativo prezzo finale.
Per ora, vedo che un Mipad viene venduto a prezzo di rapina di 300 euro.
E gli manca anche il modulo GPS….:asd:

P.S
La storiella che due sarebbero pronti a darti 200 euro, lascia il tempo che trova.
Io ne trovo 10 che farebbero a botte disposti a darmene 150 per un Iphone 4s…:asd:
Torna in topic con esempi concreti che poi sappiamo benissimo quanto tempo ci si impiega a vendere un iphone e quanto uno xiaomi…:asd:

gd350turbo
03-11-2014, 18:49
Certo, ma si da il caso che a prima ti vende un giubbotto pieno di piume finte che in pratica costa 30 euro, la seconda invece vende diversi prodotti con margini di guadagno differenti.


Appunto...


E quindi?
Mi sembra che i vari cloni e troll facciamo parte da un bel pezzo dell'ambiente di ogni forum che li ospita.
Quindi, secondo la tua strampalata teoria, tue l'altro che fa insinuazioni potreste essere la stessa persona….

Potremmo, ma non lo siamo, noi !


Ale resto del tuo post non rispondo, ti lascio ai tuoi esperimenti e torno a ribadire nuovamente cosa penso di Xiaomi.
A me come prodotto potrebbe anche interessarmi, ma per come viene venduto e per l'assistenza che ci sta dietro, non mi interessa rischiare il bidone a scatola chiusa.
Quando potrò toccare con mano allora ne riparleremo, anche sul relativo prezzo finale.

Vabè ce ne faremo una ragione...


Per ora, vedo che un Mipad viene venduto a prezzo di rapina di 300 euro.
E gli manca anche il modulo GPS….:asd:

*ipad, non sono nella lista di cose di mio interesse, arrivo al max a cellulari da 5"


P.S
La storiella che due sarebbero pronti a darti 200 euro, lascia il tempo che trova.

infatti ho premesso che non ci avresti creduto !


Torna in topic con esempi concreti che poi sappiamo benissimo quanto tempo ci si impiega a vendere un iphone e quanto uno xiaomi…:asd:

C'è una gara in atto ?
Chi lo vende per primo vince un premio ?
Tu hai provato a quei dieci che ti vogliono prendere un 4s a 150 a proporli un mi3 a 200 ?
Sei sicuro che tutti dieci dicano di no ?

Per tornare in topic, vedremo la versione "youth" del MI4, se porterà ancora più numeri !
Le potenzialità ci sono!

TheGreatEscape
03-11-2014, 19:21
Mi sembra che i vari cloni e troll facciamo parte da un bel pezzo dell'ambiente di ogni forum che li ospita.
Quindi, secondo la tua strampalata teoria, tue l'altro che fa insinuazioni potreste essere la stessa persona….



Consiglio spassionato….Io ho messo in ingnore list prima quello che, testuali parole, avrebbe abbandonato la discussione perché arrivavano i cloni.
Poi, a ruota il bambinetto che con le sue insinuazioni, mi ha già fatto sospendere in precedenza per 15gg.
Stai pur certo che, dietro la tastiera sono peggio i provocatori coperti da non so chi piuttosto dei cloni.
No so se ci arrivi a capire…Ma se non la pensi come il fanboy di Xiaomi, sei automaticamente considerato un clone…
Curioso notare che, in questo stesso topic, almeno altri 5/6 utenti hanno manifestato le loro perplessità circa il successo di Xiaomi e in tutto il forum, molti non prendono in considerazione questo marchio per i motivi che tutti noi abbiamo ben argomentato….
In conclusione….Tutti Cloni a quanto pare! :doh:

gd350turbo
03-11-2014, 19:52
Consiglio spassionato….Io ho messo in ingnore list prima quello che, testuali parole, avrebbe abbandonato la discussione perché arrivavano i cloni.

E questa è un ottima notizia !
:cool:

lockheed
04-11-2014, 06:56
Consiglio spassionato….Io ho messo in ingnore list prima quello che, testuali parole, avrebbe abbandonato la discussione perché arrivavano i cloni.
Poi, a ruota il bambinetto che con le sue insinuazioni, mi ha già fatto sospendere in precedenza per 15gg.
Stai pur certo che, dietro la tastiera sono peggio i provocatori coperti da non so chi piuttosto dei cloni.
No so se ci arrivi a capire…Ma se non la pensi come il fanboy di Xiaomi, sei automaticamente considerato un clone…
Curioso notare che, in questo stesso topic, almeno altri 5/6 utenti hanno manifestato le loro perplessità circa il successo di Xiaomi e in tutto il forum, molti non prendono in considerazione questo marchio per i motivi che tutti noi abbiamo ben argomentato….
In conclusione….Tutti Cloni a quanto pare! :doh:

Mi sa che metto mani alle impostazioni del profilo e inizio a mettere in Ignore una paio di mentecatti anche io. ;)

Littlesnitch
04-11-2014, 07:07
E questa è un ottima notizia !
:cool:

Siamo in 2 ad avere avuto ottime notizie. :D
Peccato che poi si sfoga in PVT :doh:

gd350turbo
04-11-2014, 07:07
Mi sa che metto mani alle impostazioni del profilo e inizio a mettere in Ignore una paio di mentecatti anche io. ;)

Solo due ?

Io ne ho ben più di due, solo che si riproducono per mitosi...
Quindi ne metti uno, e ne saltano fuori due, finchè non fanno controlli sulla reale identità di chi si iscrive, cè poco da fare !

lockheed
04-11-2014, 07:14
Ottimo, ho avuto la conferma che l'ignore list funziona!

:asd:

gd350turbo
04-11-2014, 07:19
Pare che arrivi, un MI4 YOUTH, offerto a prezzo ancora più basso !

L'espansione continua !

Littlesnitch
04-11-2014, 07:19
Cavolo 18 mesi per capirlo :sofico:
Quanto tempo ti servirà per capire come è presente Apple in Cina? Entro il 2020 ce la facciamo?

lockheed
04-11-2014, 07:25
:asd:

gd350turbo
04-11-2014, 07:29
Leggevo notizie che xiaomi si sta approcciando ad acquistare una fabbrica di SOC, se così fosse, farà prodotti ancora più prestazionali, con prezzo ancora più basso, e diventerà ancora più competitiva, e crescerà si spera anche in altri paesi...
Certo che in cina, gli applestore, dopo, serviranno ben a poco !

gd350turbo
04-11-2014, 07:34
Troppo bello non vedere le stronzate che scrivono.
Scommetto una bella cena che aggiungeranno un'altra perla all'elenco.
E poi i cloni sono gli altri.....:asd:

Chi è che scrive stronzate ?
Stiamo discutendo sull'espansione di xiaomi e le conseguenze sulla concorrenza !

Littlesnitch
04-11-2014, 07:40
Leggevo notizie che xiaomi si sta approcciando ad acquistare una fabbrica di SOC, se così fosse, farà prodotti ancora più prestazionali, con prezzo ancora più basso, e diventerà ancora più competitiva, e crescerà si spera anche in altri paesi...
Certo che in cina, gli applestore, dopo, serviranno ben a poco !

Beh non esageriamo, più che a Apple, Xiaomi mangierà quote a Samsung e gli altri competitor Android... certo che se Apple deve vendere con solo 15 store :sofico:
Comunque per noi occidentali se uno na va li sul posto e non vede come funziona il mercato cinese è una cosa inconcepibile.
Il mese scorso sono stato a HK e poi a Shenzhen, adesso non scendo ai particolari, ma posso affermare quasi con certezza che i numeri di Xiaomi sono bilanciati differentemente, e non 14mln su 15 in Cina.

lockheed
04-11-2014, 07:45
La notizia non ha comunque più senso.
Ora è Lenovo, il terzo produttore di smartphone al mondo (http://www.socialandtech.net/lenovo-motorola-terzo-produttore-di-smartphone-al-mondo/)....:sofico:

gd350turbo
04-11-2014, 07:49
Beh non esageriamo, più che a Apple, Xiaomi mangierà quote a Samsung e gli altri competitor Android... certo che se Apple deve vendere con solo 15 store :sofico:
Comunque per noi occidentali se uno na va li sul posto e non vede come funziona il mercato cinese è una cosa inconcepibile.
Il mese scorso sono stato a HK e poi a Shenzhen, adesso non scendo ai particolari, ma posso affermare quasi con certezza che i numeri di Xiaomi sono bilanciati differentemente, e non 14mln su 15 in Cina.

Bè si era una metafora per dire che l'espansione non si arresterà qui...

Io, purtroppo non ci sono mai stato, ma comperando spesso in cina, online, si parla con i venditori, e si scoprono/sanno cose che i media occidentali non dicono !

gd350turbo
04-11-2014, 07:51
La notizia non ha comunque più senso.
Ora è Lenovo, il terzo produttore di smartphone al mondo (http://www.socialandtech.net/lenovo-motorola-terzo-produttore-di-smartphone-al-mondo/)....:sofico:

Segnala la cosa al autore del articolo !
E comunque lenovo produce (tristi) cellulari android, la concorrenza si fa sempre più serrata !

TheGreatEscape
04-11-2014, 08:04
La notizia non ha comunque più senso.
Ora è Lenovo, il terzo produttore di smartphone al mondo (http://www.socialandtech.net/lenovo-motorola-terzo-produttore-di-smartphone-al-mondo/)....:sofico:

Azzo no!
Sti Cinesi....Basterebbe vendere anche nei negozi fisici occidentali...:ciapet:

gd350turbo
04-11-2014, 08:07
Azzo no!
Sti Cinesi....Basterebbe vendere anche nei negozi fisici occidentali...:ciapet:

Si, tu ne compreresti subito uno vero ?

f3d387
04-11-2014, 08:24
Secondo me in un paio di anni Xiaomi si farà il nome anche qui e allora la gente smetterà di vedere soltanto la parola Samsung e apple come sinonimo di qualità solo perché "ce l'hanno tutti" e cominceranno a vedere il nome xiaomi non solo sotto forma di parola Cinese=schifo=radiazioni=clone e cazzate varie. sinceramente ho uno xiaomi mi3 e farei fatica a cambiarlo con un iphone 5-6 o s5.

theJanitor
04-11-2014, 08:27
l'unico modo di farsi il nome è finire nei centri commerciali

nickmot
04-11-2014, 08:35
l'unico modo di farsi il nome è finire nei centri commerciali

Si, ma con terminali veri (non i sample da esposizione) e liberamente toccabili e provabili.

Quelli che mettono i telefoni nella vetrinetta con un adesivo sullo schermo (es. HTC, RIM, Motorola) non se la passano benissimo o non se li fila nessuno (purtroppo).

Purtroppo sono pochi i punti vendita che permettono questo (e non dipende nemmeno dalla catena visto che tra il punto vendita di Lucca e quello di Pisa di una nota catena ho trovato un comportamento esattamente opposto).
Inutile dire che se ho un Sony è stato anche perché sono riuscito ad accenderlo e verificare di persona che le recensioni erano veritiere.
La stessa cosa mi ha permesso di cambiare radicalmente idea su LG e considerare il G2 un ottimo terminale.

gd350turbo
04-11-2014, 08:36
Secondo me in un paio di anni Xiaomi si farà il nome anche qui e allora la gente smetterà di vedere soltanto la parola Samsung e apple come sinonimo di qualità solo perché "ce l'hanno tutti" e cominceranno a vedere il nome xiaomi non solo sotto forma di parola Cinese=schifo=radiazioni=clone e cazzate varie. sinceramente ho uno xiaomi mi3 e farei fatica a cambiarlo con un iphone 5-6 o s5.

Idem...

La mia compagna, ha un contratto aziendale e li forniscono samsung s5 in comodato d'uso, potrei quindi averne uno a costo zero, ma non ci penso neanche di cambiarlo con il mio MI3 !

Cosa c'è ?
Ah si TheGreatEscape / lockheed mi dicono che non ha una rete di assistenza ufficiale...
E io sono costretto mio malgrado, a ripetere per l'ennesima volta che lo schermo di un s4/s5 costa 230 euro, e con tale cifra ci compero un MI3 nuovo !

Littlesnitch
04-11-2014, 08:36
Segnala la cosa al autore del articolo !
E comunque lenovo produce (tristi) cellulari android, la concorrenza si fa sempre più serrata !

No Lenovo produce merda e basta. Scusate il francesismo. Vendono (molto anche a me) solo perché danno bonus su bonus per vendere (nell'ultimo anno mi sono già fatto 4 settimane di vacanza a loro spese per delle pseudo conferenze in posti molto belli con sistemazione a 5 stelle e viaggi in business class), ma come HW e SW sono il peggio che c'è in circolazione tranne i cloni cinesi da 50$.
Su come si venda in Cina guarda se te lo dico non ci credi e comunque per gli occidentali è quasi impossibile accettare certe cose. ;)

Littlesnitch
04-11-2014, 08:40
Secondo me in un paio di anni Xiaomi si farà il nome anche qui e allora la gente smetterà di vedere soltanto la parola Samsung e apple come sinonimo di qualità solo perché "ce l'hanno tutti" e cominceranno a vedere il nome xiaomi non solo sotto forma di parola Cinese=schifo=radiazioni=clone e cazzate varie. sinceramente ho uno xiaomi mi3 e farei fatica a cambiarlo con un iphone 5-6 o s5.

Questione di gusti ed esigenze. Ad esempio per me un iPhone è il massimo che il mercato smartphone può offrire ad oggi, specie con l'ultimo aggiornamento di iOS e OSX adesso lavoro in tranquillità con il telefono nella tasca della giacca nell'armadio. Ho sempre 2 mani libere e la mie esperienze lavorativa è effettivamente cambiata nelle ultime settimane.
Chi non ne ha bisogno fa benissimo a spendere la metà per un Mi3.

gd350turbo
04-11-2014, 08:44
No Lenovo produce merda e basta. Scusate il francesismo. Vendono (molto anche a me) solo perché danno bonus su bonus per vendere (nell'ultimo anno mi sono già fatto 4 settimane di vacanza a loro spese per delle pseudo conferenze in posti molto belli con sistemazione a 5 stelle e viaggi in business class), ma come HW e SW sono il peggio che c'è in circolazione tranne i cloni cinesi da 50$.


Mai avuti ma non mi sono sembrati nulla di speciale!

Su come si venda in Cina guarda se te lo dico non ci credi e comunque per gli occidentali è quasi impossibile accettare certe cose. ;)
Io lo so...
Compro spesso in cina e so bene come vanno le cose li !

gd350turbo
04-11-2014, 08:50
Questione di gusti ed esigenze. Ad esempio per me un iPhone è il massimo che il mercato smartphone può offrire ad oggi, specie con l'ultimo aggiornamento di iOS e OSX adesso lavoro in tranquillità con il telefono nella tasca della giacca nell'armadio. Ho sempre 2 mani libere e la mie esperienze lavorativa è effettivamente cambiata nelle ultime settimane.
Chi non ne ha bisogno fa benissimo a spendere la metà per un Mi3.

Si per te il cellulare è uno strumento che produce reddito, lo usi in maniera completamente differente da chi come me, lo usa per cazzeggiare, quindi ovvio che le esigenze sono diverse !

Comunque il MI3 costa un terzo del iphone.

TheGreatEscape
04-11-2014, 09:11
l'unico modo di farsi il nome è finire nei centri commerciali

Si, ma con terminali veri (non i sample da esposizione) e liberamente toccabili e provabili.

Quelli che mettono i telefoni nella vetrinetta con un adesivo sullo schermo (es. HTC, RIM, Motorola) non se la passano benissimo o non se li fila nessuno (purtroppo).

Purtroppo sono pochi i punti vendita che permettono questo (e non dipende nemmeno dalla catena visto che tra il punto vendita di Lucca e quello di Pisa di una nota catena ho trovato un comportamento esattamente opposto).
Inutile dire che se ho un Sony è stato acnhe perché sono riuscito ad accenderlo e verificare di persona che le recensioni erano veritiere.
La stessa cosa mi ha permesso di cambiare radicalmente idea su LG e considerare il G2 un ottimo terminale.

Appunto!
Nulla impedisce a nessuno di acquistare uno Xiaomi.
Ma lo voglio fare al pari di altri marchi, TOCCANDO CON MANO!
Il fatto è che uno Xiaomi in un qualsiasi punto vendita dove sono presenti altri terminali non costerà più 300 euro.
A quel punto, sarà un prodotto come un'altro con le rigide regole che hanno da tempo gli altri prodotti della concorrenza, compreso il prezzo.

gd350turbo
04-11-2014, 09:45
...Il fatto è che uno Xiaomi in un qualsiasi punto vendita dove sono presenti altri terminali non costerà più 300 euro.
A quel punto, sarà un prodotto come un'altro con le rigide regole che hanno da tempo gli altri prodotti della concorrenza, compreso il prezzo.

Aggiornare certi terminali, diventa praticamente una lotteria (motivo per cui, a parte Nexus, non prenderei mai in considerazione terminali Android).

Quindi in ultima analisi, ti da fastidio che sia acquistabile un terminale di fascia alta per 2/300 euro e vuoi che arrivi al supermercato, non per comperarlo, ma per far si che il suo prezzo aumenti ?

lockheed
04-11-2014, 09:52
Si, ma con terminali veri (non i sample da esposizione) e liberamente toccabili e provabili.
Quelli che mettono i telefoni nella vetrinetta con un adesivo sullo schermo (es. HTC, RIM, Motorola) non se la passano benissimo o non se li fila nessuno (purtroppo).


:cincin:

!fazz
04-11-2014, 10:09
Mi sa che metto mani alle impostazioni del profilo e inizio a mettere in Ignore una paio di mentecatti anche io. ;)

Vedo che le continue sospensioni non sono servite a farti cambiare atteggiamento passiamo alle maniere forti