View Full Version : Recensione Galaxy Tab S 10.5: ritorno al SuperAMOLED anche su tablet
Redazione di Hardware Upg
29-10-2014, 13:25
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/4193/recensione-galaxy-tab-s-105-ritorno-al-superamoled-anche-su-tablet_index.html
Galaxy Tab S è la famiglia di tablet Samsung caratterizzata dalla presenza di display SuperAMOLED. Si tratta di una tecnologia su cui i coreani puntano soprattutto nel settore degli smartphone e che su tablet viene riproposta nel 2014, dopo alcuni primi tentativi non proprio positivi. Tab S offre un'architettura hardware di tutto rispetto ed un design decisamente rifinito, con il quale tenta lo scacco ad Apple anche nel settore dei tablet
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ho letto solo le prime righe ma volevo segnalare un`errore, anche la versione lte ha l`exinos 5420, lo snapdragon 800 c`ė solo in qualche versione di alcuni operatori telefonici usa, rarissima e non mi risulta essre presente in Italia.
p.s.
sto scrivendo da quello lte quindi l`ho verificato
continuando a leggere mi sorge il dubbio che il device lo abbiate visto solo in cartolina
il tab s ha sempre 3Gb di ram sia exynos che snapdragon, sia 10.5 che 8.4 sia wifi che lte
la cpu ė 4x1.9 Ghz + 4x1.3
poi non vorrei insistere ma a me i bordi sembrano di un qualche metallo e non solo cromati
in italia dovrebbe essere venduta solo la versione lte
le versioni da 32Gb sono introvabili ( direi quasi inesistenti come quelle con lo snapdragon)
adesso vado a finire di leggere l`articolo sperando di non trovarci altre inesattezze
TecnologY
29-10-2014, 14:38
Visti dal vivo son fantastici, mi faceva voglia di comprarlo anche se non mi serviva, solo per il display.
Questo e il TAB S 8.4 meritano molto più di nexus 9 e iPad a mio avviso, almeno non vengano utilizzati solo per navigare, in quel caso va bene anche LCD
Nino Grasso
29-10-2014, 14:41
Ho letto solo le prime righe ma volevo segnalare un`errore, anche la versione lte ha l`exinos 5420, lo snapdragon 800 c`ė solo in qualche versione di alcuni operatori telefonici usa, rarissima e non mi risulta essre presente in Italia.
Hai perfettamente ragione. Abbiamo provveduto a correggere gli errori che ci hai segnalato.
La CPU dovrebbe lavorare a 1.9 e non a 1.7.
Il Tab S 8.4" LTE attualmente si trova a 330 euro, ed è molto difficile trovare di meglio a quel prezzo. Tra l'altro è utilizzabile come telefono.
Mentre il Tabpro 8.4" Wifi only (SuperLCD ma con Snapdragon 800) si trova a 220 euro.
Il perchè dell'impostazione di default con colori "vivaci" sul sAmoled è presto detto: è la migliore quando si usa lo smartphone/tablet con elevata illuminazione ambientale.
guido89_
29-10-2014, 16:57
Visti dal vivo son fantastici, mi faceva voglia di comprarlo anche se non mi serviva, solo per il display.
Questo e il TAB S 8.4 meritano molto più di nexus 9 e iPad a mio avviso, almeno non vengano utilizzati solo per navigare, in quel caso va bene anche LCD
posseggo tab s 8.4, che schermo a parte è identico come hardware e posso dirti che sfortunatamente sono ottimizzati proprio male, non regge il confronto con un ipad nemmeno lontanamente purtroppo (per amor di correttezza dico anche che l'unico idevice in mio possesso è un ipod touch di 2° generazione e che il mio smartphone è un gs4). potenzialmente sono una bomba, spero li aggiornino a 5 e che risolvano alcuni lag e impuntamenti (tanto per farti un esempio va a scatti con plants vs zombie 2 e persino sulla tendina delle notifiche dopo 2 mesi di utilizzo) perchè meriterebbero...probabilmente erano troppo presi ad ottimizzare la serie galaxy A# per badare a questi..peccato perchè per dei top di gamma sono decisamente inadeguati al momento
Pancho Villa
29-10-2014, 17:10
Ho il 10.5 da agosto e che dire? Favoloso!
Il nero è commovente, al buio con una schermata scura sembra di avere il nulla in mano!
Spero esca presto towelroot per questo device
Tedturb0
29-10-2014, 17:50
certo che.. se ne facessero una versione 3:2 e con risoluzione 3000x2000 (quanto meno per compensare la perdita di risoluzione dei loro pannelli), potrei quasi quasi capitolare e passare a Samsung e Super AMOLED.. :rolleyes:
posseggo tab s 8.4, che schermo a parte è identico come hardware e posso dirti che sfortunatamente sono ottimizzati proprio male, non regge il confronto con un ipad nemmeno lontanamente purtroppo (per amor di correttezza dico anche che l'unico idevice in mio possesso è un ipod touch di 2° generazione e che il mio smartphone è un gs4). potenzialmente sono una bomba, spero li aggiornino a 5 e che risolvano alcuni lag e impuntamenti (tanto per farti un esempio va a scatti con plants vs zombie 2 e persino sulla tendina delle notifiche dopo 2 mesi di utilizzo) perchè meriterebbero...probabilmente erano troppo presi ad ottimizzare la serie galaxy A# per badare a questi..peccato perchè per dei top di gamma sono decisamente inadeguati al momento
metti nova launcher,è tutto un altro tablet.
guido89_
29-10-2014, 18:57
metti nova launcher,è tutto un altro tablet.
ce l'ho già (messo principalmente per eliminare la sezione notizie dalla home) ed effettivamente la home va meglio, ma la tendina delle notifiche in ogni caso rimane quella della TW e le performance nelle applicazioni non dipendono dal launcher credo ;)
comunque grazie del consiglio :cincin:
posseggo tab s 8.4, che schermo a parte è identico come hardware e posso dirti che sfortunatamente sono ottimizzati proprio male, non regge il confronto con un ipad nemmeno lontanamente purtroppo (per amor di correttezza dico anche che l'unico idevice in mio possesso è un ipod touch di 2° generazione e che il mio smartphone è un gs4). potenzialmente sono una bomba, spero li aggiornino a 5 e che risolvano alcuni lag e impuntamenti (tanto per farti un esempio va a scatti con plants vs zombie 2 e persino sulla tendina delle notifiche dopo 2 mesi di utilizzo) perchè meriterebbero...probabilmente erano troppo presi ad ottimizzare la serie galaxy A# per badare a questi..peccato perchè per dei top di gamma sono decisamente inadeguati al momento
E questo è il motivo perchè la settimana scorsa ho comprato un ipad. Il lag è qualcosa di insopportabile per me, in tutti i device elettronici (dal pc, allo smartphone al tablet) ed android lagga perchè non è ottimizzato per la miriade di terminali diversi presenti sul mercato. Ecco perchè ho abbandonato android. Per me è proprio la cosa principale che guardo su un dispositivo. Può avere un sedici core, 800 gb di ram e una reflex integrata, ma se non è fluido è semplicemente spazzatura. Quando (e soprattutto SE) google farà una versione di android che non laggherà, sarò il primo a ricomprare android. Fino ad allora, iOS tutta la vita.
Tedturb0
29-10-2014, 21:09
considerando che esce nel 2014 e stenta contro l ipad del 2013 credo che oltre non avrebbe senso aggiungere...
in realtà la competizione ha sempre fatto bene,( anche se poi tutte le marche android messe assieme competono con i soli terminali della mela morsicata ) quindi che nel mercato dei tablet sia assente è un peccato per tutti.
Beh qui l'innovazione (che lo e' decisamente) e' tutta nel display.
Il resto e' presumibilmente quasi uguale a tutti gli altri galaxy tab.
Pertanto, se sono le prestazioni a contare e basta, allora le variabili da valutare sono le solite: prezzo e flessibilita a cui si deve rinunciare per passare ad apple.
Per me, ad esempio, avere solamente un iPad come tablet farebbe impazzire per via del modo in cui i file vengono organizzati.
Su un telefono lo potrei forse accettare, ma su un tablet non condividere file tra applicazioni diverse e' una violenza bella e buona (per farci usare il cloud o itunes) che non ha assolutamente nessuna giustificazione, specialmente la pseudoscusa di apple sulla sicurezza.
Basta guardare blackberry, molto piu sicuro di iOS, che fornisce uno spazio per la condivisione dei contenuti multimediali.
TecnologY
29-10-2014, 22:01
posseggo tab s 8.4, che schermo a parte è identico come hardware e posso dirti che sfortunatamente sono ottimizzati proprio male, non regge il confronto con un ipad nemmeno lontanamente purtroppo
Da possessore nel tempo di vari samsung, tra cui S3 neo, S4, S5, e LG G3, posso dirti che tutti laggavano ed erano lenti col software tenuto alle impostazioni di serie.
Le cose che fanno miracoli non sono tanto il cambio rom con una cyano, quanto il root, la disinstallazione delle app inutili in background, la rimozione delle animazioni da opzioni sviluppatore, la scelta di settaggi migliori per le app che si usano, nei samsung è importantissima la disattivazioe del richiamo tramite doppio tap di S VOICE, l'installazione di adaway per la navigazione, (importantissima su qualsiasi android) e su LG il runtime su ART aiuta a far sparire i microlag.
Ovviamente togliere i widget inutili dalla home, tipo quello delle news sia su samsung che su LG, su LG anche smart tips faceva microlaggare.
Con questi settaggi il telefono diventa più fluido di un iPhone, che va detto già di serie son ben settati. Su questo bisogna dare credito ad Apple.
Se lagga anche la barra notifiche io farei un reset e un'installazione pulita, tenendo d'occhio a cosa si installa.
Detto ciò per me il tuo TAB S 8.4 resta il miglior tablet in giro, e si trova a 299 su ebay, spedizione inclusa (almeno spesso sta a quel prezzo in offerta).
Non avrei proprio dubbi su cosa comprare, l'unico difetto che ha è KNOX... ma vabbeh o così o LCD.
quoto
"l'innovazione è nel display"
ma ti chiedo che senso ha introdurre un display che ha consumi non adatti al tablet stesso,
non è la solita filosofia del buttare fumo negli occhi e lanciare tecnologie senza averle prima rese mature e se non altro all'altezza di quelle precedenti
più che innovazione vera e propria questa è innovazione da spot, così son bravi tutti però
il segreto è far avanzare le tecnologie internamente solo sino a quando si ha la certezza che portino benefici a dispetto di difetti compensati. Prima è solo bruciare le tecnologie che comunque nessuno ha inventato ( perché la ricerca di base su queste cose le fanno altri ).
Non e' assolutamente così... la tecnologia oled funziona benissimo ed e' ampiamente collaudata.
Perché se e' vero che con il bianco consuma di piu' rispetto ad uno schermo tradizionale e' anche vero che con il nero consuma nettamente meno, percio' con un uso misto e con un po' di buon senso i consumi sono migliori con uno schermo oled.
Poi e' proprio grazie allo schermo oled che si puo' avere la modalita' "super risparmio energetico" che consente di usare il tablet con dei consumi estremamente ridotti.
da felicissimo possessore del tab s 8,4 mi sarebbe piaciuto leggere qualcosa sulla modalità ultra risparmio energetico, che manda lo schermo in b/n, riduce le app usabili a una manciata ma a piena carica mi stima 19,1 giorni di autonomia... inoltre mi sarebbe piaciuto vedere il confronto con la modalità schermo "schermo regolabile, che si autoadatta a seconda dell'app che si usa...
oasis666
30-10-2014, 10:34
certo che.. se ne facessero una versione 3:2 e con risoluzione 3000x2000 (quanto meno per compensare la perdita di risoluzione dei loro pannelli), potrei quasi quasi capitolare e passare a Samsung e Super AMOLED.. :rolleyes:
Perdita di risoluzione??? Stai trollando, vero?
I display Super AMOLED di Samsung sono quanto di meglio offra il mercato, non a caso quelli di S5 e Note 4 sono stati promossi da DisplayMate come migliori schermi in assoluto in quanto a fedeltà cromatica!!!
Gli LCD, ora chiamati IPS per farli sembrare meno obsoleti fanno pena in confronto, alti consumi e nero che sembra grigio, specialmente al buio.
P.S. Se desideri uno schermo 3:2 mi viene da pensare che sei un utente Apple... e quindi il tuo messaggio non mi suona più così strano...
@oasis666
Per quanto io sia un sostenitore degli schermi OLED, hai scritto una marea di inesattezze.
Oltretutto la "perdita di risoluzione" a cui si riferiva è relativa all'utilizzo della matrice pentile che tipicamente Samsung sceglie per i suoi display (anche se non ho idea se sia stato fatto anche in questo caso).
In questo caso però più che di perdita di risoluzione bisognerebbe parlare di perdita di definizione (anche questa però tutto sommato relativa).
Bella recensione, bravo nino, ma voi recensori dovreste anche spiegare perchè uno deve rinunciare al migliori parco app (ios) per prendere un ottimo hardware android, perchè la vita di smathphone e tablet non è fatta solo di millisecondi con cui si aprono le pagine, fotocamera e display, ma soprattutto da software.
@Ness
iOS ha in effetti ancora il miglior parco software, ma non ritengo quello Android così lontano.
Inoltre c'è da considerare che una parte dell'utenza ritiene insopportabili le limitazioni di iOS e il suo modo di gestire certe cose.
Dal mio punto di vista, e per le mie esigenze, è iOS ad essere molto indietro, ma questo può non valere per altri utenti.
Pancho Villa
30-10-2014, 12:43
Perdita di risoluzione??? Stai trollando, vero?
I display Super AMOLED di Samsung sono quanto di meglio offra il mercato, non a caso quelli di S5 e Note 4 sono stati promossi da DisplayMate come migliori schermi in assoluto in quanto a fedeltà cromatica!!!
Gli LCD, ora chiamati IPS per farli sembrare meno obsoleti fanno pena in confronto, alti consumi e nero che sembra grigio, specialmente al buio.
P.S. Se desideri uno schermo 3:2 mi viene da pensare che sei un utente Apple... e quindi il tuo messaggio non mi suona più così strano...
Anch'io preferirei un 3:2, anche su smartphone!
Raghnar-The coWolf-
30-10-2014, 12:50
sembra davvero molto bello anche questo. Meno male che i tablet si evolvono anche con cura dimagrante, non ne potevo piu' di 9mm di spessore e 600g...
@calabar chi usa a fondo le app ios quando prende in mano android ha un sussulto, perchè le app sono o menomate, o fatte peggio, o non ci sono proprio, ma soprattutto quello che c'è funziona a dovere, non è una pantomima di quello che c'è su altri software. E' vero che Apple ti spenna per il suo hardware, ma nemmeno questo è gratis, solo che apple ti da un supporto enorme, oggi chi ha ipad 2 ancora ha l'ultimo so, su samsung e co stendiamo un velo pietoso.
E questo è il motivo perchè la settimana scorsa ho comprato un ipad. Il lag è qualcosa di insopportabile per me, in tutti i device elettronici (dal pc, allo smartphone al tablet) ed android lagga perchè non è ottimizzato per la miriade di terminali diversi presenti sul mercato. Ecco perchè ho abbandonato android. Per me è proprio la cosa principale che guardo su un dispositivo. Può avere un sedici core, 800 gb di ram e una reflex integrata, ma se non è fluido è semplicemente spazzatura. Quando (e soprattutto SE) google farà una versione di android che non laggherà, sarò il primo a ricomprare android. Fino ad allora, iOS tutta la vita.
Concorso e aggiungo che questo modello a prescindere tutto, è brutto.
Pancho Villa
30-10-2014, 13:57
@calabar chi usa a fondo le app ios quando prende in mano android ha un sussulto, perchè le app sono o menomate, o fatte peggio, o non ci sono proprio, ma soprattutto quello che c'è funziona a dovere, non è una pantomima di quello che c'è su altri software. E' vero che Apple ti spenna per il suo hardware, ma nemmeno questo è gratis, solo che apple ti da un supporto enorme, oggi chi ha ipad 2 ancora ha l'ultimo so, su samsung e co stendiamo un velo pietoso.
mi dici quali app mancano su android? Qualche anno fa era vero il discorso, infatti è questo il punto. Iphone, Ipad erano indubbiamente i migliori qualche anno fa, ormai...
@pancho villa Se usassi tutte e due le piattaforma lo sapresti subito, su android le app oltre ad essere di qualità inferiore, mancano spesso di feature della loro controparte, dalle grandi alle piccole, poi ci sono quelle a pagamento che su android non vengono sviluppate proprio. Il playstore da un senso di roba poco professionale, non c'è proprio paragone con l'apple store, e non dico questo perchè sono un fan apple, anzi, se android fosse almeno alla pari avrei lasciato ios già da anni, visto che mancanza memory itunes, costi, ecc, mi hanno rotto. Non arrivo a capire come i recensori di tablet e telefonino perdano tempo a dire in quanti millisecondi si apre il browser, contare i colori nella penombra della fotocamera,e far passare il parco software come se fosse un dettaglio. Per me è davvero pazzesco.
@Ness
Io mi chiedo invece da quanto tu non usi primariamente un tablet Android.
Sebbene, come ho già scritto, condivida il fatto che il parco applicazioni su iOS sia migliore (in alcuni settori di nicchia, a mio parere incomprensibilmente vista la situazione attuale, c'è chi decide di sviluppare solo per iOS, vedi certe applicazioni in campo medico per esempio), la situazione in cui le Applicazioni Android erano controparti castrate di quelle iOS è ormai lontana anni. Certo, per qualche applicazione può ancora accadere, come è vero che accade il contrario, ma questa differenza ormai è molto sottile.
La vera differenza, a mio parere, la fa la versatilità del sistema e il modo in cui è concepito: per le mie esigenze trovo iOS limitato e scomodo, per cui non mi pongo neppure il problema della scelta.
Poi, naturalmente, esigenze diverse portano a trovarsi meglio con un sistema piuttosto che con un altro, ma cercare di eleggere un vincitore assoluto, come stai facendo tu, è profondamente sbagliato.
Pancho Villa
30-10-2014, 14:42
@pancho villa Se usassi tutte e due le piattaforma lo sapresti subito, su android le app oltre ad essere di qualità inferiore, mancano spesso di feature della loro controparte, dalle grandi alle piccole, poi ci sono quelle a pagamento che su android non vengono sviluppate proprio. Il playstore da un senso di roba poco professionale, non c'è proprio paragone con l'apple store, e non dico questo perchè sono un fan apple, anzi, se android fosse almeno alla pari avrei lasciato ios già da anni, visto che mancanza memory itunes, costi, ecc, mi hanno rotto. Non arrivo a capire come i recensori di tablet e telefonino perdano tempo a dire in quanti millisecondi si apre il browser, contare i colori nella penombra della fotocamera,e far passare il parco software come se fosse un dettaglio. Per me è davvero pazzesco.
Nomi e cognomi delle app, thanks ;)
@Speciale
Ottimo discorso: quindi chi apprezza ipad è un utente attento e saggio, mentre chi non lo apprezza è un utente incapace di ragionare, superficiale e persino poveraccio e rosicone.
Eh beh certo, se questi sono i termini della discussione, si andrà molto avanti.
Non vi (ti? ;) ) passa neppure per la mente che le limitazioni imposte da un sistema come iOS possano essere per una certa parte degli utenti un problema di gran lunga superiore ai vantaggi. Non vi passa neppure per la mente che le caratteristiche che negli iPad mancano possano essere utili e utilizzate.
Il punto è che continuate a martellare con il concetto che iPad offra un'esperienza d'uso molto migliore rispetto ai tablet Andoroid come se fosse una verità assoluta, mentre di verità assoluta qui vedo solo la vostra partigianeria.
Molta gente pretende di imporre la propria esperienza ed il peso che si da alle cose ad altri, io non sono fra questi, più tu, credo.
Invece è esattamente quello che hai fatto e stai facendo.
Nei tuoi interventi hai dato giudizi assoluti e hai continuato ad affermare come assodate condizioni perfettamente soggettive.
Io, bada bene, ho solamente:
- contestato i vostri assolutismi (tipo "iPad è senza dubbio il migliore sulla piazza" e cose del genere).
- messo in dubbio le vostre affermazioni relative alla distanza che c'è tra il parco applicazioni dei due sistemi.
PS: per esperienza d'uso intendo proprio l'esperienza d'uso nel suo complesso.
Quindi se tu preferisci un uso geek e settare tutte le configurazioni allo spasmo, e lavori con il tuo tablet nel senso proprio che è un lavoro per te anche solo il tenerlo funzionante e trai soddisfazione da questa sorta di autoglorificazione mentale, [...]
Io voglio solo che il mio dispositivo faccia quello di cui ho bisogno nel modo in cui viene bene a me. Questo secondo te è autoglorificazione mentale?
Io direi che qui chi sta glorificando non sono io, ma tu, e stai glorificando un dispositivo che neppure produci tu. Non è partigianeria, questa?
Ma vedrai che se molti si approcciassero al tema senza i pregiudizi di queste recensioni o spot, beh, e valutassero solo l uso personale scoprirebbero molti meno punti a favore di certi amati tablet.
Non ti sembra che ci sia un po' di superbia da parte tua nel pensare che gli altri (dove gli altri sono quelli che preferiscono android, per inciso) approccino la questione con pregiudizio, mentre tu illuminato non lo fai?
Credo che semplicemente dovresti scendere un po' dal piedistallo, ascoltare con maggiore serenità le opinioni e le ragioni degli altri e renderti anche un po' tu conto che il meglio non sta solo da una parte.
Tedturb0
30-10-2014, 18:44
Perdita di risoluzione??? Stai trollando, vero?
I display Super AMOLED di Samsung sono quanto di meglio offra il mercato, non a caso quelli di S5 e Note 4 sono stati promossi da DisplayMate come migliori schermi in assoluto in quanto a fedeltà cromatica!!!
Gli LCD, ora chiamati IPS per farli sembrare meno obsoleti fanno pena in confronto, alti consumi e nero che sembra grigio, specialmente al buio.
P.S. Se desideri uno schermo 3:2 mi viene da pensare che sei un utente Apple... e quindi il tuo messaggio non mi suona più così strano...
I SuperAMOLED di samsung, con matrice pentile, tra tutti gli amoled sono decisamente i peggiori (per altro Samsung usa la matrice pentile anche sui TFT, che e' tutto dire..).
Detto questo, Samsung e' l'unica ad averne fatto un 10", e quindi oltre ai peggiori diventano purtroppo anche gli unici.
Per il resto, ad esempio gli AMOLED Sharp usati sui Nokia (almeno, sui modelli con display AMOLED) vincono a mani basse contro i samsung.
Per lo schermo 3:2, se non ne capisci l'utilita' mi viene da pensare che il troll sei tu ;)
io se penso ad itunes mi viene l'orticaria.
e premetto che ho avuto il primo iphone,il primo ipad ed un mac.
quindi so di cosa parlo,e per esperienza personale posso dire che per il mio uso android è piu confacente alle mie necessità.
e questo tab s 8.4 fa tutto cio che chiedo.copia ed incolla di file e video in modalita cristiana.multiwindow di una comodita assoluta.vedere/sentire su youtube video ed allo stesso tempo poter fare altro è impagabile.in una cosa è inferiore ad ipad,skygo ancora non è supportato.
i microlag sono minimi e sono ripagati tranquillamente dal sistema aperto di android.
Pancho Villa
30-10-2014, 22:48
Io ad esempio non potrei mai usare un non.ipad, per via del fatto che c'è garageband, i-draw, procreate, pages, ...( e chi le ha usate solo una volta sa la differenza col resto)
Di queste app da hipster se ne può fare tranquillamente a meno :asd:
Pancho Villa
30-10-2014, 22:54
I SuperAMOLED di samsung, con matrice pentile, tra tutti gli amoled sono decisamente i peggiori (per altro Samsung usa la matrice pentile anche sui TFT, che e' tutto dire..).
Detto questo, Samsung e' l'unica ad averne fatto un 10", e quindi oltre ai peggiori diventano purtroppo anche gli unici.
Per il resto, ad esempio gli AMOLED Sharp usati sui Nokia (almeno, sui modelli con display AMOLED) vincono a mani basse contro i samsung.
Per lo schermo 3:2, se non ne capisci l'utilita' mi viene da pensare che il troll sei tu ;)
Certo il miglior schermo tra i tablet è quello di ipad... :rotfl:
È evidente che non hai mai visto un tab s...
Pancho Villa
30-10-2014, 23:10
posseggo tab s 8.4, che schermo a parte è identico come hardware e posso dirti che sfortunatamente sono ottimizzati proprio male, non regge il confronto con un ipad nemmeno lontanamente purtroppo (per amor di correttezza dico anche che l'unico idevice in mio possesso è un ipod touch di 2° generazione e che il mio smartphone è un gs4). potenzialmente sono una bomba, spero li aggiornino a 5 e che risolvano alcuni lag e impuntamenti (tanto per farti un esempio va a scatti con plants vs zombie 2 e persino sulla tendina delle notifiche dopo 2 mesi di utilizzo) perchè meriterebbero...probabilmente erano troppo presi ad ottimizzare la serie galaxy A# per badare a questi..peccato perchè per dei top di gamma sono decisamente inadeguati al momento
Prova a fare un wipe cache
Spegnilo ed Entri in recovery con volume su + home + power
e poi beh uno schermo con un nero più profondo non è da buttare, ma se è al prezzo di ottenere una resa cromatica talmente innaturale come nelle foto, ne faccio a meno grazie!
Ma leggere la recensione prima di commentarla era troppo faticoso? :D
I SuperAMOLED di samsung, con matrice pentile, tra tutti gli amoled sono decisamente i peggiori (per altro Samsung usa la matrice pentile anche sui TFT, che e' tutto dire..).
Detto questo, Samsung e' l'unica ad averne fatto un 10", e quindi oltre ai peggiori diventano purtroppo anche gli unici.
Per il resto, ad esempio gli AMOLED Sharp usati sui Nokia (almeno, sui modelli con display AMOLED) vincono a mani basse contro i samsung.
Per lo schermo 3:2, se non ne capisci l'utilita' mi viene da pensare che il troll sei tu ;)
Gli Amoled Nokia del Lumia 925 e del 1020 sono a Matrice Pentile.
Controlla pure.
Il 930 ha una Matrice RGB ma la resa cromatica è peggiore di quella del Galaxy S5 ed S5 LTE-A:
http://www.anandtech.com/show/8441/nokia-lumia-930-review/4
Passando ai Tab S, il 10.5 è un S stripe RGB o se preferisci, c'è lo stesso numero di sub pixel verde, blu e rosso.
Quali tablet ci sono con display migliori? Mostraceli.
P.S.: Parlando di schermi top di gamma, Displaymate ha testato l'iPad Air 2, e lo schermo non fa' molto meglio del precedente, migliora molto sui riflessi e sulla visibilità con alta luce ambientale, ma peggiora sulla resa cromatica
http://www.displaymate.com/iPad6_ShootOut.htm#Table
Che senso ha fare ADESSO la prova di questo tablet?
meglio tardi che mai.....e comunque è uscito solo da qualche mese.e ribadisco dopo una settimana di uso,con l'8.4.gran bel tablet.con nova è un altro tablet.lag ridotti al minimo.ed esperienza d'uso quasi perfetta.oggi dovrebbe arrivarmi la micro sd da 64 e sono pronto a rimpizzarlo come si deve di tutto.:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.