PDA

View Full Version : speedtest veloce, connessione lenta.


Demianz
24-10-2014, 17:19
Ciao, da circa un settimana ho riscontrato un download molto lento, dai video di youtube, al download su steam/origin e anche nei programmi per il download in p2p, ma anche in tutti gli altri download diretti, tipo il download dei driver dai siti ufficiali.

La cosa molto strana è che mentre succede tutto questo, se io faccio uno speedtest, avrò sempre il massimo della banda massima concessami dal provider, ovvero http://www.speedtest.net/result/3856489832.png

La cosa ancora più strana, che mi fa pensare molto, è che se io riavvio il PC, tutto torna normale per 2-3 ore, dopo di che andrò a scaricare 30kb/s, lo stesso succede se utilizzo un altro PC con istallazione pulita e senza antivirus o firewall.

flori2
04-11-2014, 12:48
Filtri da parte della ISP?

Demianz
08-11-2014, 17:23
Filtri da parte della ISP?

E' una possibilità, ma è comunque strano come "filtro", credo che la prossima settimana contatterò il provider, visto che il problema persiste e mi sono stufato di riavviare il pc ogni volta.

pigi2pigi
08-11-2014, 18:06
Dato che hai una degradazione dopo circa 3 ore, potresti provare:
Hai provato dopo il boot a non fare nulla per tre ore e poi un download diretto da un sito che viaggia bene.
Ti è possibile (a seconda del SO) fare solo un restart del tcp/ip o un logout/login
Hai provato a vedere (quando è lento) quante connessioni ci sono usando netstat
Usando taskmanager (se windows) hai visto il grafico tcpip
Hai provato a spegnere riaccendere il router invece del pc

Altro non mi viene in mente, se non problemi con virus o ISP :D

La cosa strana è che te lo fa anche da altro pc

alfonsor
08-11-2014, 20:07
la mia opinione imhissima è che il problema sia nel pc

se riavvii il pc e le cose vanno apposto per x ore, non riavvii il router, non cambi ip, non fai nulla sulla rete

per cui è quel pc che ha qualcosa che non va

Demianz
08-11-2014, 20:39
In effetti avete ragione, è strano che possa essere la connessione il problema, ho escluso il pc perchè una volta mi era sembrato che anche su un altro pc me lo avesse fatto, ma magari era un caso dovuto ad altro, su questa connessione di solito uso solo un pc e lo smartphone, altri pc li collego raramente, ora sto su una altro pc e sta andando bene da 4-5 ore.

Farò i test proposti da pigi appena si ripresenterà il problema, oggi ho già dovuto riavviare 3 volte, i giorni precedenti invece mi bastava una volta al giorno, quindi la mi iniziale stima di 3-4 ore non è proprio corretta, è molto casuale.

(ho provato a riavviare router e antenna ma non cambia niente, solo riavviando il pc si sistema)


AGGIORNAMENTO: confermo che questo problema succede anche sull'altro PC, ora faccio qualche prova.

Demianz
08-11-2014, 21:41
Dato che hai una degradazione dopo circa 3 ore, potresti provare:
Hai provato dopo il boot a non fare nulla per tre ore e poi un download diretto da un sito che viaggia bene.
Ti è possibile (a seconda del SO) fare solo un restart del tcp/ip o un logout/login
Hai provato a vedere (quando è lento) quante connessioni ci sono usando netstat
Usando taskmanager (se windows) hai visto il grafico tcpip
Hai provato a spegnere riaccendere il router invece del pc

Altro non mi viene in mente, se non problemi con virus o ISP :D

La cosa strana è che te lo fa anche da altro pc

logout login non dà alcun miglioramento, ho provato ipconfig/release ipconfig/renew ipconfig/flushdns , ma anche così non dà miglioramenti, con restart tcp/ip cosa intendi?
In netstat se chiudo il browser vedo solo 2 voci.
Sul grafico di rete di windows non noto niente di strano.
Il router lo escludo perchè ho provato anche con un altro.

pigi2pigi
08-11-2014, 21:59
Su altri sistemi tipo linux è possibile chiudere e riaprire la parte network ma su windows probabilmente si può fare solo chiudendo i servizi ma sono svariati e dipendenti gli uni dagli altri tipo server workstation dns dhcp net logon rpc ecc, ma non lo ho mai fatto, forse bisognerebbe guardare le dipendenze nelle property dei servizi.

Una pulitina alla cache del browser ed hai cookies non guasterebbe. Una riorganizzazione del disco anche.
Una volta a me i download erano lenti perché lo storico dei download era enorme.

Se tutto è a posto a livello software rimane o un virus/malware o la scheda di rete (puoi provarne un'altra?)

Demianz
09-11-2014, 09:52
Su altri sistemi tipo linux è possibile chiudere e riaprire la parte network ma su windows probabilmente si può fare solo chiudendo i servizi ma sono svariati e dipendenti gli uni dagli altri tipo server workstation dns dhcp net logon rpc ecc, ma non lo ho mai fatto, forse bisognerebbe guardare le dipendenze nelle property dei servizi.

Una pulitina alla cache del browser ed hai cookies non guasterebbe. Una riorganizzazione del disco anche.
Una volta a me i download erano lenti perché lo storico dei download era enorme.

Se tutto è a posto a livello software rimane o un virus/malware o la scheda di rete (puoi provarne un'altra?)


Probabilmente ti è sfuggito;) , sopra ho scritto che ieri ho tenuto acceso un altro computer con istallazione pulita di win 7, anche su quello i download si sono rallentati drasticamente dopo qualche ora. Quindi escludo che le soluzioni sopracitate possano risolvere il problema.

ciriccio
09-11-2014, 12:11
teletù?

Demianz
09-11-2014, 12:14
no, interplanet.

ciriccio
09-11-2014, 12:26
magari fai una prova tramite una vpn...

pdf7
11-11-2014, 08:41
Prima cosa: guarda quanto traffico fa la tua linea. Mettici un router che ti consente l'accesso e ti mostra la banda (o qualsiasi altra cosa subito a valle del router) e guarda quanti pacchetti/Mbps ci stanno passando. Potresti avere l'upload saturo e non te ne stai accorgendo

Se il traffico e' zero allora NON e' un virus/torrent.

Seconda cosa: controlla i DNS. Sono quelli che hai impostato tu?

Terza cosa: non e' detto che una installazione che tu pensi sia pulita alla fine sia proprio pulita. Meglio fidarsi del router e di quanti pacchetti passano.

Quarta cosa: controlla l'MTU non si sa mai. Fai un ping con packet size crescente e vedi se e' tutto ok.

Quinta cosa: ci sono router wifi che magari qualcuno sta usando per scroccare la banda?

Intanto controlla queste e poi vediamo il resto

Saluti

Demianz
13-11-2014, 08:11
Prima cosa: guarda quanto traffico fa la tua linea. Mettici un router che ti consente l'accesso e ti mostra la banda (o qualsiasi altra cosa subito a valle del router) e guarda quanti pacchetti/Mbps ci stanno passando. Potresti avere l'upload saturo e non te ne stai accorgendo

Se il traffico e' zero allora NON e' un virus/torrent.

Seconda cosa: controlla i DNS. Sono quelli che hai impostato tu?

Terza cosa: non e' detto che una installazione che tu pensi sia pulita alla fine sia proprio pulita. Meglio fidarsi del router e di quanti pacchetti passano.

Quarta cosa: controlla l'MTU non si sa mai. Fai un ping con packet size crescente e vedi se e' tutto ok.

Quinta cosa: ci sono router wifi che magari qualcuno sta usando per scroccare la banda?

Intanto controlla queste e poi vediamo il resto

Saluti


Gli speedtest sono sempre perfetti, quindi escludo molte di queste possibilità.

I dns ho provato a cambiarli ma non si risolve niente.

Magari l'installazione non è pulita, ma non è possibile che ci sia lo stesso problema su due PC. Comunque con "pulita" intendevo più che altro che windows era installato da poco e che non c'era nessun programma sopra.

Proverò questo ping con packet size crscente e ti faccio sapere.

Nessuno che frega banda...anche perchè gli speedtest no verrebbero così puliti, se un secondo prima ho avuto 10M in download e 1M in upload non è possibile che scarico a 30kb/s dovunque.

Intanto grazie per la risposta.

flori2
13-11-2014, 09:08
La ISP identifica che stai visitando il sito speednet e non filtra! Secondo me sei sotto filtri.

Demianz
18-11-2014, 08:43
Settimana scorsa ho contatto l'assistenza del provider, pur avendo spiegato che gli speedtest sono sempre perfetti, mi ha chiesto di farli in vari orari e fornirglieli, naturalmente ho risposto che saranno sempre perfetti e che quindi non lo avrei fatto perchè non avrebbe senso.

Resta il fatto che da quel giorno il problema non si è più presentato, non so se sia una coincidenza o se ci abbiano messo le mani.