PDA

View Full Version : CONSIGLIO PER UPGRADE MOBO e CPU


Gierre
27-10-2014, 10:33
Buongiorno, se volessi fare un upgrade di MOBO e CPU per sostituire l'attuale AMD Phenom II X2 550 3.1 GHz montato su una Asrock M3A790GXH cosa mi consigliereste?
Sempre che ne valga la pena... ho perso il controllo degli aggiornamenti in materia... forse siamo gia' ai pc quantici :)

Mi interesserebbe naturalmente l'usb 3, il basso consumo e il basso costo.
:D :D :D

maffi91
27-10-2014, 10:59
che uso fai del pc?
hai provato a sbloccare la tua cpu in un quadcore?

se riesci a sbloccarla e a portarla sui 3.8 ghz ottieni un computer ancora attuale e puoi usarlo ancora per molto tempo...

qual'è il resto del tuo pc?
alimentatore
scheda video
ram
hdd
ssd
dissipatore cpu
ecc ecc

Gierre
27-10-2014, 11:10
che uso fai del pc?
hai provato a sbloccare la tua cpu in un quadcore?

se riesci a sbloccarla e a portarla sui 3.8 ghz ottieni un computer ancora attuale e puoi usarlo ancora per molto tempo...
qual'è il resto del tuo pc?
alimentatore
scheda video
ram
hdd
ssd
dissipatore cpu
ecc ecc

Raramente qualche gioco FPS, per il resto fotoritocco.

Per lo sblocco ci posso provare se mi spieghi come fare. Cosa rischio eventualmente?
Ali: Corsair 550W
Il resto: 8Gb DD3, un samsung SSD 250 e un WD caviar black.
La scheda video non la ricordo... una ATI Radeon 7700 1 gb mi pare.
Anche il dissi non lo ricordo... ma ha un logo AMD sopra ed è rumorosa come una betoniera al minimo. :)

maffi91
27-10-2014, 15:38
adesso spiego brevemente
piu sotto ti spiego dettagliatamente il da farsi

la tua scheda madre ha la funzione ACC se ricordo bene
appena avviii il pc entra nel bios cerca e prova ad abilitare quella funzione.
c'è una alta probabilità che lo riesci a trasformare in quad core
forse sarà necessario aumentare di uno step il voltaggio per renderlo stabile.

ho notato che la tua scheda madre (oltre al fatto che è stranissima, sembra una accozzaglia tra una a8n-sli deluxe e una piu moderna) non ha i dissipatori per i mosfet di alimentazione...
recupera un vecchio dissipatore per cpu di alluminio e ritaglialo con un seghetto per il ferro in modo da alloggiarlo sui vrm, basta che ci metti un po di pasta termica e una goccia di attack
come in questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=1qKDCak2Faw

parlando adesso del dissipatore della cpu
sicuramente il dissipatore è originale amd... niente di particolare...
sicuramente non c'è margine di overclock con questo... però probabilmente riesce a tenere a bada il quad core...

con il tuo alimentatore potresti alimentare una scheda video di fascia media come una r9 270 liscia e ottenere un buon margine di guadagno

ricapitolando
1)con il dissipatore originale niente overclock
prima di procedere assicurati che ci sia una buona ventilazione nel case e che non ci sia un tappeto di polvere nel dissipatore
e che la ventola non sia piena di polvere
prova a sbloccare i core del processore controllando sempre le temperature di esercizio
imposta il voltaggio cpu manualmente a 1.325 e se non regge aumentalo a piccoli step
per monitorare le temperature usa hwinfo 32 o 64
come test di stabilità usa ibt avx su maximum e occhio alle temperature
togli la spunta prima di cliccare download
http://www.datafilehost.com/d/8a19dc9f

se sei stabile come quad core allora potresti abbinarci anche la scheda video che ti ho menzionato...

senza overclock non rischi nulla... perche la tua scheda madre supporta processori ben piu potenti... e se non regge il quad core basta disabilitare la funzione dal bios...

2)se vuoi fare overclock è NECESSARIO:
dissipare i mosfet
dissipare il processore (spendendo poco un raijintek aidos)
e sicuramente l'alimentatore inizia a diventare piccolino.
soprattutto perchè un processore come il tuo in overclock insieme ad una scheda video piu potente possono arrivare a consumare anche 700 watt

Gierre
27-10-2014, 15:50
adesso spiego brevemente
piu sotto ti spiego dettagliatamente il da farsi

la tua scheda madre ha la funzione ACC se ricordo bene
appena avviii il pc entra nel bios cerca e prova ad abilitare quella funzione.
c'è una alta probabilità che lo riesci a trasformare in quad core
forse sarà necessario aumentare di uno step il voltaggio per renderlo stabile.

ho notato che la tua scheda madre (oltre al fatto che è stranissima, sembra una accozzaglia tra una a8n-sli deluxe e una piu moderna) non ha i dissipatori per i mosfet di alimentazione...
recupera un vecchio dissipatore per cpu di alluminio e ritaglialo con un seghetto per il ferro in modo da alloggiarlo sui vrm, basta che ci metti un po di pasta termica e una goccia di attack
come in questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=1qKDCak2Faw

parlando adesso del dissipatore della cpu
sicuramente il dissipatore è originale amd... niente di particolare...
sicuramente non c'è margine di overclock con questo... però probabilmente riesce a tenere a bada il quad core...

con il tuo alimentatore potresti alimentare una scheda video di fascia media come una r9 270 liscia e ottenere un buon margine di guadagno

ricapitolando
1)con il dissipatore originale niente overclock
prima di procedere assicurati che ci sia una buona ventilazione nel case e che non ci sia un tappeto di polvere nel dissipatore
e che la ventola non sia piena di polvere
prova a sbloccare i core del processore controllando sempre le temperature di esercizio
imposta il voltaggio cpu manualmente a 1.325 e se non regge aumentalo a piccoli step
per monitorare le temperature usa hwinfo 32 o 64
come test di stabilità usa ibt avx su maximum e occhio alle temperature
togli la spunta prima di cliccare download
http://www.datafilehost.com/d/8a19dc9f

se sei stabile come quad core allora potresti abbinarci anche la scheda video che ti ho menzionato...

senza overclock non rischi nulla... perche la tua scheda madre supporta processori ben piu potenti... e se non regge il quad core basta disabilitare la funzione dal bios...

2)se vuoi fare overclock è NECESSARIO:
dissipare i mosfet
dissipare il processore (spendendo poco un raijintek aidos)
e sicuramente l'alimentatore inizia a diventare piccolino.
soprattutto perchè un processore come il tuo in overclock insieme ad una scheda video piu potente possono arrivare a consumare anche 700 watt
Lascio perdere sicuramente l'overclock perche' non ho voglia di ammattire con dissipatori et al.
Ventola e dissipatore attuale puliti.. per il resto ci posso provare. Al momento ho il bios originale mai upgradato. Forse dovrei farlo? Provo comunque a verificare la presenza di quella funzione di cui mi parli e aumentare il voltaggio.
TU PERO' NON SPARIRE E RESTA REPERIBILE!!! :D

PS: dopo aver instalalto l'SSD (da qualche giorno) il bios mi fa una cosa strana. All'avvio compare una videata nuova a colori invece della classica videata stile dos in bianco e nero... come e cosa è potuto succedere? Ti viene in mente niente?

maffi91
27-10-2014, 16:00
Lascio perdere sicuramente l'overclock perche' non ho voglia di ammattire con dissipatori et al.
Ventola e dissipatore attuale puliti.. per il resto ci posso provare. Al momento ho il bios originale mai upgradato. Forse dovrei farlo? Provo comunque a verificare la presenza di quella funzione di cui mi parli e aumentare il voltaggio.
TU PERO' NON SPARIRE E RESTA REPERIBILE!!! :D

PS: dopo aver instalalto l'SSD (da qualche giorno) il bios mi fa una cosa strana. All'avvio compare una videata nuova a colori invece della classica videata stile dos in bianco e nero... come e cosa è potuto succedere? Ti viene in mente niente?

misteri della fede hhahaha
lo hai impostato in ahci l'ssd prima di installare il sistema operativo?
comunque come priorità cerca di capire se sei stabile a voltaggi originale (1.325 se ricordo bene)
se proprio non regge prova a salire...
ma sempre controllando che sotto stress non superi i 60 gradi

per quanto riguarda il bios fai attenzione perche ci sono state molte diatribe con questo acc che non andava a genio alla amd...
giustamente amd ci va a perdere se compri un dual core e lo trasformi in quad... magari con i bios successivi non c'è questa opzione...
informati

Gierre
27-10-2014, 16:10
misteri della fede hhahaha
lo hai impostato in ahci l'ssd prima di installare il sistema operativo?
comunque come priorità cerca di capire se sei stabile a voltaggi originale (1.325 se ricordo bene)
se proprio non regge prova a salire...
ma sempre controllando che sotto stress non superi i 60 gradi

per quanto riguarda il bios fai attenzione perche ci sono state molte diatribe con questo acc che non andava a genio alla amd...
giustamente amd ci va a perdere se compri un dual core e lo trasformi in quad... magari con i bios successivi non c'è questa opzione...
informati

Certo che NON ho impostato AHCI prima della installazione! :) Per fortuna mi hanno detto qui sul froum come fare per recuperare il danno agendo sul registro.
Per il resto non ho avuto i problemi di altri nell'installazione dell'sam EVO... sono anche riuscito a fixarlo senza intoppi.
Quindi se non riesco a trovare la funzione di sblocco dici che è meglio lasciar perdere per evitare di andarsi a cercare problemi?

maffi91
27-10-2014, 16:13
sicuramente la funzione adesso c'è
non ti garantisco che ci sia dopo l'aggiornamento del bios

Gierre
29-10-2014, 18:45
sicuramente la funzione adesso c'è
non ti garantisco che ci sia dopo l'aggiornamento del bios

Sei sempre a portata di mano vero? :)

OK, ho visto che la funzione è presente. Solo un ultimo dubbio prima del Big Bang: cercando in rete ho letto che sbloccare i 4 core disabilita il monitoraggio della temperatura.
Come faccio allora a verificare che non salga troppo con i sw di cui mi hai parlato?

Grazie

maffi91
29-10-2014, 19:53
eh.... bellissima domanda.... io non avendo una scheda madre con tale funzione non mi sono mai interessato molto...
sapevo solo dell'esistenza, e i test da effettuare sono sempre gli stessi... pero adesso che mi hai detto sta cosa non so come si possa fare per monitorare le temperature...
potrebbe essere che comunque i sensori motherboard continuano a funzionare...
quindi se scarichi hwinfo e fai un test in dual core e ti fai un piccolo calcolo matematico potresti fare un rapporto tra la temperatura cpu e quella socket...
e quindi dopo lo sblocco potresti usare la temperatura del socket per calcolarti matematicamente quella della cpu

Gierre
29-10-2014, 20:08
Arghhh... non pensavo di infognarmi tanto quando ho aperto questo thread :D

Tornando a piano B: che scheda madre e CPU potrei prendere come upgrade? ;)

maffi91
29-10-2014, 20:13
guarda che é semplice quello che ti sto dicendo
da hwinfo quando il mio socket sta a 55 gradi la mia cpu sta a 44 gradi...
se dopo lo sblocco leggi 60 gradi sul socket di certo non stai a 60 di cpu... capito?
secondo me dovresti tentare...

Gierre
29-10-2014, 20:45
guarda che é semplice quello che ti sto dicendo
da hwinfo quando il mio socket sta a 55 gradi la mia cpu sta a 44 gradi...
se dopo lo sblocco leggi 60 gradi sul socket di certo non stai a 60 di cpu... capito?
secondo me dovresti tentare...

Si, tentare ci tento. Mi stavo solo preparando al peggio :)

Gierre
31-01-2015, 17:31
Riapro le consultazioni.... MOBO, CPU e CASE. Per sostituire quanto gia' elencato.
Terrei la scheda video l'ALI e gli 8 GB di RAM. Uso office e fotoritocco.. raramente qualche gioco. Mi piacerebbe poco rumoroso e poco "consumoso" spesso resta accesso parecchio.
Spesa non saprei ma non certo il top di gamma, valuterei anche qualche dritta per dell'usato.

Grazie a tutti come al solito

celsius100
31-01-2015, 18:30
Ciao
faresti un elenco completo del tuo attuale pc?
come cifra più o meno a quanto pensavi?

Gierre
31-01-2015, 19:00
Eccomi... un po' di roba era gia' indicata. Comunque l'attuale config completa è:
Case cooler master Elite 335
MB AsRock M3A79GXH/128
CPU AMD Phenom II X2 550 3.1 Ghz BE
RAM 8 Gb Corsair XMS DDR3
Radeon 7700 1 Gb
Ali Corsair 550 W
1 ssd Samsung Evo e 1 WD caviar Black

Spesa: 300?

celsius100
31-01-2015, 20:46
ecco quà:

1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Euro 74.92 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Geh ATX Midi oN Antec P100 2*USB 3.0 // 2*USB 2.0 [0-761345-81100-2]
Euro 69.91 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - APU AMD FX X8 8320E 16MB 3,5GHz 95W BOX Socket AM3+ [FD832EWMHKBOX]
Euro 142.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|

Totale carrello:

Euro 287,31 iva Compresa
se nn hai un dissi da recuperare, direi di aggiungere un arctic A30 oppure un CM 212 Evo x silenziare il tutto

Gierre
31-01-2015, 21:20
ecco quà:

1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Euro 74.92 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Geh ATX Midi oN Antec P100 2*USB 3.0 // 2*USB 2.0 [0-761345-81100-2]
Euro 69.91 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - APU AMD FX X8 8320E 16MB 3,5GHz 95W BOX Socket AM3+ [FD832EWMHKBOX]
Euro 142.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|

Totale carrello:

Euro 287,31 iva Compresa
se nn hai un dissi da recuperare, direi di aggiungere un arctic A30 oppure un CM 212 Evo x silenziare il tutto
CPU a parte non conosco niente di quello cha hai indicato, pare sia molto calorosa e che consumi molto... c'e' niente di meno vorace? :) la MB sembra buona il case non lo conosco per niente dopo vado a controllare.

celsius100
31-01-2015, 22:15
a quanto vorresti scendere con i consumi del pc?
xke se vuoi abbatterli di molto potresti anceh pensare di utilizzare solo una vga integrata ad esempio
il case è di buona fattura ed è dotato di materiale fonoassorbente

Gierre
01-02-2015, 08:51
No.. la scheda dedicata la vorrei tenere. Non avevo visto che la CPU ha un tdp di 95.... alla fine non è poi troppo.
E' solo che degli FX ho sempre letto che sono molto calorosi e energivori, probabilmente con questa versione E si sono un po' dati una regolata?
In casa Intel non si trova niente di equivalente a questi prezzi vero?

celsius100
01-02-2015, 12:13
in giro si legge di tutto, ma chi lo dice di solito nn posta mai il fatto ceh anche un FX tirato un pò in oc nn supera i 55 gradi, cioè temperature normalissime
x i consumi, beh parlaimo pur sempre di cpu di fascia alta, nn di mini pc
cmq con l'8320E avresti cosnumi in idle o basso carico, x tutto il pc, di circa una 60ina di watt, sotto carico in applicazioni che sterssano la cpu si sta sui 150W (con una versione nn E, cmq si fanno 50W di differenza sotto carico nn cè una differenza enorme)
a qualcosa in più si trovano gli I5, però prestazionalmetne sono uguali o poco inferiori, inoltre co gli FX hai il vantaggio di poter anche fare overclock se in futuro vuoi auemtnare le prestazioni (x gli I5 devi comprare cpu apopsite e schede madri apposite, in pratica spendendo il doppio di ora)

Gierre
01-02-2015, 13:14
a qualcosa in più si trovano gli I5, però prestazionalmetne sono uguali o poco inferiori, inoltre co gli FX hai il vantaggio di poter anche fare overclock se in futuro vuoi auemtnare le prestazioni (x gli I5 devi comprare cpu apopsite e schede madri apposite, in pratica spendendo il doppio di ora)

Insomma non mi dai molte alternative :) Visto che non ci giochero' speravo di trovare qualcosa di meno impegnativo come CPU pur mantenendo buone prestazioni. Ne voglio troppe... ok :) Grazie per le info. Ora vado a vedere dove trovare i pezzi. MB e CPU me le inviano gia' montate di solito?

celsius100
02-02-2015, 11:49
io ho usato taocomputer
no arrivano nelle proprie scatole separate

Gierre
06-02-2015, 18:05
a quanto vorresti scendere con i consumi del pc?
xke se vuoi abbatterli di molto potresti anceh pensare di utilizzare solo una vga integrata ad esempio
il case è di buona fattura ed è dotato di materiale fonoassorbente

Ciao, con la scheda video integrata a cui facevi cenno si riesce a fare del fotoritocco senza soffire molto? Se si, che MB suggeriresti allora?

Grazie

celsius100
06-02-2015, 22:00
sisi può fare fotoritocco, certo nn sara ai livelli di una cpu top di gamma ed una vga dedicata, ma ci si lavora cmq anche bene, ad esempio una apu A10, a un 7800 o un 7850, su una MSI A78M o A88M-E45
solo che magari poi darei un po di overclock sulla tua ram, xke più vanno veloci e meglio e x la grafica integrata
il vantaggio principale sono poi i consumi, stara fra i 40W e i 120W (a basso carico e al massimo carico)

Gierre
10-02-2015, 20:29
OK, grazie... andrò a studiamri anche questi. ;)

celsius100
11-02-2015, 00:14
di nulla :)