View Full Version : Wildlife Photographer of the Year, le foto più belle
Redazione di Hardware Upg
28-10-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/wildlife-photographer-of-the-year-le-foto-piu-belle_54654.html
Il National History Museum ha annunciato i vincitori del Wildlife Photographer of the Year 2014. Il vincitore assoluto è Michael Nichols.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che foto spettacolare! :eek:
Mi chiedo come riescano a beccare situazioni del genere.. sembra assemblata con photoshop!
Oltretutto è fatta con un 24-70.. quindi era proprio li a due passi a scattare.
Ventresca
28-10-2014, 11:45
Ma si possono scaricare in Full HD? così le metto come sfondo del computer...
Anch'io ho un 24-70 che di solito uso più per i ritratti che per i paesaggi...
Anch'io ho un 24-70 che di solito uso più per i ritratti che per i paesaggi...
Beh ... è una lente che si presta di più per i paesaggi.
Per i ritratti preferisco partire da 85 mm a 200 mm.
highestcrown
28-10-2014, 13:51
Come spesso accade, vincono foto modificate / impossibili.
Nella prima è stata catturata una scena suggestiva, ma c'è anche l'orizzonte in pendenza...
Opinione da appassionato di fotografia, criticatemi pure com'è giusto che sia.
Che foto spettacolare! :eek:
Mi chiedo come riescano a beccare situazioni del genere.. sembra assemblata con photoshop!
Oltretutto è fatta con un 24-70.. quindi era proprio li a due passi a scattare.
se non sbaglio ha usato un drone.
Come spesso accade, vincono foto modificate / impossibili.
Nella prima è stata catturata una scena suggestiva, ma c'è anche l'orizzonte in pendenza...
Opinione da appassionato di fotografia, criticatemi pure com'è giusto che sia.
http://www.lucidistorte.it/blog/wp-content/uploads/2011/01/henri_cartier_bresson_photo_008.jpg
dicevi?:D
Come spesso accade, vincono foto modificate / impossibili.
Nella prima è stata catturata una scena suggestiva, ma c'è anche l'orizzonte in pendenza...
Opinione da appassionato di fotografia, criticatemi pure com'è giusto che sia.
lì per li faccio fatica a notare la pendenza.. ma non è così importante, perchè per fortuna per fare una bellissima foto non serve solo la pura tecnica. :)
Sfotunatamente non trovo più un link.. ma tempo fa ho letto un articolo di fantasia molto divertente: in pratica fotografi famosi del passato si trasformavano in fotografi in erba di oggi postando su un sito di appassionati le loro opere (le foto strafamose che hanno fatto il giro del mondo) e gli esperti della redazione facevano le critiche a questi scatti come fossero una foto qualsiasi.
Ti assicuro che è una cosa che fa pensare, perchè mentre leggi le critiche a queste foto che sai essere capolavori storici ti rendi pure conto che tutti gli appunti tecnici e le critiche sono perfettamente leciti.. ;)
lì per li faccio fatica a notare la pendenza.. ma non è così importante, perchè per fortuna per fare una bellissima foto non serve solo la pura tecnica. :)
Sfotunatamente non trovo più un link.. ma tempo fa ho letto un articolo di fantasia molto divertente: in pratica fotografi famosi del passato si trasformavano in fotografi in erba di oggi postando su un sito di appassionati le loro opere (le foto strafamose che hanno fatto il giro del mondo) e gli esperti della redazione facevano le critiche a questi scatti come fossero una foto qualsiasi.
Ti assicuro che è una cosa che fa pensare, perchè mentre leggi le critiche a queste foto che sai essere capolavori storici ti rendi pure conto che tutti gli appunti tecnici e le critiche sono perfettamente leciti.. ;)
http://www.dailybest.it/2013/10/30/se-grandi-fotografi-postassero-forum/
http://www.dailybest.it/2013/10/30/se-grandi-fotografi-postassero-forum/
Uella grazie! :) :)
era proprio questo! Sei una macchina da guerra!
Uella grazie! :) :)
era proprio questo! Sei una macchina da guerra!
eh eh eh :D
clax9000
30-10-2014, 08:40
Beh ... è una lente che si presta di più per i paesaggi.
Per i ritratti preferisco partire da 85 mm a 200 mm.
BHe, anche no :) Io per esempio per i paesaggi preferisco di gran lunga il 70-200 perche permette di isolare i soggetti ;)
AlexSwitch
30-10-2014, 09:17
Comunque vedendo la sezione " Young " e leggendo la descrizione degli scatti finalisti, abbiamo tutti " figli di papà " molto facoltosi... Nonché ragazzini ( la categoria va dagli 11 ai 14 anni ) particolarmente " skilled " sia per la composizione che per usare fotocamere professionali con rispettivi vetri.
Ad esempio la scatto vincitore, quello della mantide, è stato realizzato con una Canon 5D MkIII abbinata ad un 100mm f2.8 ed aiutata da una tripletta di flash... Il tutto dopo aver notato il soggetto mentre aiutava la nonna in giardino e, leggendo dalla descrizione, vantando una esperienza di 8 anni negli scatti naturalistici...
Con tutto il rispetto, ma questa competizione, mi sa tanto di presa per i fondelli!!! :rolleyes:
Comunque vedendo la sezione " Young " e leggendo la descrizione degli scatti finalisti, abbiamo tutti " figli di papà " molto facoltosi... Nonché ragazzini ( la categoria va dagli 11 ai 14 anni ) particolarmente " skilled " sia per la composizione che per usare fotocamere professionali con rispettivi vetri.
Ad esempio la scatto vincitore, quello della mantide, è stato realizzato con una Canon 5D MkIII abbinata ad un 100mm f2.8 ed aiutata da una tripletta di flash... Il tutto dopo aver notato il soggetto mentre aiutava la nonna in giardino e, leggendo dalla descrizione, vantando una esperienza di 8 anni negli scatti naturalistici...
Con tutto il rispetto, ma questa competizione, mi sa tanto di presa per i fondelli!!! :rolleyes:
In effetti pare una cosa un tantino eccessiva..
Però chiaro che si parla di ragazzini "figli d'arte" che avendo il padre (o chi altro) fotografo professionista hanno la fortuna di accedere a tecniche ed attrezzature che ovviamente la stragrande maggioranza non ha.
Per dire.. anche io da bimbo di dieci anni andavo in vancanza con papà e usavo una reflex canon col suo bravo cinquantino.. poi io mi sono fermato lì per riavvicinarmi alla fotografia tanti anni dopo.
AlexSwitch
30-10-2014, 19:30
Sarò maligno, ma credo che qualche scatto non sia stato fatto dai ragazzi... Per esempio la foto della mantide cornuta, richiede davvero tanta pratica con l'uso dei flash per avere lo sfondo bianco, così come una buona/ottima conoscenza dell'uso del diaframma per la gestione della profondità di campo...
Tutto può essere, ma stento davvero a credere che il ragazzo a 5/6 anni si sia messo a studiare e provare le tecniche di ripresa macro e naturalistica...
Sarò maligno... :rolleyes: :rolleyes:
Sarò maligno, ma credo che qualche scatto non sia stato fatto dai ragazzi... Per esempio la foto della mantide cornuta, richiede davvero tanta pratica con l'uso dei flash per avere lo sfondo bianco, così come una buona/ottima conoscenza dell'uso del diaframma per la gestione della profondità di campo...
Tutto può essere, ma stento davvero a credere che il ragazzo a 5/6 anni si sia messo a studiare e provare le tecniche di ripresa macro e naturalistica...
Sarò maligno... :rolleyes: :rolleyes:
:rolleyes: :rolleyes:
non posso escludere che abbia ricevuto anche qualche aiutino oltre all'attrezzatura! :D
L'anno scorso erano migliori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.