View Full Version : Ipad mini 3
JackONeill_23
27-10-2014, 16:09
Ciao a tutti,
a breve dovrò recarmi negli states per lavoro e stavo valutando di acquistare un ipad mini 3 (visto che cambio €/$ ci è favorevole).
Ora, dovendolo regalare alla mia ragazza, mi chiedo se la versione cellular sarà compatibile con le reti italiane oppure se una volta arrivato in italia, questo ipad mini sarà utilizzabile solo via WiFi
Questo è un fattore veramente importante, perché lei la momento non ha una connessione WiFi in casa.
Inoltre, sapete se ci sono problemi a imbarcarlo ancora sigillato in aereo? oppure devo aprirlo e separarlo dalla scatola?
grazie in anticipo
Se acquistato in uno store a prezzo pieno la rete cellulare funziona senza problemi.
Per il resto dovresti dichiararlo in dogana pagando l'iva ed i dazi di importazione. Qualsiasi altra forma per portarlo in territorio italiano è illegale e pertanto perseguibile a norma di legge.
dual2duo
03-11-2014, 16:35
È altrettanto vero che ognuno di noi compra qualcosa all'estero e non dichiariamo mai niente(vedi souvenir) anche perchè è per uso privato.
Non lo acquisti per rivenderlo e quindi evadi le tasse.
Lo compri e lo tieni.
Prova a metterlo in valigia e vedi cosa ti dicono.
Sinceramente non conosco la legge in merito e non voglio farti fare qualcosa di illegale però ognuno di noi acquista sempre qualcosa all'estero.
Altrimenti anche il pieno di benzina che facciamo alla macchina quando andiamo in francia andrebbe dichiarata in dogana per pagarti le tasse.
È per uso privato.
Altrimenti anche il pieno di benzina che facciamo alla macchina quando andiamo in francia andrebbe dichiarata in dogana per pagarti le tasse.
È per uso privato.
Non corretto. Mai sentito parlare di paesi della CEE ed extraCEE? Se compri nella CEE e ti fai spedire il prodotto esso è già ivato e tassato dallo stato dal quale compri la merce. La benzina in Francia è già coperta dalle accise francesi.
Fatti spedire un bene dagli Stati Uniti e vediamo se quando arriva in dogana paga o no iva e dazi sull'importazione (a meno che passa la dogana senza essere fermato, casi possibili ma per certe cifre piuttosto rari).
Informarsi prima.
Poi, se uno se lo mette in borsa e dichiara che era suo e che lo possedeva già è un altro paio di maniche ma in uscita avrebbe dovuto dichiararlo. Infatti se ai doganieri girano le cosiddette ti sequestrano il bene e poi devi dimostrare tramite fattura o scontrino che è di tua proprietà in data antecedente il fermo.
Vai in Svizzera a comprare materiale fotografico e portalo di qui senza dichiararlo se ti fermano poi gli spieghi che è per uso privato e vediamo cosa ti dicono.
dual2duo
04-11-2014, 15:38
Non corretto. Mai sentito parlare di paesi della CEE ed extraCEE? Se compri nella CEE e ti fai spedire il prodotto esso è già ivato e tassato dallo stato dal quale compri la merce. La benzina in Francia è già coperta dalle accise francesi.
Fatti spedire un bene dagli Stati Uniti e vediamo se quando arriva in dogana paga o no iva e dazi sull'importazione (a meno che passa la dogana senza essere fermato, casi possibili ma per certe cifre piuttosto rari).
Informarsi prima.
Poi, se uno se lo mette in borsa e dichiara che era suo e che lo possedeva già è un altro paio di maniche ma in uscita avrebbe dovuto dichiararlo. Infatti se ai doganieri girano le cosiddette ti sequestrano il bene e poi devi dimostrare tramite fattura o scontrino che è di tua proprietà in data antecedente il fermo.
Vai in Svizzera a comprare materiale fotografico e portalo di qui senza dichiararlo se ti fermano poi gli spieghi che è per uso privato e vediamo cosa ti dicono.
Sei mai stato in un paese extracee?
Hai mai pagato l'iva alla dogana per i souvenir che ti sei comprato?
Magari una maglietta, delle cartoline o una bottiglia di acqua?
O un panino che ti sei portato in aereo?
Eh certo un panino sta sotto i 50 euro di valore. A meno che sia farcito con prosciutto in oro zecchino :D
Chiami la dogana e vedi se per uso privato puoi importare quello che vuoi senza doverlo dichiarare (per restare nella legalità bene inteso, chiaro che se nessuno ti dice niente lo porti di qui e amen, ma sei un evasore).
Fidati, informati se non altro per curiosità personale poi mi dici se per essere in regola non devi dichiarare niente e pagarci l'IVA per lo sdoganamento in Italia.
dual2duo
05-11-2014, 11:05
Vabbeh mi è comprato di acquistare abbigliamento per necessitá ma la dogana non mi ci ha fatto pagare l'iva.
Vabbeh mi è comprato di acquistare abbigliamento per necessitá ma la dogana non mi ci ha fatto pagare l'iva.
Ripeto, forse non è chiaro. E' ovvio che se NESSUNO ti dice nulla passa tutto. Ma SE decidono di fare controlli sei TU che devi dimostrare che il bene lo possedevi prima dell'entrata. Se non puoi dimostrarlo il bene viene sequestrato. Se non dimostri, per loro è acquistato in paese Extra CEE e PAGHI iva e dazi doganali esattamente e senza alcuna differenza rispetto a comprare un bene negli Stati Uniti e farselo spedire in Italia.
dual2duo
11-11-2014, 11:16
Quindi, ricapitolando, io se vado all'estero non devo comprare da mangiare, da bere, vestiti od oggetti perchè altrimenti devo pagare l'iva alla dogana giusto?
Mi porto tutto da casa.
Quindi, ricapitolando, io se vado all'estero non devo comprare da mangiare, da bere, vestiti od oggetti perchè altrimenti devo pagare l'iva alla dogana giusto?
Mi porto tutto da casa.
Vabbè non ci capiamo è evidente. Così come è evidente che non conosci i regolamenti comunitari e non.
Buona continuazione.
Quindi, ricapitolando, io se vado all'estero non devo comprare da mangiare, da bere, vestiti od oggetti perchè altrimenti devo pagare l'iva alla dogana giusto?
Mi porto tutto da casa.
se poi li importi in Italia (o altra nazione), si, se superano i 50€ (non sono sicuro dei 50 ma siamo li come cifra) allora dovresti dichiararli e pagare la dogana (IVA + dazio + altro)
Tra parentesi, in molte nazioni non si puo' importare cibo
Campioni del Mondo 2006!!
11-11-2014, 12:34
Ma a livello hw ci sono differenze tra mini 2 e 3 a parte il Touch ID?
Ma a livello hw ci sono differenze tra mini 2 e 3 a parte il Touch ID?
Sono identici in tutto a parte il Touch Id che già tu hai citato.
Tra l'altro io lo trovo irrinunciabile su iPhone ma su iPad non è che sia così utile (per me). In attesa ovviamente di applicazioni che lo supportano.
Simonex84
11-11-2014, 14:08
Ma a livello hw ci sono differenze tra mini 2 e 3 a parte il Touch ID?
Io più che un Mini 3 nuovo prenderei in considerazione un Mini 2 ricondizionato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.