PDA

View Full Version : Problema crash windows


ITAsimo456
24-10-2014, 19:06
Il pc non parte più, o meglio, carica windows e poi crasha.

Mi spiego. Accendo il pc normalmente, finita la fase di bootstrap (schermata di caricamento windows), il computer dopo alcuni secondi non risponde più.
Il monitor va in stand-by, tastiera e mouse bloccati, non si accendono nemmeno le luci del caps. Poi per spegnerlo devo usare l'interruttore del'alimentatore. Il pulsante di accensione non risponde. Vi prego aiutatemi, non so se può essere un problema del l'hard disk, dato che ultimamente è molto lento il pc e si caricava il desktop dopo trent'anni seppur avendo solo 4 collegamenti sul desktop, e avendo solo l'anti virus e 2-3 programmi all'apertura di windows.

Prima crashava il sistema ogni tanto , dando gli stessi sintomi, ma massimo 1 volta ogni 3-4 giorni. Va avanti da 2-3 settimane sta storia. Solo oggi non si apriva nemmeno.

tallines
24-10-2014, 19:23
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)

Prova ad avviare un live di linux da cd o da usb, la versione che vuoi : Mint, Ubuntu.....

Al limite hai il dvd di W7 d' Installazione ?

Pc fisso o portatile ?

ITAsimo456
24-10-2014, 19:44
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)

Prova ad avviare un live di linux da cd o da usb, la versione che vuoi : Mint, Ubuntu.....

Al limite hai il dvd di W7 d' Installazione ?

Pc fisso o portatile ?

Non ho alcun live di Linux, ne su cd ne su usb.
Il DVD di windows 7 c'è l'ho, ma devo aspettare perché c'è l'ha mio padre a casa sua.
È un pc fisso

tallines
24-10-2014, 20:50
Quando hai il dvd, caricalo, seleziona Ripristino e poi Ripristino all' avvio .

Se il ripristino all' avvio non da buoni risultati, vai sempre in Ripristino e scegli Prompt dei comandi .

Fai uno scandisk dando il comando > chkdsk c: /f /r

Il live di linux lo puoi scaricare normalmente da internet andando nella casa madre del live che vuoi scaricare .

Una volta scaricata l' Iso di Linux la metti o su pendrive o la masterizzi su cd o dvd a seconda della grandezza della Iso di linux scaricata (se non supera o se supera i 700 Mb di grandezza che è la misura standard di un cd) .

Chiaramente dovresti avere a disposizione un pc funzionante .

Eress
24-10-2014, 22:00
Testa l'HD con CrystalDiskInfo.

tallines
24-10-2014, 22:10
Non si accende il computer, come fa ?

Forse CDInfo c' è in Hiren's Boot Cd o l' hanno tolto ?

ITAsimo456
25-10-2014, 20:22
Grazie, ora sembra funzionare. Ho provato solo il ripristino.
Comunque... So che vado fuori discussione ma secondo voi è conveniente prendere ora un SSD?

tallines
25-10-2014, 22:02
Se ti serve si, magari metti l' hd che hai adesso come hd esterno .

Altrimenti lo tieni cosi ;)

Blue_screen_of_death
26-10-2014, 00:36
Grazie, ora sembra funzionare. Ho provato solo il ripristino.
Comunque... So che vado fuori discussione ma secondo voi è conveniente prendere ora un SSD?

dipende dall'hardware

Khronos
26-10-2014, 09:20
Grazie, ora sembra funzionare. Ho provato solo il ripristino.
Comunque... So che vado fuori discussione ma secondo voi è conveniente prendere ora un SSD?

no. perchè dal mio punto di vista non posso dotare il mio pc della stessa capacità di storage con un prezzo "simile" usando le due soluzioni.

ITAsimo456
26-10-2014, 12:46
RITORNANDO ALLA DISCUSSIONE..

So che sembrerà moolto strano.

Avevamo comprato il nuovo case per il PC, ma il cavo ATX non arrivava alla presa, avevamo dovuto allungarlo. Dato che abbiamo allungato il cavo, abbiamo dovuto rivestirlo con del nastro isolante, MA. Oggi, con la solita puzza di caldo che c'e in camera mia, mi accorgo, guardando dentro al PC che il nastro si stava man mano sciogliendo, perche aveva contatti con le schede.

Abbiamo messo apposto il cavo, ovviamente cambiando nastro adesivo, e abbiamo messo delle ''Fasciette temporanee'' per tenere lontano il cavo dall'elettronica.

Ora parte tutto. Perciò non era un problema ne Software ne Hardware, ma un problema di collegamenti. Ringrazio comunque tutti quelli che hanno provato ad aiutarmi.


Io mi chiedo però... Il cavo era letteralmente distrutto quando l'abbiamo aperto, I cavi erano spezzati, ma.... Perche stamattina funzionava, se fino ad ora i cavi erano così?

tallines
26-10-2014, 12:52
Ora parte tutto. Perciò non era un problema ne Software ne Hardware, ma un problema di collegamenti. Ringrazio comunque tutti quelli che hanno provato ad aiutarmi.
Guardare anche agli attacchi non guasta mai ;)
Io mi chiedo però... Il cavo era letteralmente distrutto quando l'abbiamo aperto, I cavi erano spezzati, ma.... Perche stamattina funzionava, se fino ad ora i cavi erano così?
Forse stava arrivando alla fine.....però teneva ancora......poi sarebbe successo il guaio se tu non controllavi .

ITAsimo456
26-10-2014, 14:05
Ehm.. Quando l'avevamo aperto, apparte la puzza che c'era... Il rame era letteralmente spezzato in 2.

Blue_screen_of_death
26-10-2014, 14:15
Che componenti collegava sto cavo?

bluv
26-10-2014, 14:28
operazione molto rischiosa :O
comprare un cavo più lungo, no ?!

tallines
26-10-2014, 19:57
Ehm.. Quando l'avevamo aperto, apparte la puzza che c'era... Il rame era letteralmente spezzato in 2.
E come faceva a passare l' elettricità se era spezzato completamente in due parti ??

Bluv :asd:

Seangel
26-10-2014, 20:49
semplice .. Arco Voltaico
:D :D :D :D :D

TheAle
27-10-2014, 11:27
Da Venerdì ho problemi a vari pc con 7 mentre si naviga con IE o Mozilla . Frezzano senza possibilità di far più nulla.
Ho individuato il problema nel disinstallare Adobe Flash Player , magari può essere utile per qualcun altro oltre me.

bluv
27-10-2014, 11:35
E come faceva a passare l' elettricità se era spezzato completamente in due parti ??

Bluv :asd:

:mbe:
appunto! sostituire quello spezzato con uno nuovo
forse non ci siamo capiti, ma credevo di esser stato chiaro

tallines
27-10-2014, 13:18
Da Venerdì ho problemi a vari pc con 7 mentre si naviga con IE o Mozilla . Frezzano senza possibilità di far più nulla.
Ho individuato il problema nel disinstallare Adobe Flash Player , magari può essere utile per qualcun altro oltre me.
Cosa c' entra questo intervento uguale a quello che hai postato in un' altra discussione........., quando l' utente ha già risolto.........il problema era il cavo..........

@ Bluv la battuta era sulla frase : operaziona rischiosa ;)

TheAle
27-10-2014, 13:45
Cosa c' entra questo intervento uguale a quello che hai postato in un' altra discussione........., quando l' utente ha già risolto.........il problema era il cavo..........

@ Bluv la battuta era sulla frase : operaziona rischiosa ;)

I 2 threads mi sembravano simili e per quello ho postato in entrambi senza crearne uno nuovo. E' un problema sorto da poco su Windows , magari qualcuno può trovarne soluzione così.

Mi dispiace e mi scuso se ho violato il Regolamento , non era mia intenzione farlo , ho postato in buona fede .

tallines
27-10-2014, 14:30
Non hai violato niente, solo che Adobe penso c' entri poco con il cavo dell' utente, poi.......;)

TheAle
27-10-2014, 14:36
Colpa mia che non ho letto tutto , solo il titolo ;)