PDA

View Full Version : HD Nas non riconosciuto....


coimbraz
28-10-2014, 12:36
Salve a tutti,
ho un NAS Lacie da 1 TB che recentemente ha smesso di essere visto dalla rete...
Il problema ritengo possa essere stato generato da un forte temporale che ce stato, ma non ne sono sicuro al 100%...
In ogni caso l'HD gira ma non è più visto in rete...
Ho deciso quindi di smontarlo e collegarlo via docking ad un pc che usa Ubuntu, visto che avevo già fatto questa procedura tempo addietro, ma neanche su Ubuntu l'HD viene visto, però esso gira ed è vivo...
a questo punto non saprei cosa fare...
Avete qualche idea o suggerimento....????

peg1987
29-10-2014, 07:06
Mi spiace dirti che il fatto che tu lo senta girare purtroppo non ne garantisce il funzionamento perchè potrebbe, per esempio essersi bruciata un'altra parte dell'elettronica. Se su nemmeno linux viene visto, allora presumo che il disco possa essere defunto.

coimbraz
29-10-2014, 07:24
Caspita... dici che sia andato...???
Nessun modo nemmeno di recuperare i dati all'interno secondo te...???

peg1987
29-10-2014, 11:17
L'unica cosa che puoi provare è montarlo direttmente dentro al pc, quindi senza passare dalla docking.
Detto questo se il disco non viene visto dal pc, l'unico modo per il recupero dei dati è affidarlo ad aziende specializzate, tuttavia i costi sono esorbitanti (parliamo mediamente di diverse centinaia di €). Quindi valuta tu se ne vale la pena.

coimbraz
29-10-2014, 12:20
Cavolo lo so che costano un botto....
Cmq se loro ci riescono vuol dire che un metodo di recupero dati esiste....
Vorrei riuscire a capire come... una volta ero riuscito perfino a recuperare dei dati cancellati ma il disco era visibile...
Se provo a collegarlo col cavo sata magari anziche via usb???

peg1987
29-10-2014, 14:15
Lascia perdere come fanno loro perchè loro lavorano in camera bianca e gli HD li aprono e solo nel migliore dei casi è sufficiente cambiare l'elettronica!

Sinceramente non so come si possano recuperare dati da un disco che non risulta collegato....però mi stai facendo venire un dubbio: cosa intendi esattamente per "non viene visto"?

Come ti ho detto prova a collegarlo direttamente all'interno del PC, quindi si, prova con il cavo sata.

coimbraz
29-10-2014, 15:04
Intendo dire che non risulta tra i vari dischi di archiviazione nel Gestore dischi di Ubuntu...
Tantomeno nella rete Windows non veniva piu rilevato....
Ovviamente non dipende dalla rete poichè in Ubuntu è collegato in locale tramite docking...
Il problema ora è che ho anche Ubuntu obsoleto e non riesco a scaricare i pacchetti perche ho la linea Fastweb che mi va lentissima in questi giorni...

coimbraz
30-10-2014, 10:40
Scusa ma sto diventando scemo....
Ho provato ad aggiornare la mia versione che era la 10 ma non ci sono riuscito.... allora sto provando a fare il download della versione 14 da qui http://www.ubuntu.com/download/desktop ma il download è lentissimo e quello che ero riuscito a scaricare non riesce ad installarmelo tramite USB....
Che angoscia....
Non mi resta altro che aspettare 6 ore che termini il download e provare a ricaricare Ubuntu...

peg1987
31-10-2014, 14:45
Non perdere tempo cpn le versioni di ubuntu, prima deve rilevare il disco, le partizioni sono un problema secondario.

Come ti ho detto, hai un fisso dove puoi montarlo dentro?

coimbraz
02-11-2014, 13:03
Non perdere tempo cpn le versioni di ubuntu, prima deve rilevare il disco, le partizioni sono un problema secondario.

Come ti ho detto, hai un fisso dove puoi montarlo dentro?

nel pc non sono in grado di montarlo cmq l'ho montato su un mediaplayer che gira su linux e non me l'ha rilevato....
A questo punto non saperei come fare....

peg1987
04-11-2014, 08:09
Montalo dentro ad un pc è facilissimo, guarda sul tubo e ci saranno migliaia di video al riguardo. Montalo dentro un mediaplayer è inutile. Va collegato in SATA ad un fisso. E' l'unica cosa che posso suggerirti. Non hai amici che possano aiutarti?

coimbraz
04-11-2014, 09:23
Montalo dentro ad un pc è facilissimo, guarda sul tubo e ci saranno migliaia di video al riguardo. Montalo dentro un mediaplayer è inutile. Va collegato in SATA ad un fisso. E' l'unica cosa che posso suggerirti. Non hai amici che possano aiutarti?

Ok ci provo... in ogni caso un PC che gira in Windows o Ubuntu....???