PDA

View Full Version : Consiglio PC Portatile Max 700 € Per natale


CarbonPush
27-10-2014, 09:46
Ciao a tutti, è da molto che non frequento il forum (e infatti ho dovuto creare un account nuovo, perché ho dimenticato nome e password :rolleyes: ).
Volevo chiedervi un consiglio per l'acquisto di un portatile per natale (Max sui 700€).
Ho deciso di acquistare un portatile perché uso da ben 8 anni un pc fisso (ormai lento e obsoleto) che condivido con i miei genitori.
Di conseguenza quello che vorrei deve:
1) Essere veloce (questa è la parola chiave)
veloce inteso come: aprire programmi molto velocemente (es photoshop che ci vuole tantissimo di solito), aprire documenti, applicazioni,internet con rapidità.
2) Riuscire a gestire una discreta quantità di programmi-applicazioni aperti insieme senza "impallarsi".
3) anche se è un elemento di contorno, anche il boot dovrebbe essere rapido.. (insomma deve essere un pc veloce nella sua totalità)
4) deve avere un bel design (Preferirei di colore bianco-argento e non nero, e che non sia un mattone, ma questi sono dettagli... comunque se un notebook lo odio esteticamente, può avere prestazioni altissime ma non lo comprerei mai.)

Lo userò per attività quotidiane (internet, mail, film,musica), e molto probabilmente per un futuro lavoro con programmi come Cad, solid edge ecc).
Non chiedo un pc da gaming con cui poter giocare a gta 5 o metro 2033 con dettagli grafici al massimo... il gaming non è l'utilizzo principale di questo computer (basta che mi permetta di giocare decentemente e con fluidità ai tutoli più recenti, ma ripeto questo è un fattore di contorno).
lo userò anche per video editing, e vorrei che una volta editato il video, andandolo a salvare anche in hd, sia molto veloce nella conversione-salvataggio a file video (lo specifico perché il computer che ho ora in questo ambito mi dà veramente sui nervi, facendomi perdere un sacco di tempo).


Credo di aver detto tutto, mi scuso se mi sono dilungato troppo, e se c'è qualcosa che non è chiaro ditemelo pure.
Considerate che il pc lo comprerò a natale (quindi fra 2 mesi), potete anche darmi delucidazioni sulla ssd o hdd (quale conviene di più ecc) perché sono molto ignorante in materia.

Il Picchio
27-10-2014, 13:42
Ciao a tutti, è da molto che non frequento il forum (e infatti ho dovuto creare un account nuovo, perché ho dimenticato nome e password :rolleyes: ).
Volevo chiedervi un consiglio per l'acquisto di un portatile per natale (Max sui 700€).
Ho deciso di acquistare un portatile perché uso da ben 8 anni un pc fisso (ormai lento e obsoleto) che condivido con i miei genitori.
Di conseguenza quello che vorrei deve:
1) Essere veloce (questa è la parola chiave)
veloce inteso come: aprire programmi molto velocemente (es photoshop che ci vuole tantissimo di solito), aprire documenti, applicazioni,internet con rapidità.
2) Riuscire a gestire una discreta quantità di programmi-applicazioni aperti insieme senza "impallarsi".
3) anche se è un elemento di contorno, anche il boot dovrebbe essere rapido.. (insomma deve essere un pc veloce nella sua totalità)
4) deve avere un bel design (Preferirei di colore bianco-argento e non nero, e che non sia un mattone, ma questi sono dettagli... comunque se un notebook lo odio esteticamente, può avere prestazioni altissime ma non lo comprerei mai.)

Lo userò per attività quotidiane (internet, mail, film,musica), e molto probabilmente per un futuro lavoro con programmi come Cad, solid edge ecc).
Non chiedo un pc da gaming con cui poter giocare a gta 5 o metro 2033 con dettagli grafici al massimo... il gaming non è l'utilizzo principale di questo computer (basta che mi permetta di giocare decentemente e con fluidità ai tutoli più recenti, ma ripeto questo è un fattore di contorno).
lo userò anche per video editing, e vorrei che una volta editato il video, andandolo a salvare anche in hd, sia molto veloce nella conversione-salvataggio a file video (lo specifico perché il computer che ho ora in questo ambito mi dà veramente sui nervi, facendomi perdere un sacco di tempo).


Credo di aver detto tutto, mi scuso se mi sono dilungato troppo, e se c'è qualcosa che non è chiaro ditemelo pure.
Considerate che il pc lo comprerò a natale (quindi fra 2 mesi), potete anche darmi delucidazioni sulla ssd o hdd (quale conviene di più ecc) perché sono molto ignorante in materia.

Mh, allora.

Ti direi di andare su questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MMCET.003&id=10&prezzomin=&prezzomax= o il fratello minore http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MMCET.001&id=10&prezzomin=&prezzomax= che ora sono venduti allo stesso prezzo ma solitamente il secondo costa 100 euro meno che ora (quindi sui 650).

Alternative: https://www.cyberport.de/msi-gp70-2pei545fd-notebook-i5-4210h-4gb-500gb-43-9cm-17-full-hd-gf-840m-dos-1C17-1KH_10892.html (solitamente ci sono alternative 15" a 599, attualmente non disponibili)
https://www.cyberport.de/msi-gp60-proi545fd-gaming-notebook-i5-4210h-full-hd-gtx850m-ohne-windows-1C17-1JU_12886.html è il diretto concorrente del NX.MMCET.001 ma 15" e con meno possibilità di espansione.


A qualunque note tu compri, ti consiglio di affiancare un SSD da 256 gb crucial M550 o un Samsung 840 (in ordine crescente basic, evo, pro) o 850 vedi te in base a qualche benchmark, qualche comparazione e rapporto migliore qualità/prezzo che trovi al momento ;)

CarbonPush
27-10-2014, 15:18
Mh, allora.

Ti direi di andare su questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MMCET.003&id=10&prezzomin=&prezzomax= o il fratello minore http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MMCET.001&id=10&prezzomin=&prezzomax= che ora sono venduti allo stesso prezzo ma solitamente il secondo costa 100 euro meno che ora (quindi sui 650).

Alternative: https://www.cyberport.de/msi-gp70-2pei545fd-notebook-i5-4210h-4gb-500gb-43-9cm-17-full-hd-gf-840m-dos-1C17-1KH_10892.html (solitamente ci sono alternative 15" a 599, attualmente non disponibili)
https://www.cyberport.de/msi-gp60-proi545fd-gaming-notebook-i5-4210h-full-hd-gtx850m-ohne-windows-1C17-1JU_12886.html è il diretto concorrente del NX.MMCET.001 ma 15" e con meno possibilità di espansione.


A qualunque note tu compri, ti consiglio di affiancare un SSD da 256 gb crucial M550 o un Samsung 840 (in ordine crescente basic, evo, pro) o 850 vedi te in base a qualche benchmark, qualche comparazione e rapporto migliore qualità/prezzo che trovi al momento ;)

Grazie delle proposte!! anche se a dire il vero l'estetica non mi convince molto... comunque sono ignorantissimo in materia, ma la SSD và inserita internamente al pc? o è esterna? perché se è esterna mi sembra scomodissima, se è interna non ho la più pallida idea di come montarla :stordita:

Il Picchio
27-10-2014, 15:36
Grazie delle proposte!! anche se a dire il vero l'estetica non mi convince molto... comunque sono ignorantissimo in materia, ma la SSD và inserita internamente al pc? o è esterna? perché se è esterna mi sembra scomodissima, se è interna non ho la più pallida idea di come montarla :stordita:
È interna.
Con gli acer hai uno slot dedicato,c'è un post sul forum, guarda la.

Sull'MSI dipende dal modello, alcuni basta svitare, inserire, configurare da bios e sei a cavallo, per altri bisogna rimuovere il disco rigido e fare la stessa operazione.

Ci sono video tutorial su youtube o altrimenti cyberport.de te lo montano loro se sei disposto a pagare l'SSD e il montaggio.

Per l'estetica è soggettivo, anche a me piacerebbe un bell' MSI gs70 stealth Pro (secondo me il più bel pc sul mercato, superiore anche ai mac) ma se la fascia di prezzo è quella vabbe, mi accontento. Io ti propongo i note migliori per caratteristiche tecniche, poi fai te. Se vuoi l'estetica compri un bel Mac e ti godi una cosa più bella di un bronzo di Riace :) (o l'MSI che dicevo sopra se ti piace una linea simile)

alonenero
27-10-2014, 15:50
io ti direi di riproporre il tuo quesito tra poco meno di 2 mesi ... i prezzi varieranno di molto in due mesi e usciranno nuovi prodotti ..

per quello che richiedi devi preventivare l'acquisto di un SSD (che da reattività assoluta più di tutto il resto dei componenti) .

CarbonPush
27-10-2014, 16:05
io ti direi di riproporre il tuo quesito tra poco meno di 2 mesi ... i prezzi varieranno di molto in due mesi e usciranno nuovi prodotti ..

per quello che richiedi devi preventivare l'acquisto di un SSD (che da reattività assoluta più di tutto il resto dei componenti) .

Hai ragione, propongo se possibile di "trasformare" un po' il topic, dato che il fattore estetica è soggettivo e che in 2 mesi i prezzi variano di molto, utilizzo questo topic per richiedere esclusivamente le componenti hardware che dovrebbe avere un pc portatile per soddisfare le richieste che ho espresso sopra, poi tra 2 mesi cercherò un modello che mi piaccia esteriormente con le caratteristiche hardware che mi avete consigliato.

Quindi con una spesa max di 700 € il pc portatile dovrebbe:

avere un SSD: (da quanti gigabyte?) devo informarmi meglio sulle SSD in questi giorni
Quanta ram? mi sento di proporre 8 GB che credo bastino e avanzino
Processore? I5 è ormai datato? meglio un i7? quanti gigahertz?

alonenero
27-10-2014, 16:15
Hai ragione, propongo se possibile di "trasformare" un po' il topic, dato che il fattore estetica è soggettivo e che in 2 mesi i prezzi variano di molto, utilizzo questo topic per richiedere esclusivamente le componenti hardware che dovrebbe avere un pc portatile per soddisfare le richieste che ho espresso sopra, poi tra 2 mesi cercherò un modello che mi piaccia esteriormente con le caratteristiche hardware che mi avete consigliato.

Quindi con una spesa max di 700 € il pc portatile dovrebbe:

avere un SSD: (da quanti gigabyte?) devo informarmi meglio sulle SSD in questi giorni
Quanta ram? mi sento di proporre 8 GB che credo bastino e avanzino
Processore? I5 è ormai datato? meglio un i7? quanti gigahertz?

Per l'ssd puoi anche prendere il taglio minimo da 120gb solo per SO e programmi.
Ram minimo 8gb
CPU minimo i7 4XXXMQ o HQ : se fai cad e soprattutto vidoediting è necessaria (quattro core sono meglio dei due dell'i5 che non è datato ma è meno potente)
scheda video : io andrei minimo su una GTX850m .

Attualmente sforeresti il budget .. tra due mesi chissà .

Il Picchio
27-10-2014, 16:30
Per l'ssd puoi anche prendere il taglio minimo da 120gb solo per SO e programmi.
Ram minimo 8gb
CPU minimo i7 4XXXMQ o HQ : se fai cad e soprattutto vidoediting è necessaria (quattro core sono meglio dei due dell'i5 che non è datato ma è meno potente)
scheda video : io andrei minimo su una GTX850m .

Attualmente sforeresti il budget .. tra due mesi chissà .
Tra due mesi pure.
Considera il bum di Natale, vedi se becchi qualche occasione carpe diem, non aspettare o resti fregato. Se trovi qualcosa del genere non farti troppe domande,un consiglio veloce qui sul forum e pronto con la carta di credito ;)

alonenero
27-10-2014, 17:02
l'unico che adesso potrebbe andare è questo :
ASUS k550jk (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+k550jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=) , a cui vanno aggiunti almeno 4 gb ram .

per l'ssd poi lo puoi prendere a natale a parte.. sfori un po ma hai hardware buono e longevo.. se vuoi più qualità anche lato display (full HD) devi aumentare parecchio (a meno di non trovare l'acer v3 17" in offerta a 800 circa)

CarbonPush
01-11-2014, 17:55
Credevo di aver trovato un buon notebook, ma andando a leggere le specifiche mi dice: Intel Core i7-4500U (1.80GHz / 3.00GHz con Turbo Boost, cache 4MB, 2 core, 4 thread).
Ma come 2 core?? Ma gli i7 non hanno tutti 4 core?

patakji
02-11-2014, 11:44
No gli i7-....U hanno due core:

http://www.intel.it/content/www/it/it/processors/core/4th-gen-core-family-mobile-brief.html

Secondo me potresti trovare un buon rapporto qualità/prezzo considerando l'acquisto di un i5-4210H che è certamente meno potente di un i7 quad core ma comunque incomparabilmente meglio di quello che possiedi adesso per cui quello che riesci a fare ora con molta fatica lo farai agevolmente con questo processore.

CarbonPush
06-11-2014, 19:41
Ho addocciato molti portatili interessanti a prezzi abbastanza buoni, hanno bene o male tutte le caratteristiche che cerco, però hanno sempre processore i7 con 2 core.. credete che questo possa essere un grosso svantaggio considerando quello che intenderei fare con il portatile? L'ultimo che ho visto aveva un i7 4510 (e andando a cercare in internet ho visto che era a 2 core e 4 thread)... Ma come mai tutti i portatili che vedo sui 600-750 € hanno l'i7 con 2 core? :zzz: