View Full Version : Alimentatore per PC con AMD FX 8320 e AMD HD 4870
pietroluca
26-10-2014, 18:52
Circa un mese fa ho venduto un PC Desktop ad un mio cliente, a cui avrvo in precedenza venduto altri componenti per il suo PC. Pochi giorni fa avevo tutti i componenti disponibili e ho finito di assemblarlo. Vi elenco alcune delle caratteristiche del PC di cui vi sto per parlare:
CPU: AMD 8320 3.5 Ghz (8 Core)
RAM: Kingston DDR3 8 GB 1886 Mhz x1
Scheda Madre: Asrock 980DE3/U3S3
Scheda Video: AMD 4870 1 GB, che avevo venduto qualche anno fa al proprietario di questo PC al precedente PC e gli e l'ho montata sul nuovo PC
HDD: Western Digital 2 TB, 64 mb cache, Sata 2, che avevo venduto qualche anno fa al proprietario di questo PC
Alimentatore: siccome non ho potuto utilizzare l'alimentatorecdel suo vecchio PC, che non aveva il connettore CPU 4 pin + 4 pin, ne ho preso un Tecnoware 600 W da un negozio di elettronica a pochi km da dove abito e gli e l'ho montato. Il PC però accendendolo e facendogli fare uno sforzo per CPU e VGA si chiudeva. Allora mi son fatto sostituire l'alimentatore con un Vultech 750 W. All'inzio sembrava reggere ma dopo qualche ora il PC si è spento, inoltre il PC produceva dei fastidiosi fruscii audio che non sono spratiti mettendo una scheda audio separata o collegando un altro cavo di alimentazione. Capisco che dovrò mettere un alimentatore di marca buona come un Cooler Master, con molta potenza sulla linea dei 12 V, ma risolverò anche il problema del fruscio audio? Ad un altro PC che ho venduto con uguale CPU, RAM, Scheda Madre, stesse casse (proprio le stesse, visto che il questo altro PC e del figlio del proprietario di questo PC) ma alimentatore Cooler Master B 600 e Scheda Video AMD R7 250, da mesi non è sorto nessun problema, anche se la R7 250 consuma di meni della 4870. È anche vero però che il Cooler Master B 600 ha sulla linea dei 12 V quasi 600 W.
Cooler Master RS-600-ACAB-M4 Alimentatore ATX 600W, Singola Ventola 12 cm
trovalo sull'amazzonia che costa poco ed è ottimo
ti consiglio di abbassare un po il voltaggio della cpu dal bios ed è consigliabile anche togliere il turbo che spesso e volentieri impone voltaggi assurdi alla cpu facendoti consumare moltissimo
pietroluca
27-10-2014, 14:32
Cooler Master RS-600-ACAB-M4 Alimentatore ATX 600W, Singola Ventola 12 cm
trovalo sull'amazzonia che costa poco ed è ottimo
ti consiglio di abbassare un po il voltaggio della cpu dal bios ed è consigliabile anche togliere il turbo che spesso e volentieri impone voltaggi assurdi alla cpu facendoti consumare moltissimo
Che sarebbe quello che ho venduto e installato al PC del figlio del proprietario di questo PC di cui ancora non sono riuscito a risolvere la questione dell'alimentatore. Il Cooler Master B 600 che ho venduto e installato al PC del figlio va benissimo, e con questo alimentatore, ci ho formattato e installato il sistema operativo al PC del padre. Credo che acquisterò il Cooler Master B 700, visto che la 4870 consuma il doppio della R7 250X del PC del figlio.
Inoltre volevo sapere una cosa: come mai alcuni brand come Enermax fanno vari modelli con linee da 12 V multiple, addirittura fino a 6 linee per gli alimentatori Platimax, mentre Cooler Master privileggia modelli con un unica linea da 12 V? Secondo me è meglio un unica linea da 12 V, così CPU, VGA, ventole, HDD e lettori/masterizzatori possono essere alimentati da un unica linea con molta potenza. Infatti l'attuale Vultech da 750 W che non regge il PC in oggetto ha 4 linee da 12 V tra l'altro poco potenti e il PC sotto stress si spegne. Gli alimentatori come il Platimax di Enermax con linee da 12 V multiple, per caso sono strutturati così nelle linee da 12 V: 1 linea per il connettore N.1 per CPU da 8 pin, 1 linea per il connettore N.2 per CPU da 8 pin (tipo per una workstation con due CPU fisiche), 1 linea per 2 connettori PCI-E da 8 pin (per 1 VGA o un SLI/Crossfire), 1 linea per altri 2 conettori PCI-E da 8 pin (per un 3 SLI/Crossfire o 4 SLI/Crossfire), 1 linea per alimentare i sistemi di raffreddamento sia a ventole che a liquido, 1 linea per altre cose. In questo caso 6 linee non sono eccessive? Già 5 mi sembrano abbastanza. Non è meglio un unica linea? Cooler Master nei suoi modelli migliori utilizza al massimo 2 linee mi pare e una è privileggiata, nel caso del suo alimentatore da 1500 W, dove una linea delle 2 da 12 V è più potente e ha disponibili almeno 800 W, mentre l'altra i restanti.
suppongo che sia per evitare che il carico assorbito da una linea influenzi la stabilità di un altra...
anche perchè dimensionare un toroide e i mosfet per 700w è diverso che dimensionare piu toroidi piccoli e piu mosfet per piu linee che sommate ottengono 700w...
comunque boh io ci ho provato una gtx 460 e va una meraviglia...
altrimenti orientati sui 700w come hai detto, che sicuramente ti togli il dubbio ed elimini una possibile causa
skynet.81
27-10-2014, 15:59
Cooler Master RS-600-ACAB-M4 Alimentatore ATX 600W, Singola Ventola 12 cm
:nonsifa: ACAB-D3 è buono, gli altri li lascerei perdere
In alternativa anche il collaudato Thermaltake Berlin 630W
Così non precludi futuri upgrade della scheda video
pietroluca
27-10-2014, 16:01
Corsair ha un unica linea a 12V anche per il suo Corsair AX1500i Digital. Tutti gli alimentatori Corsair hanno un unica linea da 12V. E Corsair è il top come brand di alimenatori. Però anche Enermax io la ritengo il top eppure per i suoi modelli migliori arriva ad utilizzare fino a 6 linee separate. Non riesco a capire. Inoltre come si fa a sapere quale sia la linea che si sta utilizzando, quando si va a collegare i vari componenti? Se Corsair ha un unica linea da 12 V che riesce ad erogare 1500 W, significa che avrà costruito i componenti dell'alimentatore adeguati a fornire 1500 W nel massimo della stabilità e sicurezza. I Corsair e i Cooler Master riescono ad erogare tutti i Watt o quasi tutti i W del PSU nella linea da 12 V, riuscendo ad erogare anche più Watt di quelli del nome del modello durante il carico massimo. Mentre i Thermaltake non riescono ed erogare la potenza massima del PSU nemmeno nel carico massimo. Credo che gli ordinerò un Cooler Master B 700 se lo trovo se no resto sul Cooler Master B 600 che già alimenta senza problemi il PC che ho venduto al figlio, anch'esso con AMD FX 8320 8 core, ma con AMD R7 250X che consuma la metà della AMD 4870, ma almeno il Cooler Master B 600 eroga quasi 600 W sull'unica linea a 12V del PSU e in questo modo il PC non potrà mai spegnersi, visto che la CPU consuma 125 W massimo, la VGA 150 W massimo, inoltre HDD, ODD e ventole non arriveranno a consumare nemmeno 40 W, quindi si e no se questo PC richiederà 300 W sulla linea dei 12V. avendone quasi 600 Watt non dovrebbero esserci problemi. Voi cosa ne pensate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.