PDA

View Full Version : Chang'e 5 T1 - Zitta zitta la Cina se ne riva sulla Luna...


jumpjack
28-10-2014, 14:21
Non mi sembra che i nostri giornali e telegiornali ne stiano parlando:
http://www.spaceflight101.com/change-5-test-mission.html

E' una pre-missione: la Chang'e 5 "vera" riporterà a terra campioni lunari, questa si limiterà a raggiungere la Luna (senza atterrare), quanto basta per accumulare sufficiente energia cinetica, da dissipare nel successivo test, quello del rientro, che è l'effettivo scopo di questa missione di test.

La sonda è partita il 23 e dovrebbe tornare sulla Terra tra il 31 e l'1.

Thread su unmannedspaceflight: http://www.unmannedspaceflight.com/index.php?showtopic=7760

Aggiornamenti in tempo reale:
http://www.spaceflight101.com/change-5-test-mission-updates.html

momo-racing
28-10-2014, 21:34
entro il 2020 prevedo il primo cinese sulla luna.

jumpjack
29-10-2014, 09:31
entro il 2020 prevedo il primo cinese sulla luna.
E' molto probabile, il governo cinese ha a disposizione un miliardo di cavie umane e nessun diritto umano da rispettare; potrebbero mandare un paio di taikonauti sulla luna anche domani, "giusto per provare", e noi occidentali neanche lo sapremmo mai, se non riuscissero a tornare...

Invece non ho capito bene quest'altra missione:
http://moon.luxspace.lu/international-feedback-and-acknowledgements/#comments

Era un satellite a bordo dello stesso lanciatore, o uno strumento a bordo di Chang'e?!?

In ogni caso è una missione molto interessante, condotta in compartecipazione con radioamatori di tutto il mondo!


Ecco invece un paio di immagini di Chang'e con la capsula di rientro:

http://space.skyrocket.de/img_sat/change-5-t1__2.jpg

http://space.skyrocket.de/img_sat/change-5-t1__1.jpg

momo-racing
29-10-2014, 14:03
E' molto probabile, il governo cinese ha a disposizione un miliardo di cavie umane e nessun diritto umano da rispettare; potrebbero mandare un paio di taikonauti sulla luna anche domani, "giusto per provare", e noi occidentali neanche lo sapremmo mai, se non riuscissero a tornare...

Invece non ho capito bene quest'altra missione:
http://moon.luxspace.lu/international-feedback-and-acknowledgements/#comments

Era un satellite a bordo dello stesso lanciatore, o uno strumento a bordo di Chang'e?!?

In ogni caso è una missione molto interessante, condotta in compartecipazione con radioamatori di tutto il mondo!


Ecco invece un paio di immagini di Chang'e con la capsula di rientro:

http://space.skyrocket.de/img_sat/change-5-t1__2.jpg

http://space.skyrocket.de/img_sat/change-5-t1__1.jpg

sei rimasto indietro sui cinesi. A livello di diritti umani probabilmente stanno facendo più passi avanti degli americani. Quello su cui deficitano sono solamente le PR. Ora non dico che siano dei santi ma vuoi che ti parlo di come funzionano le carceri americane, dove i detenuti sono obbligati a lavorare gratuitamente senza diritti e producono gran parte dei fabbisogni dell'esercito ( divise, proiettili, elmetti.... ) di come funzionano i servizi segreti in america che spiano i propri cittadini come se non di più di quanto fanno i cinesi solo che non te lo dicono, o di come le manifestazioni in america vengano soppresse con violenza e arresti mentre le recenti manifestazioni in cina ( tien an men è del 89 quindi come argomento è datato ) si siano svolte in maniera tutto sommato pacifica?

il motivo per cui potrebbero, se volessero nel 2020 arrivare sulla luna non è la disposizione di materiale umano ( quello al limite serve per fare le guerre e prima o poi ci arriveranno visto che grazie alla politica del figlio unico si trovano con uno squilibrio elevato tra maschi e femmine che porterà milioni di cinesi a non potere nemmeno volendolo fare famiglia, gli astronauti sono personale altamente qualificato tipo i chirurghi e quindi non spendibile ) ma la disposizione di industrie ( tutta la produzione ormai anche di alta tecnologia è in asia e con essa si riversa inevitabilmente tutto il know how acquisito in decenni di lenti progressi da noi ), di conoscenza ( di fatto potrebbero semplicemente ricalcare il programma apollo che ha 50 anni e del quale si conosce ormai ogni dettaglio di ogni singolo bullone ) e di fondi visto che sono gli unici con un pil che cresce quasi a due cifre in un mondo in piena recessione, unite al fatto di volere a tutti i costi presentarsi come prossima superpotenza e questo sarebbe un lancio pubblicitario di primo ordine.

Dinofly
29-10-2014, 17:13
Se lui è rimasto indietro tu sei andato troppo avanti.
Io son oancora ad internet censurato, giornali controllati, dissidenti politici incarcerati per anni, migliaia di esecuzioni l'anno (un ordine di grandezza superiore agli usa), la mancanza di libertà economica, diritti minimi sul lavoro, etc.

Gli usa non sono perfetti, sorpatutto hanno un sistema giudiziario terrificante, con pene sproporzionate, il punto è che sono i cittadini a volerlo così.