PDA

View Full Version : Pulizia alluminio MacBook


david-1
25-10-2014, 17:10
Ragazzi, mi hanno detto che l'alluminio è delicato.... potrebbe macchiarsi? Potrebbe rovinarsi la satinatura?

Come mi consigliate di pulirlo?

E il display?

bombolo_flint
25-10-2014, 17:18
Ragazzi, mi hanno detto che l'alluminio è delicato.... potrebbe macchiarsi? Potrebbe rovinarsi la satinatura?

Come mi consigliate di pulirlo?

E il display?



Ciao,allora tranquillo perchè sul rovinarsi non succede,poi comunque è di facile pulizia rispetto a altri materiali (insomma più pratico per intenderci).Comunque ritornando al come pulirlo al meglio avendo sempre lucida la satinatura come appena uscito dalla custodia fai in questo modo:

Vetril (confezione a boccetta di colore blu,niente sostanze abrasive,tutto naturale che portano l'alluminio a una brillantezza come si deve nel tempo).

Panno in microfibra che trovi ovunque,utilizzabile anche per lucidare il monitor assieme al Vetril in questione.

Ciao. ;)

pgp
26-10-2014, 10:06
Quoto il glassex/vetril per chassis e tastiera, ma io non ho mai usato nulla per lo schermo, che temo possa avere qualche trattamento particolare... Per quello ho sempre solo usato... La classica alitata :stordita: e poi pulisco con un panno in microfibra.


pgp

hwutente
26-10-2014, 10:53
io uso un panno in microfibra bagnato e successivamente "strizzato" molto molto forte tanto da farlo tornare quasi asciutto e lo uso su tutto, tastiera, schermo e chassis

david-1
26-10-2014, 11:29
Ho appena finito la pulizia del mio MB, grazie per i vs preziosi consigli.

Ho usato microfibra umida per tutto, tranne per lo schermo dove ho addizionato un pò di prodotto per i vetri. Poi ho asciugato con un altro panno di microfibra asciutto ed è venuto PERFETTO.

hwutente
26-10-2014, 11:37
io poi per asciugare uso il loro panno dato in dotazione, quello nero per intenderci che sembra la "pezzetta" che si usa per gli occhiali

Anthonylm
26-10-2014, 13:47
io uso un panno in microfibra bagnato e successivamente "strizzato" molto molto forte tanto da farlo tornare quasi asciutto e lo uso su tutto, tastiera, schermo e chassis

anche io uso lo stesso metodo ed esce praticamente nuovo :D

bombolo_flint
26-10-2014, 14:05
Ho appena finito la pulizia del mio MB, grazie per i vs preziosi consigli.

Ho usato microfibra umida per tutto, tranne per lo schermo dove ho addizionato un pò di prodotto per i vetri. Poi ho asciugato con un altro panno di microfibra asciutto ed è venuto PERFETTO.



Sono contento per te che sia uscito tutto perfetto.Poi il Vetril in boccettone blu è indicato per schermi di apparecchiature elettroniche e monitor per desktop e notebook,quindi oltre alla brillantezza priva di aloni dona anche l'effetto antistatico evitando il depositarsi di polvere.



Utile anche il consiglio di bagnare il panno in microfibra con acqua e strizzarlo fortemente,unico inconveniente è che con l'acqua non si ha l'effetto antistatico,però se sta attenti ne esce uno specchio privo di aloni. ;)

Ciao. :)

Eress
26-10-2014, 14:07
Anch'io lo uso quello per i vetri, va benissimo sia sull'alluminio del mio iMac Unibody, dell'iPad che sulla plastica del PC AIO.

bombolo_flint
26-10-2014, 14:11
Quoto il glassex/vetril per chassis e tastiera, ma io non ho mai usato nulla per lo schermo, che temo possa avere qualche trattamento particolare... Per quello ho sempre solo usato... La classica alitata :stordita: e poi pulisco con un panno in microfibra.


pgp


Attento al Glassex vacci piano perchè contiene sostanze abrasive oltre all'alcol a basse percentuali quindi potrebbe andare a intaccare oltre la parte antiriflesso dello schermo anche lasciare segni accidentali come rigature.Cosa che invece non succede col Vetril specifico per vetro e cristallo,privo di ogni sostanza abrasiva e di alcol.


Ciao. :)

bombolo_flint
26-10-2014, 14:14
Anch'io lo uso quello per i vetri, va benissimo sia sull'alluminio del mio iMac Unibody, dell'iPad che sulla plastica del PC AIO.



Infatti è come il prodotto per la pulizia dello schermo che si vende sul sito Apple,solo che costa molto di meno ed è un boccettone blu da 750ml.:D


Ah consiglio anche dopo aver pulito il tutto con Vetril o acqua assieme al panno in microfibra,di attendere 10/15 secondi,dopo procedere con un piumino sempre in microfibra con struttura a nido d'ape della Swiffer,anche quando si notano pulviscoli di polvere usate questi piumini della Swiffer Duster,il risultato sarà di avere sempre il monitor e la satinatura dell'alluminio sempre lucida,pulita e brillante,conservando anche la tastiera pulita.


Ciao. :)

pgp
26-10-2014, 16:04
Attento al Glassex vacci piano perchè contiene sostanze abrasive oltre all'alcol a basse percentuali quindi potrebbe andare a intaccare oltre la parte antiriflesso dello schermo anche lasciare segni accidentali come rigature.Cosa che invece non succede col Vetril specifico per vetro e cristallo,privo di ogni sostanza abrasiva e di alcol.

Grazie per la segnalazione, in effetti non sapevo della differenza tra Glassex e Vetril :) Comunque non lo uso mai sullo schermo, sempre e solo sull'alluminio ( e fin'ora, con risultati ottimi!).


pgp

Eress
26-10-2014, 16:35
Infatti è come il prodotto per la pulizia dello schermo che si vende sul sito Apple,solo che costa molto di meno ed è un boccettone blu da 750ml.:D


Ah consiglio anche dopo aver pulito il tutto con Vetril o acqua assieme al panno in microfibra,di attendere 10/15 secondi,dopo procedere con un piumino sempre in microfibra con struttura a nido d'ape della Swiffer,anche quando si notano pulviscoli di polvere usate questi piumini della Swiffer Duster,il risultato sarà di avere sempre il monitor e la satinatura dell'alluminio sempre lucida,pulita e brillante,conservando anche la tastiera pulita.


Ciao. :)
In effetti io sono abbastanza fissato con la pulizia dei miei aggeggi elettronici :D
Per gli schermi solo panno microfibra leggermente umido o prodotti appositi per schermi.
Ma pulisco spesso anche col piumino. A volte uso anche un grosso pennello a setola molto morbida.
In generale non sopporto la polvere :D

bombolo_flint
27-10-2014, 18:00
Grazie per la segnalazione, in effetti non sapevo della differenza tra Glassex e Vetril :) Comunque non lo uso mai sullo schermo, sempre e solo sull'alluminio ( e fin'ora, con risultati ottimi!).


pgp


PGP,figurati se hai bisogno di altri consigli chiedi pure tranquillamente. :)



Il effetti io sono abbastanza fissato con la pulizia dei miei aggeggi elettronici :D
Per gli schermi solo panno microfibra leggermente umido o prodotti appositi per schermi.
Ma pulisco spesso anche col piumino. A volte uso anche un grosso pennello a setola molto morbida.
In generale non sopporto la polvere :D



Eress,abbiamo una cosa in comune,avere i nostri gioiellini elettronici sempre ben curati. :D




Ciao. ;)

TTr
29-10-2014, 22:42
sono un fissato, microfibra e solo acqua distillata

Anthonylm
30-10-2014, 07:24
Eress,abbiamo una cosa in comune,avere i nostri gioiellini elettronici sempre ben curati. :D

Ciao. ;)


Non siete i soli :D



Inviato dal mio iPhone 5 utilizzando Tapatalk

bombolo_flint
30-10-2014, 16:59
sono un fissato, microfibra e solo acqua distillata


Ottima scelta per la pulizia,sopratutto dello schermo acqua distillata che non contiene calcare e panno in microfibra.Bravo,complimenti. ;)

bombolo_flint
30-10-2014, 17:11
Non siete i soli :D



Inviato dal mio iPhone 5 utilizzando Tapatalk



Esatto,siamo tutti un pò fissati con la pulizia maniacale:D

Però allo stesso tempo abbiamo i nostri gioiellini tecnologici sempre belli nuovi come appena comprati.Quindi.......Evviva esser maniaci dell'ordine e della pulizia.:yeah: