View Full Version : Consiglio acquisto portatile per navigare e giochicchiare
Panofsky
27-10-2014, 14:01
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio da voi esperti.
Dovrei comprare un portatile da usare come computer principale in sostituzione di un fisso del 2008 con xp che ormai fa rumore come un tosaerba. Lo userò per navigare, guardare film, lavorare alla tesi su office senza bisogno di programmi particolarmente pesanti. Giocare non sarebbe l'utilizzo principale ma mi piacerebbe comunque riuscire a far girare in modo decente qualche gioco (cioè in modo fluido ma senza pretendere il massimo delle prestazioni). La durata della batteria non è particolarmente importante perché lo userei soprattutto in casa o in luoghi in cui posso attaccarlo alla corrente. L'hard disk deve essere abbastanza capiente (almeno 750gb, meglio se 1tb). Il budget massimo è sugli 800 euro però ovviamente se si riesce a risparmiare qualcosa è meglio.
Che caratteristiche dovrei cercare per le mie esigenze?
Per quanto riguarda le marche non me ne intendo molto ma guardando un po' nei negozi gli Asus mi sembrano fatti con materiali migliori, è vero?
Grazie in anticipo per le risposte
AntiMarck
27-10-2014, 20:56
Beh la qualità delle finiture e dei materiali dipende per lo più dalla fascia di prezzo del portatile, oramai non c'è più tanta discriminazione su alcuni Brand piuttosto che altri, si dice che gli Acer e gli Hp siano i più 'fragili' i primi e 'rumorosi' i secondi, ma sono tutte accezioni dipese dall'esperienza sul modello singolo, alcuni 'nascono' meglio altri meno. Mia personale esperienza e Opinione.
Detto ciò 800 euro sono tanti per un Pc multimediale & casual Gaming. Definisci quest'ultimo, quanto lo vorresti longevo e a che risoluzione/setting potresti scendere, ma non di meno a che tipo di giochi intendi giocare.
Nel Range degli 800 euro si trova l'Y 50/70 della lenovo (ottimo ma penso sovradimensionato per la tua richiesta) oppure a 700 l'MSI ge70 mi pare con la 850m, anche qui, molto improntato al gaming.
Se non hai grandi pretese di risoluzione e framerate alti, puoi dare un occhio al fratello minore lenovo 50/70, con schermo 1366x768/FHD I3/I5/I7 e 840m che puoi trovare dai 380 a salire fino a 700.
Il Picchio
27-10-2014, 23:30
Beh la qualità delle finiture e dei materiali dipende per lo più dalla fascia di prezzo del portatile, oramai non c'è più tanta discriminazione su alcuni Brand piuttosto che altri, si dice che gli Acer e gli Hp siano i più 'fragili' i primi e 'rumorosi' i secondi, ma sono tutte accezioni dipese dall'esperienza sul modello singolo, alcuni 'nascono' meglio altri meno. Mia personale esperienza e Opinione.
Detto ciò 800 euro sono tanti per un Pc multimediale & casual Gaming. Definisci quest'ultimo, quanto lo vorresti longevo e a che risoluzione/setting potresti scendere, ma non di meno a che tipo di giochi intendi giocare.
Nel Range degli 800 euro si trova l'Y 50/70 della lenovo (ottimo ma penso sovradimensionato per la tua richiesta) oppure a 700 l'MSI ge70 mi pare con la 850m, anche qui, molto improntato al gaming.
Se non hai grandi pretese di risoluzione e framerate alti, puoi dare un occhio al fratello minore lenovo 50/70, con schermo 1366x768/FHD I3/I5/I7 e 840m che puoi trovare dai 380 a salire fino a 700.
Ottimo!
Ti segnalo anche il 17" Acer v3 772g con processore i5 e gtx850m o versione con i7 in base a quanta importanza vuoi dare al gaming.
Ti direi di stare sul full hd per non affaticare troppo gli occhi che tanto non hai problemi di budget e se ci devi scrivere la tesi e fare altro meglio non farti buttare gli occhi finita l'uni ;)
Panofsky
28-10-2014, 17:37
Beh la qualità delle finiture e dei materiali dipende per lo più dalla fascia di prezzo del portatile, oramai non c'è più tanta discriminazione su alcuni Brand piuttosto che altri, si dice che gli Acer e gli Hp siano i più 'fragili' i primi e 'rumorosi' i secondi, ma sono tutte accezioni dipese dall'esperienza sul modello singolo, alcuni 'nascono' meglio altri meno. Mia personale esperienza e Opinione.
Detto ciò 800 euro sono tanti per un Pc multimediale & casual Gaming. Definisci quest'ultimo, quanto lo vorresti longevo e a che risoluzione/setting potresti scendere, ma non di meno a che tipo di giochi intendi giocare.
Nel Range degli 800 euro si trova l'Y 50/70 della lenovo (ottimo ma penso sovradimensionato per la tua richiesta) oppure a 700 l'MSI ge70 mi pare con la 850m, anche qui, molto improntato al gaming.
Se non hai grandi pretese di risoluzione e framerate alti, puoi dare un occhio al fratello minore lenovo 50/70, con schermo 1366x768/FHD I3/I5/I7 e 840m che puoi trovare dai 380 a salire fino a 700.
Mah, diciamo che un vero e proprio portatile da gaming per me sarebbe sprecato dato che ormai ho poco tempo e gioco circa 3/4 ore alla settimana (e poi a quel punto credo che mi converrebbe un fisso). Per quanto riguarda la risoluzione non sono fissato: un 720p va più che bene, basta che non vada a scatti. Per fare qualche esempio mi interesserebbe giocare a qualcosa tipo Bioshock Infinite e Metro redux. Come longevità in generale direi 3 o 4 anni ma se tra un paio d'anni non potrò far girare i giochi appena usciti me ne farò una ragione.
Panofsky
28-10-2014, 17:40
Ottimo!
Ti segnalo anche il 17" Acer v3 772g con processore i5 e gtx850m o versione con i7 in base a quanta importanza vuoi dare al gaming.
Ti direi di stare sul full hd per non affaticare troppo gli occhi che tanto non hai problemi di budget e se ci devi scrivere la tesi e fare altro meglio non farti buttare gli occhi finita l'uni ;)
Anch'io all'inizio avevo pensato a un 17 pollici però in giro non se ne trovano molti. Dici che si noterebbe così tanto la differenza tra full hd e un hd ready?
Il Picchio
28-10-2014, 17:58
Anch'io all'inizio avevo pensato a un 17 pollici però in giro non se ne trovano molti. Dici che si noterebbe così tanto la differenza tra full hd e un hd ready?
Un full hd resta sempre consigliato. Stanca meno gli occhi e rende tutto più nitido. Più aumenta la diagonale più la differenza si nota.
Io ti direi l'acer. Giochi bene, è un buon prodotto e puoi upgradarlo (appena puoi SSD Sata o mSata da 256gb per aumentare la velocità in maniera assurda)
AntiMarck
29-10-2014, 16:26
Un full hd resta sempre consigliato. Stanca meno gli occhi e rende tutto più nitido. Più aumenta la diagonale più la differenza si nota.
Io ti direi l'acer. Giochi bene, è un buon prodotto e puoi upgradarlo (appena puoi SSD Sata o mSata da 256gb per aumentare la velocità in maniera assurda)
Il problema è trovarlo ad un prezzo decente, si trova a 750/800 con l'i5U. Poi l'acer è un 900p, che comunque è un buon compromesso.
Se ti va bene giocare anche a 720p, ritornerei sullo Z50 FHD, a parte il pannello TN e la tastiera che è un pò economica (in senso generale, non per la fascia d'acquisto). Corrisponde a tutte le tue esigenze, e ti permette di risparmiarci anche su.
Il Picchio
29-10-2014, 19:16
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_nx.mmcet.003.aspx
O più indicato per te il fratello minore: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=nx.mmcet.001&id=10&prezzomin=&prezzomax= Ma solo se riesci a trovarlo, aspettando un po', a circa 650euri poiché il quad core lo sfrutteresti solamente nel gaming.
Quindi il ragionamento da fare è: se riesci a risparmiare quei 100/150 euro sul secondo (versione i5) fallo, altrimenti butti via solo soldi e prendi il quad core che almeno impieghi meglio i tuoi soldi.
Altrimenti puoi andare in Germania, MSI i5 e geforce 840m a 599euri purtroppo non disponibile attualmente. Versione con 850m a 699 secondo me costa troppo, ma se un 17" è troppo grosso potrebbe essere la scelta giusta https://m.cyberport.de/p/MSI-GP60-Proi545FD-Gaming-Notebook-i5-4210H-Full-HD-GTX850M-ohne-Windows/1C17-1JU
Purtroppo in quest'ultimo caso perdi gran parte della possibilità di upgrade dell'acer
Panofsky
31-10-2014, 13:48
Grazie, mi sembrano tutti modelli interessanti. Dite che si possono trovare facilmente anche in negozi fisici o l'online è l'unica via?
Poi un dubbio che ho sempre avuto è sulla ram, per l'utilizzo che ne farò io la differenza tra 4 e 8 gb si noterebbe molto?
Il Picchio
31-10-2014, 13:51
Grazie, mi sembrano tutti modelli interessanti. Dite che si possono trovare facilmente anche in negozi fisici o l'online è l'unica via?
Poi un dubbio che ho sempre avuto è sulla ram, per l'utilizzo che ne farò io la differenza tra 4 e 8 gb si noterebbe molto?
Negozi fisici si possono trovare ma solitamente a prezzi più alti. Quindi direi 99% online.
8 gb di ram per giocare sono consigliati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.