c.m.g
29-10-2014, 10:44
Cristiano Ghidotti, 29 ottobre 2014, 9:25
Tante le novità per la sicurezza introdotte con Android 5.0 Lollipop: dalla lockscreen alla crittografia, passando per la protezione contro i malware.
Con ogni aggiornamento del sistema operativo il gruppo di Mountain View migliora le funzionalità dedicate alla sicurezza degli utenti. Questo vale anche per Android 5.0 Lollipop, ormai pronto a fare il suo debutto ufficiale (http://www.webnews.it/2014/10/22/android-5-0-lollipop-uscita-ufficiale/). L’obiettivo è quello di garantire il massimo livello di protezione possibile contro il furto di dati personali e scongiurare qualsiasi rischio legato all’esecuzione di codice maligno su smartphone e tablet.
In un post comparso sul blog ufficiale Google illustra quelle che sono le principali novità introdotte dalla piattaforma per tenere i pericoli lontani dai dispositivi degli utenti, partendo dall’impiego della crittografia fino ad una schermata di blocco più funzionale e versatile rispetto al passato.
Continua su WebNews ===========>> (http://www.webnews.it/2014/10/29/android-50-lollipop-sicurezza/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2014/10/29/android-50-lollipop-sicurezza/)
Tante le novità per la sicurezza introdotte con Android 5.0 Lollipop: dalla lockscreen alla crittografia, passando per la protezione contro i malware.
Con ogni aggiornamento del sistema operativo il gruppo di Mountain View migliora le funzionalità dedicate alla sicurezza degli utenti. Questo vale anche per Android 5.0 Lollipop, ormai pronto a fare il suo debutto ufficiale (http://www.webnews.it/2014/10/22/android-5-0-lollipop-uscita-ufficiale/). L’obiettivo è quello di garantire il massimo livello di protezione possibile contro il furto di dati personali e scongiurare qualsiasi rischio legato all’esecuzione di codice maligno su smartphone e tablet.
In un post comparso sul blog ufficiale Google illustra quelle che sono le principali novità introdotte dalla piattaforma per tenere i pericoli lontani dai dispositivi degli utenti, partendo dall’impiego della crittografia fino ad una schermata di blocco più funzionale e versatile rispetto al passato.
Continua su WebNews ===========>> (http://www.webnews.it/2014/10/29/android-50-lollipop-sicurezza/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2014/10/29/android-50-lollipop-sicurezza/)