PDA

View Full Version : [PROBLEMA] Hard Disk da recuperare


Eclisse360
28-10-2014, 13:01
Buongiorno ragazzi, ho un grosso problema con un HD e ho dati importanti sul supporto.
Windows non si avvia e restituisce l'errore "disk boot failure...".
Il bios riconosce l'hd.
Ho provato a collegare il supporto su un altro pc e viene si riconosciuto ma richiede la formattazione dello stesso.
Ho provato ad estrapolare i dati con un software adatto ma alla fine i file risultano illeggibili.
Ho anche provato ad eseguire il ripristino tramite dvd ma non funziona (windows non riconosce nessuna installazione precedente).
Ho seguito anche la procedura del "bootrec.exe" con fixmbr e fixboot ma nulla.

Idee?
Grazie...

Danilo Cecconi
28-10-2014, 20:02
Che sw hai provato per recuperare i dati?

A volte dove fallisce uno risolve un altro, quindi non ti arrendere e prova con uno o più di questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3

Meglio se l'hd è connesso ad un altro PC ;)

Eclisse360
29-10-2014, 10:32
Ciao, si ho collegato l'hd su un'altro pc e come software ho utilizzato Ontrack EasyRecovery.
Riesco anche a salvare i file ma alla fine sono tutti illegibili, quindi nisba.

Danilo Cecconi
30-10-2014, 11:00
Ontrack è uno tra i migliori, se non il migliore, lo uso anch'io.
Comunque un altro lo proverei, tipo GetDataBack

bio.hazard
30-10-2014, 11:09
Potresti provare a verificare se con una macchina con installato Linux, oppure, se non ce l’hai, con una distribuzione live di Linux, da fare girare sulla tua macchina con Windows, riesci ad accedere al disco, dato che, talvolta, Linux risulta meno "schizzinoso" di Windows nel leggere supporti di memorizzazione.

Scarichi la ISO della distribuzione che preferisci (per lo specifico problema, suggerisco GParted Live CD, minimale ma dotata di strumenti idonei al recupero dei files), la masterizzi su un CD/DVD, oppure la installi su una chiavetta USB mediante il programma Unetbootin.

Riavvi poi il PC facendogli fare il boot dal CD/DVD o dalla chiavetta USB e avvii Linux (che, essendo inversione "live", non apporterà alcuna modifica al tuo PC); procederai quindi a verificare se riesci a leggere il disco.

In caso positivo, potrai tentare di copiare su un altro supporto i file ai quali non riesci ad accedere da Windows.

In caso negativo, ti resterebbero due strade possibili:


l'utilizzo di un software per il recupero dei dati, magari tra quelli indicati in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 (tenendo presente che se Windows non vede il disco, è possibile che nemmeno il programma di recupero riesca a rilevarlo);
rivolgerti a una società specializzata nel recupero dei dati (su questo portale hanno più volte pubblicizzato e/o consigliato la Kroll Ontrack)