PDA

View Full Version : Mistero dopo upgrade Ram, chi mi da una spiegazione?


Force.i7
27-10-2014, 19:24
Buonasera a tutti, ieri ho aggiunto 2 nuovi banchi di ram in dual-channel da 8Gb cadauno (Corsair Vengeance ProSeries 2x8Gb, 1600Mhz,CL9) che sommati ai due
banchi già esistenti (Corsair Vengeance 2x4Gb, 1600Mhz, CL9) mi danno una Ram complessiva di ben 24Gb.
Tutto è andato a buon fine nel senso che, sia il Bios che il SO (Win7-Pro SP1, 64bit) hanno riconosciuto correttamente la nuova ram e tutto sembra funzionare correttamente....
tuttavia ho riscontrato una cosa piuttosto anomala e cioè è inspiegabilmente diminuito lo spazio libero del disco C di sistema!! :confused: :eek: infatti, prima di
montare la nuova Ram, sul disco C avevo 113Gb liberi, mentre ora si sono ridotti a 102Gb...... dove sono finiti gli 11Gb che mancano???
Esiste una qualche correlazione fra l'upgrade di ram e lo spazio disponibile sul Hdd o si tratta solo di pura coincidenza???...

GRAZIE a chi mi vorrà dare una spiegazione.

l.dm
27-10-2014, 20:28
forse file di paging pagefile.sys o di ibernazione hiberfil.sys?
più probabile il primo...

Ichigo88
27-10-2014, 20:34
Più che altro non credo sia una buona idea mettere 2 bachi di dimemsioni diverse da quelli già montati?

tallines
27-10-2014, 21:14
Bprima di
montare la nuova Ram, sul disco C avevo 113Gb liberi, mentre ora si sono ridotti a 102Gb...... dove sono finiti gli 11Gb che mancano???
Esiste una qualche correlazione fra l'upgrade di ram e lo spazio disponibile sul Hdd o si tratta solo di pura coincidenza???...

Vedi cosa ti dice WinDirStat freeware, disponibile anche in versione > Portable (http://portableapps.com/apps/utilities/windirstat_portable)

Sarà aumentato il file di paging, come suggerito da l.dm che saluto ;)

Comunque se hai ben 24 Gb di ram...........puoi anche disabilitare il file di paging .

Eress
27-10-2014, 22:39
Sicuramente è il file di paging, con 24 Gb di ram puoi disattivarlo tranquillamente. Piuttosto non mischierei in quel modo i banchi di ram, devono essere compatibili e uguali, altrimenti potresti avere problemi.

UtenteSospeso
27-10-2014, 23:59
Se non lo ha disattivato ha hyberfil.sys a 24GB oltre al fiel di paging.

Se non usi l'ibernazione disattivala, powercfg -h off al prompt come amministratore, disattiva anche la memoria virtuale come già ti è stato detto .

.

Force.i7
29-10-2014, 19:52
Grazie dei suggerimenti, ma credo che pagefile.sys c'entri poco o nulla perchè è aumentato di poco... prima mi sembra fosse
di 10/11Gb mentre ora è di 11.8Gb.

Riguardo a hiberfil.sys francamente non saprei dove andarlo a cercare per vedere la sua dimensione......
l'ibernazione non la uso mai però spesso e volentieri metto il Pc in sospensione, quando magari mi devo assentare per qualche ora....
quindi se disattivo l'ibernazione è possibile che poi non funzioni piu nemmeno la sospensione??:confused:

Eress
29-10-2014, 20:45
Per vedere il file hiberfil.sys devi attivare la visualizzazione dei file nascosti di sistema.
Se disattivi l'ibernazione poi dovresti avere la sospensione ibrida attivata, comunque basta che controlli nelle opzioni energia.

tallines
29-10-2014, 23:03
Grazie dei suggerimenti, ma credo che pagefile.sys c'entri poco o nulla perchè è aumentato di poco... prima mi sembra fosse
di 10/11Gb mentre ora è di 11.8Gb.

Saranno le copie shadow......scaricati WinDirStat Portable al post n.4 e vedi cosa ti dice..............;)

Force.i7
31-10-2014, 18:31
Scusate, ritorno sull'argomento perchè non ho capito come si disattiva l'ibernazione....infatti in "Opzioni risparmio energia" si può impostare
solo il tempo di intervento dell'ibernazione (e della sospensione) ma non c'è modo di disattivarla del tutto....quindi come posso "azzerare" il file hiberfil.sys???

Stesso discorso vale per il pagefile.sys, ho passato tutto il pannello di controllo ma non ho visto opzioni a riguardo (oppure mi è sfuggita...:stordita: ) anke se
a pensarci bene :wtf: ....se disattivo il file di paging, siamo sicuri che poi non ci siano ripercussioni nell'uso di programmi pesanti quali Adobe Premiere e Adobe
AfterEffects (che utilizzo spesso)?? :mbe: :mbe:

Eress
31-10-2014, 19:19
Per disattivare l'ibernazione apri il prompt dei comandi come amministratore e digiti

powercfg.exe /hibernate off

Invio

Esci

Invio.
e dovessi avere problemi dopo la disattivazione del paging puoi sempre riattivarlo.

tallines
31-10-2014, 21:17
.quindi come posso "azzerare" il file hiberfil.sys?
Se non usi l' ibernazione, si puoi azzerarlo, come suggerito .

Per il file di paging >

http://lucascalvi.it/2010/03/liberare-recuperare-spazio-su-disco-con-windows-7-hiberfil-pagefile/

Force.i7
03-11-2014, 19:50
Rieccomi ancora..... allora con ogni probabilità credo che il responsabile della faccenda sia proprio il file hiberfil.sys perchè adesso
è di ben 18Gb!!....non sò quanto fosse prima, ma non di certo 18Gb!! :asd:
Quindi procederò senz'altro a disattivarlo sperando comunque che oltre all'ibernazione non si disattivi anke la sospensione che invece spesso mi è comoda.


Poi sul fatto dell'uguaglianza dei moduli Ram:
...... Piuttosto non mischierei in quel modo i banchi di ram, devono essere compatibili e uguali, altrimenti potresti avere problemi.
sono perfettamente d'accordo su questo, e infatti i due nuovi moduli che ho inserito, pur appartenendo ad una serie diversa (Vengeance ProSeries) hanno
le stesse specifiche tecniche di quelle esistenti. Produttore (Corsair) voltaggio (1.5V) frequenza (1600Mhz) latenze (CL 9-9-9-24) sono perfettamente
uguali, l'unica piccolissima differenza stà nella versione del profilo XMP (1.3 anzichè 1.2)....ma credo abbia poca importanza nell'uso normale.
Comunque se vuoi verificare i modelli sono questi:

banchi esistenti 2x4Gb Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9

banchi aggiunti 2x8Gb Corsair Vengeance ProSeries CMY16GX3M2A1600C9

tallines
03-11-2014, 20:19
Rieccomi ancora..... allora con ogni probabilità credo che il responsabile della faccenda sia proprio il file hiberfil.sys perchè adesso
è di ben 18Gb!!....non sò quanto fosse prima, ma non di certo 18Gb!! :asd:
Quindi procederò senz'altro a disattivarlo sperando comunque che oltre all'ibernazione non si disattivi anke la sospensione che invece spesso mi è comoda.
Il file serve per l' ibernazione .

La ram può anche essere di marca diversa e di frequenza diversa, andrà alla frequenza più bassa, anche se è meglio che sia della stessa marca.....

Basta che sia sempre DDR2 con DDR2, DDR3 con DDR3 .

La tua ha le stesse caratteristiche tecniche, quindi ;)