View Full Version : Droid Turbo è il vero top di gamma di Motorola: ufficiale con batteria da 3900mAh
Redazione di Hardware Upg
29-10-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/droid-turbo-e-il-vero-top-di-gamma-di-motorola-ufficiale-con-batteria-da-3900mah_54670.html
Non valicherà i confini americani, ma è probabilmente uno degli smartphone più interessanti dell'attuale generazione. Motorola Droid Turbo è stato annunciato martedì, e ha una batteria da 3.900mAh
Click sul link per visualizzare la notizia.
Immagino che, dato che non se ne parla, non abbia lo slot per MicroSD. Sembra che ci tengano a lasciare qualcosa che mi fa storcere il naso ogni volta...
Fortunatamente non manca il co-processore NLP. Si sa qualcosa sulla presenza dell'altro DSP presente nel primo MotoX? E sulla presenza di questi sul nuovo MotoX?
Piuttosto rimane un po' "spesso", soprattutto la versione con il kevlar, ma per lo meno stavolta è giustificato da una batteria bella capiente.
Il modello in kevlar é pipu' pesante di quello in metallo? E quei tasti funzione separati dallo schermo?
Comunque Droid Turbo non si commenta, si vede proprio che é iniziata la nuova era lenovo ...
Ginopilot
29-10-2014, 09:25
5,2 non sarebbe esagerato? Fino a qualche mese fa sarebbe stato bollato con il ridicolo acronimo di "phablet". Ma ora che la granometria dell'offerta si e' fatta molto fine, e' diventato pressocche' impossibile distinguere tra smarphone e phablet. E per fortuna, sarebbe anche ora di liberarci di un acronimo che non ha mai preso veramente piede e che fa oggettivamente schifo.
Il modello in kevlar é pipu' pesante di quello in metallo? E quei tasti funzione separati dallo schermo?
Comunque Droid Turbo non si commenta, si vede proprio che é iniziata la nuova era lenovo ...
Scusa ma che vuol dire?! :confused:
Portocala
29-10-2014, 09:30
5,2 non sarebbe esagerato? Fino a qualche mese fa sarebbe stato bollato con il ridicolo acronimo di "phablet". Ma ora che la granometria dell'offerta si e' fatta molto fine, e' diventato pressocche' impossibile distinguere tra smarphone e phablet. E per fortuna, sarebbe anche ora di liberarci di un acronimo che non ha mai preso veramente piede e che fa oggettivamente schifo.
Non se hai un bezel sottilissimo.
Quello che trovo fantastico è la batteria!!!! 2 giorni più la funzione turbo charge da 15m... bellissimo!
Simonex84
29-10-2014, 09:31
ed ecco ua'altra bellissima padella da più di 5", ma basta!!!! ma non c'è nesusno che tira fuori un cellulare di dimensioni normali??
ed ecco ua'altra bellissima padella da più di 5", ma basta!!!! ma non c'è nesusno che tira fuori un cellulare di dimensioni normali??
Il primo moto X era un telefono di dimensioni "normali" ed é il motivo per il quale l'ho preso.
Oggi come oggi credo sia rimasto solo lo Z3 compact di sony che vale la pena di prendere, altrimenti ci sarebbe il lumia 735 ma come dimensioni generali é grande come un 5.2" e poi bisogna accontentarsi di WP.
Vista la piega che si é presa resteranno solo terminali da due lire a montare schermi <5".
Ginopilot
29-10-2014, 09:39
c'e' l'ottimo iphone 5s ed anche il 6 e' sotto i 5"
Simonex84
29-10-2014, 09:40
Il primo moto X era un telefono di dimensioni "normali" ed é il motivo per il quale l'ho preso.
Oggi come oggi credo sia rimasto solo lo Z3 compact di sony che vale la pena di prendere, altrimenti ci sarebbe il lumia 735 ma come dimensioni generali é grande come un 5.2" e poi bisogna accontentarsi di WP.
Vista la piega che si é presa resteranno solo terminali da due lire a montare schermi <5".
Te pensa che già i 4,7" dell'iPhone 6 mi urtano, possibile che i 4" siano stati totalmente abbandonati??? Temo già quando verrà il momento di pensionare il mio iPhone 5, sarà un gran bel problema :mc:
MIOOOOOO!
speriamo veda il mercato europeo... davvero un signor terminale!
Per la batteria ricordiamoci che adesso i Motorola risentono del monsone cinese... Lenovo monta batterie di quelle dimensioni da diverso tempo...
Se dovessero acquistare pure Blackberry...
Ginopilot
29-10-2014, 09:47
Te pensa che già i 4,7" dell'iPhone 6 mi urtano, possibile che i 4" siano stati totalmente abbandonati??? Temo già quando verrà il momento di pensionare il mio iPhone 5, sarà un gran bel problema :mc:
Il 5s sara' supportato per almeno altre due versioni di ios ed e' facile restera' in commercio sino ad allora.
Te pensa che già i 4,7" dell'iPhone 6 mi urtano, possibile che i 4" siano stati totalmente abbandonati??? Temo già quando verrà il momento di pensionare il mio iPhone 5, sarà un gran bel problema :mc:
E' la solita storia, bisogna guardare le dimensioni generali del terminale, non lo schermo. Il primo moto x ad esempio é decisamente piu' compatto di tutti i terminali che usano lo stesso display da 4.7" e per quanto mi riguarda sono le dimensioni limite oltre le quali inizio ad avere una certa ostilità.
Non ho ancora avuto tra le mani un iphone 6, ma ad esempio quando prendo il lumia di mia suocera noto una differenza enorme col mio telefono nonostante abbiano lo stesso display.
Detto questo pure se tirassero fuori un terminale completamente borderless per quanto mi riguarda 5" sono il limite massimo.
Simonex84
29-10-2014, 09:53
Il 5s sara' supportato per almeno altre due versioni di ios ed e' facile restera' in commercio sino ad allora.
Lo so ma cmabiare da 5 a 5S non ha proprio senso, comunque dai fine OT, è che ogni volta che vedo un cellulare nuovo sopra i 5" (quindi tutti quelli nuovi) mi parte l'embolo :D
E' la solita storia, bisogna guardare le dimensioni generali del terminale, non lo schermo. Il primo moto x ad esempio é decisamente piu' compatto di tutti i terminali che usano lo stesso display da 4.7" e per quanto mi riguarda sono le dimensioni limite oltre le quali inizio ad avere una certa ostilità.
Non ho ancora avuto tra le mani un iphone 6, ma ad esempio quando prendo il lumia di mia suocera noto una differenza enorme col mio telefono nonostante abbiano lo stesso display.
Detto questo pure se tirassero fuori un terminale completamente borderless per quanto mi riguarda 5" sono il limite massimo.
basterebbe fare come Sony, ha aumentato lo schermo lasciando invariate le dimensioni generali.
Non è niente male esteticamente, il kevlar ha sempre un certo appeal :)
I 3900 mAh sotto ottimi, un po' meno lo spessore: 10-11 mm su quelle dimensioni globali incidono parecchio.
Facendo un paragone con lo Z3, è più stretto, sottile e leggero, nonostante l'IP68 (il Droid Turbo è water resistent), ma monta una 3100 mAh con un'eccellente autonomia.
Sfruttando l'Amoled avrebbero potuto adottare una batteria un po' più piccola e mantenere il tutto in uno spessore più contenuto ed omogeneo, ma visto il risultato modesto del Moto X 2014 in termini di autonomia con la 2300 mAh, alla fine hanno fatto bene ad "esagerare".
TecnologY
29-10-2014, 10:15
Immagino che, dato che non se ne parla, non abbia lo slot per MicroSD. Sembra che ci tengano a lasciare qualcosa che mi fa storcere il naso ogni volta...
Immagini bene, ed è la stessa cosa che osservavo io.
Cioè non fanno mai un telefono perfetto, a prescindere dal prezzo o manca la radio FM, o la SD, o comunque c'è sempre qualcosa che non va.
Knox sui samsung, il bootloader bloccato sui motorola (se si sblocca addio garanzia, viene registrato il telefono che ha richiesto lo sblocco), poi nel caso particolare del DROID TURBO, 170 grammi su un 5.2 si sentono.
Estetica niente da dire, apprezzabile anche il fatto dei tasti fuori schermo.
Immagini bene, ed è la stessa cosa che osservavo io.
Cioè non fanno mai un telefono perfetto, a prescindere dal prezzo o manca la radio FM, o la SD, o comunque c'è sempre qualcosa che non va.
Knox sui samsung, il bootloader bloccato sui motorola (se si sblocca addio garanzia, viene registrato il telefono che ha richiesto lo sblocco), poi nel caso particolare del DROID TURBO, 170 grammi su un 5.2 si sentono.
Estetica niente da dire, apprezzabile anche il fatto dei tasti fuori schermo.
Però dai, 32 e 64GB vanno bene al 90% degli utenti, contando il cloud che in SUA dovrebbe esser meglio utilizzabile poi.
Però dai, 32 e 64GB vanno bene al 90% degli utenti, contando il cloud che in SUA dovrebbe esser meglio utilizzabile poi.
vanno bene pure i 16gb per il 90% degli utenti, baste che l'os e la merda preinstallata non supera i 5gb
marchigiano
29-10-2014, 12:46
ed ecco ua'altra bellissima padella da più di 5", ma basta!!!! ma non c'è nesusno che tira fuori un cellulare di dimensioni normali??
xperia z1 compact e z3 compact
rimanendo nelle esclusive verizon droid mini
poi su uno schermo piccolo a che serve uno snap 805 con adreno 420? :D
MIOOOOOO!
speriamo veda il mercato europeo... davvero un signor terminale!
scordatelo :( ma importarlo dagli usa non è un gran problema
la speranza è che verizon acquisti qualche compagnia europea in cattive acque... allora potrebbe importare questi terminali qui
Portocala
29-10-2014, 12:50
poi su uno schermo piccolo a che serve uno snap 805 con adreno 420? :D
Dire che fa 9001 FPS a 640x320 :asd:
omar8792
29-10-2014, 13:40
Immagino che, dato che non se ne parla, non abbia lo slot per MicroSD. Sembra che ci tengano a lasciare qualcosa che mi fa storcere il naso ogni volta...
Fortunatamente non manca il co-processore NLP. Si sa qualcosa sulla presenza dell'altro DSP presente nel primo MotoX? E sulla presenza di questi sul nuovo MotoX?
Piuttosto rimane un po' "spesso", soprattutto la versione con il kevlar, ma per lo meno stavolta è giustificato da una batteria bella capiente.
con 32 o 64 gb di memoria cosa serve l'sd? non ne trovo la necessità ...scusate ma cosa ci mettete sui telefoni? i film in bluray :asd:
Immagini bene, ed è la stessa cosa che osservavo io.
Cioè non fanno mai un telefono perfetto, a prescindere dal prezzo o manca la radio FM, o la SD, o comunque c'è sempre qualcosa che non va.
Knox sui samsung, il bootloader bloccato sui motorola (se si sblocca addio garanzia, viene registrato il telefono che ha richiesto lo sblocco), poi nel caso particolare del DROID TURBO, 170 grammi su un 5.2 si sentono.
Estetica niente da dire, apprezzabile anche il fatto dei tasti fuori schermo.
la radio c'è in tutti i motorola , c'è l 'app creata da loro che funziona perfettamente. Il bootloader e la storia della garanzia sono le solite cose che valgono in "teoria", ad esempio il mio moto g era sbloccato , mandato ad amazon per un problema e me ne hanno dato uno nuovo dopo 5 giorni ;)
vanno bene pure i 16gb per il 90% degli utenti, baste che l'os e la merda preinstallata non supera i 5gb
moderiamo il linguaggio, ammonizione
TecnologY
29-10-2014, 14:43
con 32 o 64 gb di memoria cosa serve l'sd? non ne trovo la necessità ...scusate ma cosa ci mettete sui telefoni? i film in bluray :asd:
la radio c'è in tutti i motorola , c'è l 'app creata da loro che funziona perfettamente. Il bootloader e la storia della garanzia sono le solite cose che valgono in "teoria", ad esempio il mio moto g era sbloccato , mandato ad amazon per un problema e me ne hanno dato uno nuovo dopo 5 giorni ;)
Io ho 144 GB e mi bastano, 80 non mi bastavano, non erano pochi ma mi toccava cancellare roba per metterne altra.
Per quanto mi riguarda: circa 70GB di musica, 30 di film, 5 tra file foto e video vari, nella memoria del cel invece tengo le app, ne ho tanti liberi.
Tieni presente che sono dei computer non telefonini ini ini ormai. :) Ci sono lettori MP3 da 128GB non vedo perchè un telefono debba esser da meno.
E poi vuoi mettere dal punto di vista economico? 80 € ho preso una 128 sandisk, mi costa circa quanto lo step da 32 a 64, e dovrei farlo ad ogni modello nuovo che compro? Pagare di più per avere meno? La SD la compri una volta e la tieni per sempre... non mi pare così incomprensibile. :)
Quanto alla radio, moto G è più un caso che altro, i droid non la hanno, avevo un razr xt890 e non la aveva... neanche il droid turbo mi pare la abbia.
Samsung non la mette più sui 4G, restano solo LG e gli altri, ma non hanno display amoled... insomma c'è sempre un compromesso da accettare sembra.
marchigiano
29-10-2014, 15:03
Dire che fa 9001 FPS a 640x320 :asd:
it's over 9000? :eek:
:sofico: :sofico:
con 32 o 64 gb di memoria cosa serve l'sd? non ne trovo la necessità ...scusate ma cosa ci mettete sui telefoni? i film in bluray :asd:
mi si scassa all'improvviso il tel perdo gli ultmi dati dal backup... una sd la togli e hai i dati pronti su un altro cell. scassare una sd di qualità la vedo molto dura. poi anche i costi... per ora solo 1+1 da il 64gb a un sovrapprezzo umano
la radio c'è in tutti i motorola , c'è l 'app creata da loro che funziona perfettamente.
magari ci fosse la radio fm... la serie droid non ce l'ha, altri non lo so, il E e G probabilmente si
Il lettore di SD non lo mettono per non pagare i diritti a Microsoft (alemeno credo...)
palleggiatore
29-10-2014, 15:42
ma soprattutto utile il Quad HD su un telefono. :stordita:
Simonex84
29-10-2014, 15:45
ma soprattutto utile il Quad HD su un telefono. :stordita:
se non metti un Quad HD ma un comunissimo Full HD poi non giocare a chi ce l'ha più lungo :sofico:
Ottima notizia che c'è l'amoled... allora posso prenderlo in considerazione (casomai lo vendano qui!). Nei primi leak si era detto IPS...
molochgrifone
29-10-2014, 16:00
A me attizza non poco! Soprattutto in virtù della notizia di oggi: pare che il 5 novembre in brasile venga svelato un motorola mooolto simile a questo, unitamente al fatto che in passato è stato registrato il marchio Moto Maxx da parte di motorola, farebbe pensare a una versione internazionale in arrivo.
Perché nella versione verizon non funzionerebbe la rete LTE qua in EU.
Vergognoso senza micro SD card.
Originariamente inviato da: Marci
Però dai, 32 e 64GB vanno bene al 90% degli utenti, contando il cloud che in SUA dovrebbe esser meglio utilizzabile poi.
Per esempio io ho un abbonamento mobile parecchio costoso che non ha limiti di quantità dati e ho nella maggior parte dei casi 4G, quindi il cloud lo potrei anche usare con lo smartphone, però sai che seccatura dover sempre caricare e scaricare dati dal cloud, inoltre se sono in un posto con rete lenta o se sono all`estero come dovrei fare? Con la micro SD, anche se mi si spacca lo smartphone, la estraggo e tutti i miei dati sono salvi.
Originariamente inviato da: omar8792
con 32 o 64 gb di memoria cosa serve l'sd? non ne trovo la necessità ...scusate ma cosa ci mettete sui telefoni? i film in bluray
Stessa risposta che ho dato a Marci, inoltre io metto proprio video e film dal formato DVD ai formati fullHD e poi la musica quasi sempre in formato FLAC, che prende più spazio, perché io la differenza tra FLAC ed mp3 quasi sempre la sento.
lucifero2525
29-10-2014, 21:13
nononono, troppo piccolo cazzo :D
Che palle però i 3 tasti hardware.. non eravamo finalmente passati oltre?!
TecnologY
30-10-2014, 00:38
I tasti virtuali sono la scelta povera.
Avrebbero senso solo se non ci fosse spazio sotto il monitor, altrimenti sono una scelta oggettivamente sciocca dal punto di vista ingegneristico per quanto riguarda l'ingombro.
Davvero non capisco come facciate a lamentarvi dei tasti soft tohch.
565 ppi
:D :sofico: :D :sofico: :D :sofico: :D
norfildur
30-10-2014, 14:25
Ma quanto può essere bello questo smartphone?
TheGreatEscape
30-10-2014, 14:31
Teminale molto interessante.
Peccato che nel nostro mercato non è possibile toccarlo con mano. :mad:
assitecno.assistenza
30-10-2014, 15:23
ma perchè andate cercando telefoni sotto i 5" ma con caratteristiche da urlo? la dimensione secondo me conta eccome dato che oramai si usa il telefono per chiamate, messaggi (sms, whatsapp, ...) mail, dropbox e drive, note, vedere le bollette, facebook, qualche giochino, news, internet, ecc ecc ecc
A mio avviso con un terminale da 4,3" non puoi farci tutto ciò, ti si incrocerebbero gli occhi dopo venti minuti, quindi ne deduco che chi cerca display così piccoli è perchè non ne fa un uso così intensivo. Allora se dovete usarlo per telefonare e messaggiare ma fatevi un bel 3310, a che vi serve tutta questa potenza di calcolo? Credo che se i telefoni di misura "ridotta" con prestazioni da urlo sono molto pochi sia proprio per questo motivo. Poi sempre IMHO per carità, però la tendenza sembra darmi ragione...
PS: quando mi comprai il note 1, che fu il primo ad avere una dimensione generosa, tutti che mi dicevano "ahaha ma do vai co quella padella!" e ora stanno in fila a comprare il phon6 Plus, ma va da via i ciap!!
Ginopilot
30-10-2014, 16:09
evidentemente in tanti continuano a ritenere quelle dimensioni da padella. Del resto anche 5,5" sono scomodi per fare certe cose, quindi tanto vale portarsi dietro un terminale compatto e tenere in borsa un tablet come si deve.
rockrider81
03-11-2014, 08:22
Se serve avere la batteria grossa con un discreto terminale da 5" a prezzo ragionevole c'è il THL 5000 con batteria da 5000 mAh che dura una vita.
evidentemente in tanti continuano a ritenere quelle dimensioni da padella. Del resto anche 5,5" sono scomodi per fare certe cose, quindi tanto vale portarsi dietro un terminale compatto e tenere in borsa un tablet come si deve.
"tanto vale" non direi proprio. Un tablet ha ben altri ingombri, e certamente non è un dispositivo che si porta sempre con se, a differenza dello smartphone.
Senza contare il fatto che in quel modo devi acquistare e gestire due dispositivi.
Può essere una scelta, in base alle esigenze, ma per chi vuole un singolo dispositivo da avere sempre con se e che gli permetta di fare tutto in maniera discreta, uno smartphone con lo schermo di grandi dimensioni (diciamo almeno 5") è spesso la scelta migliore.
Se non si è amanti del jeans attillato, anche potarlo in tasca non è un grosso problema (a meno che non si fletta, ovviamente :p ).
Poi naturalmente ognuno valuta in base alle proprie esigenze ed abitudini.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.