PDA

View Full Version : [Aspettando] Alien Isolation


Xilema
07-01-2014, 17:33
Forse si, forse si tratta del gioco definitivo su Alien, senza la S finale.
Le potenzialità sono clamorose, speriamo che Creative Assembly non tradisca.
Intanto guardatevi questo trailer fantastico: http://www.youtube.com/watch?v=0O5rRm1RquA#t=43

alexbilly
07-01-2014, 18:02
L'intenzione sembrerebbe quella di ricreare l'atmosfera del primo film. Speriamo bene :D

Fantomatico
07-01-2014, 18:10
Forse si, forse si tratta del gioco definitivo su Alien, senza la S finale.
Le potenzialità sono clamorose, speriamo che Creative Assembly non tradisca.
Intanto guardatevi questo trailer fantastico: http://www.youtube.com/watch?v=0O5rRm1RquA#t=43

E' un must have per gli appassionati del primo film di Alien, e dei survival horror.
Però se è solo un gioco dove non si può combattere e ci si muove sempre e solo come si vede dal trailer, chiaramente non fa per me, mi piscio addosso per cui leggero' volentieri i pareri dei temerari che lo proveranno qui dentro. :D :D

City Hunter '91
07-01-2014, 19:22
:sperem:

Claus89
07-01-2014, 22:15
con oculus rift come minimo ti ritrovi sul lampadario modello gatto...

Xilema
07-01-2014, 22:27
L'idea è interessante, ma i rischi sono gli stessi del recente Outlast, buon titolo che però perdeva mordente sulle lunghe.

Vertex
07-01-2014, 22:30
Molto interessante :D
Sono proprio curioso di vedere come riusciranno a mantenere alto l'interesse per tutta la durata del gioco, considerando che ci sarà un solo xenomorfo. Devono inventarsi parecchie situazioni diverse perchè il tutto non diventi ripetitivo. Spero solo che non sia troppo lineare, che si possa esplorare un pochetto almeno :O

Verro
07-01-2014, 22:31
si, dai trailer pure Aliens Colonial Marines, era una bomba...:rolleyes:

Claus89
07-01-2014, 22:35
L'idea è interessante, ma i rischi sono gli stessi del recente Outlast, buon titolo che però perdeva mordente sulle lunghe.

diciamo che mi intrippa sempre su questo genere SOMA dei frictional games
http://www.youtube.com/watch?v=p5iRmZPQ3VA

L'ispirazione a prometheus ed alien pare esserci...

ShineOn
08-01-2014, 00:07
Dove dovrebbe essere ambientato il gioco? in una stazione spaziale abbandonata?

L'idea è interessante, ma i rischi sono gli stessi del recente Outlast, buon titolo che però perdeva mordente sulle lunghe.

Se, come sembra, ci sarà un solo alien a darci la caccia sarà interessante vedere cosa si inventeranno per far arrivare il gioco ad una longevità accettabile...per quanto mi riguarda andrebbe anche bene la semplice esplorazione con poche cose da fare, basterebbe l'atmosfera che si spera ricreino a dovere a farmi andare avanti. Ma non penso possano permettersi di fare un gioco simile...

Jaguar64bit
08-01-2014, 00:13
Su IgnItalia l'hanno provato , davvero interessante per la descrizione che ne fanno.In pratica di spara/spara c'è poco o nulla :


http://it.ign.com/anteprima/11220/alien-isolation-il-piu-fedele-di-tutti-


pare essere davvero marcata la vocazione all'horror esplorativo , sembra interessante anche la storia , ispirata alla figlia di Ellen Ripley.

Donbabbeo
08-01-2014, 19:10
Interessante, se non altro per il fatto che praticamente non ci sia da sparare

pierluigip
09-01-2014, 07:33
[ OT on ]

nel frattempo che si aspetta , ci si puo' riguardare il film ...:)

http://aglien.com/

[ OT off ]


spero che nel gioco ci sia anche Jones ..

cronos1990
09-01-2014, 07:48
Mah, io sinceramente sono preoccupato per il fatto che è un titolo della CA.

Primo perchè da qualche anno si piega fin troppo spesso a 90° per soddisfare le richieste del publisher, secondo perchè ha sempre e solo fatto giochi strategici (cioè ha fatto solo i Total War) e quindi entra in un campo ludico a lei sconosciuto.

Detto ciò rimango in attesa, il titolo ha del potenziale.

Xilema
09-01-2014, 16:04
diciamo che mi intrippa sempre su questo genere SOMA dei frictional games
http://www.youtube.com/watch?v=p5iRmZPQ3VA

L'ispirazione a prometheus ed alien pare esserci...

Anche SOMA m'intrippa assai.

Dove dovrebbe essere ambientato il gioco? in una stazione spaziale abbandonata?



Se, come sembra, ci sarà un solo alien a darci la caccia sarà interessante vedere cosa si inventeranno per far arrivare il gioco ad una longevità accettabile...per quanto mi riguarda andrebbe anche bene la semplice esplorazione con poche cose da fare, basterebbe l'atmosfera che si spera ricreino a dovere a farmi andare avanti. Ma non penso possano permettersi di fare un gioco simile...

Dipende da quanto lo vogliono far lungo.
Se facessero un'esperienza compatta da 3-4 ore, ad un prezzo ragionevole... credo potrebbe uscire un gran titolo, se invece vogliono allungare la minestra rischiano.

Ale55andr0
10-01-2014, 01:14
Su IgnItalia l'hanno provato , davvero interessante per la descrizione che ne fanno.In pratica di spara/spara c'è poco o nulla :


http://it.ign.com/anteprima/11220/alien-isolation-il-piu-fedele-di-tutti-
.

"E del resto, il film finì per avere nel cast un uomo che se ne andava in giro sul set vestito con un costume di gomma, anche se comunque era un figurante bizzarro, un nigeriano altissimo e magrissimo scovato in un pub londinese."

e che cazz... mi sono rovinato il film, ora ogni volta che rivedrò quelle scene vedro' direttamente un nigeriano di 2 e 07 con la tutina aderente :muro:
la stessa cosa è successa quando ho letto che Pino Insegno ha doppiato Aragorn, oramai lo vedo girare per la terra di mezzo assieme a Frodo & co ad ogni visione di LORT :muro:

pierluigip
14-01-2014, 13:52
video gameplay

http://www.gamesblog.it/post/214409/alien-isolation-gameplay-video-di-7-minuti

Questa la descrizione del gioco da parte degli sviluppatori:

All’interno di una stazione spaziale dismessa ai limiti del cosmo, paura e panico si sono impadroniti dei suoi abitanti. I giocatori si troveranno in un’atmosfera di costante pericolo e terrore continuamente braccati da uno spietato Xenomorfo che darà loro la caccia muovendosi nell’ombra. Impreparati ad un così letale nemico e con pochissime risorse, sarà necessario improvvisare soluzioni, perlustrare gli ambienti ed utilizzare l’ingegno, non tanto per avere successo nella missone ma per rimanere semplicemente vivi.

Ale55andr0
14-01-2014, 22:28
terrificante, non so riuscirei a giocarlo :asd:


...come terrificante è anche l'aliasing sulle "fottute pareti" :stordita: :fiufiu:


...ad ogni modo dopo essere morti un migliaio di volte, rivedendo l'ennesima scena di morte preconfezionata e resuscitando per miracolo subito dopo, la tensione credo tenda a scemare...inoltre con un gameplay monotono, in cui non si fa altro che scappare e/o raccogliere paccottiglia girando per stanze che sembrano tutte uguali, la noia è dietro l'angolo, a meno che non facciano un gioco di 5-6 ore, che comunque sarebbe per certi versi deludente. Insomma, imho la formula è complessa da mettere a punto

momo-racing
14-01-2014, 22:44
terrificante, non so riuscirei a giocarlo :asd:


...come terrificante è anche l'aliasing sulle "fottute pareti" :stordita: :fiufiu:


...ad ogni modo dopo essere morti un migliaio di volte, rivedendo l'ennesima scena di morte preconfezionata e resuscitando per miracolo subito dopo, la tensione credo tenda a scemare...inoltre con un gameplay monotono, in cui non si fa altro che scappare e/o raccogliere paccottiglia girando per stanze che sembrano tutte uguali, la noia è dietro l'angolo, a meno che non facciano un gioco di 5-6 ore, che comunque sarebbe per certi versi deludente. Insomma, imho la formula è complessa da mettere a punto

ci sarebbe il potenziale, come impostazione, per fare un system shock 2 in salsa alien, se fosse veramente così sarebbe da sbavo.

FroZen
14-01-2014, 23:01
Facciamo che prima esce e poi lo si valuta eh, :asd: l'ultimo titolo sugli alien dovrebbe insegnare qualcosa in quanto a hype etc etc :asd:

Ale55andr0
14-01-2014, 23:40
ci sarebbe il potenziale, come impostazione, per fare un system shock 2 in salsa alien, se fosse veramente così sarebbe da sbavo.

ma se ben ricordo in SS2 vi era comunque una componente action in cui si sparava, ergo era più vario pur se sempre lontanissimo dal classico spara spara. A me, pur se titolo molto meno estremo, ricorda un po' martian gothic come concetto generale (anche se pure li ogni tanto qualche colpo ci scappava e i protagonisti erano 3). Ah che ricordi, mi piacerebbe un bel remake di quel titolo :D

pierluigip
19-01-2014, 10:53
nuove immagini

[ ora basta , io non guardo piu' niente fino all'uscita ]

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/190216/rilasciate-nuove-immagini-per-alien-isolation.aspx



http://images.spaziogames.it/notizie/2014/1/multi/190216/190216_7.jpg
http://images.spaziogames.it/notizie/2014/1/multi/190216/190216_1.jpg

momo-racing
19-01-2014, 11:45
ma se ben ricordo in SS2 vi era comunque una componente action in cui si sparava, ergo era più vario pur se sempre lontanissimo dal classico spara spara. A me, pur se titolo molto meno estremo, ricorda un po' martian gothic come concetto generale (anche se pure li ogni tanto qualche colpo ci scappava e i protagonisti erano 3). Ah che ricordi, mi piacerebbe un bel remake di quel titolo :D

beh han detto che ci sarà un solo alien, nulla gli vieta di inserire chessò delle sezioni con dei facehugger e darti in dotazione una pistoletta che a un alien adulto non farebbe nulla. Certo se il gameplay fosse solo "nasconditi dall'alien" senza enigmi particolari o qualcos'altro per diluire il brodo finirebbe o per essere estremamente corto o per essere estremamente noioso.

The_Silver
19-01-2014, 13:21
Dal video promette bene, speriamo sappiano dosare gli ingredienti con criterio. :)

Comunque una cosa mi ha fatto storcere il naso e non poco, gli oggetti utilizzabili che luccicano, insomma direi che in un gioco che fa dell'esplorazione e della sopravvivenza uno dei suoi punti di forza avere gli oggetti utili fluorescenti che pulsano indicandoti USA QUESTO! USA QUESTO! stona non poco, se questa feature non è disabilitabile il gioco mi cade proprio in basso...

xxxyyy
19-01-2014, 15:50
Esce a fine 2014... come l'Oculus Rift... ho detto tutto.
Vedere quelle pareti bombate, e l'illuminazione come il film Alien (capolavoro, superiore in tutto al secondo) mi sono quasi commosso. Immaginare che si avra' la sensazione di essere veramente li'... non c'e' piu' niente da dire.
Incrociamo le dita e speriamo non sia una cagata. :sperem:

pierluigip
20-01-2014, 12:53
Esce a fine 2014... come l'Oculus Rift... ho detto tutto.
Vedere quelle pareti bombate, e l'illuminazione come il film Alien (capolavoro, superiore in tutto al secondo) mi sono quasi commosso. Immaginare che si avra' la sensazione di essere veramente li'... non c'e' piu' niente da dire.
Incrociamo le dita e speriamo non sia una cagata. :sperem:

con l'oculus rift bisognera' giocarlo in una stanza vuota ...,
c'e' rischio di farsi del male ....
se ti compare l'alieno di fianco all'improvviso ...

pierluigip
20-01-2014, 19:41
Gary Napper, lead game designer del titolo, ci speiga infatti che l'alieno, unico nemico del gioco, si comporterà in maniera totalmente imprevedibile. Il lead artist Jude Bond aggiunge il fatto che molte cose nel titolo non sono scriptate.

"Abbiamo capito fin da subito che un videogioco horror con checkpoint scriptati non sarebbe spaventoso. Noi volevamo che questo Alien potesse comparire in qualsiasi punto del gioco. Si tratta proprio del fatto che potrebbe essere lì, oppure che non ci sia. Potrebbe nascondersi dietro un'ombra nell'angolo, noi non lo sappiamo, tu non lo sai, ma devi comunque avvicinarti e verificare, cosa si nasconde in quell'angolo."

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/190255/alien-isolation-giochi-horror-scriptati-con-checkpoint-non-terrorizzano.aspx


anche in alien vs predator (il primo) , non erano mai nello stesso punto se ricaricavi

Xilema
20-01-2014, 20:09
Gary Napper, lead game designer del titolo, ci speiga infatti che l'alieno, unico nemico del gioco, si comporterà in maniera totalmente imprevedibile. Il lead artist Jude Bond aggiunge il fatto che molte cose nel titolo non sono scriptate.

"Abbiamo capito fin da subito che un videogioco horror con checkpoint scriptati non sarebbe spaventoso. Noi volevamo che questo Alien potesse comparire in qualsiasi punto del gioco. Si tratta proprio del fatto che potrebbe essere lì, oppure che non ci sia. Potrebbe nascondersi dietro un'ombra nell'angolo, noi non lo sappiamo, tu non lo sai, ma devi comunque avvicinarti e verificare, cosa si nasconde in quell'angolo."

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/190255/alien-isolation-giochi-horror-scriptati-con-checkpoint-non-terrorizzano.aspx


anche in alien vs predator (il primo) , non erano mai nello stesso punto se ricaricavi

Ok, ma il sistema di salvataggio come funziona?

Ignifugo
23-01-2014, 08:50
nuove immagini

[ ora basta , io non guardo piu' niente fino all'uscita ]

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/190216/rilasciate-nuove-immagini-per-alien-isolation.aspx



http://images.spaziogames.it/notizie/2014/1/multi/190216/190216_7.jpg
http://images.spaziogames.it/notizie/2014/1/multi/190216/190216_1.jpg

In questi screen shot però non mi sembra di vedere un alin in "assetto" da caccia...sembra quasi che stia andando a prendere una birra in frigo...E' come se non sapesse che c'è ancora qualcuno in vita sulla navetta. Sarà come guardare un documenario su come si comporterebbe un alien "dopo il lavoro"!!:rolleyes:

alex9
23-01-2014, 12:11
In questi screen shot però non mi sembra di vedere un alin in "assetto" da caccia...sembra quasi che stia andando a prendere una birra in frigo...E' come se non sapesse che c'è ancora qualcuno in vita sulla navetta. Sarà come guardare un documenario su come si comporterebbe un alien "dopo il lavoro"!!:rolleyes:

E proprio questo lo renderebbe una figata! Se fosse subito e sempre in assetto da caccia probabilmente, per rimanere credibile il gioco, dovresti essere armato fino ai denti per sopravvivere...

Alfacentauri
23-01-2014, 12:35
In questi screen shot però non mi sembra di vedere un alin in "assetto" da caccia...sembra quasi che stia andando a prendere una birra in frigo...E' come se non sapesse che c'è ancora qualcuno in vita sulla navetta. Sarà come guardare un documenario su come si comporterebbe un alien "dopo il lavoro"!!:rolleyes:

se gioco io può pure fumarsi una stecca di sigarette, perchè dalla caga credo non mi muoverei di un millimentro per tutto il gioco:O
lo prendo per sfinimento finchè si arrende:asd:

Ignifugo
23-01-2014, 12:37
Si si, per carità questo è vero...ma mi sembra poco verosimile che un alien girovaghi senza meta o scopo, alla fine è un animale...o resta nella tana o caccia.

ShineOn
24-01-2014, 01:29
In questi screen shot però non mi sembra di vedere un alin in "assetto" da caccia...sembra quasi che stia andando a prendere una birra in frigo...E' come se non sapesse che c'è ancora qualcuno in vita sulla navetta. Sarà come guardare un documenario su come si comporterebbe un alien "dopo il lavoro"!!:rolleyes:

:D

In effetti non hai tutti i torti visto che parliamo del "predatore perfetto".

E proprio questo lo renderebbe una figata! Se fosse subito e sempre in assetto da caccia probabilmente, per rimanere credibile il gioco, dovresti essere armato fino ai denti per sopravvivere...

Bah vediamo, resto ancora scettico sulla possibilità di fare un gioco lungo diverse ore gironzolando attorno ad un essere simile, che in assetto da caccia lo è sempre ;), senza sminuirne la percezione e la pericolosità...voglio dire, vedo poco credibile che lei lo possa spiare più di un paio di volte dal buco della serratura senza che lui la sgami (dando per scontato che una volta sgamata possibilità prossime allo zero di sopravvivere). Meglio morire un sacco di volte piuttosto di ritrovarsi uno xenomorfo edulcorato.

Ignifugo
24-01-2014, 08:49
Secondo me per fare un buon titolo in questo caso 1 solo alien non basta...Ne servirebbero di più e bisognerebbe eliminarli in modi ingegnosi e dovrebbero esserci diverse modalità per eliminarlo. Ad esempio siamo nell'infermeria del'astronave e lo friggiamo con un eccesso di raggi x dal robot per la diagnostica. Siamo in cucina, lo attiriamo ed apriamo il gas...
insomma il film è fantastico ma non ruota solo attorno al cacciatore e la sua preda, ci sono interazioni con altri personaggi.

momo-racing
24-01-2014, 12:38
Secondo me per fare un buon titolo in questo caso 1 solo alien non basta...Ne servirebbero di più e bisognerebbe eliminarli in modi ingegnosi e dovrebbero esserci diverse modalità per eliminarlo. Ad esempio siamo nell'infermeria del'astronave e lo friggiamo con un eccesso di raggi x dal robot per la diagnostica. Siamo in cucina, lo attiriamo ed apriamo il gas...
insomma il film è fantastico ma non ruota solo attorno al cacciatore e la sua preda, ci sono interazioni con altri personaggi.

secondo me ci sarà almeno una sezione in cui ci troveremo davanti delle uova da cui usciranno fuori dei facehuggers. Se l'unica creatura con cui andremo a interagire sarà quel singolo alieno allora il gioco sarà rispettivamente o molto corto o molto noioso.

sgrinfia
24-01-2014, 15:36
Si si, per carità questo è vero...ma mi sembra poco verosimile che un alien girovaghi senza meta o scopo, alla fine è un animale...o resta nella tana o caccia.

Togliendo che anche l'uomo fa parte del mondo animale.
Ricordando i film gli alieni non erano poi cosi stupidi ma si muovevano con strategia.

mirkonorroz
24-01-2014, 16:10
Dicono che dopo che l'alieno ha bevuto la birra gli effetti di una sbornia assalgano il giocatore. Mmm... o forse era un altro film? :sofico:

Ignifugo
24-01-2014, 16:39
Togliendo che anche l'uomo fa parte del mondo animale.
Ricordando i film gli alieni non erano poi cosi stupidi ma si muovevano con strategia.

Con animale intendevo dire che è mosso da bisogni elementari, se non caccia riposa. Non girovaga per una navetta trascinandosi senza far nulla...gli alien nei film sono dotati di una fine intelligenza ma stretamente predatoriale. Sarebbe più verosimile che andassero a zonzo i Gremlins, impegnati in sadici divertimenti...:rolleyes: Forse quest'idea dovrei brevettarla:doh:

pierluigip
30-03-2014, 09:41
data di uscita

7 ottobre (http://www.everyeye.it/multi/notizia/alien-isolation-annunciata-la-data-di-uscita_188014)

Claus89
30-03-2014, 14:00
attendo fiducioso...

Ashgan83
30-03-2014, 14:36
Ho visto il video da 7 minuti di ign e prevedo una grossa cagata all'orizzonte

Donbabbeo
30-03-2014, 15:14
Ho visto il video da 7 minuti di ign e prevedo una grossa cagata all'orizzonte

Io al contrario ne ho solo sentito parlar bene, specialmente da chi ha avuto la fortua di provarlo, tipo coloro che sono al Rezzed in questi giorni.

Duncandg
31-03-2014, 00:19
Ma non si spara un colpo?

pierluigip
11-04-2014, 18:20
e' su steam
messo automaticamente nella lista dei desideri ...

http://store.steampowered.com/app/214490/?snr=1_4_4__105_5

AlexMM
12-04-2014, 17:48
si, dai trailer pure Aliens Colonial Marines, era una bomba...:rolleyes:

amo l universo alien ma
purtroppo quoto....

pierluigip
18-04-2014, 16:41
nuovo video , io non li guardo piu' ,

Un futuro fatto di tecnologia analogica e ingombrante, piena di pulsanti e tubi catodici piuttosto che comandi touch e schermi LCD.
Non ci sono laser e altre armi futuristiche che potranno salvarvi.

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/195357/nuovo-trailer-di-alien-isolation.aspx

Ale55andr0
18-04-2014, 23:34
nuovo video , io non li guardo piu' ,

Un futuro fatto di tecnologia analogica e ingombrante, piena di pulsanti e tubi catodici piuttosto che comandi touch e schermi LCD.
Non ci sono laser e altre armi futuristiche che potranno salvarvi.

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/195357/nuovo-trailer-di-alien-isolation.aspx

si ma qualcuno gli dica che quella degli ingombranti aggeggi analogici da parte di scott, non fu una scelta per "rimanere per terra nella rappresentazione del futuro", ma erano di fatto negli anni 70 e manco se volevano potevano avere gli LCD :asd: i macchinari con millemila tastini erano "futuribili e tecnologici" per loro :asd: certo alcuni elementi troppo "fantasiosi" come il teletrasporto alla star trek (o le spade laser di star wars...) non li hanno voluti per avere una rappresentazione più "realistica", plausibile, e... anche meno inflazionata di un ipotetico futuro... Però se il film appare "low tech" è perchè a tutti gli effetti all'epoca erano ai tempi della ruota in fatto di elettronica digitale...o almeno così è per chi lo osserva oggi... per chi lo ha vissuto erano "nel 2000" nel senso che allo spettatore dell'epoca il tutto appariva futuristico e avanzato non certo retrò....
Da notare infatti che in prometheus lo stesso regista pur riprendendo certe architetture della nostromo (vedasi i pannelli e le paratie della nave) non mi pare proprio che abbia scelto i tubi catodici monocromatici e l'assenza di proiezioni in 3d, (e volendo poteva attenersi alla "fotografia" originale eh...) quindi all'epoca non fu una scelta consapevole...ma forzata, e lo si nota anche considerando che hanno dissimulato il più possibile la curvatura dei tubi analogici incastonandoli in cornici che più o meno mascheravano la cosa, vedasi mother...:fiufiu:

Ale55andr0
18-04-2014, 23:45
comunque a me sto gioco desta più dubbi che entusiasmi, un gameplay troppo fossilizzato sull'assenza di azioni di difesa con armi e affini rischia di diventare monotono e noioso, un pallosissimo "raccatta oggetti muovendoti a 3 metri al minuto"... a meno di non controbilanciare con una "lunghezza"....corta! :stordita:
inoltre se l'alien ti fa fuori così facilmente, alla fine, dopo millemila morti frutto di vari tentativi ti abitui e la tensione cala perchè tanto lo sai che appena ti tocca sei morto e bum, ricominci da un vecchio save...paura e tensione così vanno farsi benedire...invece un sistema che consente di "rispondere" ma in modo ragionato e dosato, al limite del survival, può avere maggiormente senso e allo stesso tempo essere più godibile nel complesso
Io comunque, di titoli alla "amnesia" e "outlast" ne ho sin sopra i capelli, sono divenuti anche loro stereotipati e scontati

SwatMaster
20-04-2014, 00:40
comunque a me sto gioco desta più dubbi che entusiasmi, un gameplay troppo fossilizzato sull'assenza di azioni di difesa con armi e affini rischia di diventare monotono e noioso, un pallosissimo "raccatta oggetti muovendoti a 3 metri al minuto"... a meno di non controbilanciare con una "lunghezza"....corta! :stordita:
inoltre se l'alien ti fa fuori così facilmente, alla fine, dopo millemila morti frutto di vari tentativi ti abitui e la tensione cala perchè tanto lo sai che appena ti tocca sei morto e bum, ricominci da un vecchio save...paura e tensione così vanno farsi benedire...invece un sistema che consente di "rispondere" ma in modo ragionato e dosato, al limite del survival, può avere maggiormente senso e allo stesso tempo essere più godibile nel complesso
Io comunque, di titoli alla "amnesia" e "outlast" ne ho sin sopra i capelli, sono divenuti anche loro stereotipati e scontati

Bè, sapere che venendo sgamati si crepa, dovrebbe incitarti alla prudenza! E quindi a morire il meno possibile, allungando il gioco perché sei costretto a ponderare ogni singolo passo... Il che mi pare realistico e dunque immersivo.
Ricordo che non esiste nè respawn nè F5/F9 nella vita reale :D

Un survival horror dev'essere questo, altrimenti diventa un resident evil, dead space o silent hill che sia... Per me Amnesia è un ottimo esempio da seguire, così come i vecchi Penumbra, quindi son felice che questo Alien sia dello stesso genere (magari con puzzle ambientali, enigmi e quant'altro).
Il valore aggiunto è poi l'ambientazione e l'atmosfera del primo Alien.

Messo tutto insieme mi fa sbavare non poco.

Sent from my Moto G using Tapatalk

pierluigip
09-09-2014, 20:08
e' in gold

http://www.everyeye.it/multi/notizia/alien-isolation-e-in-fase-gold-pubblicato-un-nuovo-trailer_202740

pierluigip
11-09-2014, 18:41
usciti i requisiti minimi e consigliati

http://www.tomshw.it/cont/news/alien-isolation-requisiti-minimi-e-consigliati-abbordabili/59016/1.html

alexbilly
11-09-2014, 18:46
usciti i requisiti minimi e consigliati

http://www.tomshw.it/cont/news/alien-isolation-requisiti-minimi-e-consigliati-abbordabili/59016/1.html

La configurazione minima prevede come CPU di partenza un Intel Core 2 Duo E8500 da 3,16 GHz

:read:

egounix
12-09-2014, 11:14
:read:

Aha!!!! Ti sto sopra di 40mhz con il g3420!!! :sofico:
Speriamo non sia n'altra pacca di gioco

Hieicker
12-09-2014, 11:42
Siccome Alien Colonial Marines insegna quanto un gioco può essere una ciofeca, io quest'alien l'ho preordinato comunque :asd: , perché in fin dei conti peggio di quello è quasi impossibile :D

bystronic
19-09-2014, 18:36
Preordinato ach'io per lo stesso motivo...:D

pierluigip
24-09-2014, 09:43
bon
nutro grandi speranze da fan del primo film (e da buon gattaro , se mi mettono la missione dove devo salvare il gatto penso che avro' un orgasmo videoludico .....)

preordinato il dvd da eprezzzo ( con una key vodafone a consumo , 35gb non mi sembrava il caso scaricare da steam ... W il digital divide italiano )

l'ultimo preordino al day one che ho fatto e' stato Requiem dal scomparso Computer One :)

ulukaii
24-09-2014, 10:21
Ho visto alcuni video di utenti alle prese con la modalità survival nelle recenti preview e accidenti, l'alieno sfrutta l'ambiente davvero bene :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=nptABKxfsl4
http://www.youtube.com/watch?v=_jWEkthafwg
http://www.youtube.com/watch?v=InBoh742BE0

mircocatta
01-10-2014, 11:20
spero vivamente che esca qualche mod per poterlo giocare in vr :fagiano:

Donbabbeo
01-10-2014, 12:37
spero vivamente che esca qualche mod per poterlo giocare in vr :fagiano:
Era nato già con l'integrazione ma è stata tolta

Ali3n77
02-10-2014, 07:46
Manca poco ormai!
Non vedo l'ora di ciaparlo ! :D

FirstDance
02-10-2014, 07:53
comunque a me sto gioco desta più dubbi che entusiasmi, un gameplay troppo fossilizzato sull'assenza di azioni di difesa con armi e affini rischia di diventare monotono e noioso, un pallosissimo "raccatta oggetti muovendoti a 3 metri al minuto"... a meno di non controbilanciare con una "lunghezza"....corta! :stordita:

Per me invece è un pregio, finalmente un gioco dove non si usano armi.
Sono così pochi che per me sono sempre i benvenuti. Se poi farà cagare (il che è possibilissimo) non credo dipenderà dal fatto che non ci sono armi. Almeno, non per il mio giudizio.

mircocatta
02-10-2014, 08:52
qualcuno di voi ha mai giocato ad alien resurrection per ps1 ?

quello è e rimarrà il mio horror/game preferito, il miglior gioco su alien mai provato, poche munizioni, difficoltà con orde di alien, atmosfera da infarto e con un comparto audio che ti fa letteralmente cagxre sotto

giocarlo per credere (o guardate i video sul tubo, questo http://www.youtube.com/watch?v=4lI-b7rpHFc#t=02m00s occhio al minuto 3.40 :asd: ), magari lo rifacessero con un motore grafico nextgen...

Therinai
03-10-2014, 14:35
ho visto una sola recensione in cui ha preso 9/10... pochi giorni fa ero indeciso tra questo e civilization beyond earth, ora mi sto mangiando le unghie con l'obiettivo di arrivare fino ai gomiti, vi lascio immaginare cosa ho scelto :asd:

c3sar3
03-10-2014, 14:58
spaziogames gli ha dato un bel 8,5... che dire sembra che finalmente abbiamo l'alien che tutti vorremmo

1VS1
03-10-2014, 14:59
ho visto una sola recensione in cui ha preso 9/10... pochi giorni fa ero indeciso tra questo e civilization beyond earth, ora mi sto mangiando le unghie con l'obiettivo di arrivare fino ai gomiti, vi lascio immaginare cosa ho scelto :asd:

Leggile tutte le recensioni, visto che c'e' pure chi a questo gioco gli ha dato 5 e 6. Peraltro giustamente direi.

momo-racing
03-10-2014, 14:59
ho visto una sola recensione in cui ha preso 9/10... pochi giorni fa ero indeciso tra questo e civilization beyond earth, ora mi sto mangiando le unghie con l'obiettivo di arrivare fino ai gomiti, vi lascio immaginare cosa ho scelto :asd:

i vari civilization è meglio giocarli dopo un po' di patch e un paio di DLC, non è certo un acquisto da fare al day one. Oltre al fatto che il bello di civilization è l'impostazione storica, un civilization nello spazio da un lato offre infinite nuove possibilità dall'altro può rivelarsi un autogoal clamoroso ( essendo tutto inventato da zero possono creare un mondo senza appeal, possono trovare difficoltà a bilanciarlo o a creare differenti civiltà sufficientemente caratterizzate e così via ). Io sono un amante sfegatato dei civilization ( con tutti i loro limiti, primo fra tutti la diplomazia che dovrebbe essere un aspetto centrale e che spesso è limitata e male bilanciata ) ma questo B.E. non mi ispira mica troppo

Therinai
03-10-2014, 15:02
Stasera me le guardo con calma le rece varie, ma qui c'è qualcuno che ci sta già giocando?
ps: civ lo so che avrà bisogno di almeno qualche mese per fare il rodaggio, semplicemente volevo regalarmi un gioco per il compleanno senza badare al dettaglio "preorder" :fiufiu:
pps: a per la cronaca il punto è che in teoria potrei annullare il preorder di civilization e prendermi subito isolation... potrei non dormire per giorni :asd:

fra55
03-10-2014, 15:04
Leggile tutte le recensioni, visto che c'e' pure chi a questo gioco gli ha dato 5 e 6. Peraltro giustamente direi.

Perchè scrivi "giustamente"? Non ti attira?

1VS1
03-10-2014, 15:05
Stasera me le guardo con calma le rece varie, ma qui c'è qualcuno che ci sta già giocando?

No, non e' ancora uscito dopotutto. Sul tubo trovi varie review ma sintetizzando i difetti ne risulta che e' un gioco graficamente carente con un costante backtracking e quindi ripetitivo, IA scarsa e con il savegame che ti costringe a dover rifare intere sequenze di gioco anche lunghe svariate volte, perdendo di conseguenza l'enfasi della sorpresa. Resto dell'idea che l'unico vero gioco ben fatto di Alien sia rimasto il primo AvsP. Tutto il resto e' fuffa.

Perchè scrivi "giustamente"? Non ti attira?

Si mi attirava ma avendo capito come sta la storia, tutta l'attenzione che gli rivolgevo e' finita sotto le scarpe. Un gioco del genere se ha un IA scarsa non vale la pena a prescindere, visto che e' tutto li il nocciolo del gioco.
Essere braccato costantemente da qualcuno che si ritenga abbia un minimo di logica e che non segua sempre e comunque pattern prestabiliti e script idioti e' un occasione sprecata per come la vedo io.

Therinai
03-10-2014, 15:10
No, non e' ancora uscito dopotutto.
Svarione mio, mi ricordavo che la release date era il 04/10, invece è il 07/10

c3sar3
03-10-2014, 15:19
va a finire che è come il gioco la terra di mezzo, tutte recensione con voti altissime poi leggi sui forum la gente che ci gioca e ti scende la depressione :D

ulukaii
03-10-2014, 15:36
Beh, Shadow of Mordor è stato lodato praticamente da tutte le recensioni (salvo casi rari isolati) mentre Alien Isolation parte dal 6 e spazia fino al 9.

Leggile tutte le recensioni, visto che c'e' pure chi a questo gioco gli ha dato 5 e 6. Peraltro giustamente direi.
L'assurdo è che molte di loro si contraddicono pure, in particolare sull'IA. Ora, va bene avere una propria opinione, ma una cosa se è fatta in un certo modo, non può contemporaneamente essere anche in un altro. Se, ad esempio, IA è scarsa, è scarsa e punto, ma non posso trovare scritto "Frustrating Alien AI" da una parte e contemporaneamente "incredibile intelligenza artificiale dello xenomorfo" :stordita:

Verrebbe da chiedersi COSA effettivamente recensisca sta gente, se il gioco o gli youtuber che giocano al gioco in questione, oppure si limitano a recensire in base alla quantità di $$$ che gli sventolano sotto il naso.

Jeetkundo
03-10-2014, 15:43
Essere braccato costantemente da qualcuno che si ritenga abbia un minimo di logica e che non segua sempre e comunque pattern prestabiliti e script idioti e' un occasione sprecata per come la vedo io.

Da quanto ho capito tutti sembrano concordare che solo l'IA degli umani e degli androidi non sia eccezionale. Dell'IA aliena se ne parla bene invece.

L'IA frustrante dell'alieno è per via della difficoltà più elevata della media che ha fatto impazzire i recensori abituati agli standar "stupidi" moderni. Sempre che abbia interpretato bene il tutto.

momo-racing
03-10-2014, 15:46
la cosa bella è che ancora non avete capito che in tutti i campi le recensioni dei siti specializzati servono solo come pubblicità per il videogame e basta: i recensori non sono dei "controllori", sono solo dei promoter e funziona così in tutti i campi, dalla musica, al cinema, all'arte ai cellulari.
Se tu pompi un prodotto, ci guadagnano tutti: la casa madre che vende di più, tu che stringi rapporti migliori con la casa madre, gli sponsor del tuo sito che in genere sono comunque prodotti di settore ( joypad, schede video, prodotti gaming... ). Se massacri un prodotto la volta dopo la casa madre non ti fa avere le copie gratis da recensire, non ti invita alla presentazione a Londra con incluso volo, notte in albergo e buffet gratis e così via.
discorso valido ancor più con l'online: almeno ai tempi delle riviste pagavi la rivista e facevi parte della catena delle finanze. Ora dove online i contenuti sono gratuiti gli accessi non li fai con le recensioni "vere" ma con le recensioni in anteprima, gli speciali, i contenuti personalizzati, tutte cose che riesci a offrire se hai un buon rapporto con le case, non con i lettori.
per i siti di musica, o di cinema, o di tecnologia, stessa roba: stronca l'iphone e poi vedi se la apple la volta dopo ti manda il telefono in anteprima da recensire. Stronca lady gaga e poi vedi se la volta dopo riesci a ottenere un intervista in esclusiva che per te è come il pane. Di che la ferrari fa schifo e poi vedi se ti mandano i pass per i box al granpremio di casa, nel calcio se non diventi giornalista lecchino sei bandito dalle conferenze stampa e giocatori e dirigenti ti ignorano, in pratica ti uccidono professionalmente ....

non per niente, se guardate tipo metacritic, il trend è sempre quello di avere recensioni pompatissime per titoli tripla AAA che poi vengono massacrati dall'utenza ( vedi rome total war, simcity, sims4 e via cantando ) e recensioni a cavallo della sufficienza per prodotti magari indie o di case piccole che poi vengono adorati dall'utenza.

Il vero termometro per valutare i videogiochi sono i videogameplay dove vengono mostrare le vere dinamiche del gioco e i forum come questi dove a parlare sono gli utenti che i giochi li comprano e li giocano ( previa conoscere anche l'utenza perchè ci sono certi giochi che magari meritano di essere giocati, tipo skyrim, e che vengono presi in punta da certi utenti per questioni di principio )
se ancora state a guardare le recensioni sui siti e a comprare in preorder vi meritate che vi pelino ogni soldo che gli date.

ulukaii
03-10-2014, 15:50
A me la storia dei save limitati alle stazioni (e con tot tempo per essere effettuati) piace.

Non solo per il fatto che non ci siano quei maledetti checkpoint, ma anche perché il save oltre ai nostri progressi salva anche la posizione dei nemici (alieni e non) in zona. Di conseguenza, se salvi nel momento sbagliato, sei fregato.

Poi sarò io che sono masochista :D

1VS1
03-10-2014, 16:02
Beh, Shadow of Mordor è stato lodato praticamente da tutte le recensioni (salvo casi rari isolati) mentre Alien Isolation parte dal 6 e spazia fino al 9.


L'assurdo è che molte di loro si contraddicono pure, in particolare sull'IA. Ora, va bene avere una propria opinione, ma una cosa se è fatta in un certo modo, non può contemporaneamente essere anche in un altro. Se, ad esempio, IA è scarsa, è scarsa e punto, ma non posso trovare scritto "Frustrating Alien AI" da una parte e contemporaneamente "incredibile intelligenza artificiale dello xenomorfo" :stordita:

Verrebbe da chiedersi COSA effettivamente recensisca sta gente, se il gioco o gli youtuber che giocano al gioco in questione, oppure si limitano a recensire in base alla quantità di $$$ che gli sventolano sotto il naso.

Guarda, su SG mi hanno preso a parolacce per aver detto appunto questo che stai dicendo tu. Tra l'altro gli utonti ti ribattono dicendo che SG e' un servizio che non paghi e che per quanto gratis e' da apprezzare. Ma dove viviamo?

A me la storia dei save limitati alle stazioni (e con tot tempo per essere effettuati) piace.

Non solo per il fatto che non ci siano quei maledetti checkpoint, ma anche perché il save oltre ai nostri progressi salva anche la posizione dei nemici (alieni e non) in zona. Di conseguenza, se salvi nel momento sbagliato, sei fregato.

Poi sarò io che sono masochista :D

Resident Evil ha fatto scuola in questo. Siamo tornati agli albori vedo, piace anche a me questo aspetto ma credo che mi potrebbe piacere solo questo.

Therinai
03-10-2014, 16:15
la cosa bella è che ancora non avete capito che in tutti i campi le recensioni dei siti specializzati servono solo come pubblicità per il videogame e basta: i recensori non sono dei "controllori", sono solo dei promoter e funziona così in tutti i campi, dalla musica, al cinema, all'arte ai cellulari.
Se tu pompi un prodotto, ci guadagnano tutti: la casa madre che vende di più, tu che stringi rapporti migliori con la casa madre, gli sponsor del tuo sito che in genere sono comunque prodotti di settore ( joypad, schede video, prodotti gaming... ). Se massacri un prodotto la volta dopo la casa madre non ti fa avere le copie gratis da recensire, non ti invita alla presentazione a Londra con incluso volo, notte in albergo e buffet gratis e così via.
discorso valido ancor più con l'online: almeno ai tempi delle riviste pagavi la rivista e facevi parte della catena delle finanze. Ora dove online i contenuti sono gratuiti gli accessi non li fai con le recensioni "vere" ma con le recensioni in anteprima, gli speciali, i contenuti personalizzati, tutte cose che riesci a offrire se hai un buon rapporto con le case, non con i lettori.
per i siti di musica, o di cinema, o di tecnologia, stessa roba: stronca l'iphone e poi vedi se la apple la volta dopo ti manda il telefono in anteprima da recensire. Stronca lady gaga e poi vedi se la volta dopo riesci a ottenere un intervista in esclusiva che per te è come il pane. Di che la ferrari fa schifo e poi vedi se ti mandano i pass per i box al granpremio di casa, nel calcio se non diventi giornalista lecchino sei bandito dalle conferenze stampa e giocatori e dirigenti ti ignorano, in pratica ti uccidono professionalmente ....

non per niente, se guardate tipo metacritic, il trend è sempre quello di avere recensioni pompatissime per titoli tripla AAA che poi vengono massacrati dall'utenza ( vedi rome total war, simcity, sims4 e via cantando ) e recensioni a cavallo della sufficienza per prodotti magari indie o di case piccole che poi vengono adorati dall'utenza.

Il vero termometro per valutare i videogiochi sono i videogameplay dove vengono mostrare le vere dinamiche del gioco e i forum come questi dove a parlare sono gli utenti che i giochi li comprano e li giocano ( previa conoscere anche l'utenza perchè ci sono certi giochi che magari meritano di essere giocati, tipo skyrim, e che vengono presi in punta da certi utenti per questioni di principio )
se ancora state a guardare le recensioni sui siti e a comprare in preorder vi meritate che vi pelino ogni soldo che gli date.
Ok ma stai calmo, siediti, prendi una camolilla, fatti un cannone, vedi te :asd:
Recensioni a parte un videogiocatore sgamato lo fiuta il pacco, alien isolation non può essere un pacco totale, al limite si rivela essere una produzione con pro e contro che invece di essere un capolavoro sarà un gioco discreto.
Vien da se poi che la recensione del sito molto famoso pubblicata ancora prima del day1 va presa con le pinze, le pinze a loro volta con i guanti ecc :sofico:

ulukaii
03-10-2014, 16:41
Personalmente prendo con le pinze le recensioni "stampa" da una VITA, anzi da ancora prima che ci fosse il riversamento dal cartaceo al digitale, per non parlare poi di quelle fatte dai super-youtuber.

Il mio post sopra era ovviamente tendenzioso, è ovvio che ogni recensore debba tirare a campare, ma c'è modo e modo per recensire un titolo, magari solo poco più che discreto (non dico sia questo il caso), ed evidenziare in maniera estremamente positiva un aspetto quando poi questo nella realtà non è affatto così, beh non è certo il modo migliore per muoversi.

Ormai siamo al punto che non puoi quasi più farti neanche l'idea delle caratteristiche che ha un gioco (non parlo del valore, ma delle semplici caratteristiche), dato che da una parte leggi una cosa e dall'altra l'esatto opposto.

Devi parlare per forza in positivo di un titolo? Bene, fallo mostrando gli aspetti positivi che questo presenta (ne avrà pur qualcuno) e poi circostanzia i difetti, ma puoi al massimo minimizzarli, non certo nasconderli o dire l'esatto opposto di come stanno le cose.

La gente mica è tutta scema, la freghi una volta, due al massimo, alla terza il tuo parere non conta più nulla. Sarai ben visto dai publisher e invitato a tutte le preview che vuoi (e infatti in queste sono sempre tutti rose e fiori), ma quando si tratterà di sentire il tuo parere, non avrà più alcun peso... a meno ovviamente di firmare le recensioni con pseudonimo.

1VS1
03-10-2014, 17:19
La gente mica è tutta scema, la freghi una volta, due al massimo, alla terza il tuo parere non conta più nulla.

Su SG non e' cosi :asd: Abbastanza non e' mai abbastanza!

Ale55andr0
03-10-2014, 17:41
dalla rece di spaziogames:

"Morire e dover rifare un pezzo strappa completamente la voglia di riesplorare l’intera zona, visto appunto l’elevata tensione che permea il titolo, spingendo invece il giocatore a “correre” verso gli obiettivi chiave così da poter proseguire nella storia. L’alta difficoltà del gioco fa sì che questa situazione si ripeta più volte nell’arco della stessa sessione, arrivando a frustrare il giocatore più che a tenerlo sulle spine."


era esattamente quello che TEMEVO e che PREVENTIVAVO :rolleyes:

Ale55andr0
03-10-2014, 17:45
A me la storia dei save limitati alle stazioni (e con tot tempo per essere effettuati) piace.

Non solo per il fatto che non ci siano quei maledetti checkpoint, ma anche perché il save oltre ai nostri progressi salva anche la posizione dei nemici (alieni e non) in zona. Di conseguenza, se salvi nel momento sbagliato, sei fregato.

Poi sarò io che sono masochista :D


ecco, io non la penso nemmeno LONTANAMENTE come te :D

Emopunk
03-10-2014, 18:01
Ho una chiave del bundle della scheda video, di Alien. Se qualcuno è interessato mi scriva un pm!

ulukaii
03-10-2014, 18:27
Mah, più leggo roba in giro e più mi convinco che questo è un gioco che o si odia o si apprezza, non ci sono vie di mezzo. Sicuramente non è perfetto, ma non è nemmeno una ciofeca.

Se troverò un'offerta allettante dell'ultimo minuto lo prenderò, magari scatolato (onde evitare di tirar giù 30 e passa giga di roba) e vi farò sapere, ma vi avverto già che la mia soglia di tensione è parecchio alta, tanto per dire titoli come Outlast non mi hanno fatto fare una piega :fagiano:

wolverine
03-10-2014, 19:48
Mah, più leggo roba in giro e più mi convinco che questo è un gioco che o si odia o si apprezza, non ci sono vie di mezzo. Sicuramente non è perfetto, ma non è nemmeno una ciofeca.

Se troverò un'offerta allettante dell'ultimo minuto lo prenderò, magari scatolato (onde evitare di tirar giù 30 e passa giga di roba) e vi farò sapere, ma vi avverto già che la mia soglia di tensione è parecchio alta, tanto per dire titoli come Outlast non mi hanno fatto fare una piega :fagiano:

Ormai sti giochi sono dei bei mattoni da 35GB, The Evil Within sarà di 50GB, di sto passo mi sa che devo tornare ad acquistarli in negozio fisico (con mio sommo 'giubilo') :stordita:

ulukaii
03-10-2014, 20:10
Hanno appena attivato il preload su steam e in base a quanto postato da chi sta scaricando il preload dovrebbe essere di 14GB e rotti (installato 24GB e qualcosa). Quindi meno dei 35 e passa che vociferavano tempo fa.

Xilema
03-10-2014, 22:52
Ormai sti giochi sono dei bei mattoni da 35GB, The Evil Within sarà di 50GB, di sto passo mi sa che devo tornare ad acquistarli in negozio fisico (con mio sommo 'giubilo') :stordita:

Una volta comprimevano texture e altro, ora vanno lisci...

Pachanga
04-10-2014, 00:30
Ok ma stai calmo, siediti, prendi una camolilla, fatti un cannone, vedi te :asd:
Recensioni a parte un videogiocatore sgamato lo fiuta il pacco, alien isolation non può essere un pacco totale, al limite si rivela essere una produzione con pro e contro che invece di essere un capolavoro sarà un gioco discreto.
Vien da se poi che la recensione del sito molto famoso pubblicata ancora prima del day1 va presa con le pinze, le pinze a loro volta con i guanti ecc :sofico:

Leggi(leggete)anche questa Theri:

http://it.ign.com/alien-isolation-pc/85815/review/lorrore-xenomorfo-di-alien-isolation

che poi ti spiego...:) :D

wolverine
04-10-2014, 01:00
Leggi(leggete)anche questa Theri:

http://it.ign.com/alien-isolation-pc/85815/review/lorrore-xenomorfo-di-alien-isolation

che poi ti spiego...:) :D

Curioso come i loro colleghi USA gli hanno dato un 59/100 :mbe:
Dai 59 di IGN Usa ai 93 di PCGamer :stordita: :uh:

Claus89
04-10-2014, 01:12
Curioso come i loro colleghi USA gli hanno dato un 59/100 :mbe:
Dai 59 di IGN Usa ai 93 di PCGamer :stordita: :uh:

si pure io sono rimasto colpito...:mbe: aspetto impressioni USER...:help:

Ali3n77
04-10-2014, 08:24
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/16843/alien-isolation.aspx
Un'altra recensione non male.
Io l'attendo con ansia, come tutti i giochi di Alien ..... sara' un caso??? :rolleyes: , secondo me a questo giro ci sara' da divertirsi perche' peggio di Alien colonial marines non si potrebbe fare :D .....contando che l'ho preso e giocato lo stesso eh :uh:

Therinai
04-10-2014, 09:27
Leggi(leggete)anche questa Theri:

http://it.ign.com/alien-isolation-pc/85815/review/lorrore-xenomorfo-di-alien-isolation

che poi ti spiego...:) :D
Addirittura c'e' la spiegazione :sofico:
Pascolo il cane e poi mi metto a leggere ste benedette recensioni, da un primo screening di metacritic (http://www.metacritic.com/game/pc/alien-isolation/critic-reviews) pare che il marketing abbia lucidato per bene lo stivale :asd:

Therinai
04-10-2014, 11:05
Leggi(leggete)anche questa Theri:

http://it.ign.com/alien-isolation-pc/85815/review/lorrore-xenomorfo-di-alien-isolation

che poi ti spiego...:) :D

Curioso come i loro colleghi USA gli hanno dato un 59/100 :mbe:
Dai 59 di IGN Usa ai 93 di PCGamer :stordita: :uh:

ho letto la recensione di ign italia e da come ne parla il recensore di turno sembra indubbiamente un gioco da provare, ma mi sembra un po' troppo generalista. Cioé espone il gameplay generale, cita come difetti la ripetitività degli ambienti e la non originalità del troubleshooting necessario a proseguire (leggi documenti per trovare il codice della porta, attiva il generatore, trova la scheda... dopo una dozzina di resident evil siamo ancora a questi livelli :asd: ) ma non scende mai nel dettaglio.
Ora sono proprio curioso di leggere la rece di ign us, vediamo come da 8/10 si passa a 59/100 :confused:

ps: ok ho letto la rece ign us, come per la versione ita anche in questo caso ci si lamenta dell'eccessiva lunghezza che insieme alla ripetitività di ambienti ed eventi stancano, solo che per questa persona stancano davvero troppo, tanto da demolire il gameplay. Le apparizioni dello xenomorpho non sono quasi mai scriptate ma alla difficoltà consigliata uccidono quasi sempre e istantaneamente e si verificano frequentemente.
bon, ora leggo quella di everyeye, altro mega voto, ben 9/10.

pps: ho letto anche la rece di everyeye, dopo ne leggerò altre, ma è evidente che il gioco in questione non sta raccimolando votoni solo per i soldi elargiti alle redazioni.
In poche parole ho capito che si tratta del tipico gioco che viene cassato da chi non sopporta la frustrazione e la ripetitività dovuta alla morte facile, per il resto funziona.

1VS1
04-10-2014, 17:02
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/16843/alien-isolation.aspx
Un'altra recensione non male.
Io l'attendo con ansia, come tutti i giochi di Alien ..... sara' un caso??? :rolleyes: , secondo me a questo giro ci sara' da divertirsi perche' peggio di Alien colonial marines non si potrebbe fare :D .....contando che l'ho preso e giocato lo stesso eh :uh:

La puoi pure cestinare quella recensione. SG e' la cosiddetta carta da cul* dell'informazione Videoludica.

JamesTrab
04-10-2014, 19:08
Il problemino è che mi sa è lungo, 25-30h di gameplay stile Amnesia, imho difficilmente può non annoiare.
Per il resto sto in un hype enorme, i trailer sono impressionanti, l'alien e gli androidi son più belli qui che sul film.

Edit,

P.S. è bello ottimizzato, o forse è brutto graficamente, ma a me non sembra..

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Alien_Isolation_-test-alien_1920.jpg (http://gamegpu.ru/action-/-fps-/-tps/alien-isolation-test-gpu.html)

Ali3n77
04-10-2014, 19:16
La puoi pure cestinare quella recensione. SG e' la cosiddetta carta da cul* dell'informazione Videoludica.

Anvedi chi si rivede secondo atto :asd:

Therinai
04-10-2014, 19:40
Attualmente la media delle critic review su metacritic è di 79.
Ci scommetto qualsiasi cifra che rimarrà 79, non cambierà mai :fiufiu:

jonbonjovanni
05-10-2014, 10:28
Attualmente la media delle critic review su metacritic è di 79.
Ci scommetto qualsiasi cifra che rimarrà 79, non cambierà mai :fiufiu:

Ma perché c'è ancora qualcuno che crede ai voti dei bimbiminkia di metacritic ?
Se è così state messi male,male,male........

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T

Therinai
05-10-2014, 11:24
Ma perché c'è ancora qualcuno che crede ai voti dei bimbiminkia di metacritic ?
Se è così state messi male,male,male........

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T

:confused: Svegliato male? E' la media dei voti delle recensioni delle redazioni.

JamesTrab
05-10-2014, 11:34
Ma perché c'è ancora qualcuno che crede ai voti dei bimbiminkia di metacritic ?
Se è così state messi male,male,male........

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T

L'user score dà una buona idea, poi bisogna sempre leggerli con una certa intelligenza e capire che alcuni giochi non si meritano certe demonizzazioni e che altri sono elogiati in modo smisurato, ma per i giochi indie sono un toccasana imho.

jonbonjovanni
05-10-2014, 18:17
:confused: Svegliato male? E' la media dei voti delle recensioni delle redazioni.
no benissimo , ma non venitemi a parlare di metacritic per giudicare un videogames perchè è l'antitesi del riferimento da prendere come review per i videogames

Lanzus
05-10-2014, 19:19
A giudicare dai voti questo è un gioco controverso. Ma è normale. I gusti sono molto piu' determinanti del solito. Puo' avere l'ambientazione e il plot piu belli del mondo ma se vi sta sulle scatole il trial and error .... va da se che vi fara schifo. Un po come outlast. O lo si ama o lo si odia.

Io ormai l'ho preso. vedremo ma non so fino a che punto mi piacerà ...

JamesTrab
05-10-2014, 20:26
no benissimo , ma non venitemi a parlare di metacritic per giudicare un videogames perchè è l'antitesi del riferimento da prendere come review per i videogames

Sì, ma se per capire se un gioco vale la pena comprarlo, leggersi tutte le recensioni del mondo, guardarsi decine di minuti di gameplay su youtube, secondo me ti rovini la prima esperienza del gioco stesso, quindi ben vengano i voti a numeri per farsi velocemente un'idea se può valere la pena o no.

Therinai
05-10-2014, 20:49
no benissimo , ma non venitemi a parlare di metacritic per giudicare un videogames perchè è l'antitesi del riferimento da prendere come review per i videogames
Credo che sul forum di hwu non ci sia neanche un utente che valuta i videogiochi basandosi sulle medie di metacritic attualmente, comunque grazie per l'informazione.
In secondo luogo ti ripeto che è una media di numerose recensioni (e nel caso specifico faccio riferimento alle recensioni "professionali", non degli utenti).
In terzo luogo ho tirato fuori metacritic solo per far notare una curiosa "coincidenza": la media dei voti è 79, anno di uscita del film originale.
ps: e non darmi del Voi, non sono bipolare, grazie. :asd:

Claus89
05-10-2014, 20:50
io aspetto il giudizio di voi utenti...il gioco è bello lungo dicono quindi appena esce sbrigatevi:D

ulukaii
06-10-2014, 06:49
Come ho detto, io lo prenderò, quindi sicuramente mi farò sentire ;)

c3sar3
06-10-2014, 08:38
non sò se è stato detto, sapete quanti giga da scaricare ci sono per chi lo prende in Digital D.? perchè avevo sentito chi diceva di 35 giga, però non ho capito se sono gli effettivi oppure lo spazio che usa per l'installazione.

Lanzus
06-10-2014, 08:56
non sò se è stato detto, sapete quanti giga da scaricare ci sono per chi lo prende in Digital D.? perchè avevo sentito chi diceva di 35 giga, però non ho capito se sono gli effettivi oppure lo spazio che usa per l'installazione.

Da scaricare sono 14 gb e rotti.

c3sar3
06-10-2014, 09:01
Da scaricare sono 14 gb e rotti.

grazie!!

Einhander
06-10-2014, 13:05
Curioso come i loro colleghi USA gli hanno dato un 59/100 :mbe:
Dai 59 di IGN Usa ai 93 di PCGamer :stordita: :uh:

si ma oltre al voto guardate pure il tizio che ha effettuato la recensione di alien su ign us, ve prego :°D...

E per carita' sia lodato il trial and error porca miseria! con il fatto che ultimamente qualsiasi gioco e' talmente tanto guidato da fare schifo ci scandalizziamo davanti a qualcosa che a livello di difficolta' non e' manco paragonabile ad un wonderboy? xD

E poi dipende io quando giocavo ai tempi ad alone in the dark -il primo- sapessi le volte che sono morto e poi rimorto, e morto ancora ecc ecc prima di trovare la via d'uscita o la soluzione ad alcune situazioni eppure e' ad oggi uno dei giochi che ricordo mi impressiono' di piu' -sara' che ero piccolo- ma rimane cmq il fatto che quando i check point sono messi a un km l'uno dall'altro il fatto di morire 5 metri prima del save-point da una parte frustra ma dall'altra attiva il senso di "competizione" con il medium e gli ostacoli che lo caratterizzano, in questo caso l'alien...quindi maggiore attenzione e maggiore frustrazione durante il gioco unite all'ansia di essere costantemente braccati, anche se in effetti ho provato dosi di frustrazione gia' molto notevoli con dark souls e company e penso che questo gioco qua non si avvicini manco da lontano a quel trial and die o alla lunghezza dei tratti da fare per andare a recuperare le proprie anime per esempio. Certo e' che mentre rifacevo quelle parti su dark souls non avevo un cazzo di alien dietro al cu#@ il qualsiasi momento xD.

Il fatto e' che credo spesso ci siano due pesi e due misure da parte dei recensori, sia in positivo sia in negativo e credo che nel caso di ign us sia il secondo caso.
Il tizio ha un'esperienza alquanto limitata per giudicare un gioco del genere e molti aspetti positivi sono visibili da subito in merito alla qualita' artistica del gioco.
E da quello che si legge in giro, pur mettendoci la tara risulta sicuramente un buon gioco, sicuramente migliore per chi ama la saga di alien -quella vera per dio- e il suo mondo.

Poi e' chiaro che vicino a colonial marines questo gioco e' di una bellezza divina :°°D

momo-racing
06-10-2014, 13:22
si ma oltre al voto guardate pure il tizio che ha effettuato la recensione di alien su ign us, ve prego :°D...

E per carita' sia lodato il trial and error porca miseria! con il fatto che ultimamente qualsiasi gioco e' talmente tanto guidato da fare schifo ci scandalizziamo davanti a qualcosa che a livello di difficolta' non e' manco paragonabile ad un wonderboy? xD

E poi dipende io quando giocavo ai tempi ad alone in the dark -il primo- sapessi le volte che sono morto e poi rimorto, e morto ancora ecc ecc prima di trovare la via d'uscita o la soluzione ad alcune situazioni eppure e' ad oggi uno dei giochi che ricordo mi impressiono' di piu' -sara' che ero piccolo- ma rimane cmq il fatto che quando i check point sono messi a un km l'uno dall'altro il fatto di morire 5 metri prima del save-point da una parte frustra ma dall'altra attiva il senso di "competizione" con il medium e gli ostacoli che lo caratterizzano, in questo caso l'alien...quindi maggiore attenzione e maggiore frustrazione durante il gioco unite all'ansia di essere costantemente braccati, anche se in effetti ho provato dosi di frustrazione gia' molto notevoli con dark souls e company e penso che questo gioco qua non si avvicini manco da lontano a quel trial and die o alla lunghezza dei tratti da fare per andare a recuperare le proprie anime per esempio. Certo e' che mentre rifacevo quelle parti su dark souls non avevo un cazzo di alien dietro al cu#@ il qualsiasi momento xD.

Il fatto e' che credo spesso ci siano due pesi e due misure da parte dei recensori, sia in positivo sia in negativo e credo che nel caso di ign us sia il secondo caso.
Il tizio ha un'esperienza alquanto limitata per giudicare un gioco del genere e molti aspetti positivi sono visibili da subito in merito alla qualita' artistica del gioco.
E da quello che si legge in giro, pur mettendoci la tara risulta sicuramente un buon gioco, sicuramente migliore per chi ama la saga di alien -quella vera per dio- e il suo mondo.

Poi e' chiaro che vicino a colonial marines questo gioco e' di una bellezza divina :°°D

ci sono due tipi di trial and error:

il primo è quello alla baldur's gate, dove devi sconfiggere dei boss con determinate caratteristiche e allora magari la prima volta ti piallano, la seconda capisci che sono vulnerabili a un certo tipo di magie, la terza li attacchi con le magie ti piallano lo stesso ma di meno, la quarta inizi anche ad ingerir pozioni e vinci. C'è soddisfazione perchè ogni volta adotti un approccio differente e ragionato e alla fine hai la meglio.

il secondo è quello alla Ghost'n'Goblin, dove l'unica cosa che puoi fare è chiara fin dall'inizio e se crepi è perchè magari hai sbagliato il tempismo di un azione o sei saltato nel vuoto perchè dovevi muoverti di un pixel più a destra prima di saltare. Questo approccio è puramente frustrante e non offre alcun appagamento perchè ripeti la stessa cosa ancora e ancora e ancora fino a quando non becchi il tempismo giusto.

Ora, viste le caratteristiche di base di questo Alien, che mi sembrano del tipo "muoviti lungo il binario/corridoio" con interazioni classiche del tipo "raggiungi B, premi il bottone per aprire la porta C, torna a C vai verso D, raccogli la chiave e raggiungi E ......." aspetterei un attimo a benedire la presenza di fasi trial and error.

The_Silver
06-10-2014, 13:28
ci sono due tipi di trial and error:

il primo è quello alla baldur's gate, dove devi sconfiggere dei boss con determinate caratteristiche e allora magari la prima volta ti piallano, la seconda capisci che sono vulnerabili a un certo tipo di magie, la terza li attacchi con le magie ti piallano lo stesso ma di meno, la quarta inizi anche ad ingerir pozioni e vinci. C'è soddisfazione perchè ogni volta adotti un approccio differente e ragionato e alla fine hai la meglio.

il secondo è quello alla Ghost'n'Goblin, dove l'unica cosa che puoi fare è chiara fin dall'inizio e se crepi è perchè magari hai sbagliato il tempismo di un azione o sei saltato nel vuoto perchè dovevi muoverti di un pixel più a destra prima di saltare. Questo approccio è puramente frustrante e non offre alcun appagamento perchè ripeti la stessa cosa ancora e ancora e ancora fino a quando non becchi il tempismo giusto.

Ora, viste le caratteristiche di base di questo Alien, che mi sembrano del tipo "muoviti lungo il binario/corridoio" con interazioni classiche del tipo "raggiungi B, premi il bottone per aprire la porta C, torna a C vai verso D, raccogli la chiave e raggiungi E ......." aspetterei un attimo a benedire la presenza di fasi trial and error.

Condivido appieno.

City Hunter '91
06-10-2014, 13:42
Ora, viste le caratteristiche di base di questo Alien, che mi sembrano del tipo "muoviti lungo il binario/corridoio" con interazioni classiche del tipo "raggiungi B, premi il bottone per aprire la porta C, torna a C vai verso D, raccogli la chiave e raggiungi E ......." aspetterei un attimo a benedire la presenza di fasi trial and error.

Osservazione pertinente. Questo aspetto del gioco è stato marcatamente criticato per via dell'eccessiva durata di Alien isolation. Forse se il gioco fosse durato un 10/15 ore, questo difetto si sarebbe sentito meno, invece da quel che leggo Alien isolation dovrebbe durare un 30 ore. Una volta tanto era meglio fare un gioco più breve, magari meno guidato e lineare, così da invogliare la gente a rigiocarlo da capo vivendo situazioni diverse. Alla fine giochi sthealt con back tracking, trial&error ecc, non devono durare troppo, alla lunga stancano. Cmq, aspettiamo prima di dare giudizi definitivi.

FroZen
06-10-2014, 14:32
"Io voglio sapere solo una cosa: donde sta!"

cit. :asd:

p.s: dopo tanti anni a leggere le recensioni degli utenti ho ormai che deciso che non mi lascio influenzare più :asd: troppi game saltati perchè snobbati da altri quando poi invece li ho amati e viceversa....meglio l'istinto e le aspettative basse :asd: su oculus deve essere una figata :read:

Necroticism
06-10-2014, 15:08
ci sono due tipi di trial and error:

il primo è quello alla baldur's gate, dove devi sconfiggere dei boss con determinate caratteristiche e allora magari la prima volta ti piallano, la seconda capisci che sono vulnerabili a un certo tipo di magie, la terza li attacchi con le magie ti piallano lo stesso ma di meno, la quarta inizi anche ad ingerir pozioni e vinci. C'è soddisfazione perchè ogni volta adotti un approccio differente e ragionato e alla fine hai la meglio.

il secondo è quello alla Ghost'n'Goblin, dove l'unica cosa che puoi fare è chiara fin dall'inizio e se crepi è perchè magari hai sbagliato il tempismo di un azione o sei saltato nel vuoto perchè dovevi muoverti di un pixel più a destra prima di saltare. Questo approccio è puramente frustrante e non offre alcun appagamento perchè ripeti la stessa cosa ancora e ancora e ancora fino a quando non becchi il tempismo giusto.

Ora, viste le caratteristiche di base di questo Alien, che mi sembrano del tipo "muoviti lungo il binario/corridoio" con interazioni classiche del tipo "raggiungi B, premi il bottone per aprire la porta C, torna a C vai verso D, raccogli la chiave e raggiungi E ......." aspetterei un attimo a benedire la presenza di fasi trial and error.

I due "tipi" di cui parli sono esattamente la stessa cosa. L'unica differenza è che nel primo caso la difficoltà è teorica, dato che non sai cosa fare e devi elaborare una strategia, nel secondo è pratica, perchè sai cosa fare ma non ne sei capace e hai bisogno di allenamento. Non vedo perchè il primo caso non debba essere frustrante mentre il secondo sì. Di solito la frustrazione non deriva dal morire, deriva dal morire senza capire come si sarebbe potuto evitarlo.

FirstDance
06-10-2014, 15:18
I due "tipi" di cui parli sono esattamente la stessa cosa. L'unica differenza è che nel primo caso la difficoltà è teorica, dato che non sai cosa fare e devi elaborare una strategia, nel secondo è pratica, perchè sai cosa fare ma non ne sei capace e hai bisogno di allenamento. Non vedo perchè il primo caso non debba essere frustrante mentre il secondo sì. Di solito la frustrazione non deriva dal morire, deriva dal morire senza capire come si sarebbe potuto evitarlo.

Non sono d'accordo e sposo invece l'opinione di momo-racing.
Il primo è frutto di un'evoluzione dell'intelletto, che presto o tardi ti porterà alla vittoria, con dei miglioramenti evidenti mammano che ripeti l'azione.
Nel secondo caso invece parliamo solo di abilità reattive, ma qui non c'è nessuna evoluzione. Sì, puoi capire quando e da dove da dove arrivano i nemici (e questa parte richiama il primo esempio), ma la difficoltà più grossa è il tempismo. Allora, se il tempismo è adeguato allora non è difficile e rientriamo nel primo caso. Il secondo caso invece si manifesta quando il tempismo è assurdo, cioè quando è impossibile essere reattivi in tutte le occasioni e devi ripetere fino a che non hai la fortuna di riuscire a essere tempestivo in tutte le decine o centinaia di occasioni di morte che ti si presentano prima del chechpoint. Questo è frustrante perché non hai un miglioramento evidente e soprattutto non dipende solo da te.

E' per questo che io penso che giochi alla trial & error devono essere ripetitivi nei pattern, altrimenti è la morte!!

Necroticism
06-10-2014, 15:40
Non sono d'accordo e sposo invece l'opinione di momo-racing.
Il primo è frutto di un'evoluzione dell'intelletto, che presto o tardi ti porterà alla vittoria, con dei miglioramenti evidenti mammano che ripeti l'azione.
Nel secondo caso invece parliamo solo di abilità reattive, ma qui non c'è nessuna evoluzione. Sì, puoi capire quando e da dove da dove arrivano i nemici (e questa parte richiama il primo esempio), ma la difficoltà più grossa è il tempismo. Allora, se il tempismo è adeguato allora non è difficile e rientriamo nel primo caso. Il secondo caso invece si manifesta quando il tempismo è assurdo, cioè quando è impossibile essere reattivi in tutte le occasioni e devi ripetere fino a che non hai la fortuna di riuscire a essere tempestivo in tutte le decine o centinaia di occasioni di morte che ti si presentano prima del chechpoint. Questo è frustrante perché non hai un miglioramento evidente e soprattutto non dipende solo da te.

E' per questo che io penso che giochi alla trial & error devono essere ripetitivi nei pattern, altrimenti è la morte!!

Su questo sono d'accordo, ma nel suo post non era chiaro se si riferisse a pattern casuali o predeterminati. Ha fatto un'affermazione più generica ("dove l'unica cosa che puoi fare è chiara fin dall'inizio e se crepi è perchè magari hai sbagliato il tempismo di un azione") quindi non capivo se l'allusione era a giochi che ti ammazzano puramente a caso o più in generale a qualsiasi gioco che ti chiede una certa manualità per essere completato.

Einhander
06-10-2014, 19:12
ci sono due tipi di trial and error:

il primo è quello alla baldur's gate, dove devi sconfiggere dei boss con determinate caratteristiche e allora magari la prima volta ti piallano, la seconda capisci che sono vulnerabili a un certo tipo di magie, la terza li attacchi con le magie ti piallano lo stesso ma di meno, la quarta inizi anche ad ingerir pozioni e vinci. C'è soddisfazione perchè ogni volta adotti un approccio differente e ragionato e alla fine hai la meglio.

il secondo è quello alla Ghost'n'Goblin, dove l'unica cosa che puoi fare è chiara fin dall'inizio e se crepi è perchè magari hai sbagliato il tempismo di un azione o sei saltato nel vuoto perchè dovevi muoverti di un pixel più a destra prima di saltare. Questo approccio è puramente frustrante e non offre alcun appagamento perchè ripeti la stessa cosa ancora e ancora e ancora fino a quando non becchi il tempismo giusto.

Ora, viste le caratteristiche di base di questo Alien, che mi sembrano del tipo "muoviti lungo il binario/corridoio" con interazioni classiche del tipo "raggiungi B, premi il bottone per aprire la porta C, torna a C vai verso D, raccogli la chiave e raggiungi E ......." aspetterei un attimo a benedire la presenza di fasi trial and error.

C'e' solo una grande differenza rispetto ad alien -a parte la durata- che in questo caso l'intelligenza artificiale da quanto leggo -quella dello xenomorfo- difficilmente, salvo momenti scriptati, replica lo stesso approccio molte volte e questo, sinceramente, un po' come accadeva in fear -il primo eh per carita'- differenzia moltissimo i casi da te citati rispetto ad alien, dato che ghost 'n goblins i pattern dei nemici sono sempre gli stessi e pure in baldurs gate, prova ad applicare un po questo ragionamento durante una comune sparatoria di fear -sempre il primo- e vedi come va a farsi benedire...il punto e' questo se ti aspetti di avere di fronte qualcosa che fa sempre le stesse cose allora ti concentri sulla ripetitivita' delle azioni nemiche e tue fino a quando non trovi la combinazione giusta, mentre questo potrebbe non essere sufficiente in fear o in questo caso perche' lo xenomorfo cambia il modo in cui agisce in modo costante al punto che mi viene il dubbio il trial and error non sia poi cosi' trial and error classico, ma si basi molto di piu' sulla capacita' di analisi della situazione in tempo reale e quindi non solo su azioni fisse...in piu' parliamoci chiaro, che possibilita' ha un essere umano contro uno xenomorfo, se non sei ELLEN ripley? : D

momo-racing
06-10-2014, 22:41
C'e' solo una grande differenza rispetto ad alien -a parte la durata- che in questo caso l'intelligenza artificiale da quanto leggo -quella dello xenomorfo- difficilmente, salvo momenti scriptati, replica lo stesso approccio molte volte e questo, sinceramente, un po' come accadeva in fear -il primo eh per carita'- differenzia moltissimo i casi da te citati rispetto ad alien, dato che ghost 'n goblins i pattern dei nemici sono sempre gli stessi e pure in baldurs gate, prova ad applicare un po questo ragionamento durante una comune sparatoria di fear -sempre il primo- e vedi come va a farsi benedire...il punto e' questo se ti aspetti di avere di fronte qualcosa che fa sempre le stesse cose allora ti concentri sulla ripetitivita' delle azioni nemiche e tue fino a quando non trovi la combinazione giusta, mentre questo potrebbe non essere sufficiente in fear o in questo caso perche' lo xenomorfo cambia il modo in cui agisce in modo costante al punto che mi viene il dubbio il trial and error non sia poi cosi' trial and error classico, ma si basi molto di piu' sulla capacita' di analisi della situazione in tempo reale e quindi non solo su azioni fisse...in piu' parliamoci chiaro, che possibilita' ha un essere umano contro uno xenomorfo, se non sei ELLEN ripley? : D

il problema è che se avessi un centesimo per ogni volta che ho sentito parlare di IA non scriptata innovativa e super intelligente che poi s'è rivelata un emerita boiata sarei su una spiaggia dei caraibi a bere Mojito tutto il giorno. poi magari questa è la volta buona, chissà, ne sarei solo che felice. Di fatto lascio che qualcuno ci butti dentro i soldi per primo e lo scopra, ben che vada poi lo seguo. Fossero solo stati in grado di riuscire a ricreare delle atmosfere alla system shock 2 sarei la persona più felice del mondo.

Einhander
07-10-2014, 01:59
il problema è che se avessi un centesimo per ogni volta che ho sentito parlare di IA non scriptata innovativa e super intelligente che poi s'è rivelata un emerita boiata sarei su una spiaggia dei caraibi a bere Mojito tutto il giorno. poi magari questa è la volta buona, chissà, ne sarei solo che felice. Di fatto lascio che qualcuno ci butti dentro i soldi per primo e lo scopra, ben che vada poi lo seguo. Fossero solo stati in grado di riuscire a ricreare delle atmosfere alla system shock 2 sarei la persona più felice del mondo.

calma calma :D :D
mi riferivo solo a quello che SPERO siano riusciti a fare SOLO con lo xenomorfo...non mi aspetto certo system shock o f.e.a.r. -il primo-.

cmq gia' riuscissero nel compito per il solo alieno, dati i tempi che corrono, sarebbe incredibile lo stesso :p

c3sar3
07-10-2014, 10:14
dai susu forza con le vostre impressioni!!:D :D

X360X
29-10-2014, 00:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622542