PDA

View Full Version : consiglio su scelta impianto audio in open space


danidj
27-10-2014, 10:54
ciao raga.
ho da due anni acquistato un samsung es 8000 46".
fino ad ora l'audio ascoltato è stato quello dell'impianto interno al televisore.
adesso vorrei qualcosa di "leggermente" più potente e pulito.

in allegato la planimetria, abbozzata con matita e "paint" :D dove potete vedere la disposizione sui circa 35 mq totali.

in serata proverò ad inserire una foto reale in modo tale da farvi capire più dettagliatamente.

non vorrei nulla di esagerato, qualcosa di elegante e non troppo costoso naturalmente.

Da parecchio che seguo il Bose Solo TV LINK (https://www.bose.it/IT/it/home-and-personal-audio/home-cinema-and-sound-for-tv/tv-speakers/bose-solo-tv-sound-system/) attualmente in offertissima a 319,00 € al mediaword.

Inoltre stavo valutando anche qualche sistema surround frontale a barra ma con tanti dubbi sul modello da scegliere.
Ho dato un occhiata allo Yamaha YHT-S401 (303 €) e Yamaha YAS-103 (183 €).

Che consigli potete darmi in merito? Su cosa mi converrebbe orientarmi ?

mentalrey
27-10-2014, 16:23
il bose sarà anche in sconto, ma sappi che scontato è comunque più caro di quanto vale.

Dipendentemente da quelli che sono gli spazi che hai a disposizione, l'ideale
sarebbero un bel paio di casse da mettere ai lati e se ci stanno, con il cono da 8 pollici.
In caso contrario le soundbar sono la soluzione per risparmiare spazio, ma come
per le casse andrebbero ascoltate, anche perchè se sulle casse si riesce a consigliare
in quanto bene o male qualcuno le ha ascoltate e sa dare un giudizio abbastanza imparziale,
le soundbar sono ancora poco usate e spesso i commenti in questione sono molto
entusiast (nel senso, * siccome l'ho comprata è buona! *)

danidj
27-10-2014, 18:23
Grazie per le info intanto.
La soluzione delle casse non sarebbe male, bisognerebbe però vedere qualche modello.
Ho letto qualcosa in merito al bose oggi, pareri che non si distanziano di molto dal tuo.
Idem per le soundbar, purtroppo ancora poco usate per avere consigli e prove reali.

mentalrey
27-10-2014, 22:19
Parlavamo di tannnoy reveal http://www.musicalstore.net/images/B_TANNOY_reveal502.jpg che sono ottime
casse per il prezzo a cui vengono vendute e sono già amplificate, 75watt per cassa
che su casse stereo è parecchio.
Abbinate a sto cosino da 32 euro (http://ecx.images-amazon.com/images/I/414lCUPAKNL._SX425_.jpg) riesci ad usare anche
l'uscita ottica e non lo vedi nemmeno perchè è grosso come un lettorino mp3.

Naturalmente esistono anche altri modi, con casse passive e amplificatori di grandezza veramente contenutissima.

danidj
28-10-2014, 08:56
Soluzione parecchio interessante. Davvero belle e di sostanza queste casse.
Su strumentimusicali.net a 298,00 euro danno una coppia più un level pilot in omaggio.
L'uscita ottica non l'ho mai utilizzata. So che è superiore come qualità ma non ho mai approfondito la questione. Come consigli tu con 32 euro in più si potrebbe testare... Ma come andrei io quindi a collegare il tutto?


Parlavamo di tannnoy reveal http://www.musicalstore.net/images/B_TANNOY_reveal502.jpg che sono ottime
casse per il prezzo a cui vengono vendute e sono già amplificate, 75watt per cassa
che su casse stereo è parecchio.
Abbinate a sto cosino da 32 euro (http://ecx.images-amazon.com/images/I/414lCUPAKNL._SX425_.jpg) riesci ad usare anche
l'uscita ottica e non lo vedi nemmeno perchè è grosso come un lettorino mp3.

Naturalmente esistono anche altri modi, con casse passive e amplificatori di grandezza veramente contenutissima.

mentalrey
28-10-2014, 09:40
un cavo ottico corto verso il Fiio D03 (la suia qualità di conversione
è molto più elevata di quella dei chippettini schifosi dei televisori)
da li un paio di cavi RCA-to-Jack (http://shop.sound7.be/WebRoot/StoreLFR/Shops/62056072/49DC/C6B8/81EA/FC7D/A119/C0A8/28BD/554D/PRREF631-1.jpg) che vanno nelle casse,
che accendi e lasci sempre a metà volume (o una regolazione a piacere).

Il volume delle trasmissioni poi lo guidi direttamente dal telecomando del TV.

danidj
28-10-2014, 09:45
perfetto ma il mio dubbio è che nel mio es8000 non ho l'uscita ottica.
devo andare a vedere. non ricordo...

mentalrey
28-10-2014, 15:45
Di solito è più facile che abbiano l'uscita ottica, piuttosto che un paio di RCA analogici.

danidj
28-10-2014, 19:59
Ho appena visto il bose a 299 all'unieuro. Lo stanno scendendo di brutto il prezzo. Cmq appena arrivo a casa controllo il televisore.

danidj
29-10-2014, 11:44
Confermo. L'uscita ottica c'è.
Anche gli rca.

danidj
02-11-2014, 09:33
È anche uscito il nuovo bose: TV solo 15

danidj
18-03-2015, 10:24
riesumo questa discussione in quanto sono di nuovo ad un bivio.
alla fine avevo acquistato una barra sunround Yamaha YAS-203.
Non mi sono trovato male ma dopo un po di mesi di utilizzo ho riscontrato un problema al subwoofer, l'ho restituito e mi hanno rimborsato.

Adesso che ho testato questo modello, dovendo scegliere altro, vorrei orientarmi anche su qualcosa di leggermente più potente.

Stavo valutando alcuni sistemi 5.1 che reputo ottimi ma l'obiettivo era di trovare un bello e potente 2.1

Avete qualcosa da consigliarmi?
Considerate che la barra + sub preceente mi erogava 160 watt totali.

superpaolina
22-03-2015, 11:32
Posso chiederti qualche cosina sulla barra?
occorre un altro telecomando poi per regolare il volume della tv?

danidj
22-03-2015, 11:35
Si, la barra ha il suo telecomando con tanto di pulsanti per ottimizzazione audio, livelli e quant'altro.

superpaolina
25-03-2015, 17:22
Non si può usare il telecomando della tv per comandare anche la barra?

danidj
26-03-2015, 08:21
no, credo che non è fattibile.
o per lo meno io nn ci sono riuscito.

danidj
20-08-2015, 07:59
ho ripreso la ricerca del mio impianto audio definitivo visto che ho qualche oretta di tempo libero.

allora: la scelta, dopo un lungo giro, è ricaduta su questo yamaha http://www.eprice.it/home-theatre-kit-YAMAHA/d-5566233

Anche se non ho trovato nulla di bianco, come la mia parete attrezzata, posso sacrificarmi senza problemi.

Credo che sia almeno il doppio più potente e qualitativamente migliore della mia vecchia surroundbar Yamaha YAS-203.

Qualche consigli o giudizio sulla scelta?

danidj
20-08-2015, 12:23
raga, pare che sono arrivato ad una conclusione "spero" definitiva (anche se la cifra si è alzata leggermente).

allora vista la mia "non forzata, ma importante esigenza" di optare per un prodotto di colore bianco come la mia parete attrezzata, ho trovato un bell'impianto 5.1 yamaha NS-P40 (197.99 €)

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/00001090142007011/T/340x340/C/FFFFFF/url/yamaha-ns-p40-kit-51-white.jpg

Ancora ho quache dubbio sull'amplicatore, in ballo ce ne sono 2:
- Yamaha RX-v377 (246.99 € - ha l'ingresso usb, qualche porta in più, I/O Video e qualche altra cosina )
- Yamaha HTR-2067 (196.98 € )

La differenza sarebbe di 50 euro. Spenderei quindi 445 € circa.

Che ve ne pare ? Avete qualche consiglio da darmi soprattutto nella scelta dell'amplificatore ?

danidj
22-08-2015, 16:00
help

danidj
25-08-2015, 09:18
Acquistato lo YAMAHA - Home Theatre 3D YHT-2920.
In attesa che arrivi.