PDA

View Full Version : Temperatura CPU altissima dopo aver installato un ssd.


tomahawk
27-10-2014, 13:26
Ragazzi, help.

Ho questa configurazione
Alimentatore Corsair HX750
Scheda madre AsRock H77 Pro4/MVP
Processore Intel i5 3470 3,2 Ghz con dissipatore e pasta termica stock.
Scheda video Radeon hd7850
Hdd caviar green 2tb.
Ssd Samsung 840 evo appena installato.

Dopo aver installato l'ssd, quando ho riacceso il PC, si è sentito da subito un chiaro odore di bruciato.

Fino a ieri sera nessun problema.

Oggi apro il PC (ovviamente staccato dalla corrente), scollego tutti i cavi per metterli in ordine, visto che c'ero. Unica modifica, li ho fatti passare lateralmente sfruttando le aperture le case, per liberare spazio.
Montato l'ssd, ho riacceso e subito si è sentita la puzza.
I cavi sono collegati tutti bene, tutto è collegato come era fino a ieri. In più c'è solo l'ssd, collegato in serie, sullo stesso cavo di alimentazione, con hdd e lettore ottico.

Quando ho sentito la puzza ho controllato le temperature con Aida 64 e segnava 105° C sulla CPU. Ho staccato subito tutto, senza controllare altro. Ho visto che effettivamente la puzza veniva dal processore; ho tolto il dissipatore e notato che la pasta termica è completamente secca ed è là responsabile della puzza.
Dissipatore e processore non sono stati toccati, ho solo scollegato e ricollegano i cavi di alimentazione sulla scheda madre.

A questo punto, prima di riaccendere il PC, vorrei capire cosa c'è che non va o che devo controllare, perché, pur ammettendo che la pasta termica fosse vecchia di due anni e da sostituire, è strano che fino a ieri funzionasse tutto bene e ora ho questo problema di temperature dopo aver installato l'ssd.
Cosa può essere andato storto? Oppure dite che basta sostituire la pasta termica?

Alekx
27-10-2014, 14:46
Ragazzi, help.

Ho questa configurazione
Alimentatore Corsair HX750
Scheda madre AsRock H77 Pro4/MVP
Processore Intel i5 3470 3,2 Ghz con dissipatore e pasta termica stock.
Scheda video Radeon hd7850
Hdd caviar green 2tb.
Ssd Samsung 840 evo appena installato.

Dopo aver installato l'ssd, quando ho riacceso il PC, si è sentito da subito un chiaro odore di bruciato.

Fino a ieri sera nessun problema.

Oggi apro il PC (ovviamente staccato dalla corrente), scollego tutti i cavi per metterli in ordine, visto che c'ero. Unica modifica, li ho fatti passare lateralmente sfruttando le aperture le case, per liberare spazio.
Montato l'ssd, ho riacceso e subito si è sentita la puzza.
I cavi sono collegati tutti bene, tutto è collegato come era fino a ieri. In più c'è solo l'ssd, collegato in serie, sullo stesso cavo di alimentazione, con hdd e lettore ottico.

Quando ho sentito la puzza ho controllato le temperature con Aida 64 e segnava 105° C sulla CPU. Ho staccato subito tutto, senza controllare altro. Ho visto che effettivamente la puzza veniva dal processore; ho tolto il dissipatore e notato che la pasta termica è completamente secca ed è là responsabile della puzza.
Dissipatore e processore non sono stati toccati, ho solo scollegato e ricollegano i cavi di alimentazione sulla scheda madre.

A questo punto, prima di riaccendere il PC, vorrei capire cosa c'è che non va o che devo controllare, perché, pur ammettendo che la pasta termica fosse vecchia di due anni e da sostituire, è strano che fino a ieri funzionasse tutto bene e ora ho questo problema di temperature dopo aver installato l'ssd.
Cosa può essere andato storto? Oppure dite che basta sostituire la pasta termica?

Pura e semplice coincidenza secondo me.

maffi91
27-10-2014, 15:01
ma la ventola della cpu gira?
hai toccato qualche parametro sul bios?

tomahawk
27-10-2014, 15:36
Certo che gira la ventola.
No no, non ho toccato nulla nel BIOS. Mai overclockato, nulla di nulla.

Sarà stata solo una strana coincidenza?

Comunque, se fosse un problema improvviso di pasta termica da cambiare, è normale che le temperature si siano alzate fino a 105° in 5 minuti di accensione?
A me pare strano, dato che una pasta termica fa abbassare le temperature giusto di qualche grado.

smoicol
27-10-2014, 15:42
Certo che gira la ventola.
No no, non ho toccato nulla nel BIOS. Mai overclockato, nulla di nulla.

Sarà stata solo una strana coincidenza?

Comunque, se fosse un problema improvviso di pasta termica da cambiare, è normale che le temperature si siano alzate fino a 105° in 5 minuti di accensione?
A me pare strano, dato che una pasta termica fa abbassare le temperature giusto di qualche grado.

Dissipatore che si è staccato forse nel muoverlo, riposizionalo e non dovresti avere problemi, mettici la pasta termica, importante quando monti il dissi devi sentire il clic sui 4 fori di ritenzione che vai a premere

maffi91
27-10-2014, 15:45
Dissipatore che si è staccato forse nel muoverlo, riposizionalo e non dovresti avere problemi, mettici la pasta termica, importante quando monti il dissi devi sentire il clic sui 4 fori di ritenzione che vai a premere

è vero non c'ho pensato.. forse non c era piu contatto...

tomahawk
27-10-2014, 15:49
Dissipatore che si è staccato forse nel muoverlo, riposizionalo e non dovresti avere problemi, mettici la pasta termica, importante quando monti il dissi devi sentire il clic sui 4 fori di ritenzione che vai a premere
Può darsi, però all'inizio non l'ho toccato proprio, poi quando l'ho smontato sembrava agganciato bene.

Insomma, rimetto la pasta e riaccendo il PC e vediamo che succede. Il processore resiste se dovesse toccare di nuovo quelle temperature per pochi minuti?

maffi91
27-10-2014, 15:57
bene non gli fà...
pero se stai sotto il minuto e vedi che ha gia raggiunto 80 gradi spegni tutto

tomahawk
28-10-2014, 09:46
lol
Insomma non c'era nessun problema. Solo puzza forse dovuta alla polvere smossa, mista a quella di elettronica. In combinazione con un errore a leggere di sfuggita Aida: ho letto la temperatura max supportata dal processore e non quella effettiva.
Scusate.