View Full Version : Voi come vi comportereste?
pippettino
28-10-2014, 08:16
Salve ragazzi, chiedo aiuto su un problema che mi è capitato comprando qui nel forum una scheda madre. La scheda madre in questione è un Gigabyte Z97-HD3.Il problema è il seguente, dopo che l'ho comprata e pagata via bonifico, son passati 10-15 gg al suo montaggio completo (aspettavo l'arrivo di RAM e CPU)subito dopo il montaggio mi sono accorto che 2 slot RAM non funzionano. Ho fatto tutti i test possibili ed immaginabili (Bios, altre ram ecc ecc) ora ho segnalato la cosa al venditore ma mi ha quasi "scaricato" dicendo che a lui prima della spedizione tutto funzionava perfettamente! e mi diceva di ricorrere alla garanzia :S
Voi come vi comportereste? ora mi tocca fare RMA presso Ekey, pagare le spese di spedizione e sperare anche che la passino in garanzia!!!!
Beh, rivorrei indietro i soldi ovviamente...che ce la mandi lui in'assistenza...altrimenti COME MINIMO mi farei pagare le spese di spedizione (anche se pensavo che l'assistenza si occupasse anche del ritiro della merce da sistemare).
Sattosat
28-10-2014, 08:48
Salve ragazzi, chiedo aiuto su un problema che mi è capitato comprando qui nel forum una scheda madre. La scheda madre in questione è un Gigabyte Z97-HD3.Il problema è il seguente, dopo che l'ho comprata e pagata via bonifico, son passati 10-15 gg al suo montaggio completo (aspettavo l'arrivo di RAM e CPU)subito dopo il montaggio mi sono accorto che 2 slot RAM non funzionano. Ho fatto tutti i test possibili ed immaginabili (Bios, altre ram ecc ecc) ora ho segnalato la cosa al venditore ma mi ha quasi "scaricato" dicendo che a lui prima della spedizione tutto funzionava perfettamente! e mi diceva di ricorrere alla garanzia :S
Voi come vi comportereste? ora mi tocca fare RMA presso Ekey, pagare le spese di spedizione e sperare anche che la passino in garanzia!!!!
Ciao pippettino...hai tutta la mia comprensione!...
sto seguendo la tua vicenda da quando per l'esattezza è iniziata perché sei riuscito ad acquistare la scheda prima che io riuscissi a mettermi in coda.
Ho letto le tue prime info e le risposte del tuo antipatico venditore che pregherei venisse segnalato agli amministratori.
Non sei il solo che inizia ad utilizzare gli oggetti comprati nel mercatino all'arrivo di tutti i componenti acquistati.
Credo perfettamente alla tua buona fede ed un pò meno a quella del venditore che si è sbarazzato di una mobo cotta.
saluti
satto
pippettino
28-10-2014, 08:57
Beh, rivorrei indietro i soldi ovviamente...che ce la mandi lui in'assistenza...altrimenti COME MINIMO mi farei pagare le spese di spedizione (anche se pensavo che l'assistenza si occupasse anche del ritiro della merce da sistemare).
questo è quello che proponevo anche io,ammetto che purtroppo l'ho montata dopo qualche giorno ma ci tengo a dire che sono uno studente universitario senza lavoro e che di volta in volta faccio sacrifici e compro poco alla volta per completarmi il pc e quindi molte volte il materiale lo testo dopo diversi giorni!! la scheda ho fatto 10000 prove, agg bios, test con altri 2 tipi di ram, ma purtroppo sono 2 slot che appena si inserisce anche 1 solo banco di Ram il Pc non si avvia e beeppa all'infinito.
Tecnomania01
28-10-2014, 09:01
Io farei direttamente RMA presso Ekey così eviti di farti il sangue amaro e fare discussioni varie. In ogni caso per il rimborso devi rispedirgliela tanto vale spedirla ad Ekey e stai sicuro che te la cambiano.
FedeGata
28-10-2014, 09:04
...e avendo pagato con bonifico, dovresti avere i suoi dati, quindi non può fare troppo il furbo perché potenzialmente puoi bloccare e riavere i soldi, e farci scappare la denuncia.
DimebagDarrel
28-10-2014, 09:18
Sinceramente, vedendola da parte del venditore, ti consiglierei di farla passare in garanzia ;) purtroppo come da te accennato sono passate 2 settimane da quando hai ricevuto la mobo, sarei restio a riprenderla indietro per un problema del genere! Poi ci sono casi estremi dove ad alcuni tutto funziona senza problemi, e ad altri invece no, seppur usando il medesimo hardware. Long story short? Vai di RMA con ekey e tutto sará risolto :D
Killkernel
28-10-2014, 11:32
Ciao pippettino! Dinamica che a volte accade la tua e forse c'è un po' di malafede del venditore ma non sono qui per giudicare, quanto più per dirti come mi sono comportato io rispetto ad una situazione simile...
Per esperienza ti posso confermare che la procedura di RMA la deve attivare l'intestatario della fattura riferente l'acquisto del prodotto per cui viene richiesta l'assistenza, quindi ti consiglio di fare aprire al venditore la partica di RMA e non appena verrà autorizzata ti fai inviare la documentazione inerente e fai la spedizione (sarebbe corretto se lui ti rimborsasse le spese ma a quanto ho letto il venditore fa orecchi da mercante...va beh).
Non appena la MoBo sarà stata recapitata fai contattare il negozio dal venditore affinché richieda la spedizione del prodotto sostitutivo direttamente al tuo indirizzo.
In ogni caso segnala comunque la cosa ai moderatori e chiedi loro di lasciare aperto il thread di vendita fino a che non avrai avuto la MoBo sostitutiva.
In bocca al lupo! ;)
liquidoso
28-10-2014, 11:39
A me è successo sia da venditore che da acquirente, ho acquistato un hard disk prima delle vacanze provato al rientro, il venditore ha detto che non ne voleva sapere, mentre ho venduto una scheda video, ha detto provata su 3 pc non funzionante, ripresa e funzionava.
Io la rimanderei al venditore , ci smeni solo le spese al massimo
gamingfolle
28-10-2014, 12:32
Salve ragazzi, chiedo aiuto su un problema che mi è capitato comprando qui nel forum una scheda madre. La scheda madre in questione è un Gigabyte Z97-HD3.Il problema è il seguente, dopo che l'ho comprata e pagata via bonifico, son passati 10-15 gg al suo montaggio completo (aspettavo l'arrivo di RAM e CPU)subito dopo il montaggio mi sono accorto che 2 slot RAM non funzionano. Ho fatto tutti i test possibili ed immaginabili (Bios, altre ram ecc ecc) ora ho segnalato la cosa al venditore ma mi ha quasi "scaricato" dicendo che a lui prima della spedizione tutto funzionava perfettamente! e mi diceva di ricorrere alla garanzia :S
Voi come vi comportereste? ora mi tocca fare RMA presso Ekey, pagare le spese di spedizione e sperare anche che la passino in garanzia!!!!
consiglio mio.... quando compri e vedi che l'utente a pochi feedback, prima di farti mandare il tutto digli chiaramente, prima di mandarmi i componenti li provi. e deve confermarti che è tutto funzionante... mandala in RMA almeno te la fai riparare...
kaZablas
28-10-2014, 13:15
Secondo me è un pò difficile la faccenda, da un lato il venditore dovrebbe provare la piena funzionalità della skeda dall altro lato, non me ne vogliate, ma quando mi arriva la roba la si deve provare istantaneamente o max il giorno seguente alla spedizione non d più, perche in un periodo superiore alle due settimane, nemmeno un negoziante te la cambia o ti restituisce i soldi,
Dopo due settimane, il venditore può esimersi dalla responsabilità oltre con uno screen, ma anche affermando che l acquirente con un uso maldestro abbia danneggiato la main, è molto difficile da dimostrare la colpa del venditore o meno, resta il fatto che quando arriva la roba bisogna provarla subito, un negozio di pc, un amico, un parente lo si trova sempre per una prova
Tra privati nessuna legge,nessun diritto di recesso è a tutela del consumatore.Sta nel buon senso del venditore,nel caso mostrarsi a disposizione per un eventuale risoluzione.Questo è il prezzo da pagare,in alcuni casi,se si vuole risparmiare qualcosa.La scheda è in garanzia?bene opera tu lRMA,è una scocciatura ma non credo tu possa optare per altro.
Tecnomania01
28-10-2014, 14:14
La pratica di Rma la puoi aprire stesso tu attraverso un tuo account, sono certo della cosa perché l'ho fatto io personalmente. Comincia a fare foto e video del problema perché quelli di ekey ti chiederanno tutte le prove necessarie prima di aprire l'Rma
purtroppo è come dice M@X. Intanto da venditore e da compratore ti dico che io da venditore non possono essere sicuro che non sia stata rotta dall'acquirente. In forum come questi ci si basa sulla fiducia, cioè bisogna partire dall'assunto che la scheda in vendita funzionava al 100%.
Ora ci sono un paio di opzioni
1) la rimandi al venditore ed il venditore ti restituisce i soldi.
2)Se il venditore non vuole accettare perchè è assolutamente sicuro della sua buona fede, è andata cosi, le sfighe capitano, può darsi che durante il trasporto sia successo qualcosa. Se il venditore ti ha detto che l'oggetto è in garanzia allora usufruisci della garanzia e amen.
Togliamoci dalla testa che in genere chi vende vende per fare il furbo e fregare gli altri e chi compra è sempre l'angioletto fregato. E' successo, capita, io ho venduto una mobo che a casa mia funzionava al 100%, spedita le porte usb hanno smesso di funzionare. Io mi sono offerto di seguire l'rma, l'ho presa e rimandata ad asus, il compratore si è fidato e non ha rivoluto alcun soldi indietro ha aspettato che l'rma fosse concluso e si è pagato le ss che sono state necessarie per rispedirla a lui.
Ora se il venditore si rifiuta per motivi di tempo, di seguire alcune operazioni "semplici" come un rma non possiamo metterlo in croce. Cioè si fà un pacco, si pagano 7€ di spedizione e si rimanda indietro. Le sfighe capitano, come capitano quando ti compri una cosa nuova, la monti e quella non va e la devi rimandare indietro.
Direi che il problema nasce se e solo se il negozio si rifiuta di cambiare, allora si che anche il venditore deve farsi sentire, visto che non mi pare che siamo in qusto caso, direi di procedere con l'rma di conto tuo. Se la cosa va bene in 3-4 settimane avrai la scheda nuova a casa.
downloader
28-10-2014, 14:35
Per come la vedo io, all'atto della vendita di un oggetto anche se sei un privato almeno una settimana di "garanzia" devi darla. Se qualcosa non torna ti fai spedire dietro l'oggetto venduto e ridai i soldi dietro e questa dovrebbe essere una regola. Non solo comportamentale ma anche del forum.
Poi se tu fai passare giorni senza provarla subito quello è un problema tuo.
Nel tuo caso comunque adesso farei l'rma per non perdere tempo inutile dietro al forum e all'utente che ti ha venduto un oggetto senza darti nessuna disponibilità post vendita.
Per come la vedo io, all'atto della vendita di un oggetto anche se sei un privato almeno una settimana di "garanzia" devi darla. Se qualcosa non torna ti fai spedire dietro l'oggetto venduto e ridai i soldi dietro e questa dovrebbe essere una regola. Non solo comportamentale ma anche del forum.
Poi se tu fai passare giorni senza provarla subito quello è un problema tuo.
Nel tuo caso comunque adesso farei l'rma per non perdere tempo inutile dietro al forum e all'utente che ti ha venduto un oggetto senza darti nessuna disponibilità post vendita.
Da privato non vi è obbligo di dare garanzia.Mettiamo caso che,sbadatamente faccio un danno e ti contatto dicendo che la scheda non funzionava,tu cosa fai?Gira molta gente che ahimè è molto furba,persone magari che credono di essere capaci di assemblarsi il pc che poi in realtà non sanno quello che fanno,ed io secondo te devo assumermi la responsabilità di questo?LA cosa secondo me da fare è quella di fare uno screen a testimonianza del funzionamento di tutto,dopodichè da quando esce di casa il resto e a responsabilità dell'acquirente.
kaZablas
28-10-2014, 15:38
Da privato non vi è obbligo di dare garanzia.Mettiamo caso che,sbadatamente faccio un danno e ti contatto dicendo che la scheda non funzionava,tu cosa fai?Gira molta gente che ahimè è molto furba,persone magari che credono di essere capaci di assemblarsi il pc che poi in realtà non sanno quello che fanno,ed io secondo te devo assumermi la responsabilità di questo?LA cosa secondo me da fare è quella di fare uno screen a testimonianza del funzionamento di tutto,dopodichè da quando esce di casa il resto e a responsabilità dell'acquirente.
quoto e aggiungo, la situazione a mio avviso fosse stata diversa se il giorno seguente provata la main, avessi detto...senti a me ha 2 banchi che funzionano, come la mettiamo?
il venditore per testimoniare la buona fede avrebbe dovuto mostrargli uno screen di funzionamento...nella mancanza dello screen o video, si può parlare anche di cattiva condotta del venditore
ma se ti presenti dopo due settimane, behh la responsabilità cade anche sull acquirente, poichè come detto non ci vuole nulla per danneggiare una main...tuttavia il venditore dovrebbe aprire almeno la pratica dell rma
pippettino
28-10-2014, 18:58
Grazie ragazzi per tutti i consigli che mi avete dato all'interno del posto :) , ora sono in contatto con il venditore che si è fatto vivo, ci dividiamo la spesa dell'RMA per mandare ad ekey e speriam bene! purtroppo lo so benissimo che può capitare una cosa del genere, molte volte una cosa funziona e dopo 10 gg smette di funzionare, fa parte un pò dei misteri dell'elettronica, dall'altronde il mio difetto è che ho provato tardi la scheda (ahimè non avevo tutti componenti) ma spero ora che la faccenda si risolva nel miglior modo possibile. Vi tengo aggiornati ;) e grazie delle tante risposte ed aiuti ;)
kaZablas
28-10-2014, 21:44
Grazie ragazzi per tutti i consigli che mi avete dato all'interno del posto :) , ora sono in contatto con il venditore che si è fatto vivo, ci dividiamo la spesa dell'RMA per mandare ad ekey e speriam bene! purtroppo lo so benissimo che può capitare una cosa del genere, molte volte una cosa funziona e dopo 10 gg smette di funzionare, fa parte un pò dei misteri dell'elettronica, dall'altronde il mio difetto è che ho provato tardi la scheda (ahimè non avevo tutti componenti) ma spero ora che la faccenda si risolva nel miglior modo possibile. Vi tengo aggiornati ;) e grazie delle tante risposte ed aiuti ;)
un consiglione.....prima di mandare la scheda fai foto del socket, dei pin e della scheda stessa;) l' ultima spiaggia può essere sempre l rma diretto;)
pippettino
29-10-2014, 10:01
grazie del consiglio! sarà fatto! :)
un consiglione.....prima di mandare la scheda fai foto del socket, dei pin e della scheda stessa;) l' ultima spiaggia può essere sempre l rma diretto;)
Per come la vedo io, all'atto della vendita di un oggetto anche se sei un privato almeno una settimana di "garanzia" devi darla. Se qualcosa non torna ti fai spedire dietro l'oggetto venduto e ridai i soldi dietro e questa dovrebbe essere una regola. Non solo comportamentale ma anche del forum.
Poi se tu fai passare giorni senza provarla subito quello è un problema tuo.
Nel tuo caso comunque adesso farei l'rma per non perdere tempo inutile dietro al forum e all'utente che ti ha venduto un oggetto senza darti nessuna disponibilità post vendita.
Direi anche di no, sempre per il solito discorso, non si può stare su un mercatino come questo se si pensa sempre che chi vende è il solito furbetto e chi compra è l'agnellino. Se mi compri una vga, la monti storta e spacchi il pettine pci-express che fai, dici al venditore "me la hai mandata rotta?".
Ed un venditore non può fare foto prima di venderla ne dopo che la ha smontata, anche perchè probabilmente poi l'acquirente mal pensante dirà sempre "eh la foto la hai fatta prima che si rompesse". Su un venditore può dare un supporto se vende roba senza garanzia, ma se un'oggetto venduto ha la garanzia e si può fare rma, lo faccia l'acquirente.
Senza contare che se io voglio vendere una cosa e so che è rotta, faccio prima a fare l'rma e vendermi una cosa che funziona quando mi ritorna che non vendere una cosa che so sia rotta e poi accolarmi anche le pippe dell'acquirente che si lamenta.
io penso che sia normale provare il prodotto appena ricevuto e penso sia normale da venditore non truffare il compratore, a me è capito di vendere una scheda video e di sentirmi dire appena ricevuta che non funzionava e poi è pure scomparso e non si è fatto sentire, oppure ho venduto un cellulare e il compratore si è rifiutato di darmi il feedback positivo finchè non ha capito come utilizzarlo... anzi ha minacciato di rivolere i soldi indietro... insomma ci vuole un po' di buonsenso da entrambe le parti se molte persone fanno incauti acquisti non è colpa dei venditori che il più delle volte non vedono l'ora di liberarsi degli oggetti... non metto in dubbio la buona fede di nessuno però forse era il caso che tu provassi la scheda subito appena ricevuta, dopo 2 settimane se fossi stato io il venditore ti avrei aiutato con l'rma ma non certo ridato i soldi
Si ma qui il problema è un altro, ci sono ancora negozi che si fanno pagare le spedizioni in RMA?:fagiano: Tanto vale mandarla al produttore allora, così ti spicci prima!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.